Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Mon, May 15, 2017 - 14:49:28

Evento N°: 2491

Nome: Elena Tenga

SPONSOR

Località: NON SPECIFICATO
[
b]Fondazione Venanzo Crocetti

e

Associazione Pont Aven

da sabato 20 maggio a sabato 27 maggio 2017

Vernissage sabato 20 maggio ore 17.30


R A B D O M A N T I D I I N D O M I T E T E R R E


Bipersonale di

Vilma Maiocco e Fabiola Murri

A cura di Roberta Andolfo



“Tenete a mente che un quadro, prima di essere un cavallo di battaglia, una donna nuda o un qualsiasi aneddoto, è essenzialmente una superficie piana ricoperta di colori accostati con un certo ordine”, scriveva Maurice Denis più di un secolo fa, e la risonanza di tale rivelazione continua a propagarsi oltre tutti i confini e ad investire il nostro fare artistico.


Le stesse opere di Vilma Maiocco e Fabiola Murri sono, necessariamente, accostamento di colori. Un oggetto concreto, il cui valore risiede nell’avere vita propria. Sono anche qualcosa di totalmente impalpabile, e, principalmente, un passaggio verso luoghi altri. Tutti possiamo esplorare le nuove terre portate alla luce, ma sono le artefici ed assoggettatrici di queste terre così soggioganti a saper estrarre dal loro suolo i materiali più preziosi e le sorgenti più pure, a caccia di un’identità da cavar fuori attraverso la divinatoria arte di rabdomanti.


Fondazione Museo “Venanzo Crocetti”

Via Cassia 492, 00189 Roma

Tel/Fax: 06-33711468
Email: info@fondazionecrocetti.it


dal lunedì al venerdì ore 11-13 e 15-19

sabato ore 11-19 – domenica chiuso

Ingresso libero

per info: Elena Tenga
cell. 339 8060067
e-mail: tengaelena@gmail.com




Data Inserimento: Sun, May 7, 2017 - 15:48:38

Evento N°: 2488

Nome: Manuel Frassinetti

SPONSOR

Località: MODENA
Clara Golinelli, pittrice modenese, espone opere a olio su tela in stile classico rococò e rinascimentale in tabaccheria, dal 08 Maggio al 22 Maggio 2017.
Con quattro opere propone un François Boucher, nature morte e un floreale. Nona artista della IV edizione di "Arte in Tabaccheria, Tabaccheria in Arte" presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30.
Dal 02 Gennaio 2017 al 31 Dicembre 2017 ventidue esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti italiani e stranieri.
Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org
email: riv197mo@gmail.com


Data Inserimento: Thu, Apr 27, 2017 - 19:21:11

Evento N°: 2487

Nome: Gian Luca Libretti

SPONSOR

Località: PIACENZA
XIX CONCORSO di PITTURA estemporanea e MOSTRA di Pittura - Memorial Dino Cella 2017


BOBBIO (PC) - Lunedi 1 Maggio 2017




Il Lions Club Bobbio e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Bobbio organizzano per lunedì 1 maggio p.v. la XIX edizione del Concorso di pittura estemporanea "Memorial Dino Cella”.

- Sito Comune di Bobbio: http://www.comune.bobbio.pc.it/Leggi_Articolo.asp?IDArt=445

- Pagina Facebook: http://www.facebook.com/EstemporaneaMemorialDinoCella/

Il Concorso si propone come finalita' lo sviluppo delle Arti Figurative. La manifestazione invita i partecipanti a riprodurre su tela particolari suggestivi e caratteristici (abbazia, chiese, castello, ponte vecchio, monumenti, piazze, vie, contrade, panorami, fiume, ecc.) della città di Bobbio e dintorni. Il Concorso è aperto indistintamente ad artisti, professionisti e dilettanti di qualsiasi ordine e grado senza limiti d'eta'. Sono ammesse opere di qualsiasi tecnica e tendenza. Un grande appuntamento per gli amanti dell'arte grazie all'esposizione dei quadri nel loggiato dell'Abbazia di San Colombano ed alla possibilita' di acquistare le opere a prezzi unici direttamente dai pittori.

Per gli AMANTI dell'ARTE l'appuntamento è alle 16,00 con l'esposizione dei quadri in Piazza S. Fara nel loggiato dell'Abbazia di S.Colombano e alle 17,00 con la premiazione. Le opere non vincenti potranno essere liberamente acquistate dal pubblico direttamente dai pittori a prezzi d'occasione... un OCCASIONE IMPERDIBILE !!!

L'ISCRIZIONE definitiva al Concorso sara' effettuata dalle ore 8,00 alle ore 10,30 di lunedi 1 maggio 2017, presso la reception, allestita nella sede del Settimanale «La Trebbia», Piazza del Duomo, n. 4a.
La quota di partecipazione di Euro 10,00, dovra' essere versata alla presentazione della tela per la relativa timbratura.
La consegna delle opere dovra' avvenire presso la reception di Piazza S. Fara entro le ore 16,00 del 1 maggio 2017.
L'esposizione delle opere avverrà in Piazza S. Fara nel loggiato dell'Abbazia di S. Colombano dalle 16.
La Premiazione è prevista alle ore 17,00 circa. ** NON SARANNO ACCETTATE OPERE FUORI CONCORSO !!! **

- PREMI: saranno assegnati a giudizio insindacabile delle Giurie e la premiazione è prevista alle ore 17,00 circa.
Il Concorso é dotato dei seguenti premi selezionati da una Giuria qualificata appositamente insediata:
- classificato: Euro 500,00 e targa Lions Club Bobbio
- classificato: Euro 300,00 e targa Famiglia Cella
- classificato: Euro 200,00 e targa “Amici di San Colombano”
Verranno altresi assegnati i seguenti premi speciali:
- Premio speciale "Gamma S.p.a.": Euro 200 e relativa targa
- Premio speciale "Ra Familia Bubièiza": Euro 200 e relativa targa
- Premio speciale "In Memoria del Lion Bernard JACQUIN": Euro 100 e relativa targa
- Premio speciale "Giuria Giovani": Euro 100 e relativa targa attribuito ad insindacabile giudizio della Giuria appositamente nominata
- Inoltre, fra tutte le opere in concorso e ad insindacabile giudizio del M° Getty Bisagni, verrà attribuito il prestigioso diploma "Academie de France - Arts, Sciences, Lettres".
Tutte le opere che risulteranno vincenti rimarranno di proprieta' del Lions Club Bobbio.
A tutti i concorrenti non classificati, durante la premiazione, sara' consegnato un attestato di partecipazione.

PER INFORMAZIONI sul Concorso:
- Angelo Bisagni - Lions Club Bobbio - Tel. 335 370 840 - e-mail: abisagni.itac@libero.it
- Maria Grazia Cella - Lions Club Bobbio - Tel. 329 399 5238 - e-mail: mariagrazia.cella@virgilio.it
- Gian Luca Libretti - Lions Club Bobbio - Tel. 339 645 6086 - e-mail: latrebbia@email.it
______________________________________________________
By: Gian Luca Libretti - Settimanale "La Trebbia”, Lions Club Bobbio e Amici di San Colombano di Bobbio.


Data Inserimento: Fri, Apr 21, 2017 - 13:43:05

Evento N°: 2486

Nome: Dores Sacquegna

SPONSOR

Località: LECCE
VISIONARY ART SHOW
Contemporary Art Fair & Spectacle

Regia/Curatore:
Dores Sacquegna
Luogo/Date
PALAZZO CASTROMEDIANO VERNAZZA
Vico Vernazza 8 (Piazza Pellegrino) Lecce
Dal 14 al 28 Maggio 2017
Inaugurazione 14 Maggio ore 18:00
Giorni/Orari
Tutti i giorni: 16,00-20,00h
Ingresso libero
htpp://visionaryartshow.live/
primopianoexhibition01@gmail.com
TEL: 349 37 20 659

Per più di un anno gli artisti lavorarono. Diversi i linguaggi, le tecniche e le caratteristiche stilistiche di ciascuno, come in un’antica e sacra Babele. La differenza non impedì loro di convivere e l’opportunità divenne condivisione. L’esperienza fu crescita e l’espressione artistica, il linguaggio scelto per creare le opere visionarie in mostra dal 14 al 28 Maggio 2017.

Benvenuti a VISIONARY ART SHOW! La fiera d’arte contemporanea e spettacolo che mescola il teatro con la vita e viceversa. Allestita nel cinquecentesco Palazzo Vernazza Castromediano a Lecce – sito rituale della dea Iside - l’evento diventa una WUNDERKAMMER delle meraviglie ospitando anteprime, talk show, registi, programmi educativi, premi alla carriera, performance visuali, sonore e interattive e molto altro ancora. Mito e realtà, scienza e tecnologia, identità ed utopia, sono i paesaggi ibridi di questo show metafisico e visionario, che trasporterà il visitatore in un fluido di eventi. Artisti e opere riflettono il pensiero e l’identità di quest’epoca così caotica ed eccitante, restituendoci la muta testimonianza delle contraddizioni e dei pericoli a cui il genere umano si è volontariamente esposto, al fine di soddisfare la propria sete di conoscenza e il proprio desiderio di immortalità.

Ideata e firmata da Dores Sacquegna - artista, curatrice e Art Director di Primo Piano LivinGallery| Progetti & Servizi per l’Arte Contemporanea – VISIONARY ART SHOW è supportato da sponsor e media partner e dal sito ufficiale VISIONARYARTSHOW.LIVE, una piattaforma web che sponsorizza gli artisti, le loro opere e gli eventi in programma. Questo evento visionario ed esclusivo è alla sua prima edizione e mira a diventare un format da esportare come “travelling exhibition” in varie parti del mondo. Il programma di Visionary Art Show è diviso nelle seguenti sessioni: Educational Programs (Talk show, Premio alla carriera Tableaux Vivant, Sound Islands, Masterpieces); Le Stanze di Iside; Open Space;Screening Room; 3D Project Room.
Particolare attenzione ai PROGRAMMI EDUCATIVI con i talk show e le interviste a Grimanesa Amoros, Polyxene Kasda (14 maggio), Sauro Cavallini in collaborazione con il Centro Studi Cavallini di Fiesole-Fi (19 Maggio) e Rien Vörgers (28 Maggio).

La cerimonia di inaugurazione si apre il 14 Maggio dalle ore 18,00 sino alle ore 22,00 alla presenza del pubblico e di tutti gli artisti presenti. Uno Show senza eguali con due delle voci più interessanti del panorama internazionale a cui sarà conferito il PREMIO ALLA CARRIERA, un omaggio esclusivo che premia gli artisti che si sono distinti a livello internazionale e che diventerà il simbolo di questo format itinerante nelle città del mondo.

Grimanesa Amoros, nata in Perù e vive a New York City, è una artista interdisciplinare e multimediale con diversi interessi che vanno dalla storia sociale, la ricerca scientifica, tecnologica e la teoria critica. Opera con il video, la scultura e le grandi installazioni luminose commissionate da enti privati e pubblici in tutto il mondo. La luce è per l’artista un mezzo che illumina le nozioni di identità personale e comunitaria. Tra altre attività che la vedono protagonista sono le lezioni e conferenze presso musei ed università che attirano non solo futuri artisti, ma studenti e docenti impegnati con l'arte, la scienza e la tecnologia. A seguire il talk show con l’ artista e ricercatrice interdisciplinare Polyxene Kasda, nata ad Alessandria D’Egitto, vive ad Atene in Grecia. I suoi interessi spaziano dall’arte alla poesia, dalla mitologia alla ricerca scientifica e alla teoria critica. Il suo intervento dal titolo “Mito & Network” ( tratto dal suo libro “The Conscious Eye|L’occhio cosciente o vigile”, nato in collaborazione con il prof. John Kontos una delle firme più interessanti sulla ricerca dell’Intelligenza Artificiale) è un progetto iniziato negli anni’90 e caratterizzato dalla psicologia del profondo, da esperimenti e trasposizioni spazio-temporali, da tecnologie emergenti e concetti teorici della scienza computazionale e della linguistica della percezione. Conclude la giornata inaugurale il tableau vivant “La Promessa”, una performance allegorica e politica sull’Europa, ideata dal performer salentino Massimiliano Manieri, in collaborazione con Michaela Stifani.

Dal 15 e sino al 28 Maggio un programma di PERFORMANCE visuali, interattive e sonore con i seguenti artisti: la flautista salentina Giorgia Santoro con “Deja Vù”, il duetto di artisti e cabarettisti francesi Sandra Detourbet & Nicolas Gasiorowski con “Les Charlowski & BB Blue” il collettivo berlinese Ephemeral Tomorrow composto dall’artista italiano Riccardo Torresi, dall’artista francese Maxime Lethelier, dalla musicista e compositrice giapponese Asako Fujimoto, dall’architetto e urbanista italiano Andrea Cucinotta, con l’installazione interattiva e performativa “Satellarium”.

Nella sessione MASTERPIECES, in mostra le video animazioni di alcuni dei migliori video artisti della scena contemporanea internazionale, le cui opere di video arte sono ispirate ai capolavori del passato e del mito. In mostra con “Inverso Mundus” il collettivo moscovita degli Aes+F Group, con “Metamembrana & Hypermembrana” l’artista e performer spagnolo Marcel.li Antunez Roca, con “This is not a horror movie”, la video artista italiana Silvia De Gennaro, con “Paradise”, il collettivo olandese Studio Smack.

Come omaggio al sito rituale della Dea Iside - locato nei sotterranei di Palazzo Vernazza – la sezione ISIDE’S ROOM composta da nove sale intitolate ai sinonimi della dea e che ospiteranno opere di pittura, fotografia, mixed media e installazioni dei seguenti artisti-sognatori: il duo francese Sandra Detourbet & Nicolas Gasiorowski con “Risveglio”, il russo Kostya August con “Terra”, la tedesca Eva Koethen con “Kairos”, l’inglese Andrea Vargas con “Orizzonte”, l’egiziana Rasha Amin con “Utero”, la greca Maria Pesma con “Rituali” e gli italiani Salvatore Sava con “Metamorfosi”, Renato Tagliabue con “ Mistero” e infine Maurizio Giarnetti con “Cielo”.

A seguire nella sezione OPEN SPACE, le installazioni e le opere di artisti locali, nazionali e internazionali: dal Puerto Rico, Rosa Cruz, dalla Grecia Polyxene Kasda, Dimitris Strouzakis, George Syrakis, dalla Germania Stefan Havadi-Nagy, Fides Linien, Tom Schlaiss, Christel Sobke, dal Messico Teresa Olabuenaga, dalla Russia Alexandr Minaev, Andrea Vargas, dall’Olanda Rien Vörgers, dall’Australia Nel Ten Wolde e dall’Italia Giovanni Alfonsetti, Sauro Cavallini, Pierluca Cetera, D&S, Fernando De Filippi, Pina Della Rossa, Cristiano De Gaetano & Stefania Pellegrini, Angioletta De Nitto, Maria Luisa Imperiali, Giovanni Lamorgese, Dario Manco, Massimiliano Manieri & Pablo Peron, Rosemarie Sansonetti, Fabrizio Santona, Maria A. Scaringella, Roberto Tondi.

La sezione SCREENING ROOM ospita una selezione di video art incentrata su spazi fisici e immaginari, che diventano tracce di un vissuto multiculturale nel video “Miranda” e “Ocupante” dell’artista peruviana Grimanesa Amoros; una indagine che rivela l’aspetto femminile nella guerra tra Iran e Iraq nel toccante documentario “ Ascending Voices” della regista iraniana Sofi Basseghi, che racconta i contrasti e le contraddizioni all’interno del teocratico governo iraniano. Il viaggio continua con la video animazione “Home” dell’italiana Silvia De Gennaro. Il video racconta l’odissea di un giovane siriano in fuga dagli orrori della guerra e il dramma dei profughi che, in luogo della sospirata accoglienza, trovano in Europa barriere e fili spinati. La parola “Home” si ripete come un mantra insieme ai passi inesorabili del protagonista, è il suono del suo bisogno e della nostra colpa.

Non poteva mancare la sezione 3D PROJECT ROOM che andrà in onda il 14 Maggio e ospita un tour virtuale sulle opere di artisti nazionali e internazionali di cui: dall’Ungheria, Erika Erdész, dall’Olanda Cor Fafiani, dalla Russia, Anastasia Antonova (alias Lea Daniel) e Vitaly Maximenko, dagli Usa, Jaja Dario e Christine Palamidessi, dall’Italia Massimiliano Manieri & Pablo Peron, dal Canada Monte Wright.
Per accedere alla galleria bisogna collegarsi alla pagina https://visionaryartshow.live/exhibition-program/3d-virtual-gallery/
Tutti gli artisti concorrono al premio “BEST VISIONARY ARTIST” che sarà conferito loro durante la cerimonia di Finissage il giorno 28 Maggio alle ore 18,00. Catalogo in mostra



Data Inserimento: Wed, Apr 19, 2017 - 21:33:18

Evento N°: 2484

Nome: Manuel Frassinetti

SPONSOR

Località: MODENA

Giordana Bussoli, pittrice modenese, nota come "la pittrice dei fiori" espone opere a olio su tela in tabaccheria, dal 20 Aprile al 6 Maggio 2017.
Con quattro opere propone un esplosione di primavera e colori vivaci per una stagione piena di vita. Ottava artista della IV edizione di "Arte in Tabaccheria, Tabaccheria in Arte" presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30.
Dal 02 Gennaio 2017 al 31 Dicembre 2017 ventidue esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti italiani e stranieri.
Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org
email: riv197mo@gmail.com


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)