![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Thu, Apr 7, 2011 - 10:41:32 |
Evento N°: 1007 |
|
Nome: Annamaria Maremmi |
| |
Località: FIRENZE |
||
"MOVIMENTO E MISTERO" Firenze Si inaugura giovedi 7 aprile alle ore 18.00, alla Galleria del Candelaio di Firenze (Via Frà G. Angelico 3r), "Movimento e mistero" con dipinti e disegni di Annamaria Maremmi, mostra organizzata in collaborazione con la rivista "Eco d'arte moderna". Orario: dal lunedì al venerdì 9,30/12,30 - 15,30/19,00; il sabato su appuntamento |
Data Inserimento: Thu, Apr 7, 2011 - 07:33:52 |
Evento N°: 1006 |
|
Nome: Francesco Savatta |
| |
Località: CALTANISETTA |
||
FRANCESCO SAVATTA Galleria d’Arte Rossini Via Rossini 49, Gela (CL) Dal 16 Aprile al 15 Maggio 2011 Sabato 16 aprile 2011, alle ore 19,00, nelle sale della galleria d’arte “Rossini”, si inaugurerà la mostra di disegni dell’artista gelese Francesco Savatta. |
Data Inserimento: Wed, Apr 6, 2011 - 16:55:50 |
Evento N°: 1005 |
|
Nome: Elena Freddi |
| |
Località: FERRARA |
||
Dal 09/04/2011 al 13/05/2011 Ferrara Alla base della ricerca di Ulrike Schneider vi è indubbiamente l’intenzione di modificare gli elementi di conoscenza del reale attraverso altri elementi formali che costituiscono un nuovo linguaggio visivo che tende alla semplificazione dell’immagine, secondo moduli personali allusivi che sottintendono una figuratività-astrattiva. L’operazione, se non fosse sostenuta da profonde implicazioni culturali e da sincere spinte emotive e mentali, potrebbe dar luogo ad equivoci ed ambiguità, che Ulrike Schneider, peraltro elimina immediatamente, conferendo la chiave per la subitanea leggibilità dei suoi elaborati sia sul piano estetico sia su quello più propriamente intellettuale. Certamente la prevalenza attribuita ai procedimenti mentali e percettivi sovrasta ed elimina le necessità di un più evidente impianto rappresentativo, ma ciò non turba il rapporto tra opere ed osservatore. Anzi proprio dalla esigenza di recepire più compiutamente i contenuti viene maggiormente stimolato ad una intensa partecipazione, al contrario di quanto può accadere quando l’attenzione è accentrata solamente su fattori di carattere estetico. Ulrike Schneider, quindi, riesce a realizzare quella difficile situazione di equilibrio che le permette,con la sua ricerca e la sua esplorazione,di penetrare aree sconosciute senza il rischio di operare in condizioni di estraneità rispetto ad un pubblico più vasto. Ciò avviene principalmente attraverso una paziente mediazione esercitata tra le esigenze di una libera espressività e quelle,altrettanto importanti, di adeguamento al desiderio di una più che legittima possibilità di decifrazione. Direi che Ulrike sia giunta a quella confluenza che avrebbe potuto portarla, tout court, all’informale, ma, abbia operato un certo recupero di forme in modo da rendere più accessibili le sue opere ad una comprensione chiara ed inequivocabile. L’evoluzione, piuttosto, è riscontrabile nel completamento materico che caratterizza la sua produzione. Cosicché le campiture si evidenziano anche in senso reale oltre che coloristico e l’effetto è denso di suggestioni e riferisce di un’attenta ricerca sul piano tecnico. I colori si alternano tra tonalità calde ed inserimenti neutri, mettendo in risalto luminosità diffuse che conferiscono all’insieme pregevolezza ed immediata compenetrazione. Le tematiche si riferiscono ad argomenti di attualità quotidiana, quindi un’artista profondamente integrata nella realtà sociale ed umana dei nostri tempi e in possesso degli strumenti e delle conoscenze della più evoluta pittura moderna. Inaugurazione: ore 18,30 di sabato 9 aprile 2011 Orario: 10,00 - 12,30 e 16,00 - 19,30; sabato e domenica su appuntamento |
Data Inserimento: Fri, Apr 1, 2011 - 14:27:08 |
Evento N°: 1004 |
|
Nome: Emanuela Rindi |
| |
Località: VARESE |
||
TESTIMONI DELL'INVISIBILE: la “ricerca emozionale” della pittrice Lù Demo in mostra a Castronno. Sarà inaugurata domenica 3 aprile, alle ore 18.00, presso la Sala Polifunzionale di Castronno (VA), la mostra personale della pittrice varesina Lù Demo, artista da sempre impegnata in una ricerca segnica, gestuale e semantica, che prende spunto dal reale e dalle sue molteplici metamorfosi. L'esposizione, a cura di Emanuela Rindi, ripercorre gli ultimi anni della produzione dell'artista, mostrando il progressivo affermarsi di una cifra stilistica personalissima, caratterizzata da un'energia vibrante e da colori densi e tersi che si stagliano su luminosi fondi bianchi, invitando l'osservatore a calarsi in una dimensione lirica in cui tutto appare in continuo divenire. L'immediatezza del gesto, la sua spontanea sicurezza e l'abile resa di particolari effetti cromatici sono in realtà l'esito di un'applicazione costante e di una riflessione profonda sul potere comunicativo dell'arte attraverso simboli, metafore e archetipi universali capaci di rappresentare la condizione umana, colta nei momenti salienti dell'esistenza. “TESTIMONI DELL'INVISIBILE” Mostra d'arte di Lù Demo a cura di Emanuela Rindi Dal 3 al 17 aprile 2011 Inaugurazione: Domenica 3 aprile, ore 18.00 Finissage – “Aperitivo con l'Autore”: Domenica 17 aprile, ore 18.00 Sala Polivalente Piazza del Comune, 3 – CASTRONNO (VA) Orari: Da lunedì a venerdì: 17.00 – 19.00 Sabato e domenica: 16.30 – 19.00 INGRESSO LIBERO |
Data Inserimento: Fri, Apr 1, 2011 - 14:23:57 |
Evento N°: 1003 |
|
Nome: Emanuela Rindi |
| |
Località: VARESE |
||
L’ESISTENZIALISMO DI ELISABETTA PIERONI ED ANDREA SCACCIOTTI, TRA ASTRATTISMO E FIGURAZIONE. Sarà inaugurata sabato 2 aprile, alle 17.00, presso la biblioteca comunale di Porto Ceresio (VA), la bipersonale di Elisabetta Pieroni e di Andrea Scacciotti, due giovani artisti che, pur in ambiti distinti come la scultura e la pittura, condividono una convinta e appassionata ricerca estetica sul significato più profondo della vita. Rifiutando l'impersonalità dell'arte concettuale, scelgono di porre al centro del loro lavoro la fragilità dell'animo umano, i dubbi, le incertezze e le situazioni di conflitto che attanagliano l'esistenza. Nelle loro opere la materia di diventa un vero e proprio strumento di indagine, capace di rappresentare l'eterna mutevolezza delle situazioni e delle emozioni. “ELISABETTA PIERONI e ANDREA SCACCIOTTI” Mostra d'arte a cura di Emanuela Rindi Dal 2 al 10 aprile 2011 Inaugurazione: Sabato 2 aprile, ore 17.00 Intervento musicale: Denise Misseri Biblioteca comunale - PORTO CERESIO (VA) Orari: Da lunedì a venerdì: 16.00 – 19.00 Sabato: 16.00 – 19.00 Domenica: 10.30-12.30 ; 15.30-19.00 INGRESSO LIBERO Per informazioni: Pieroni: 3492832988 www.elisabettapieroni.it Scacciotti: 3495259573 www.alteregogallery.com ![]() |
Created by George Currums. |