![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Mon, Apr 30, 2012 - 16:33:34 |
Evento N°: 1447 |
|
Nome: Alexander Jakhnagiev |
| |
Località: ROMA |
||
Centro d’Arte e Comunicazione ![]() presenta la mostra personale di PINO REGGIANI Inaugurazione Sabato 5 Maggio ore 19.00 Dal 5 al 25 Maggio In mostra anche un omaggio al Maestro con opere di Danilo Maestosi e Alexander Jakhnagiev Sabato 5 Maggio 2012 alle ore 19.00 Il Centro d’Arte VISTA ha il piacere di presentare la mostra personale del grande Maestro Pino Reggiani. |
Data Inserimento: Fri, Apr 27, 2012 - 15:18:23 |
Evento N°: 1446 |
|
Nome: letizia caiazzo |
| |
Località: NAPOLI |
||
Al via l’Internazionale d’Arte Contemporanea all’Hotel Conca Park Artisti di chiara fama, insieme con famosi critici d’arte e personaggi di spessore, saranno ospiti dell’incantevole e prestigioso Conca Park Hotel, per dar vita, ancora una volta al suddetto simposio, che è stato ideato dal maestro avellinese Enzo Angiuoni, una delle firme più autorevoli della ricerca dell’arte contemporanea. |
Data Inserimento: Sun, Apr 22, 2012 - 18:57:42 |
Evento N°: 1445 |
|
Nome: Paola Pacchiani |
| |
Località: ROMA |
||
Via Margutta: la festa dedicata alla strada prosegue con la 91^ edizione della Cento Pittori I celebri pennelli torneranno a onorare la tradizione con l’edizione numero 91 della rassegna “Cento Pittori Via Margutta”, aprendo gli storici cavalletti e dando vita alla consueta, pacifica invasione della strada dal 27 aprile al primo maggio prossimi (orario 10.00-21.00, ingresso gratuito). I festeggiamenti in corso già dalla scorsa settimana proseguiranno, dunque, con questa celebre manifestazione, patrocinata da Roma Capitale, Provincia di Roma e Regione Lazio, che - nata negli anni della Dolce Vita - ha visto esporre, tra gli altri, anche artisti del calibro di Novella Parigini, il simbolo più leggendario e l’emblema di Via Margutta. “Siamo felici - ha commentato Alberto Vespaziani, da quasi quarant’anni Presidente dei Cento Pittori – che per rendere omaggio a quest’angolo di Roma in quanto culla dell’arte e strada di pittori e poeti sia stato scelto proprio il periodo in cui, da sempre, si svolge l’edizione primaverile della manifestazione. Questo significa molto per la nostra Associazione, che rappresenta una parte significativa della tradizione e della storia di Via Margutta e che ha sempre operato non solo per promuoverne ulteriormente il nome ma per far sì che vi si continuasse a respirare il profumo dell’arte”. La manifestazione, la cui istituzionalizzazione è stata decretata nel 2009, aveva già ottenuto da tempo da parte dell’Amministrazione Capitolina il riconoscimento di “evento caratteristico delle tradizioni e della cultura nella nostra città” capace di riportare “puntualmente un enorme successo di pubblico, una grande partecipazione e una notevole attenzione della critica giornalistica”. "Sono cresciuto tra i colori e le luci di Via Margutta, un mondo magico, animato dall’estro creativo e dal talento artistico dei pittori che, da amministratore, sono fiero di aver contribuito a tutelare e valorizzare. Rappresentando un pilastro fondante del tessuto culturale di Roma e del Centro storico, la mostra ‘Cento Pittori Via Margutta’ non poteva non meritare una tutela particolare", commentò in quell’occasione Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura del Campidoglio. Per l’intera durata dell’esposizione, ancora una volta, la strada si trasformerà in un’immensa e colorata galleria a cielo aperto, mentre i suoi vicoli faranno da cornice a più di 3.000 opere tra dipinti a olio, disegni, sculture e acquerelli realizzati da un centinaio di artisti rigorosamente selezionati e caratterizzati da estrazione, formazione, tematiche, linguaggi espressivi e tecniche diverse. Non soltanto figurazione, astrattismo, ritrattistica, paesaggismo, simbolismo e surrealismo per i tanti lavori in esposizione, ma anche l’“effettismo“, una corrente innovativa che consiste nella ricerca di mezzi e colori che insieme possono riuscire ad ottenere effetti capaci di “impressionare” l’osservatore. |
Data Inserimento: Thu, Apr 19, 2012 - 20:38:35 |
Evento N°: 1443 |
|
Nome: silvana caroli |
| |
Località: PIACENZA |
||
![]() Il prossimo 27 maggio 2012 il Comune di Gropparello (PC) organizza la Prima Edizione dell’Estemporanea di Pittura BRUNO CASSINARI, evento che ben si inserisce nelle celebrazioni dedicate al Maestro per il centenario della nascita. Per iscrizioni e informazioni: COMUNE DÌ GROPPARELLO – Piazza Roma 1 – Gropparello (PC) Tel 0523 856121/856131/856599 - Fax 856363 www.comune.gropparello.pc.it - comune.gropparello@sintranet.it |
Data Inserimento: Wed, Apr 18, 2012 - 18:12:03 |
Evento N°: 1441 |
|
Nome: sara pessato |
| |
Località: ROMA |
||
mostra personale Pelikan a cura di Sara Pessato Roma – dal 20 aprile al 3 maggio 2012 degliZingari Gallery La degliZingari Gallery è lieta di presentare la prima esposizione di Pelikan, un artista che esce da ogni schema e ci propone opere d’arte create con materiali vivi, cariche di significati e di immaginazione. I visitatori potranno ammirare pezzi unici costruiti grazie all’uso sapiente e geniale di legno, sassi, foglie ed altri elementi naturali mescolati a materiali industriali quali stucco e acquarelli: questa tecnica assolutamente personale permette la creazione di opere che danno al pubblico la possibilità di immaginare la ricostruzione delle antiche città e delle loro rovine. Dice l’Artista: “[…] realizzo immagini disegnate e trasformate in volume, che rievocano la composizione e/o decomposizione di forme e volumi, reinterpretando i riferimenti reali con forme libere da tutti gli elementi di contorno cercando di evidenziare solo la loro struttura; creando paesaggi, città fantastiche ed edifici in fase di realizzazione forse immaginate anche dai suoi antichi costruttori”. Opere realizzate in tre dimensioni, che presentano un percorso di studio delle forme e dei volumi, tecniche rappresentative derivate da anni di sperimentazioni ed esperienze lavorative, grafica/design e che partendo dall’analisi di un particolare si reinventano il tutto, inserendolo nel contesto grafico di un foglio di progetto presentato, discusso e approvato. Questa esposizione non sarà che l’anteprima di un lungo progetto promozionale dell’Artista, che porterà le sue opere in altre sedi sia in Italia che all’estero. Nella serata inaugurale sarà presente La cantina vitivinicola Colle Picchioni, principale etichetta italiana, nella figura del Responsabile Valerio Di Mauro, con le proprie selezioni di vini per offrire un benvenuto a tutti i presenti. Evento: CITY / LANDSCAPE / LIGHT Vernissage: 20 aprile 2012, ore 19.00. Esposizione: dal 20 aprile al 3 maggio 2012; dalle ore 10.00 alle ore 17.00 dal martedì al sabato. Sede: degliZingari Gallery – Civico 54 – Via degli Zingari, 54 – 00184 Roma . Info: www.deglizingari.it – deglizingarigallery@gmail.com tel. 06.48907135 – mob. +39 349 2510537 Facebook: DegliZingari Atelier D‘arte Via degli Zingari 52/54 Monti – Roma Info: 06/48.90.71.35 deglizingarigallery@gmail.com www.deglizingari.it - Facebook: DegliZingari Atelier D’arte |
Created by George Currums. |