Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Fri, Jun 12, 2009 - 22:32:37

Evento N°: 103

Nome: Arte & Eventi

SPONSOR

Località: NON SPECIFICATO
Ritorna all’arte della tua terra
Urban ARt in Viale Dante a Potenza
Fino al 18 giugno 2009


Urban Art. In spazi pubblici si pubblicizza l’arte, fino al 18 giugno prossimo lungo il corso di viale Dante a Potenza.
“Ritorna all’arte della tua terra - spiega Vito Palladino artista curatore ed ideatore - è un evento che coinvolge 24 creativi moderni e contemporanei - 12 noti lucani e 12 importanti nomi nazionali- che attraverso svariati linguaggi interpretano il concetto dell’arte nel contingente. Gli artisti sono stati chiamati ad esprimere con il loro ‘creare’ il valore della terra come pianeta e come essenza primordiale della vita stessa”.
L’arte così crea, in aree urbane, un valore aggiunto trasformando zone più o meno anonime in luoghi di comunicazione culturale, un viale in galleria d’arte contemporanea permanente all’aperto, spazio sperimentale che ospiterà mostre, campagne di sensibilizzazione, workshop, happening, e uno spazio urbano normalmente dedicato al passeggio diventa perimetro di comunicazione culturale.
La manifestazione è inserita nel programma del Maggio Potentino del Comune di Potenza, ed è promossa in collaborazione con “Il Vello d’Oro” di Potenza, lo “Studio 2B Boggi Arte” di Bergamo, l’Efab (Ente Fiera di Basilicata) con il supporto di Crea Clicca e Stampa, La Nuova Tv, Centro stampa digitale, Art Restaurant, C’era una Volta, Infissi Modrone, Centro Arredi Murino e Crai-F.lli Fontana.
Questi i 24 artisti in mostra:
Gianpaolo Berto, Lorenzo Boggi, Dario Carmentano, Enzo Cucchi, Franca D’Angelo, Francesco Delli Santi, Franco Di Pede, Maria Grazia Faranda, Nato Frascà, Francesco Guerrieri, Pino Lauria, Antonio Masini, Minerva, Giulio Orioli, Mimmo Paladino, Vito Palladino, Giuseppe Pedota, Piero Ragone, Rocco Santacroce, Manuela Telesca, Gianvito Vaccaro, Teri Volini, William Xerra, Tono Zancanaro.





Data Inserimento: Fri, Jun 12, 2009 - 17:39:04

Evento N°: 102

Nome: Paola Pacchiani

SPONSOR

Località: ROMA
A Palazzo Margutta
Dal 20 al 27 giugno
“Senza spazio né tempo”
Omaggio all’artista Luciano A. Laffi
Roma

Nel corso della personale, in programma a Via Margutta 55, saranno esposti oltre 70 pezzi tra scatti fotografici e lavori d’arte digitale. Uno spazio sarà dedicato anche ai quadri di Francesca Fara

Alle ore 18,30 e fino alle 22,00, di sabato 20 giugno, la Galleria “Il Mondo dell’Arte” inaugura una mostra personale dedicata a Luciano A. Laffi, artista recentemente e prematuramente scomparso.
L’esposizione, in programma a Palazzo Margutta (Via Margutta, 55) fino al 27 giugno prossimo (ingresso gratuito), presenta un’ampia raccolta di immagini e lavori grafici – circa 70 pezzi - dai quali emerge con forza non solo la vena creativa di Luciano ma l’artista stesso. Così, accanto a pareti create con giochi di luci fatti sul suo volto, trovano posto ali di farfalle ritoccate con i disegni dei suoi occhi e tanti altri preziosi scatti che ritraggono alla perfezione il mondo in cui credeva Luciano: un luogo dove tutto è possibile, dove ci si può librare in totale libertà, senza vincoli e costrizioni, dove spazio e tempo non esistono.
“Con la scomparsa di Luciano – hanno spiegato i genitori - sentivamo l'esigenza di dedicargli qualcosa che riuscisse a tenerlo vivo nella memoria di tutti, non solo attraverso i ricordi della famiglia e degli amici, ma anche realizzando qualcosa che si potesse "toccare" con mano. E' per questo che, dopo lunghe riflessioni, è nata l'associazione "Senza spazio né tempo" attraverso la quale, oltre che continuare a ricordarlo, dare la possibilità a tanti giovani artisti di esporre le proprie opere pur non avendone la disponibilità”.
“Osservando quello che lui ci ha lasciato, i suoi lavori, le sue foto, ci siamo resi conto che, forse, è stata proprio la mancanza di fondi a non avergli dato l'opportunità di esporre prima i suoi pezzi. In ognuno di questi scatti così come in ognuno dei suoi lavori grafici è facile ritrovare la vena artistica di Luciano e una parte di lui, anche se per comprenderne al meglio la profondità occorre essere in grado di guardare oltre ciò che appare, proprio come bisognava fare con lui, senza quelle chiusure mentali e quei limiti che ci privano della possibilità di vedere come sono fatte realmente le persone”.

Alla mostra - grazie alla disponibilità dell’Associazione “Senza spazio né tempo”, nata in memoria di Luciano Laffi - saranno esposte anche opere della pittrice Francesca Fara.
L’appuntamento per il vernissage è fissato per sabato 20 giugno 2009 dalle 18,30 alle 22,00.
A curare l’allestimento dell’intera esposizione i galleristi Remo Panacchia e Adriano Chiusuri e il Maestro Elvino Echeoni, direttore artistico de “Il Mondo dell’Arte”, che - da anni - propone nella sede espositiva di Via Margutta artisti professionisti, Maestri che hanno portato l’arte italiana nel mondo.


Galleria Il Mondo dell’Arte “Palazzo Margutta” - Via Margutta, 55 Roma
Orari: 10,30 - 13,00 e 16,00 - 20,00 (chiuso domenica tutto il giorno e lunedì mattina).



Data Inserimento: Thu, Jun 11, 2009 - 10:13:30

Evento N°: 98

Nome: Gian Luca De Laurentiis

SPONSOR

Località: ROMA
Galleria Embrice
INFUSION
Claudia Pond Eyley, Miriam Van Wezel, Clinton Weaver,John Pusateri, Finn Scott
Dal 15 al 27 giugno 2009
Roma

Quali sono le competenze nelle quali un architetto deve essere esperto? A questa domanda non c’è facile risposta. La giusta ricetta di capacità tecniche, etiche, manageriali, di rappresentazione, critiche e creative, continua a essere oggetto di continuo dibattito. Anche la questione di ciò che sia possibile o impossibile imparare resta incerta. Quel che è certo, comunque, è che la formazione dell’architetto è materia varia e complessa.
Questa mostra presenta un filone di questa complessità. È assunzione comune che l’arte debba esser parte dell’istruzione di architettura, ma i modi in cui si possa insegnare arte sono questione solo di poco meno complessa di quella di come la capacità artistica possa tradursi in lavoro di progettazione.
La mostra si propone di esplorare questo problema attraverso i lavori della Scuola di Architettura di Unitec a Auckland, Nuova Zelanda. I lavori di tre artisti, parte del corpo docente di Unitec, sono esposti a fianco di esempi di progetti degli studenti. La connessione tra essi non è evidente; e tuttavia se ne trae il suggerimento che i processi creativi possano essere infusi nella cultura dell’istruzione d’architettura e che l’esempio della produzione artistica possa infiltrare la coscienza di alcuni studenti portandoli a produrre lavori di carattere particolare; un’atmosfera che trascende il puro pragmatismo.
Tony van Raat (Preside della School of Architecture Unitec Auckland, New Zealand)


Inaugurazione: ore 18,30 di lunedì 15 giugno 2009
Dove: Galleria Embrice Via delle Sette Chiese, 78 Roma
Orari: 18,30 – 20,30 - chiuso la domenica
A cura di: Tony van Raat



Data Inserimento: Tue, Jun 9, 2009 - 14:39:06

Evento N°: 97

Nome: BRUNO MAURINAZ

SPONSOR

Località: AQUILA
ANTOLOGIA DI COLORI
Dal 13 giugmo al 12 luglio 2009
L'AQUILA

Dopo il terribile terremoto di L’Aquila l’artista ha deciso di riprendere il lavoro facendo una personale DAL 13 GIUGNO AL 12 LUGLIO 2009 presso il Centro Commerciale “L’AQUILONE” a L’Aquila dando un segnale di ripresa anche nel’arte al popolo aquilano tuttora sotto le tende in compagnia delle continue scosse di terremoto.
Ha detto di lui il Maestro Bruno Caruso“… Tratto deciso, intenso, profonda introspezione, sono le caratteristiche della pittura di Bruno Maurinaz. Con segni ben delineati, vibrazioni coloristiche, cromie fluide, l’artista propone sulla tela forti sentimenti emozionali …”





Data Inserimento: Tue, Jun 9, 2009 - 12:34:44

Evento N°: 92

Nome: associazione MARITA RONZANI GROUP

SPONSOR

Località: TORINO
".......SEMPLICEMENTE DONNE"
Dal 2 al 12 luglio 2009
Torino

Collettiva di 12 artiste organizza dall'associazione "MARITA RONZANI GROUP"
Le pittrici, di differenti stili e varia formazione utilizzano svariate tecniche e stili per rapirci rendendoci partecipi dei loro saperi e portandoci nelle lore straordinarie realtà.
Da non perdere quindi l'eccezionalità di poter osservare le opere di tante determinate donne, diverse tra loro, ma protagoniste del mondo dell'arte, in tutta la loro unicità e semplicità.


Luogo: Parco della Tesoriera (Ex Scuderie) Corso francia, 192
Inaugurazione: ore 19,00 del 2 luglio - entrata libera


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)