![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Thu, Nov 3, 2011 - 15:26:30 |
Evento N°: 1219 |
|
Nome: Ermanno Frassoni |
| |
Località: TORINO |
||
A due anni di distanza dall’ultima mostra personale svoltasi nella natia Liguria, il Maestro Franco Frassoni torna mediante le sue opere ad esporre a Torino, città elettiva, nella raffinata location dell’Hotel Lancaster, ubicato in corso Filippo Turati 8 nell’elegante quartiere Crocetta, a 900 metri dalla stazione Porta Nuova, tra ambienti moderni e ricercati che rappresentano il giusto compendio di una visione dell’arte da sempre votata alla ricerca e alla sperimentazione in un habitat pittorico definito “istintuale” nella più intima quintessenza. ![]() |
Data Inserimento: Wed, Nov 2, 2011 - 12:54:08 |
Evento N°: 1218 |
|
Nome: Franco Corrocher |
| |
Località: VENEZIA |
||
FRANCO CORROCHER gen"io" International Contemporary Art and New Media exhibition in the 54th Venice Biennale context | 2011 Ex wales UK pavilion, Giudecca 800/o, 30133 Venezia November 5th to November 11th, 2011 Opening day: November 5th > 15.00 pm Tel +39 041 8876435 Fax +39 041 81064928 www.genomacontemporary.com/franco-corrocher.html Sponsor Genoma Contemporary 2011: Molino Stucky Hilton Acqua Minerale San Benedetto Spa Limner Gallery New York A cura di: Stefano Mitrione e Barbara Girotto |
Data Inserimento: Wed, Nov 2, 2011 - 10:40:08 |
Evento N°: 1217 |
|
Nome: Silvia Cicio |
| |
Località: ROMA |
||
Sabato 5 novembre 2011 si inaugura alle ore 18.30 presso lo spazio Vista Arte e Comunicazione, in Via Ostilia 41 (Colosseo) a Roma, la mostra Testosterone degli artisti Claudio Barasi, Matteo Consolini, Musicante Alchemico, Federico Molinaro, Julio Ojea, Matteo Quadalti, Giuseppe Savoca, Tiziano Tornatore. Soqquadro & Vista Presentano Testosterone Mostra collettiva DURATA: dal 5 al 18 novembre 2011 INAUGURAZIONE: sabato 5 novembre 2011 ore 18.30 ORARI: dal lunedì al venerdì 15.30-20.00, sabato 17.00-19.30 LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo) CURATRICE: Marina Zatta COLLABORATRICI: Alessandra Parrella, Silvia Cicio INFO: tel. 06.45449756, cell. 333.7330045, 349.6309004 @mail: soqquadro@interfree.it www.soqquadro.eu “Vista” è un centro dedicato all’arte ed alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Uno spazio espositivo che si rivolge ai giovani talenti esordienti ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo. Si dice che la sessualità femminile è stata repressa per secoli, anzi, per millenni. Ne consegue che la sessualità maschile dovrebbe avere in sé maggiori capacità di esprimersi liberamente. Sarà vero? Soqquadro vuole tentare di dare una risposta artistica a questa domanda e chiede quindi ai suoi artisti maschi di elaborare delle opere che raccontino la loro visione del sesso e della sensualità. Ovviamente non vogliamo sfociare nel campo del pornografico, quello che chiediamo non è la mera rappresentazione dell’estetica del sesso, ma una narrazione più profonda, che ha a che vedere con i Sensi e di conseguenza anche con il Sentire, la cui declinazione diviene il Sentimento, da non confondersi con il sentimentalismo. Per questo motivo il racconto artistico può essere declinato con diversi stilemi, non solo il figurativo ma anche l’astratto, l’informale, il concettuale etc. etc. L’esposizione delle opere sarà resa itinerante con l’esposizione presso la Galleria Metamorfosi – Piazza Antonio Fontanesi 5/A, Reggio Emilia – dal 4 al 18 febbraio 2012. |
Data Inserimento: Sun, Oct 30, 2011 - 16:23:58 |
Evento N°: 1216 |
|
Nome: Carla Colombo |
| |
Località: LECCO |
||
PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA DEL DOTT. R ARACRI [ b]Un attimo …e’ emozione” è il titolo della mostra che la pittrice imbersaghese Carla Colombo terrà : |
Data Inserimento: Fri, Oct 28, 2011 - 20:54:03 |
Evento N°: 1215 |
|
Nome: michela melis |
| |
Località: ROMA |
||
Sabato 29 ottobre 2011 s’inaugura alle ore 18.30 presso la Casa Internazionale delle Donne in Via della Lungara 19 (zona Trastevere) a Roma, la mostra Ma… donne, esposizione collettiva degli artisti: Luca Bortolato, Paolo Dito, Ana Margarita Fontalvo, Ana Sekach, Max Gasparini, Alda Gazzoni, Francesca Manca di Villahermosa, Fabrizio Michelucci, Manlio Paglione, Sara Palleria, Gisella Pasquali, Elisa Roggio, Nicoletta Sciumbata, Chiara Smirne, Elena Troubetzkoy Soqquadro Presenta Ma… donne DURATA: dal 29 ottobre all’8 novembre 2011 INAUGURAZIONE: sabato 29 ottobre ore 18.30 ORARI: dal lunedì al venerdì h. 09.00-19.00; sabato h. 9.00-13.00 LUOGO: Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara, 19 Roma (zona Trastevere) CURATRICE: Michela Melis, Marina Zatta INFO: www.casainternazionaledelledonne.org soqquadro@interfree.it www.soqquadro.eu La Casa Internazionale delle Donne è un luogo storico del femminismo romano, è posta in un magnifico palazzo rinascimentale ed è provvista di spazi per conferenze e riunioni, bar, ristorante, negozio equo solidale, foresteria e la sala Atelier progettata come sala espositiva. Vista la varietà dei servizi questo spazio ha una sua ampia frequentazione quotidiana. In questo luogo Soqquadro espone la mostra collettiva Ma… donne curata da Michela Melis e Marina Zatta. Ma … Donne è un’esposizione interamente dedicata alla femminilità. Le differenze di genere nelle espressioni artistiche sono marginali, esistono molte più ampie differenze tra artisti bravi e artisti mediocri, tra intellettuali capaci di un pensiero forte e altri capaci di dire solo banalità, piuttosto che tra generi sessuali. Ritengo sia interessante esplorare come uomini e donne affrontino il tema della femminilità, perché probabilmente si scardineranno i luoghi comuni sulla visione che hanno gli uomini delle donne e che le donne hanno delle altre donne. Soqquadro ha quindi deciso di dare voce agli artisti che vogliono raccontare la propria idea del femminile, inteso non come svenevole languore o leziosa sensualità, ma come potenza arcaica e, perché no, anche come sessualità carnale. |
Created by George Currums. |