Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Tue, May 29, 2012 - 00:31:41

Evento N°: 1464

Nome: Ilaria Burgassi

SPONSOR

Località: TORINO

TORINOVER Road Direction - 1 year tour


da un’idea di Elisa Lenhard e Francesca Solero
Inaugurazione mercoledì 6 giugno 2012 dalle 18,00 alle 20,00
MAO - Museo d’Arte Orientale, Via San Domenico 11, Torino


Road Directions
mostra collettiva in collaborazione con MAO, Torino
dal 7 giugno al 15 luglio 2012 - MAO, Torino
aiPotu, Diego Canato, Claudio Conti, Michele Dantini,
Ilana Halperin, Michael Höpfner, Andrea Massaioli, Gosia Turzeniecka,
Maurizio Cilli /Cosimo Veneziano
Marco Cordero in collaborazione con Lonely Planet



1 YEAR TOUR
rassegna video itinerante
Torino Edimburgo Maribor Rotterdam Bordeaux Tirana/Himare Glasgow
Rebecca Agnes, Paola Anziché, Franco Ariaudo, Donika Çina, Simona Da Pozzo,
Misha de Ridder, Julien Discrit, Eastern Surf, Matej Jarc, Erion Kadilli, Judit Kurtàg,
Hilario Isola e Matteo Norzi, Michael Höpfner /Antonio Rovaldi,
Eric Van Hove, Kathrin Wolkowicz



L’Associazione Elle Contemporaryprojects è lieta di presentare la quinta edizione di TORINOver, rassegna di arte contemporanea internazionale che si articola in una mostra collettiva presso il Museo d’Arte Orientale di Torino e una rassegna video itinerante che, partendo dal MAO, sarà ospitata nelle stazioni della metropolitana di Torino e presso le realtà espositive europee che hanno collaborato al progetto.
Torinover012 nasce da uno sguardo sulle dinamiche di mobilità nelle produzioni artistiche contemporanee. A partire dal viaggio come pratica artistica, l’esposizione si apre alle più libere forme dell’itinerare creativo. Alla base di ogni intervento proposto l’aspetto esplorativo ricopre un ruolo determinante, dall’accezione geografica e territoriale all’attitudine visionaria e storica. La rielaborazione di nuove esperienze attraverso paesaggi remoti e marginali, scenari quotidiani e urbani, luoghi erranti dell’immaginazione, attiva narrazioni che comunicano nuovi modi di percepire e percorrere il mondo.
La mostra sarà ospitata al MAO, istituzione non solita alle mostre d’arte contemporanea ma di grande suggestione, capace di stimolare la dimensione evocativa dell’altrove. Le opere esposte, nelle loro libere strategie comunicative, si inseriscono negli spazi del museo e della collezione creando un dialogo aperto, alcune in stretta relazione altre in totale autonomia, invitando lo spettatore a compiere un percorso all’interno delle sale della collezione.
La rassegna video, parte integrante della mostra, ha acquisito nel corso delle varie edizioni sempre più spessore, diventando un evento autonomo. 1 YEAR TOUR rappresenta il cuore itinerante del progetto, capace di sostenere e alimentare una rete di sinergie internazionali volte alla cooperazione e allo scambio di reciproche relazioni. Dal 7 al 30 giugno i video saranno esposti nei monitor delle stazioni della metropolitana di Torino e in seguito partiranno per il tour europeo.

Torinover è inoltre arricchito da eventi collaterali realizzati in collaborazione con associazioni e istituzioni del territorio e internazionali, caratterizzati da un'apertura alla multidisciplinarità, tra cui la performance dell'artista scozzese David Sherry che avrà luogo giovedì 7 giugno alle 12.00 e alle16.00 presso la Stazione della metropolitana di Porta Nuova. Il calendario eventi è visionabile sul sito dell’associazione www.ellecontemporaryprojects.com.


Data Inserimento: Mon, May 28, 2012 - 00:56:58

Evento N°: 1463

Nome: alessandra lenzi

SPONSOR

Località: ROMA
Bato, Smoker'S Hot Club. Quality Jazz & Drawings

inaugurazione: 1 giugno h 18.00 – h 18.30 concerto Miraldo Vidal 5tet
durata: da venerdì 1 giugno a domenica 1 luglio 2012
orario: venerdì e domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00 – sabato dalle ore 10.00 alle ore 20.00
dove: Palazzo Borghese, Piazza dell'Unione 1, Artena (RM) - uscita Valmontone
curatori: Bato, Alessandra Lenzi
autori: Bato
testi contenuti nel catalogo: Danilo Pette
musicisti: Francesco Di Cicco, Gian Piero Lo Piccolo, Fabrizio Montemarano, Miraldo Vidal.
genere: arte contemporanea, pittura & jazz
info: bato.ufficiostampa@gmail.com , bato011235@gmail.com , www.facebook.com/BatoSmokers, www.bato.it .
Ingresso libero

Dall’incontro tra musica e pittura nasce Bato - Smoker’S Hot Club, la nuova e suggestiva esposizione di Bato patrocinata dalla Provincia di Roma.
La mostra evento sarà ospitata nelle sale di Palazzo Borghese, importante edificio storico di Artena. Realizzato nel 1620 dall’architetto Vasanzio per volere del cardinale Scipione Borghese, il palazzo è stato recentemente acquistato e ristrutturato dalla Provincia di Roma, che contribuendo al processo di riqualificazione del centro storico di Artena restituisce alla cittadina dei Monti Lepini una sede idonea ad ospitare attività sociali e culturali.

Protagonista indiscusso dell’esposizione è il jazz manouche. Bato tratteggia nelle sue tele alcuni dei grandi interpreti di questo genere musicale del panorama romano.
La relazione che si realizza tra le opere di Bato e i musicisti manouche si mostra in maniera immediata. Da una gestualità veloce e incontrollata, una composizione di linee e ombre percepisce e afferra i ritmi jazz in una fumosa ed elegante improvvisazione. Attraverso gli schizzi di caffè e china le note prendono forma, tracciano volti e strumenti, cogliendo in tempo reale la vitalità e il dinamismo della performance live dei musicisti.

La mostra è arricchita da un’interessante programmazione musicale. Ogni week end, a partire dalla serata inaugurale, sarà possibile assistere a concerti live di alcune formazioni jazz manouche. Venerdì 1 giugno si esibirà il Miraldo Vidal 5tet che propone brani di Django Reinhardt e classici manouche, i cui ritmi coinvolgenti trascineranno il pubblico nell’elegante atmosfera di una Parigi anni ’30.

Bato - Smoker’S Hot Club suggerisce un nuovo modo di vivere il percorso espositivo. La mostra raccoglie atmosfere, tratti e sensazioni che scaturiscono dal confronto e l’incrocio tra linguaggi artistici differenti, restituendo ai visitatori “immagini intatte di un’orchestra jazz – manouche, che nonostante siano passati 82 anni non finirà mai di suonare da dentro quei fogli con la sua attitudine frenetica all’insonnia da caffeina”( D. Pette, 2012).
La sintonia tra linguaggi diversi, alla base del progetto Bato - Smoker’S Hot Club, confluisce nella realizzazione di un catalogo che raccoglie alcune degli schizzi realizzati da Bato durante le esibizioni live dei musicisti e un inedito racconto di Danilo Pette che descrive con tono aspro e a tratti surreale personaggi e momenti vissuti nello Smoker’S, locale divenuto ormai leggendario nel quartiere romano di San Lorenzo.



Data Inserimento: Fri, May 25, 2012 - 17:36:58

Evento N°: 1459

Nome: Soqquadro

SPONSOR

Località: TREVISO
Mercoledì 30 Maggio 2012 si inaugura alle ore 18.30 presso la Galleria Elle, in via Saragat 13/A a Preganziol (TV), la mostra collettiva degli artisti:

Francesca Balacco, Renato Bettoni, Monica Buriola, Giorgio Fersini, Marilena La Mantia, Cinzia Li Volsi, Cinzia Munari, Carla Petretich, Eva Pianfetti, Manuela Scannavini, Jessica Sieff, Mirko Terrana, Manuela Zonca.

L’esposizione mette in mostra le opere degli artisti dell’Associazione Soqquadro di Roma nella nascente realtà espositiva della Galleria Elle.

Soqquadro

Presenta
Soqquadro Factory
Mostra Collettiva

DURATA: 30 Maggio – 13 Giugno 2012
INAUGURAZIONE: mercoledì 30 Maggio 2012 h:18.30
ORARI: lunedì 15-19; da martedì a sabato 10-13 16-20; domenica su appuntamento
LUOGO: Galleria Elle di Andrea Lucchetta
CURATRICI: Marina Zatta e Mara Valente
INFO: tel. 0422 633444; 333.7330045; a.lucchetta@libero.it; ass.soqquadro@ mail.com

L’Associazione Culturale Soqquadro nasce nell’ottobre del 2000 ed opera in prevalenza a Roma. La Direttrice Artistica è Marina Zatta. Soqquadro, dalla sua fondazione ad oggi, ha realizzato più di 150 mostre d'arte in spazi pubblici e privati. Da anni ha concretizzato varie collaborazioni con diversi spazi in Italia.

Cos’è l’arte se non la libera espressione di un individuo che lascia la testimonianza della propria esperienza, del proprio vissuto, delle proprie gioie e paure? La “cultura ufficiale” propone regole dogmatiche che disciplinano l’arte chiudendola negli spazi a volte angusti che si formano nelle accademie, nelle università, nel mercato, nelle fiere d’arte, nei musei.

Soqquadro rappresenta, attraverso i suoi artisti, la sua visione dell'arte, lasciando spazio a questi ultimi di esprimersi liberamente, per incoraggiare una creatività lontana dai dogmi che “reprimono” l’espressione artistica. L’obiettivo di Soqquadro è aprire i propri spazi a esposizioni di artisti nuovi e innovativi, mescolare arte, cultura e sociale, annullare i confini tra le diverse arti e linguaggi del pensiero.

Il 9 Giugno, in occasione della mostra Soqquadro Factory ci sarà un’importante momento di confronto storico artistico: l’incontro con il critico prof. Siro Perin e il pittore e scultore Farivar Mirza che presenteranno la mostra.


Data Inserimento: Tue, May 22, 2012 - 23:00:04

Evento N°: 1458

Nome: Daniela Accorsi

SPONSOR

Località: TORINO
AccorsiArte
Nuovo Spazio Arte
di Daniela Accorsi
APRE
in Torino centro
sabato 26 maggio 2012 dalle ore 18.00
INAUGURAZIONE
Via Cesare Balbo 36, angolo Via Napione
Le Arti di Grandi Maestri si incontrano con quelle di giovani promesse , condividendo lo spazio in una citt¨¤ in fermento artistico che desidera il poter mostrare al mondo la grandezza dell¡¯Arte Italiana del 2012.
AccorsiArte propone in modo non convenzionale agli spettatori, gli amanti del bello e del lirico, opere di estremo valore artistico come oggetti che chiunque pu¨° decidere di possedere e farsi allietare in questo modo le giornate e i sensi.
Daniela Accorsi

Artisti in Permanenza
Salvatore Fiume - Carmelo Lizzio - Sergio Unia -
Maxo della Rocca - Osvaldo Moi

Artisti in Esposizione Temporanea

aChryliko - Rosanna Bonavia - Angelo Camillieri -
Giovanni Carramusa - Riccardo Dametti -Davy Head - Martina Ermeti - Giusi Lorelli - Milena Maiorano -Alberto Meggiorin mejo -
Federica Nalin - Martina Pancrazzi - Andrea Pertegato - Luca Ricci - Alice Roncarati - Giacomo Rossi - Giovanni Ruggiero - Ilaria A. Rutigliano
Christian Sida - Marta Valls

Mostra Virtuale Collettiva
Maible - Giulia Mondini - Sergio Fusillo - Angelucci Luisa

INOLTRE

Video di Mariangela Fasciocco
www.accorsiarte.com
Accorsi@accorsiarte.com
¡¡
¡¡




Data Inserimento: Tue, May 22, 2012 - 19:15:55

Evento N°: 1457

Nome: sara pessato

SPONSOR

Località: ROMA
Mostra fotografica JustHumans- Comunicato stampa

Il 1 giugno al Sinergy Art Studio si terrà il vernissage dell’attesa mostra fotografica di JustHumans che resterà aperta fino al 5 giugno: una mostra proposta dagli organizzatori del sito www.justhumans.net, fondato di recente al fine di dare ai giovani la possibilità di esprimere e di condividere ciò che è prodotto della loro vita riflessiva e della loro applicazione artistica e che permette loro di comunicare le proprie esperienze di vita.
Il principio di JustHumans è quello di servirsi delle possibilità che offre una delle più rivoluzionarie invenzioni della storia dell’uomo, quale è l’invenzione di Internet, per far accrescere le potenzialità di una generazione non ha prospettiva di futuro in un mondo in cui sembra che sia già stato detto tutto e che invece ha un urgente bisogno di cambiamento.
Il nome del sito “JustHumans” contiene in sé una pluralità di significati: esso può infatti essere tradotto dall’inglese in “Solo esseri umani”, “Esseri umani giusti”, “Solamente umani” e “ Giustamente umani”. Queste due parole riconducono, a seconda dell’interpretazione, alle idee di giustizia e di umanità e, ricordando che siamo solo esseri umani, stimolano una più profonda riflessione su quale sia il nostro ruolo nella natura e su quali siano i criteri per una più giusta convivenza.
Nei mesi di aprile e maggio molti giovani fotografi hanno mandato delle foto per partecipare alla mostra fotografica al Sinergy Art Studio. Senza restrizioni tematiche sono state raccolte diverse immagini, ognuna il regalo di un impressione di un attimo di vita, che l’artista ha deciso di immortalare al momento dello scatto. Durante il vernissage ci sarà dell’ottima musica live di alcune band di ragazzi romani e la proiezione di un cortometraggio della troupe cinematografica romana StormTroupe. Avrete anche la possibilità di leggere articoli, acquistare CD e fare esperienza di ciò che ha prodotto finora JustHumans.
JustHumans è uno spazio a disposizione di tutti, basta riempirlo insieme!

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)