Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Thu, Apr 1, 2010 - 23:55:57

Evento N°: 506

Nome: soqquadro

SPONSOR

Località: ROMA
Soqquadro & Vista
Presentano
"Di sana e robusta Costituzione"
Mostra collettiva
Dal 17 al 30 aprile 2010
Roma

Alle ore 18,00 di Sabato 17 aprile 2010 si inaugura presso la mostra di sana e robusta Costituzione degli artisti Francesca Balacco, Enrico Bonetto, Simone Boscolo, Chiara Chiaramonte, Felice La Porta, Simone Pasqualini, Stefano Sorrentino. La mostra si interroga sui grandi principi istituzionali scritti nella Costituzione dai padri costituenti e sulla loro attualità storica. L’esposizione è allestita nel periodo dei festeggiamenti relativi al 25 aprile.

Come sta la Costituzione Italiana? A sentire alcuni politici è vecchia, va cambiata, ammodernata, riveduta e corretta. Le basi della Costituzione, i principi fondanti, sono antiquati? Sono stati realizzati? Vengono applicati? Oppure sono ancora delle utopie, dei sogni che abbiamo perfino rinunciato e perseguire? In un momento in cui tanto si parla di apportare modifiche alla Carta Costituzionale, Soqquadro vuole capire, attraverso il lavoro dei suoi artisti, se la sua applicazione è reale o se invece è ancora di là da venire in un'Italia che deve ancora realizzare una democrazia compiuta.
Possiamo dire di essere una Nazione fondata sul lavoro quando la prima industria italiana è la mafia?
Riconosciamo i diritti inviolabili degli uomini, anche se poveri e stranieri, e riteniamo dei doveri inderogabili la solidarietà politica, economica e sociale?
Tutti i cittadini hanno pari dignità e sono uguali davanti alla legge?
Lo Stato nel promulgare le sue leggi è indipendente dalla Chiesa cattolica?
Le altre religioni sono trattate in Italia alla stessa stregua di quella Cattolica?
Se lo Stato promuove la ricerca scientifica, come mai i nostri migliori studenti sono costretti ad emigrare per lavorare?
Se lo Stato tutela il patrimonio artistico e naturale dell’Italia, come mai siamo pieni di abusi edilizi?
Garantiamo il diritto d’asilo, agli stranieri che fuggono dalle guerre?
L’Italia ripudia la guerra?


ORARI: dal lunedì al venerdì 14,00-19,30; sabato 17,00-19,30 (aperto il 25 aprile)
LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo)
CURATRICE: MARINA ZATTA
INFO: tel. 06.4504846, cell. 333.7330045 info@vistatv.it


Data Inserimento: Thu, Apr 1, 2010 - 23:54:34

Evento N°: 505

Nome: marina zatta

SPONSOR

Località: ROMA
Personale di
ALDO FRANGIONI
Dal 3 al 16 Aprile 2010
Roma

Alle ore 17,30 di Sabato 3 Aprile 2010, presso il Centro d’Arte Vista si inaugura la personale del noto artista toscano Aldo Frangioni curata da Giovanni Faccenda.
La mostra è organizzata in due sezioni, la prima Mappe è costituita da 8 quadri (60 x 1,20) dai quali scaturiscono 8 piccole pitto-sculture.
La seconda ospita “oggetti per la costituzione di un Museo innaturale”, contenitori in vetro di diverse dimensioni che contengono opere dell'artista e svariati materiali organici sotto formalina, acqua distillata e olio.
Scrive il critico d’arte Gianni Pettena: “...ha tradotto, sulle tele, sue aspirazioni conscie o inconscie, razionali o irrazionali, ed ha ordito sottili 'trame' ...con città viste dal davanti e dal dietro, da tutte le parti...nella fantasia e nella realtà, ovvero nel binomio utopia-verità”.
Aldo Frangioni (Fiesole,1947) inizia la propria attività esponendo collage e disegni nel 1959. Diplomato al Liceo Artistico di Firenze frequenta la Facoltà d'Architettura fino al 1976. Collegato a diversi movimenti di grafica satirica e di editoria alternativa degli anni '70. E' dei primi anni ottanta la sua ricerca sulle città per giungere, attraverso varie esposizioni, alla personale nel Museo Marino Marini di Pistoia, “ Città verticali”, curata da Gianni Pettena che scrive “...ha tradotto, sulle tele, sue aspirazioni conscie o inconscie, razionali o irrazionali, ed ha ordito sottili 'trame' ...con città viste dal davanti e dal dietro, da tutte le parti...nella fantasia e nella realtà, ovvero nel binomio utopia-verità”. Nel 2005, espone “Citta verticali e circolare”, a Cortona alla Rocca del Girifalco. Nella presentazione Francesco Gurrieri scrive: “...dunque il dripping può coniugarsi con la Narrative Art, certificando al nostro Artista e alla sua autonoma personalissima poetica, la legittima collocazione nel grande respiro della cultura artistica contemporanea”. Negli anni successivi si dedicherà alla riproduzione delle proprie opere, in pezzi unici di grande formato, come è il caso delle Macroscopie esposte nel 2006 al Cassero del Castello Medievale di Prato, con le presentazioni di Sergio Givone e Pietro Gaglianò.


ORARI: dal lunedì al venerdì 13,00-19,30; sabato 17,00-19,.30
LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo)
CURATORE: Giovanni Faccenda
INFO: 06.45449756 – 349.6309004 - info@vistatv.it
CATALOGO: in galleria.



Data Inserimento: Thu, Apr 1, 2010 - 10:31:59

Evento N°: 503

Nome: Tiziana Di Bartolomeo

SPONSOR

Località: ROMA
Collettiva di Pasqua
dal 27 al 11 aprile 2010
Ostia Lido (Roma)

Collettiva di Arte contemporanea che vede la partecipazione dei seguenti artisti:
S. Stronati, A. Marino, M. Musella, R. Bertani, L. Passeri, C. Scanu, P. Guia Muccioli, Villani, S. Rampioni, A. Scappatticci, M. Zavatta, A. Casavecchia, O. Chianchi, E. Brancasi, S. Azzena, T. Aungurenci, C. Ielo, G. Guidi, G. Ercoletti, N. Serra, M. Lucchini, S. Piccione, L. Vandelli, C. Milano, K. Milakovic, T. Di Bartolomeo, S.Santi, C. Verzulli, M. Baruti.


Luogo: Galleria D'Arte D.E.G.A.S. Via della stazione del lido,32 - Ostia Lido
Info: galleria@artedegas.com - Tel. 06.45543278


Data Inserimento: Tue, Mar 30, 2010 - 21:31:21

Evento N°: 500

Nome: Andrea Maranini

SPONSOR

Località: Italy
BRUNO DONZELLI
"L’irriverente contemporaneo"
Dal 20 Marzo al 13 Giugno
Portomaggiore (FE)

Una retrospettiva a tutto tondo del percorso artistico di Bruno Donzelli che assume il pieno rilievo di un evento dalla portata nazionale. L’artista è un nome riconosciuto e consolidato nel panorama dell’arte contemporanea e le sue opere suscitano largo consenso tra la critica ed il pubblico. Nel percorso artistico di Donzelli, tutta l’arte del Novecento sfila davanti agli occhi di chi la osservi, non nella noia polverosa di un trascurato museo, ma piuttosto nel coraggioso stupore di una rilettura e di un serrato e scanzonato confronto. Così, l’occasione di un’ampia retrospettiva del percorso dell’artista, è da salutare come un’opportunità di assoluta rilevanza. E non si pensi ad una mera esposizione di provincia perché realizzata in provincia: un artista, quale Donzelli si rivela, che segue pertinacemente le orme dell’espressione nell’arte, decostruendo e ricostruendo, si pone lucidamente come un universale cittadino del mondo. Ed è in questa prospettiva che il percorso espositivo (all’interno della vinaia della delizia del Verginese, recuperata ai fasti dell’epoca estense) si presenta: con i tratti di un’imperdibile occasione culturale. Lo sguardo attentissimo ed attentamente irriverente di un autore che ha fatto della meditazione dell’arte novecentesca una cifra di reinterpretazione personalissima ed originale.


Inaugurazione: 20 Marzo ore 18,00
Dove: Vinaia del sapere - Strada Esterna Verginese - 44015 Portomaggiore (FE)
Cura espositiva: Francesco Pasini
Introduzione critica: Andrea Maranini
Orari: VEN, SAB e prefestivi: 15,00 – 19,00; Festivi 10,00 – 12,30 e 15,00 – 19,00
Visite su appuntamento: Tutti i giorni 347.24.53.493
Info: Andrea Maranini - andreamaranini@alice.it - 328.1883882



Data Inserimento: Thu, Mar 25, 2010 - 18:40:17

Evento N°: 499

Nome: Mino Lo Savio

SPONSOR

Località: TORINO
Mino Lo Savio
"Tra fantasia e realtà"




Dal 9 al 19 Aprile 2010
Torino


Nella prestigiosa villa settecentesca Amoretti (Parco Rignon) di Torino, si inagura alle ore 18,00 di venerdì 9 Aprile, la mostra personale dell'artista Mino Lo Savio "Tra fantasia e realtà".
Attraverso le sue opere Mino Lo Savio percorre un complesso sentiero narrativo fatto di brevi racconti dove le forme ed i colori si intrecciano in modo da dar vita ad immagini concrete e vibranti.


Potete trovare ulteriori informazioni su questo pittore alla pagina Artisti di questo sito.



Orario: Lun 15,00-19,55; dal Mar al Ven 08,15-19,55; Sab 10,30-18,00


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)