Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Tue, Jan 14, 2020 - 08:47:46

Evento N°: 2619

Nome: letizia Caiazzo

SPONSOR

Località: NAPOLI

Sorrento: presentazione del libro " A Jonta" di Adolfo Giuliano

“‘A jonta” è il titolo del nuovo libro di Adolfo Giuliani, editore Tullio Pironti, che sarà presentato sabato 18 gennaio, alle ore 16:30, nella Sala consiliare del Municipio di Sorrento, piazza Sant’Antonio n.1.
Sono previsti gli interventi del Sindaco di Sorrento avv. Giuseppe Cuomo, dell’Assessore alla Cultura di Sorrento dott. Maria Teresa De Angelis, del Presidente dell’Ars Harmonia Mundi prof. Letizia Caiazzo, del Console onorario dell'Uzbekistan avv. Vittorio Giorgi, del Presidente dell’Associazione Culturale Itinerante dott. Gino Iorio, del Presidente della Fidapa Calazia prof. Raffaella Carli, del Critico d’Arte prof. Domenico Raio critico d’Arte, del Critico d’Arte ing. Carlo Roberto Sciascia; moderatrice sarà la giornalista prof. Adele Paturzo.
Alla manifestazione sarà presente l’autore del libro prof. Adolfo Giuliani, fondatore del Movimento di pensiero “Esasperatismo - Logos & Bidone”; inoltre, saranno altresì presenti l’attore e poeta Ciro Ridolfini e l’artista e poetessa Elena Tabarro, che leggeranno alcuni brani significativi del libro.

Quale cornice alla manifestazione sarà allestita ed inaugurata una mostra di Arte contemporanea dal titolo “Esasperatismo aperto” a cura di Carlo Roberto Sciascia; ad essa partecipano i seguenti artisti:

Antonio Apicella
Letizia Caiazzo
Nunzio Capece
Giuseppe Caputo
Lucia D’Aleo
Rosanna Di Carlo
Antonio Di Costanzo
MRosaria Di Marco
Anna Di Maria
Leonilde Fappiano
Marco Aurelio Fratiello
Stefania Guiotto
Assunta Improta
Paolo Lizzi
Marinka
Claudio Morelli
Ivan Giuseppe Persico
Silia Pellegrino
Elena Tabarro
L’evento, curato da Carlo Roberto Sciascia, si avvale della collaborazione di Letizia Caiazzo e di Ottavia Patrizia Santo, che hanno curato anche la sua organizzazione.
“‘A jonta” è una parola napoletana del passato che era usata nei panifici quando il peso della “palata” non raggiungeva il peso giusto; allora il panettiere aggiungeva qualcosa che faceva piacere al bambino, inviato dalla madre a fare la “spesa”, quale premio per il suo silenzio.
“Tutto un piccolo mondo antico – afferma la prof. Clementina Gily nella prefazione al libro - torna alla memoria con una parola che non si usa più, tranne che in qualche detto popolare. Ma il senso che essa restituisce è la gioia dell’infanzia, il sorriso per salutare la vita che torna, anche se velata dai troppi medici da consultare di continuo. Adolfo Giuliani non è giovanissimo, ma descrive la mesta emozione che tocca oggi a tutti o quasi, giovani e no, nell’era della prevenzione obbligatoria. L’altalena risana, ma pure immalinconisce. Perciò è giusto cercare di trovare equilibrio ricordando nella jonta il sorriso dell’infanzia”. E poi precisa: “Non stupisce questa reazione forte, di ‘carattere’, che così bene rappresenta la dote che meglio distingue Giuliani, un artista che ha l’arte delle relazioni di comunità; grazie ad essa è riuscito nell’impresa di tenere insieme tanti artisti di Napoli, d’Italia e di oltre Italia, in un colloquio segnato dalle Mostre Internazionali per ben vent’anni. Il sodalizio è raro nell’arte, dove le più grandi come le più piccole riunioni sono minate dal genio ribelle che caratterizza anche il più piccolo dilettante d’arte. L’antico scugnizzo delle quattro giornate di Napoli invece ha l’anima del vero figlio di questa città, votata alla stima delle donne ed alla volontà di conciliazione delle Madri; che a volte anche esagerano. Perciò da buon figlio ha rimproverato senza smettere di amare e tenere in culto: quando ha coniato il termine ‘esasperatismo’. Che vuol dire: adattarsi sì, ma con giudizio; rinascere sì, ma resistere anche. Il Bidone arrugginito nasce a nuova vita per la sua volontà di vita ostinata, ricca d’idee”.
Il simbolo Bidone, base su cui son state dipinte le prime opere, trasferito nel testo nelle successive, ha imposto le sue misure, precisamente 55x85 cmq, per la grandezza della tela. In queste ultime mostre, offrendo la possibilità a tanti simpatizzanti del movimento di inserirsi gradualmente nella logica di questa <speranza ad un mondo migliore>, si è voluto concedere agli artisti di realizzare opere di qualsiasi misura, ma sempre con temi <esasperatisti>, in una mostra dal titolo significativo: “Esasperatismo aperto”.
Quel che conta, quindi, è l’anima del quadro, il messaggio che sa trasmettere, coi colori e con lo stile preferito.


Data Inserimento: Tue, Jan 14, 2020 - 08:46:11

Evento N°: 2618

Nome: letizia Caiazzo

SPONSOR

Località: NAPOLI

Sorrento: presentazione del libro " A Jonta" di Adolfo Giuliano

“‘A jonta” è il titolo del nuovo libro di Adolfo Giuliani, editore Tullio Pironti, che sarà presentato sabato 18 gennaio, alle ore 16:30, nella Sala consiliare del Municipio di Sorrento, piazza Sant’Antonio n.1.
Sono previsti gli interventi del Sindaco di Sorrento avv. Giuseppe Cuomo, dell’Assessore alla Cultura di Sorrento dott. Maria Teresa De Angelis, del Presidente dell’Ars Harmonia Mundi prof. Letizia Caiazzo, del Console onorario dell'Uzbekistan avv. Vittorio Giorgi, del Presidente dell’Associazione Culturale Itinerante dott. Gino Iorio, del Presidente della Fidapa Calazia prof. Raffaella Carli, del Critico d’Arte prof. Domenico Raio critico d’Arte, del Critico d’Arte ing. Carlo Roberto Sciascia; moderatrice sarà la giornalista prof. Adele Paturzo.
Alla manifestazione sarà presente l’autore del libro prof. Adolfo Giuliani, fondatore del Movimento di pensiero “Esasperatismo - Logos & Bidone”; inoltre, saranno altresì presenti l’attore e poeta Ciro Ridolfini e l’artista e poetessa Elena Tabarro, che leggeranno alcuni brani significativi del libro.

Quale cornice alla manifestazione sarà allestita ed inaugurata una mostra di Arte contemporanea dal titolo “Esasperatismo aperto” a cura di Carlo Roberto Sciascia; ad essa partecipano i seguenti artisti:

Antonio Apicella
Letizia Caiazzo
Nunzio Capece
Giuseppe Caputo
Lucia D’Aleo
Rosanna Di Carlo
Antonio Di Costanzo
MRosaria Di Marco
Anna Di Maria
Leonilde Fappiano
Marco Aurelio Fratiello
Stefania Guiotto
Assunta Improta
Paolo Lizzi
Marinka
Claudio Morelli
Ivan Giuseppe Persico
Silia Pellegrino
Elena Tabarro
L’evento, curato da Carlo Roberto Sciascia, si avvale della collaborazione di Letizia Caiazzo e di Ottavia Patrizia Santo, che hanno curato anche la sua organizzazione.
“‘A jonta” è una parola napoletana del passato che era usata nei panifici quando il peso della “palata” non raggiungeva il peso giusto; allora il panettiere aggiungeva qualcosa che faceva piacere al bambino, inviato dalla madre a fare la “spesa”, quale premio per il suo silenzio.
“Tutto un piccolo mondo antico – afferma la prof. Clementina Gily nella prefazione al libro - torna alla memoria con una parola che non si usa più, tranne che in qualche detto popolare. Ma il senso che essa restituisce è la gioia dell’infanzia, il sorriso per salutare la vita che torna, anche se velata dai troppi medici da consultare di continuo. Adolfo Giuliani non è giovanissimo, ma descrive la mesta emozione che tocca oggi a tutti o quasi, giovani e no, nell’era della prevenzione obbligatoria. L’altalena risana, ma pure immalinconisce. Perciò è giusto cercare di trovare equilibrio ricordando nella jonta il sorriso dell’infanzia”. E poi precisa: “Non stupisce questa reazione forte, di ‘carattere’, che così bene rappresenta la dote che meglio distingue Giuliani, un artista che ha l’arte delle relazioni di comunità; grazie ad essa è riuscito nell’impresa di tenere insieme tanti artisti di Napoli, d’Italia e di oltre Italia, in un colloquio segnato dalle Mostre Internazionali per ben vent’anni. Il sodalizio è raro nell’arte, dove le più grandi come le più piccole riunioni sono minate dal genio ribelle che caratterizza anche il più piccolo dilettante d’arte. L’antico scugnizzo delle quattro giornate di Napoli invece ha l’anima del vero figlio di questa città, votata alla stima delle donne ed alla volontà di conciliazione delle Madri; che a volte anche esagerano. Perciò da buon figlio ha rimproverato senza smettere di amare e tenere in culto: quando ha coniato il termine ‘esasperatismo’. Che vuol dire: adattarsi sì, ma con giudizio; rinascere sì, ma resistere anche. Il Bidone arrugginito nasce a nuova vita per la sua volontà di vita ostinata, ricca d’idee”.
Il simbolo Bidone, base su cui son state dipinte le prime opere, trasferito nel testo nelle successive, ha imposto le sue misure, precisamente 55x85 cmq, per la grandezza della tela. In queste ultime mostre, offrendo la possibilità a tanti simpatizzanti del movimento di inserirsi gradualmente nella logica di questa <speranza ad un mondo migliore>, si è voluto concedere agli artisti di realizzare opere di qualsiasi misura, ma sempre con temi <esasperatisti>, in una mostra dal titolo significativo: “Esasperatismo aperto”.
Quel che conta, quindi, è l’anima del quadro, il messaggio che sa trasmettere, coi colori e con lo stile preferito.


Data Inserimento: Sun, Sep 1, 2019 - 14:56:28

Evento N°: 2617

Nome: Letizia Caiazzo

SPONSOR

Località: NAPOLI
Rassegna “Emozioni a Confronto” 8° edizione – Villa Fondi, Piano di Sorrento

Giunge all’ottava edizione la rassegna culturale patrocinata dal comune di Piano di Sorrento, in provincia di Napoli, “Emozioni a Confronto” che si svolgerà il prossimo 7 settembre nella splendida location di Villa Fondi de Sangro, con la sua terrazza a picco sul mare, che ha fatto da cornice a molti eventi in cartellone che hanno allietato i carottesi in questa ricchissima “Estate Blu 2019”.

La rassegna, curata dall’associazione Ars Harmonia Mundi con la presidentessa dott.ssa Letizia Caiazzo, prevede anche quest’anno la partecipazione di tanti artisti e personaggi di spicco del mondo dell’arte, declinata in ogni sua forma: pittura, danza, poesia e musica.

I pittori partecipanti alla rassegna di quest’anno sono: Antonella Botticelli, Leonilda Fappiano, Anna Felvini, Rosa Guarino, Antonio Marullo e Eleonora Russo insieme agli artisti ospiti Alfredo Avagliano, Letizia Caiazzo e Claudio Morelli.
Le loro opere pittoriche rimarranno in esposizione in Villa Fondi fino al 15 settembre, dalle ore 18:00 alle 22:00, con ingresso libero.
Nell’ambito della mostra verrà esposta una tela realizzata dai bambini del progetto “Inside Out: un’estate di…emozioni”.

Per la serata inaugurale è prevista la presentazione delle pubblicazioni del compianto Ing. Luigi Cosenza commentate dal critico d’arte ing. Carlo Roberto Sciascia, con la partecipazione della signora Rita Ragni e dell’ing. Luigi Cosenza, nuora e nipote dell’uomo di cultura carottese.

Durante la rassegna, gli ospiti verranno allietati dalla musica della cantante Ilva Primavera accompagnata dal pianista Luigi Cuomo che si esibiranno nello spettacolo “Ritmi d’amore”, che comprende una bellissima selezione di canzoni classiche napoletane.

Per la danza invece si esibiranno gli allievi dell’Accademia “On Broadway” musical, theatre & dance, di Sorrento con la Direzione Artistica e Regia di Eleonora Di Maio.

Interverranno il dott. Vincenzo Iaccarino sindaco di Piano di Sorrento, l’assessore alla Cultura dott.ssa Carmela Cilento, l’ambasciatrice presso la Repubblica italiana della Universum Switzerland Academy dott.ssa Rosanna Rivas, la dott.ssa Letizia Caiazzo, presidente associazione Ars Harmonia Mundi.
La serata verrà presentata dalla giornalista Vittoria Samaria

Sponsor: Terra Reale di Benevento, che offrirà una degustazione di pane, olio e vino.

L’ingresso è libero.

Ufficio Stampa Ars Harmonia Mundi
a cura di Vittoria Samaria
Mail: arsarmoniamundi@gmail.com
Fb www.facebook.com/associazionearsharmoniamundi


Data Inserimento: Sun, Sep 1, 2019 - 14:56:14

Evento N°: 2616

Nome: Letizia Caiazzo

SPONSOR

Località: NAPOLI
Rassegna “Emozioni a Confronto” 8° edizione – Villa Fondi, Piano di Sorrento

Giunge all’ottava edizione la rassegna culturale patrocinata dal comune di Piano di Sorrento, in provincia di Napoli, “Emozioni a Confronto” che si svolgerà il prossimo 7 settembre nella splendida location di Villa Fondi de Sangro, con la sua terrazza a picco sul mare, che ha fatto da cornice a molti eventi in cartellone che hanno allietato i carottesi in questa ricchissima “Estate Blu 2019”.

La rassegna, curata dall’associazione Ars Harmonia Mundi con la presidentessa dott.ssa Letizia Caiazzo, prevede anche quest’anno la partecipazione di tanti artisti e personaggi di spicco del mondo dell’arte, declinata in ogni sua forma: pittura, danza, poesia e musica.

I pittori partecipanti alla rassegna di quest’anno sono: Antonella Botticelli, Leonilda Fappiano, Anna Felvini, Rosa Guarino, Antonio Marullo e Eleonora Russo insieme agli artisti ospiti Alfredo Avagliano, Letizia Caiazzo e Claudio Morelli.
Le loro opere pittoriche rimarranno in esposizione in Villa Fondi fino al 15 settembre, dalle ore 18:00 alle 22:00, con ingresso libero.
Nell’ambito della mostra verrà esposta una tela realizzata dai bambini del progetto “Inside Out: un’estate di…emozioni”.

Per la serata inaugurale è prevista la presentazione delle pubblicazioni del compianto Ing. Luigi Cosenza commentate dal critico d’arte ing. Carlo Roberto Sciascia, con la partecipazione della signora Rita Ragni e dell’ing. Luigi Cosenza, nuora e nipote dell’uomo di cultura carottese.

Durante la rassegna, gli ospiti verranno allietati dalla musica della cantante Ilva Primavera accompagnata dal pianista Luigi Cuomo che si esibiranno nello spettacolo “Ritmi d’amore”, che comprende una bellissima selezione di canzoni classiche napoletane.

Per la danza invece si esibiranno gli allievi dell’Accademia “On Broadway” musical, theatre & dance, di Sorrento con la Direzione Artistica e Regia di Eleonora Di Maio.

Interverranno il dott. Vincenzo Iaccarino sindaco di Piano di Sorrento, l’assessore alla Cultura dott.ssa Carmela Cilento, l’ambasciatrice presso la Repubblica italiana della Universum Switzerland Academy dott.ssa Rosanna Rivas, la dott.ssa Letizia Caiazzo, presidente associazione Ars Harmonia Mundi.
La serata verrà presentata dalla giornalista Vittoria Samaria

Sponsor: Terra Reale di Benevento, che offrirà una degustazione di pane, olio e vino.

L’ingresso è libero.

Ufficio Stampa Ars Harmonia Mundi
a cura di Vittoria Samaria
Mail: arsarmoniamundi@gmail.com
Fb www.facebook.com/associazionearsharmoniamundi


Data Inserimento: Mon, Aug 26, 2019 - 21:36:21

Evento N°: 2615

Nome: Emanuela Giarte

SPONSOR

Località: ROMA
L'Esposizione Arti Visive, quest'anno giunta alla sua Quinta edizione, e' divenuta un incontro, un appuntamento annuale. Da cinque anni, il Castello Ducale Orsini, sede permanente e prestigiosa di questa manifestazione, nell'ambito della quale, si sono alternati centinaia di artisti provenienti dal territorio italiano ed europeo.
L'Associazione culturale Giarte, con il patrocinio gratuito del Comune di Fiano Romano, indice la V° edizione dell'Esposizione Arti Visive 2019 Pittura e Scultura
Le opere di pittura dovranno essere contenute nelle seguenti misure : 120x120 cm.
Le opere di scultura 100x100x100 cm e non superare i 20 Kg di peso.
Per la selezione devono essere inviate un massimo di 3 opere.
E' prevista una quota a parziale contributo delle spese di partecipazione per gli artisti selezionati.
I premi saranno così suddivisi :
I Premio Giarte
Premio Speciale alla memoria del Maestro Umberto Crispino
3 Menzioni speciali
Premio Sezione Accademia
L'Esposizione si svolgerà dal 16 al 24 Novembre 2019 nelle sale del Castello Ducale Orsini di Fiano Romano.
Verrà realizzato un catalogo cartaceo delle opere selezionate.
Le iscrizioni sono aperte sino al 31 Ottobre 2019.
Modulo di iscrizione e Regolamento su richiesta alla mail:
giarte-ass.culturale@libero.it
FB.Giarte associazione culturale

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)