![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Tue, Jun 30, 2009 - 23:57:30 |
Evento N°: 126 |
|
Nome: Bruno Scafetta |
| |
Località: CHIETI |
||
Omaggio a Carlo Mattioli Dall'11 luglio al 31 ottobre 2009 Vasto (CH) Quest’anno il Premio Vasto celebra un matrimonio, sotto gli auspici della Madre Terra. Si tratta di un connubio tra presente e passato, tra concretezza e poesia, in vista di prospettive artistiche che scelgono di onorare il futuro piuttosto che commemorare il Futurismo (operazione che sarebbe parsa piuttosto spontanea, nel centenario della stesura del Manifesto di Marinetti). Il 2009 verrà ricordato, infatti, anche come la conclusione del triennio che l’International Union of Geological Sciences (IUGS) e l’UNESCO hanno voluto dedicare alla divulgazione della conoscenza del nostro pianeta a livello scientifico e artistico. La XLII edizione della rassegna vastese riflette innanzitutto sulla terra come elemento primigenio, per poi considerarla casa degli uomini e della natura, scrigno di tesori storici e di furori irrefrenabili che talvolta spazzano via la vita senza troppo riguardo. La terra viene vista come specchio della mitica Gea, oggi amata eppure offesa dai suoi temporanei inquilini, ma anche come involucro del silenzio che inghiotte ogni cosa sotto il cumulo di macerie incancellabili dalla memoria. La mostra è suddivisa in due sezioni dialoganti: un omaggio al grande Maestro Carlo Mattioli, che ha saputo tradurre in termini lirici i paesaggi ed i volti terreni, più un’esposizione di validi artisti emergenti operanti sul territorio nazionale. La prima sezione, a cura di Anna Zaniboni Mattioli, mostra il solco preparato dall’esperienza espressiva novecentesca al seme fecondo delle voci creative di oggi, ascoltate e raccolte nel secondo ambito espositivo (Terra. Proposte 2009) dalla curatrice Daniela Madonna. Orari: Lug./Ago. 10,30/12,30 e 18,00/24,00 - Set./Ott. 10,00/12,30 e 16,30/20,30 (dal 1 Settembre Lunedì chiuso) A cura di: Anna Zaniboni Mattioli e Daniela Madonna |
Data Inserimento: Tue, Jun 30, 2009 - 19:54:45 |
Evento N°: 125 |
|
Nome: Tiziana di Bartolomeo |
| |
Località: VENEZIA |
||
Dall'11 luglio al 30 agosto 2009 Venezia L’ambito della produzione della pittrice romana è abbastanza ben delimitabile: le interessa la Natura; gli insegnamenti di Enzo Brunori l’hanno indirizzata verso una concezione dell’immagine che sta sul crinale tra figurativo ed astratto. Le sue raffigurazioni di scorci paesaggistici, scorci di mare e profondità marine, sono tratte da immagini oggettive, fotografie che vengono poi sottoposte ad una particolare elaborazione che tende ad eliminare tutto ciò che risulti troppo descrittivo. Questo processo di astrazione si realizza nel taglio compositivo (spesso dato dalla scelta di un particolare che occupa l’intero spazio pittorico) e nella tecnica. Gianluca Tedaldi Dove: Palazzo Abadessa - Calle Priuli, Cannaregio 4011, 30131 Venezia Orari: 10,00 - 21,00 Ingresso libero Curatrice : Tiziana Di Bartolomeo Ufficio stampa: ufficiostampa@espressionidarte.it ; Organizzazione: berardo@tecnolayout.it Testo critico di presentazione: testo di Gianluca Tedaldi e Mario Di Cara Info: Tel. +39.041.2413784 • Fax +39.041.5212236 |
Data Inserimento: Tue, Jun 30, 2009 - 19:53:13 |
Evento N°: 124 |
|
Nome: Tiziana di Bartolomeo |
| |
Località: GROSSETO |
||
Sebastiano Messina Castello Aldobrandesco Collacchioni Dal 14 luglio al 20 luglio 2009 Capalbio (GR) Le immagini di Sebastiano Messina sono parti di un tutto che non può essere contenuto nel limite fisico dell’obiettivo; le cose si danno per allusione, anche per enigmi: come vaticini che interrogano il ricevente ma anche gli svelano qualcosa che aveva sotto lo sguardo ma non sapeva osservare. Orario di vernissage: 18,00 del 14 luglio 2009 Curatrice : Tiziana Di Bartolomeo Ufficio stampa: ufficiostampa@espressionidarte.it ; Testo critico di presentazione: di Gianluca Tedaldi Capalbio Ufficio Informazioni ed accoglienza turistica, Castello di Capalbio tel. 0564.895611, Via Collacchioni, 2 |
Data Inserimento: Tue, Jun 30, 2009 - 19:51:52 |
Evento N°: 123 |
|
Nome: Tiziana di Bartolomeo |
| |
Località: GROSSETO |
||
Paolo Di Tonto e Giuseppe Nubila Dal 14 al 20 Luglio 2009 Castello Aldobrandesco Collacchioni Capalbio (GR) Di Tonto e Nubila hanno ereditato dalle ultime avanguardie la capacità “nomadica” di servirsi senza timidezza delle proposte stilistiche del passato, fondendo linguaggi e, soprattutto liberandosi del pregiudizio che vuole l’antifigurazione come un criterio per misurare modernità e sincerità d’intenti. La loro scelta di narrare e rappresentare, in più, non è solo esibizione tecnica ma risponde a un intimo bisogno di trasmettere qualcosa del proprio ordine interiore e, perciò, la loro opera non è solo un prodotto commerciale, un oggetto, ma è soprattutto una comunione con lo spettatore. Orari: 10,00 - 12,30 e 17,30 - 23,00 Ingresso libero Curatrice : Tiziana Di Bartolomeo Ufficio stampa: ufficiostampa@espressionidarte.it ; Testo critico di presentazione: di Gianluca Tedaldi Capalbio Ufficio Informazioni ed accoglienza turistica, Castello di Capalbio tel. 0564.895611, Via Collacchioni, 2 |
Data Inserimento: Tue, Jun 30, 2009 - 19:49:35 |
Evento N°: 122 |
|
Nome: Tiziana di Bartolomeo |
| |
Località: ROMA |
||
Roberto Mercoldi Dal 21 al 31 agosto 2009 Roma Roberto Mercoldi ha trovato nelle sue fughe prospettiche un filo che ha traversato la prima (e più effervescente) modernità, quello di suggerire una metafora del movimento che è il precipizio. Le sue architetture offrono allo sguardo pareti sulle quali non c’è appiglio narrativo, riposo o contemplazione: sono percorsi da seguire e che affascinano nella loro quasi torrentizia traversata del campo del quadro. Orario di vernissage: 18,30 - 19,30 del 21 luglio 2009 Curatrice : Tiziana Di Bartolomeo Ufficio stampa: ufficiostampa@espressionidarte.it ; Testo critico di presentazione: di Gianluca Tedaldi Info orari: 06.3213420 Info mostra: 339.6625523 |
Created by George Currums. |