Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Mon, Apr 30, 2012 - 16:33:34

Evento N°: 1447

Nome: Alexander Jakhnagiev

SPONSOR

Località: ROMA
VISTA
Centro d’Arte e Comunicazione


presenta la mostra personale di
PINO REGGIANI
Inaugurazione Sabato 5 Maggio ore 19.00
Dal 5 al 25 Maggio

In mostra anche un omaggio al Maestro con opere
di Danilo Maestosi e Alexander Jakhnagiev


Sabato 5 Maggio 2012 alle ore 19.00 Il Centro d’Arte VISTA ha il piacere di presentare la mostra personale del grande Maestro Pino Reggiani.
In mostra 15 opere inedite – pastelli, disegni su carta - che rappresentano il ciclo della “caduta dell’angelo” già esposte nelle mostre antologiche del Maestro in Israele, Vienna e ad Alessandria di Egitto e ora per la prima volta a Roma.
Ad accompagnare i disegni 5 oli su tela di grandi dimensioni sempre sullo stesso tema esposti soltanto una volta a Roma nel 1972. E per la prima volta in una galleria d’arte due sculture in basso rilievo raffiguranti la “Caduta dell’Angelo.”
Nel percorso di ricerca su questo tema il maestro Reggiani associa un’ immagine rimastagli impressa della morte di Bob Kennedy con un ‘altra immagine – un bassorilievo della caduta dell’angelo – uno stucco del ‘700 che Reggiani ha ritrovato in una chiesa distrutta in Sicilia.
Due immagini apparentemente lontane e distanti ma che Reggiani attualizza e ci restituisce nella sua rielaborazione artistica e immaginaria.
In mostra anche un omaggio al Maestro Reggiani con 10 opere dedicate all’artista di Danilo Maestosi e Alexander jakhnagiev.


Scrive Mirella Chiesa a proposito di queste opere di Reggiani:
“… In Reggiani i colori sono puri, la forma semplificata, la prospettiva ed i chiaroscuri aboliti. Il rapporto con la realtà visibile non piu’ naturalistico, ma come repertorio di segni ai quali attingere per una loro trascrizione. Libertà dell’artista da convenzioni vecchie e formalismi obsoleti. Nel lavoro di reggiani c’è come nel gruppo Cobra, il rifiuto di ogni intellettualismo e dogmatismo teorico a favore della libera sperimentazione, di modi espressivi diretti ed intuitivi. Arte provocatoria e problematica, di non subitanea lettura, nella quale il gesto creativo è risolto in neoespressionismo materico esasperato …”

VISTA Centro d’Arte e Comunicazione
DURATA: dal 5 al 25 maggio
INAUGURAZIONE: sabato 5 aprile ore 19.00
ORARI: dal mercoledì al venerdì 16.00-19.30 sabato 17.00-19.30, e su appuntamento
LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, via Ostilia, 41 – Roma (zona Colosseo)
INFO: tel. 0645449756, cell. 3496309004, info@vistatv.it



Data Inserimento: Fri, Apr 27, 2012 - 15:18:23

Evento N°: 1446

Nome: letizia caiazzo

SPONSOR

Località: NAPOLI
SORRENTO
Al via l’Internazionale d’Arte Contemporanea all’Hotel Conca Park

Artisti di chiara fama, insieme con famosi critici d’arte e personaggi di spessore, saranno ospiti dell’incantevole e prestigioso Conca Park Hotel, per dar vita, ancora una volta al suddetto simposio, che è stato ideato dal maestro avellinese Enzo Angiuoni, una delle firme più autorevoli della ricerca dell’arte contemporanea.

Sotto la supervisione del direttore dell’Hotel Conca Park di Sorrento dott. Raffaele Russo e della prof.ssa Letizia Caiazzo dell’Associazione Arteuropa, parte la rassegna internazionale d’arte dal 10 e sino al 13 maggio 2012. La rassegna intende promuovere l’arte e gli artisti che, attraverso nuove categorie estetiche, creeranno opere d’arte tali da valorizzare non solo la struttura ospitante, ma anche troveranno valorizzazione nel paesaggio stesso del quadro pittoresco di Sorrento.
In questo contesto l’Arte, vista spesso e solamente come categoria estetica che deve ispirare sensazioni estetiche piacevoli, gradevoli, si trova fare i conti con un nuovo traguardo, cioè far nascere dalla perfezione della Costiera ispirazioni di armonia, regolarità, equilibrio ed eccentricità tali da essere volano per uno sviluppo sincronico del turismo. Lo scenario naturale sarà, infatti, l’Hotel Conca Park, la splendida struttura che ospiterà più di dieci e artisti, oltre ai critici (tra questi ricordiamo il Prof. Pierfrancesco Rescio docente universitario a Napoli, che ha già collaborato con la Caiazzo) che si cimenteranno in una serie di produzioni artistiche di alto livello tali da ricavare sé stessi dallo stesso contesto. «Si tratta» ha affermato la prof.ssa Caiazzo«di un esperimento vero e proprio che coincide con l’ispirazione del sublime che offre questa meravigliosa terra. Essa, così benigna ma anche a volte cattiva, riveste un ruolo essenziale nella vita di tutti e noi viviamo e realizziamo opere d’arte per essere condivise e illimitatamente avvertite come emozioni e come sensazioni». E infatti non vi troviamo il sublime dalla contemplazione disinteressata dell’oggetto, ma da una sua radice nella sensazione di infinito che noi avvertiamo in ciò che producono la Natura e l’Uomo attraverso Dio.
Gli artisti saranno tutti ospitati dal Direttore del Conca Park dott. Raffaele Russo, vero mecenate della manifestazione, il quale dimostra come la volontà superi le difficoltà del momento critico che sta attraversando il nostro Paese.
Gli artisi presenti sono: AUGUSTO AMBROSONE, ENZO ANGIUONI, IGOR BERGESE, LETIZIA CAIAZZO, MASSIMO DI FEBO, CLAUDIO MARIO FERUGLIO, NICOLA GUARINO, LEONA K., NADIA LOLLETTI, VITTORIO SOPRACASE e LEO STROZZIERI.
Oltre ai maestri d’arte, altri maestri allieteranno le giornate fra musica e coreografie. Tra questi ricordiamo la coreografa Raffaella Pandolfi e il musicista compositore M.o Igor Bergese che, ispirati dalle opere realizzate ed esposte, improvviseranno momenti e suoni di una terra ancora tutta da valorizzare, la Costiera Sorrentina.
«Questo incontro (aggiunge il Prof. Pierfrancesco Rescio) è uno dei momenti più importanti per la diffusione e la riflessione sugli sviluppi attuali dell’arte e del turismo. In un mondo globalizzato, inerme e ignavo, finalmente si cerca di dare frutti succosi attraverso artisti dall’identità poliedrica consapevoli della loro funzione sociale.
Il sentimento della rovina, che è tipico dei nostri giorni, trova una frattura nel modo di intendere l’Arte: essa diventa protagonista per la creatività, per i giovani, per coloro che osano ancora “amare” con profonda essenza e “condividere” ciò che di bello e verde è in questo Mondo. Per questo la creazione di eventi come questo all’Hotel Conca Park non sono che l’inizio di un itinerario complesso di luoghi, lavori e immagini. L’Associazione Arteuropa, diretta dal maestro Enzo Angiuoni, ha già realizzato analoghi incontri, sempre di grande prestigio, a Palinuro, Rodi Garganico, Santa Maria di Leuca, Gallipoli e Spotorno.
Ora tocca a Sorrento e alla sua terra prendere le redini del suo Futuro.

L’importante appuntamento sarà preceduto da una conferenza stampa, alla presenza del Direttore dell’Hotel
Hotel Conca Park in via degli Aranci, 13/bis 80067 Sorrento
Tel.: 0818071621 - Fax: 0818071365
mail: info@concapark.com. cfr.
sito web: http://www.concapark.com/
mappa: http://maps.google.it/maps?q=sorrento+via+degli+Aranci,+13%2Fbis&hl=it&sll=41.442726,12.392578&sspn=16.552545,37.353516&hnear=Via+degli+Aranci,+13,+80067+Sorrento+Napoli,+Campania&t=m&z=16).



Data Inserimento: Sun, Apr 22, 2012 - 18:57:42

Evento N°: 1445

Nome: Paola Pacchiani

SPONSOR

Località: ROMA
Via Margutta: la festa dedicata alla strada prosegue con la 91^ edizione della Cento Pittori

I celebri pennelli torneranno a onorare la tradizione con l’edizione numero 91 della rassegna “Cento Pittori Via Margutta”, aprendo gli storici cavalletti e dando vita alla consueta, pacifica invasione della strada dal 27 aprile al primo maggio prossimi (orario 10.00-21.00, ingresso gratuito).

I festeggiamenti in corso già dalla scorsa settimana proseguiranno, dunque, con questa celebre manifestazione, patrocinata da Roma Capitale, Provincia di Roma e Regione Lazio, che - nata negli anni della Dolce Vita - ha visto esporre, tra gli altri, anche artisti del calibro di Novella Parigini, il simbolo più leggendario e l’emblema di Via Margutta.

“Siamo felici - ha commentato Alberto Vespaziani, da quasi quarant’anni Presidente dei Cento Pittori – che per rendere omaggio a quest’angolo di Roma in quanto culla dell’arte e strada di pittori e poeti sia stato scelto proprio il periodo in cui, da sempre, si svolge l’edizione primaverile della manifestazione. Questo significa molto per la nostra Associazione, che rappresenta una parte significativa della tradizione e della storia di Via Margutta e che ha sempre operato non solo per promuoverne ulteriormente il nome ma per far sì che vi si continuasse a respirare il profumo dell’arte”.

La manifestazione, la cui istituzionalizzazione è stata decretata nel 2009, aveva già ottenuto da tempo da parte dell’Amministrazione Capitolina il riconoscimento di “evento caratteristico delle tradizioni e della cultura nella nostra città” capace di riportare “puntualmente un enorme successo di pubblico, una grande partecipazione e una notevole attenzione della critica giornalistica”. "Sono cresciuto tra i colori e le luci di Via Margutta, un mondo magico, animato dall’estro creativo e dal talento artistico dei pittori che, da amministratore, sono fiero di aver contribuito a tutelare e valorizzare. Rappresentando un pilastro fondante del tessuto culturale di Roma e del Centro storico, la mostra ‘Cento Pittori Via Margutta’ non poteva non meritare una tutela particolare", commentò in quell’occasione Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura del Campidoglio.

Per l’intera durata dell’esposizione, ancora una volta, la strada si trasformerà in un’immensa e colorata galleria a cielo aperto, mentre i suoi vicoli faranno da cornice a più di 3.000 opere tra dipinti a olio, disegni, sculture e acquerelli realizzati da un centinaio di artisti rigorosamente selezionati e caratterizzati da estrazione, formazione, tematiche, linguaggi espressivi e tecniche diverse. Non soltanto figurazione, astrattismo, ritrattistica, paesaggismo, simbolismo e surrealismo per i tanti lavori in esposizione, ma anche l’“effettismo“, una corrente innovativa che consiste nella ricerca di mezzi e colori che insieme possono riuscire ad ottenere effetti capaci di “impressionare” l’osservatore.



Data Inserimento: Thu, Apr 19, 2012 - 20:38:35

Evento N°: 1443

Nome: silvana caroli

SPONSOR

Località: PIACENZA

Il prossimo 27 maggio 2012 il Comune di Gropparello (PC) organizza la Prima Edizione dell’Estemporanea di Pittura BRUNO CASSINARI, evento che ben si inserisce nelle celebrazioni dedicate al Maestro per il centenario della nascita.
Il tema dell’Estemporanea è legato al paese di Gropparello, scorci di paesaggio o angoli particolari.
Tutti i pittori che aderiranno, potranno posizionarsi liberamente lungo un percorso segnalato nel paese e potranno utilizzare qualsiasi tecnica pittorica a patto che il dipinto venga eseguito assolutamente in estemporanea.
Le opere saranno sottoposte al giudizio dei visitatori dalle ore 17:00 alle ore 18:30 e una Giuria composta da tre esperti, sceglierà le tele alle quali assegnare i premi in Concorso.
Il regolamento completo è scaricabile nel sito del Comune di Gropparello al link:
http://www.comune.gropparello.pc.it/Allegati/Livelli/REGOLAMENTO_1342012-10129.pdf



Per iscrizioni e informazioni:
COMUNE DÌ GROPPARELLO – Piazza Roma 1 – Gropparello (PC)
Tel 0523 856121/856131/856599 - Fax 856363 www.comune.gropparello.pc.it - comune.gropparello@sintranet.it


Data Inserimento: Wed, Apr 18, 2012 - 18:12:03

Evento N°: 1441

Nome: sara pessato

SPONSOR

Località: ROMA
mostra personale Pelikan
a cura di Sara Pessato
Roma – dal 20 aprile al 3 maggio 2012
degliZingari Gallery
La degliZingari Gallery è lieta di presentare la prima esposizione di Pelikan, un artista che esce da ogni schema e ci propone opere d’arte create con materiali vivi, cariche di significati e di immaginazione.
I visitatori potranno ammirare pezzi unici costruiti grazie all’uso sapiente e geniale di legno, sassi, foglie ed altri elementi naturali mescolati a materiali industriali quali stucco e acquarelli: questa tecnica assolutamente personale permette la creazione di opere che danno al pubblico la possibilità di immaginare la ricostruzione delle antiche città e delle loro rovine.
Dice l’Artista: “[…] realizzo immagini disegnate e trasformate in volume, che rievocano la composizione e/o decomposizione di forme e volumi, reinterpretando i riferimenti reali con forme libere da tutti gli elementi di contorno cercando di evidenziare solo la loro struttura; creando paesaggi, città fantastiche ed edifici in fase di realizzazione forse immaginate anche dai suoi antichi costruttori”.
Opere realizzate in tre dimensioni, che presentano un percorso di studio delle forme e dei volumi, tecniche rappresentative derivate da anni di sperimentazioni ed esperienze lavorative, grafica/design e che partendo dall’analisi di un particolare si reinventano il tutto, inserendolo nel contesto grafico di un foglio di progetto presentato, discusso e approvato.
Questa esposizione non sarà che l’anteprima di un lungo progetto promozionale dell’Artista, che porterà le sue opere in altre sedi sia in Italia che all’estero.
Nella serata inaugurale sarà presente La cantina vitivinicola Colle Picchioni, principale etichetta italiana, nella figura del Responsabile Valerio Di Mauro, con le proprie selezioni di vini per offrire un benvenuto a tutti i presenti.
Evento: CITY / LANDSCAPE / LIGHT
Vernissage: 20 aprile 2012, ore 19.00.
Esposizione: dal 20 aprile al 3 maggio 2012; dalle ore 10.00 alle ore 17.00 dal martedì al sabato.
Sede: degliZingari Gallery – Civico 54 – Via degli Zingari, 54 – 00184 Roma .
Info: www.deglizingari.it – deglizingarigallery@gmail.com
tel. 06.48907135 – mob. +39 349 2510537
Facebook: DegliZingari Atelier D‘arte Via degli Zingari 52/54
Monti – Roma
Info: 06/48.90.71.35
deglizingarigallery@gmail.com
www.deglizingari.it - Facebook: DegliZingari Atelier D’arte

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)