Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Wed, Sep 15, 2010 - 16:36:14

Evento N°: 744

Nome: Otto Tabai

SPONSOR

Località: MILANO



CONCORSO
(Fashion Vip Art Contest)
“Miglior interprete del sentimento artistico nel nuovo Millenio”


In occasione della fine del primo decennio del nuovo millennio Fashion Vip Magazine vuole dare spazio ad una sessantina di artisti contemporanei, offrendogli l’opportunità di esprimere attraverso la loro arte un “commento visivo” su questi ultimi dieci anni.

Grazie ad un concorso, esteso a tutto il territorio nazionale, vogliamo selezionare una sessantina di artisti i quali dopo una prima valutazione verranno giudicati da una giuria tecnica che ne decreterà il vincitore assoluto.

Il concorso si svolgerà in unica data nel mese di dicembre a Firenze/Milano Città ovviamente scelta per la sua importanza artistica(Firenze)/scelta per la sua apertura artistica al mondo grazie all’EXPO(Milano). Al vincitore, scelto dalla giuria tra gli ultimi dodici finalisti presenti in sala, verrà offerto il premio come “Miglior interprete del sentimento artistico nel nuovo Millenio” e il sostegno della rivista, pubblicizzandolo con un’intera pagina, permettendogli così oltre che una grande visibilità il contatto con una clientela del tutto nuova ma fortemente interessata all’arte e alla cultura made in Italy.


Nella giuria saranno presenti giornalisti, critici, artisti ed esperti del settore i quali soli avranno potere decisionale per scelta di maggioranza sul vincitore del concorso al quale verrà assegnato il premio.

Il concorso è aperto a tutti gli artisti (esperti ed emergenti) di cittadinanza italiana e a tutti coloro che pur non essendo cittadini italiani abbiano compiuto i loro studi e perfezionamenti presso istituti riconosciuti e situati sul territorio Nazionale.






Chi fosse interessato a partecipare all’evento può inviare l’opera scelta per il concorso all’indirizzo artcontest@fashionvipchannel.com e successivamente consultare il bando che verrà pubblicato sui siti: www.fashionvipchannel.com e www.fashionvipmagazine.com




Data Inserimento: Tue, Sep 14, 2010 - 16:44:07

Evento N°: 743

Nome: federico brancaleone

SPONSOR

Località: TREVISO
Con la “pittura in nero” di Adone Brugnerotto si apre il quarto appuntamento della rassegna “I Sensi dell’arte”.
La vernice si è tenuta venerdì 10 settembre alle 18 nello spazio espositivo del Ristorante Gellius di Oderzo (Tv).
Protagonisti della mostra saranno veri e propri pezzi di “archeologia industriale”: oggetti d’uso comune, utensili, pezzi meccanici, scorci di vecchie fabbriche abbandonate. Insomma, reperti di automazione che riportano all’affascinante epoca dell’industrializzazione. Un’archeologia, insieme moderna e antica, che si amalgama ai reperti della vecchia Opitergium, visibili nello spazio espositivo del ristorante.

L’ARTISTA
Adone Brugnerotto vive e dipinge a Olmi di Treviso. Si è dedicato alla pittura fin da giovanissimo, partecipando alle iniziative della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia. È presente in modo significativo sulla scena espositiva del Nord-est con mostre personali e collettive. L’ambiente industriale, che ha frequentato per anni, ha avuto un’influenza determinante sulla sua ricerca artistica. I lavori più recenti appaiono come grandi “forme” nere che invadono il campo bianco.

LA RASSEGNA
È il quarto appuntamento de “I Sensi dell’Arte 2010”, seconda edizione dell’evento espositivo dedicato all’arte veneta contemporanea, ospitato dai prestigiosi spazi del Ristorante stellato Gellius di Oderzo.
Nella serata della vernice, buffet dedicato all’esposizione e curato dallo chef Alessandro Breda, membro di giuria all’ultimo “Bocuse d’Or”.
La presentazione sarà curata dal critico Carlo Sala.

La mostra resterà aperta al pubblico dall’11 settembre al 30 ottobre 2010.

Orari di apertura:
da martedì a domenica 10.30-21.30
Lunedì chiuso


Data Inserimento: Mon, Sep 13, 2010 - 17:35:01

Evento N°: 742

Nome: housecompany

SPONSOR

Località: MILANO
Yoko Ono, vai dall’altro lato
del vetro e guarda attraverso il buco
ARTE | Yoko Ono trova abbastanza spazio nel suo cuore per farci su un gioco di parole, intitolando la mostra di Berlino del 10 settembre Das Gift; gift in inglese è regalo, in tedesco è veleno, allestita anche per ricordare o per non dimenticare John Lennon, lei che lo ha portato via alla moglie Cynthia Powell, lei che lo ha portato via ai Beatles, a 70 anni dalla sua nascita, a 30 anni dalla sua morte. Ma nelle intenzioni della Ono c’è il desiderio di scuotere le coscienze sulle violenze che continuano a perpetuarsi, visibili come il suo buco nel vetro, invisibili come ci ricorda quest’anno FestArte VideoArt Festival, la rassegna internazionale dal 15 al 18 settembre presso il complesso della Pelanda – al MACRO. Il lavoro principale di Yoko Ono s’intitola appunto “The Hole” Il Buco: una trasparenza registra le crinature, frangibile memoria, estatica bellezza, la ferita mortale d’un proiettile al vetro occasionale. Oh, mirabile poesia descrittiva. No? Ecco, NO. E basta. Perché non c’è poesia alcuna nella violenza, né bellezze grammaticali, né semantiche, nemmeno semiologiche sculture. Nulla. Registriamo soltanto la cruda bruttura del dolore, quello che Leopardi soleva interporre a divaricazione tra noia e gioia. Saltano i cardini che tengono uniti valori demodé, boicottati e vilipesi per un seno che si ribella dal decolleté della Parietti al Festival di Venezia, una supposta transessualità della Miss 53 che gonfia gli Share della Rai, un Berlusconi che s’imbroda tra il sollazzo generale, candidato ideale anche per le giovani in cerca di marito perché simptico, ricco, ci sa fare e vecchio, pronto a lasciare l’eredità. John Lennon ci ricorderebbe che God is a Concept by which we measure our pain – Dio è un concetto con cui misuriamo le nostre paure – i brividi quotidiani non mancano di certo. L’artista nippo-americana tanto cara a Fluxus, ci ha da poco stupiti con la perfomance “Voice Piece for Soprano e Wish Tree” al MoMa di New York, un urlo modulato di circa 3 minuti che a molti ha ricordato un orgasmo.(Leggi l'articolo su House Living & Business)


Data Inserimento: Mon, Sep 13, 2010 - 11:00:43

Evento N°: 738

Nome: Paolo Orsatti

SPONSOR

Località: FERRARA
18/26 settembre 2010
Rassegna
LUCI D'ARTISTA

Opere luminose tra arte e design



Il prossimo 18 settembre 2010, alle ore 19, si inaugurerà la rassegna “Luci d’Artista- opere luminose tra arte e design” che darà inizio alle manifestazioni della quinta Biennale d’arte Internazionale di Ferrara 2010. La manifestazione è a cura di Francesca Mariotti ed organizzata dall’Associazione Ferrara Pro Art, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, del Comune e della Provincia di Ferrara. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione Olimpia Morata.
L’apertura serale, nel chiostro S.Paolo, permetterà di “assaporare” al meglio le creazioni di luce.

..quando l'Arte si illumina…

“Si tratta della quarta edizione della manifestazione più suggestiva che possa inserirsi in un Chiostro, anche se antico, dando vita a giochi di colori e ombre in cui tutto diventa magico. Anche quest'anno la rassegna ospiterà artisti e designers che della LUCE hanno fatto "materia" delle loro creazioni, plasmandola e inserendola in modi diversi, ma sempre da protagonista. La LUCE come ispirazione e la LUCE come ingrediente di un'alchimia che dalla scoperta del fuoco arriva ai giorni nostri. Da sempre è espressione di Energia e di Potenza, di Forza e di Calore, di Passione e di Emozione. I suoi colori sono infatti il rosso, l'arancio e il giallo, ma nulla riesce ad esprimerla meglio di se stessa ed allora, attraverso l'utilizzo del semplice fiammifero fino ai moderni neon o led, riesce a dispiegare tutta la sua Bellezza ed ad irradiare quella "attrazione fatale" per il nostro occhio e per la nostra sensibilità. Le opere che saranno esposte sono il risultato di ricerche artistiche che proprio su tale ATTRAZIONE si basano. La "materia Luce" ne è parte integrante e indispensabile per dare un senso all'opera stessa, sia per una sua utilità concreta, ma soprattutto per l'emozione e il significato intrinseco dato dall'artista. Non possiamo dimenticare le rivoluzionarie ricerche di Dan Flavin o di Mario Merz o dello stesso Lucio Fontana in cui tagli o tubi di luce hanno imposto la loro presenza nelle opere d'arte.
Una luce che diventava così scrittura, parola, assumendo un valore comunicativo autoreferenziale quale materia ed elemento di cui l'artista si avvale oggi sempre più. La forza espressiva ed emotiva che ne è il risultato ha prodotto e produce creazioni sempre più presenti in artisti di grande fama e rilievo.
“Fiat lux!”, diventa un incitamento entrato nell'arte moderna e contemporanea in modo prorompente e indiscusso.
In questo meraviglioso palcoscenico ferrarese il miracolo si mostrerà nuovamente con artisti e creativi affermati, effervescenti o emergenti, per dare nuovo impulso alla "magia" della città ferrarese.
Artisti partecipanti: Alice Leonardi (Le alici), Gianni Tarli, Marko Jezernik, Laura Caramelli, Giampaolo Cono, Luca Cataldi, Giancarlo Bucci, Maurizio Lamorgese, Armando Trasforini.

L’esposizione proseguirà fino al 26 settembre.


Data Inserimento: Sat, Sep 11, 2010 - 14:30:16

Evento N°: 735

Nome: VALENTE

SPONSOR

Località: ROMA

Soqquadro & Vista
Presentano
Bu-Io Not-Te
Mostra collettiva


Sabato 18 settembre 2010 si inaugura alle ore 18.30 presso la galleria Vista Arte e Comunicazione, in Via Ostilia 41 (zona Colosseo) a Roma, la mostra Bu-Io Not-Te, esposizione collettiva degli artisti: auroraliduo in trio (Damiana Emma, Andrea Lo Coco e Nicola Visotto), Giuseppe Di Forti, Aurora Del Rio, Luigi Maria Feriozzi, Christian Fogarolli, Yasmin Hassanin, Moma, Giuseppe Nicosia Di Fazio, Arlette Pasero, Sara Pieri, Giuseppe Sassone, Antonio Tommasini, Ramon Trinca, Ruediger Witcher. L’esposizione è dedicata ai lati oscuri dell’animo umano; le opere in mostra rappresentano, con tematiche e stili diversi, molte delle abiezioni che albergano in tutti noi.


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)