Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Tue, Sep 9, 2014 - 13:12:52

Evento N°: 2053

Nome: Tiziana Pantaleo

SPONSOR

Località: PALERMO
Andrea Mineo | Lisa-Julie Rüping
Frammenti e Brani
a cura di Alessandro Pinto



Giovedì 18 settembre alle ore 19 presso la RizzutoGallery (Palermo, via Monte Cuccio 30) verrà inaugurata Frammenti e Brani, bi-personale di Andrea Mineo e Lisa-Julie Rüping, a cura di Alessandro Pinto.
La mostra conferma l’attenzione della Galleria per gli artisti emergenti, e segna l’inizio di un dialogo con artisti internazionali, in particolare attivi in Germania.
Mineo (Torino, 1989) e Rüping (Dormagen, 1986) rappresentano due posizioni artistiche antipodiche anche se entrambi - attraverso l’utilizzo di diversi medium (disegno, fotografia, scultura, installazione) - esplorano le relazioni con lo spazio e la relatività delle percezioni, lavorando sullo scambio tra dimensione fisica e mentale, oltrepassando i limiti dell’architettura e sconfinando nell’immaginario.
Il titolo della mostra, tratto da un verso di Rilke (“Vedi, ora è il momento di portare frammenti e brani come fossero un tutto”, Sonetti a Orfeo I, XVI), si adatta alle opere dei due giovani artisti a partire dagli elementi basici che le animano: le linee appena accennate e le macchie a parete di Rüping, i frammenti e i materiali semplici di Mineo.

Lisa-Julie Rüping presenterà disegni, fotografie e installazioni che mostrano il suo interesse verso la composizione di strutture che si dipanano attraverso linee e superfici, annichilendo la profondità. Nelle opere su carta sono linee accennate o più marcate, rette e trasversali, che formano, come in una partitura, ritmi visivi lievi. Nelle fotografie invece l’artista tedesca ritrae cieli, pareti e angoli di edifici dal basso verso l’alto che, attraverso la messa a fuoco degli elementi in primo piano e il fuori fuoco dello sfondo, vengono ridotti a pure superfici perdendo il loro valore mimetico a vantaggio di una costruzione di piani percepibili solo attraverso la materialità perduta degli oggetti e la leggerezza delle forme pure e avulse da ogni caratterizzazione. Le istallazioni presentano insieme oggetti e pitture alle pareti. Due forme espressive che differiscono fortemente tra loro; la pittura alla parete ha, infatti, effetti quasi illusionistici e proiettivi che si oppongono agli oggetti materiali posti nello spazio. Il collegamento tra l’elemento pittorico e quello plastico è reso da una corrispondenza formale e cromatica che produce un forte contrasto tra l’evanescenza del frammento-macchia alla parete e la concretezza dell’oggetto.
Andrea Mineo esporrà sculture e due installazioni pensate per gli spazi della Galleria. Ogni installazione dell'artista palermitano nasce da frammenti, oggetti accumulati e stratificati nel tempo, materiali semplici e comuni. A partire da questi elementi l'artista costruisce nuovi percorsi, costruzioni e strutture che si impongono sullo spazio superando il valore simbolico che a prima vista sembrano suggerire all'osservatore: la colonna di monete di cristallo che attraversa lo spazio come per definirne i limiti per poi proiettarsi idealmente all'infinito, l'edificazione del Grande Muro di cioccolato che si pone come esercizio volto al superamento del limite e le sculture Lingotti che inglobano una quantità di "materia essenziale" di siti storici recentemente andati distrutti o abbandonati all'incuria e alla rovina. Alla base delle opere di Mineo vi è l'osservazione profonda della società; ogni opera non si pone come critica decostruttiva, ma, al contrario, sono ri-costruzioni, nuove forme che impongono leggi proprie e che allegoricamente diventano lenti attraverso cui leggere il nostro tempo, la nostra storia e il nostro futuro.

LISA-JULIE RÜPING (Dormagen, 1986)
Ha studiato Filosofia e Germanistica all’Università di Colonia. Dal 2008 ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Düsseldorf nella classe del Prof. Georg Herold, di cui è attualmente masterstudent. Frequenta la Scuola Nazionale di Belle Arti di Parigi nella classe di Jean-Marc Bustamante. E’ vincitrice di due art award (Eurode art award nel 2012 e Art award Atelierhaus Hansastraße della città di Neuss nel 2013 ) e di una borsa di studio DFJW nel 2014.
Tra le principali mostre Rundstedt, Förderpreisausstellung, Düsseldorf nel 2009; Kommt doch, Walzwerk 0, Düsseldorf nel 2010., Double Trouble, Hafentor 7, Amburgo nel 2012; „Ansammlungen“, Pilotprojekt, Düsseldorf, nel 2014.
Vive e lavora tra Düsseldorf e Parigi.

ANDREA MINEO (Torino, 1989)
Laureato presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo, si trasferisce a Milano dove prosegue gli studi presso l’Accademia di Brera; durante gli studi a Palermo lavora come assistente nello studio di Manfredi Beninati, svolge mansioni di logistica e allestimento in diversi spazi espositivi lavorando per le mostre di Adrian Hermanides, Debora Ligorio, John Kleckner, Lovett & Codagnone, Isidro Aparicio e Julieta Aranda. Svolge attività formative e viaggi a Berlino, Roma, Milano e Pantelleria. Partecipa a mostre e residenze d’artista a Castroreale (ME) diretta da Hidetoshi Nagasawa, a Milano presso Fabbrica del Vapore e diretta da Italo Zuffi, a Castel Di Tusa diretta da Diego Perrone, Gianni Caravaggio e curata da Daniela Bigi. È presente nell’archivio DOCVA. Dal 2008 al 2011 è componente di una compagnia teatrale che si occupa di nuovi linguaggi del corpo. Dal 2012 è ideatore promotore a Palermo del progetto MACERIE che mira alla riapertura di siti storici di notevole importanza andati distrutti o in via di decadimento, tramite il coinvolgimento di numerosi artisti nazionali ed esteri. Negli anni la pratica artistica di Andrea Mineo è proseguita sviluppando nuovi processi di analisi socio-culturale perpetuata nell’osservazione dei cambiamenti e dissesti urbani, attraverso la manipolazione di grandi spazi e contesti differenti. Attualmente porta avanti una ricerca nel campo della generazione di energia attraverso il superamento di limiti personali-individuali e contestuali mantenendo una certa predisposizione all’ideazione di progetti che coinvolgono a vari livelli la comunità. Andrea Mineo vive e lavora fra Milano e Palermo.




Andrea Mineo | Lisa-Julie Rüping
Frammenti e Brani
a cura di Alessandro Pinto
RizzutoGallery - Palermo, Via Monte Cuccio 30
Inaugurazione: giovedì 18 settembre 2014, ore 19.00
Fino al 18 ottobre 2014
Orari: da giovedì a sabato, ore 16.00–20.00 - Ingresso libero
Per informazioni:
Eva Oliveri +39 348.3622577; evaoliveri@rizzutoarte.com
Tiziana Pantaleo +39 091 526843; tizianapantaleo@rizzutoarte.com
www.rizzutogallery.com


Data Inserimento: Fri, Sep 5, 2014 - 13:33:35

Evento N°: 2050

Nome: La Corte di Felsina

SPONSOR

Località: BOLOGNA

Davide Vito Monaco-Il Colore Dei Sogni

a La Corte di Felsina - Bologna

Dal 13 settembre al 5 ottobre alla galleria la Corte di Felsina è possibile visitare la mostra personale del giovane colorista di Treviso , Davide Vito Monaco 'Il colore dei sogni' . Nell' accogliente spazio espositivo situato nel cuore del centro storico di Bologna si potrà ammirare una bella collezione di dipinti dell'artista realizzati tra il 2012 e il 2014.
Aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 15.30 alle 19
Vernissage/aperitivo Sabato 13 settembre ore 19
Entrata libera

La Corte di Felsina
via S.Stefano 53 , Bologna
http://lacortedifelsina.oneminutesite.it



Data Inserimento: Fri, Sep 5, 2014 - 12:06:16

Evento N°: 2049

Nome: Françoise Calcagno

SPONSOR

Località: VENEZIA
"...se il COLORE prende forma" tre artisti a confronto

A cura di Francesca Mariotti e Silvia Greggio

Venezia
14 - 26 settembre 2014

Vernissage domenica 14 settembre 2014 ore 11.30

presso Françoise Calcagno Art Studio Campo del Ghetto Novo 2918 Venezia
da martedì a sabato 15.00 - 19.00
altri orari su appuntamento

Ed inoltre lo spettacolo:
“Pa’am Achat - C’era una volta...”
scritto e diretto da
Emanuele Scataglini e Barbara Rosenberg
con
Renato Spadari – chitarra;
Barbara Rosenberg - narrazione e tastiera;
Emanuele Scataglini - voce e composizione canzoni;
Max Parazzini – immagini



Prosegue la collaborazione artistica tra lo Spazio D'Arte L'Altrove di Francesca Mariotti e l'Art Studio di Françoise Calcagno. La curatrice e critica d’arte ferrarese, in collaborazione con Silvia Greggio, porterà a Venezia un’interessante esposizione di tre artisti che metteranno in mostra diverse tecniche ed espressioni stilistiche in cui il colore è sempre il protagonista indiscusso.
A quest’esperienza si accompagnerà un’importante performance teatro – musicale, che sarà allestita sul Campo del Ghetto dal titolo “Pa’am Achat - C’era una volta...”, dedicata alla cultura ebraica e nomade. Si tratta di un viaggio poetico nelle tradizioni, fiabe e personaggi leggendari, accompagnato da canzoni tradizionali Klezmer, tradotte e riarrangiate, alternate a brani originali, suonati dal vivo.

Gli artisti in mostra sono: Mario Esposito (pittura) di Roma, Daniela Domenichini (pittura) di Bologna e Odo Camillo Turrini (scultura) di Castellarano (Re).

Mario Esposito, famoso per le sue piccole tele di 10x10 cm, porterà una nuovissima produzione, utilizzando sempre acrilici, smalti e olio su tela in cui si potranno vedere i temi da lui più sentiti: "alberi", "gondole", "villaggi" e "animali"; forme che si possono assemblare e comporre in un unico quadro all'infinito in modo simpatico e creativo, coinvolgendo l'artista ed il fruitore. L’artista metterà a disposizione due grandi pannelli in cui ogni interessato comporrà la sua opera combinando temi e colori a piacere. Lo scorso maggio, sempre a Venezia, erano state esposte le sue grandi tele; ora, saranno esposte decine di composizioni in cui il colore prenderà forme diverse per ognuno.
Daniela Domenichini esporrà lavori veramente eleganti e particolari, su seta e plexiglass, rame e zinco, tra pittura, materia e incisione, attraverso le quali l’artista crea uno speciale feeling con il
fruitore. Le mille sfumature, le diverse profondità, i pieni e i vuoti, le luci e le ombre sulle tonalità dei verdi azzurri blu e neri fanno di questa artista sperimentatrice assoluta, una "anima ribelle" in cerca della Natura oltre la Natura stessa. I suoi ultimi lavori catturano il nostro occhio, la nostra anima, il nostro pensiero, e ne conducono il gioco di rimandi e di ricordi/emozioni all'infinito.
Odo Camillo Turrini, artista e scultore in cui è dominante la padronanza tra diverse tecniche ceramiche: dai colori sopra smalto fino all’antica tecnica Raku, importata dal Giappone, attraverso la quale, grazie alla sua maestria, al tipo di argilla utilizzato e all’elaborato processo di cottura e riduzione di ogni scultura, ciascun colore subisce variazioni cromatiche uniche e irripetibili, contribuendo a dar vita a creazioni che lasciano stupito qualunque osservatore. La terra, nella semplicità e nella povertà della propria essenza, diventa il completamento di un passaggio artistico assai noto: si instaura un dialogo visibile con la materia trasformata; l’argilla, nelle sue dita, si anima di infinite possibilità, restituendo in modo tangibile frammenti del mondo che egli percepisce.


Info:
Françoise Calcagno Art Studio, Campo del Ghetto Novo 2918, 30121 Venezia 3292462229 - 0415246039
www.calcagnoartstudio.com calcagnoartgallery@gmail.com

Spazio D'arte L'Altrove di Francesca Mariotti, Via de Romei 38, 44121 Ferrara 349 6957480
www.artelaltrove.it mariotti.francesca@yahoo.it


Data Inserimento: Sat, Aug 30, 2014 - 21:32:02

Evento N°: 2046

Nome: Vittorio Gasparini

SPONSOR

Località: LA SPEZIA
Le fantastiche rotte di Antonio Barrani approdano al castello di Lerici



La mostra sarà inaugurata domenica 31 agosto alle ore 18:00 e si protrarrà fino al 30 settembre 2014.

Interverranno l’ Assessore alla Cultura di Lerici Olga Tartarini e il Presidente della Società Marittima di Mutuo Soccorso Bernardo Ratti.

L’esposizione sarà aperta da martedì a domenica 10:30 - 13:00 e 16:00 - 19:00 (lunedì chiuso).



Data Inserimento: Wed, Aug 27, 2014 - 23:19:07

Evento N°: 2045

Nome: MANUEL FRASSINETTI

SPONSOR

Località: MODENA
Mostra personale di Gianna Gasparini, pittrice modenese, in memoria della figlia Sara, dal 27 Agosto al 10 Settembre 2014, nell'ambito di ARTE IN TABACCHERIA, TABACCHERIA IN ARTE, con il patrocinio del Comune di Modena, presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30.
Dal 01 Marzo 2014 al 05 Gennaio 2015 venti esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti locali.
Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org
email: riv197mo@gmail.com

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)