Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Thu, Sep 6, 2012 - 15:26:21

Evento N°: 1548

Nome: francesco

SPONSOR

Località: NAPOLI
Mostra di pittura
Dal 13 al 16 settembre 2012
Festival Nazionale Del TEATRO DI CASAMARCIANO

Espongono gli artisti:

FRANCESCO GIRALDI
GIOVANNA D'AMODIO
GAGLIONE BENIAMINO
NAPPA MARIA ROSARIA



Data Inserimento: Thu, Sep 6, 2012 - 10:06:20

Evento N°: 1547

Nome: Filippo Godi

SPONSOR

Località: ROMA
Personole


GOFFREDO GODI
Settant’anni di pittura
dal 7 al 26 settembre 2012
Complesso del Vittoriano

Sala Giubileo
Via San Pietro in Carcere - Roma

Inaugura giovedì 6 settembre 2012 ore 18.30

Intervengono:

Gino Agnese - Lorenzo Canova - Stefano Gallo

Sarà presente l’artista


La mostra “Goffredo Godi settant’anni di pittura” , ospitata al Complesso del Vittoriano dal 7 al 26 settembre 2012, vuole far conoscere l’universo pittorico dell’artista napoletano, dagli anni Settanta attivo a Roma, attraverso una accurata selezione di opere in cui il sentimento tattile della natura, il senso di immediatezza, appunto, dei colori e delle atmosfere fa da filo conduttore a paesaggi vibranti di luce, visioni di Roma e ritratti. Scrive l’artista stesso: “Preferisco dipingere dal vero perché mi dà la possibilità di analizzare, scoprire ed evidenziare i ritmi che si nascondono nella natura e forniscono all’uomo, che inconsapevolmente accetta, sostanze liriche capaci di irrobustirgli lo spirito fino alla formazione della personale coscienza”.



La mostra si avvale del Patrocinio della
Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, Arte e Sport -, di Roma Capitale – Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico -,
della Provincia di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali.

Esposizione a cura di Lorenzo Canova.

Ufficio Stampa Comunicare Organizzando:

Paola Saba
tel. 06/3225380, fax 06/3224014, cell. 329/9740555
e-mail: p.saba@comunicareorganizzando.it


Caterina Mollica
tel. 06/3225380, fax 06/3224014
e-mail: c.mollica@comunicareorganizzando.it



Catalogo della mostra:
http://www.goffredogodi.it/vittoriano/catalogo_2012.pdf

Comunicato stampa:
http://www.goffredogodi.it/vittoriano/cartella_comunicato_2012.doc

Invito: http://www.goffredogodi.it/vittoriano/invito_2012.pdf


Data Inserimento: Wed, Sep 5, 2012 - 12:05:52

Evento N°: 1546

Nome: Soqquadro

SPONSOR

Località: TREVISO
Sabato 8 Settembre 2012 si inaugura alle ore 16.30 presso la Galleria Elle, in
via Saragat 13/A a Preganziol (TV), la mostra collettiva degli artisti:
Francesca Bianchi, Enrico Bonetto, Franco Dalla Pozza, Mitia Dedoni, Claudia Gaiotto, Flavia Manfroncelli, Franco Marchiolli, Erika Muraro, Titti Romeo, Katia Scotti, Norberto Tedesco, Gloria Tranchida, Yvet, Silvio Zuccarello.
L’esposizione mette in mostra le opere degli artisti dell’Associazione Soqquadro di Roma nella nascente realtà espositiva della Galleria Elle.
Nella giornata inaugurale presentazione della mostra del professor Siro Perin.

Soqquadro Factory

Mostra collettiva

DURATA: dall’ 8 al 22 Settembre 2012
INAUGURAZIONE: Sabato 8 Settembre 2012 ore 16.30
ORARI: lunedì 15-19; da martedì a sabato 10-13 16-20; domenica su appuntamento
LUOGO: Galleria Elle di Andrea Lucchetta
INDIRIZZO: Via Saragat 13/A
CURATRICE: Marina Zatta
COLLABORATRICE: Silvia Cicio
INFO: tel. 0422 633444; 333.7330045; a.lucchetta@libero.it; ass.soqquadro@ mail.com


L’Associazione Culturale Soqquadro nasce nell’ottobre del 2000 ed opera in prevalenza a Roma. Sotto la Direzione Artistica di Marina Zatta Soqquadro ha realizzato più di 150 mostre d'arte in spazi pubblici e privati. Da anni ha concretizzato varie collaborazioni con diversi spazi in Italia. Con questo secondo appuntamento presso la Galleria Elle Soqquadro vuole far conoscere nella meravigliosa terra veneta le poetiche espressive di alcuni dei suoi artisti.

Cos’è l’arte se non la libera espressione di un individuo che lascia la testimonianza della propria esperienza, del proprio vissuto, delle proprie gioie e paure? La “cultura ufficiale” propone regole dogmatiche che disciplinano l’arte chiudendola negli spazi a volte angusti che si formano nelle accademie, nelle università, nel mercato, nelle fiere d’arte, nei musei.

Soqquadro rappresenta, attraverso i suoi artisti, la sua visione dell'arte, lasciando spazio a questi ultimi di esprimersi liberamente, per incoraggiare una creatività lontana dai dogmi che “reprimono” l’espressione artistica. L’obiettivo di Soqquadro è aprire i propri spazi a esposizioni di artisti nuovi e innovativi, mescolare arte, cultura e sociale, annullare i confini tra le diverse arti e linguaggi del pensiero.


Data Inserimento: Wed, Aug 29, 2012 - 16:15:15

Evento N°: 1545

Nome: Edizioni dell' Angelo

SPONSOR

Località: BIELLA
Incisioni e disegni per sognatori stanchi
opere di Vincenzo Piazza

dal 15 settembre al 27 ottobre 2012
Inaugurazione: sabato 15 settembre dalle ore 17.00
Orari:giovedì, venerdì, sabato ore 15.30 / 19.00

La Galleria Sant’Angelo inaugura la nuova stagione con una esposizione di lavori dell’artista siciliano Vincenzo Piazza: la mostra propone oltre trenta opere tra disegni, tecniche miste ed acqueforti.
Piazza è un artista raffinato, nelle cui opere figurative si coniuga una tecnica elaborata in anni di lavoro appassionato con soggetti che evocano atmosfere di sogno: il filo conduttore del suo lavoro si snoda infatti attraverso un percorso a cavallo tra il reale e l’onirico, dove il sogno non è che un modo di raccontare la realtà e da cui l’autore trae innumerevoli spunti per utilizzare in piena libertà creativa tutte le infinite sfumature delle arti grafiche.
I disegni a matita, le delicate tecniche miste e le incisioni ad acquaforte rivelano il carattere inconfondibile e peculiare che caratterizza la produzione di un autore che ha fatto del “segno” il canone espressivo del proprio linguaggio artistico.
“Incisioni e disegni per sognatori stanchi” è la proposta per un viaggio fantastico, capace di coinvolgere e trasportare l’osservatore in una dimensione d’incanto tra suggestivi e magici interni o in esterni popolati da visioni fiabesche.
I disegni in mostra sono illustrati in un’elegante volume (Edizioni dell’Angelo) che ha ispirato un racconto di Maria Antonietta Spadaro.
La mostra è inscritta tra gli eventi dell’Ottava Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani ) per Sabato 6 Ottobre 2012.

Vincenzo Piazza è nato a Catania nel 1959 ed ha compiuto gli studi universitari, conseguendo la laurea in Architettura a Palermo. L’inizio dell’attività artistica è segnato dall’interesse verso le tecniche dell’incisione che inizia a praticare nel 1985. I suoi esordi sono caratterizzati dalla rappresentazione grafica di reperti archeologici, elementi vegetali e strutture architettoniche che indagano il rapporto natura / artificio attraverso piccole deviazioni di senso. E’ del 1987 la sua prima mostra personale allestita alla Galleria Tasso di Bergamo. Negli anni 1987 e 1988 ha frequentato i corsi di calcografia e litografia presso l’Accademia “Raffaello” di Urbino. Le sue opere grafiche sono realizzate prevalentemente con la tecnica dell’acquaforte. Attualmente vive e lavora a Palermo.


Data Inserimento: Mon, Aug 20, 2012 - 20:58:10

Evento N°: 1544

Nome: ANNAMARIA DE BELLIS

SPONSOR

Località: BARI
ARTISTINDIPENDENTI ALL'H2O
ESPONGONO
3, 4, 5 settembre 2012
presso
la clinica psichiatrica
del Policlinico di Bari

"E N I G M A M E N T E"
dalle 16.00 alle 20.00 workshop

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)