![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI. |
Data Inserimento: Sun, Aug 23, 2009 - 22:02:26 |
Evento N°: 195 |
|
Nome: PromoArte UDROV |
| |
Località: FIRENZE |
||
Dal 5 al 13 Settembre 2009 ![]() Castello Estense di Ferrara A Ferrara, città dalle fondamenta intrise di affascinanti simbolismi spesso di difficile interpretazione presenti anche all’interno del programma scultoreo della facciata del Duomo, nonché negli affreschi di Palazzo Schifanoia, si svolge la Seconda Edizione di SYMBOLICA. Le sale dell'imbarcadero del Castello Estense, per alcuni giorni esporranno opere ricche di simbolismi, che vogliono essere anelli di congiunzione tra il passato e il presente. Nel simbolo, oggi come non mai, si rivela la complessità dello spirito dell'uomo moderno che ha bisogno di esprimersi attraverso idonei mezzi stilistici atti a sondare gli aspetti nascosti e latenti della realtà; i segreti del cosmo e della vita, sembrano risiedere, soprattutto nei suoi aspetti più difficili e inspiegabili, nei meandri dell’ordinario. Conseguentemente, la traduzione di tale complessità ha bisogno di simboli, di un alfabeto segnico, dalle proprietà evocative, chiavi nascoste dell'essere, per scoprire, nel particolare, l'universale, nel visibile, l'invisibile. Da sempre a Ferrara, si scoprono, incise sulle mura dei palazzi, le imprese della grande dinastia degli Este, marchi e simboli indelebili che, nel loro silenzio, accompagnano, deliziano e inquietano, da secoli, il girovagare dei visitatori, ma chi visiterà dal 5 al 13 Settembre la dimensione magica di SYMBOLICA, certamente troverà ulteriori simboli, che lo catapulteranno da ogni parte del globo e dell'animo umano, facendolo viaggiare tra passato e futuro. |
Data Inserimento: Sat, Aug 22, 2009 - 15:14:12 |
Evento N°: 194 |
|
Nome: Sergio Rapetti |
| |
Località: ALESSANDRIA |
||
Dal 13 al 27 Settembre 2009 Chianciano Terme (SI) Salve sono Sergio Rapetti pittore e scultore. Desidero informare tutti gli amanti dell'arte e non, che partecipo alla Biennale Internazionale di Chianciano Terme, provincia di Siena, che si svolge dal 13 al 27 Settembre 2009 nei locali del Museo d'Arte viale della Libertà 280, che è organizzata dallo stesso Museo in collaborazione con la Galleria d'Arte Gagliardi di Londra (Inghilterra). Siamo 160 partecipanti da tutto il mondo, io sono presente con tre opere ad olio su tela, dipinte in una forma di astrattismo impressionistico, la prima 50x70 dal titolo "Danzatrice" le altre due 60x80 dal titolo "Per un ricordo storico", che rappresentano gli Indiani d'America e i Beduini del deserto con Cammelli, opere atte a divulgare insieme ad altri dipinti e sculture la cultura del bene. |
Data Inserimento: Thu, Aug 20, 2009 - 18:59:36 |
Evento N°: 193 |
|
Nome: Press Artecultura |
| |
Località: TRIESTE |
||
La Galleria La Colomba, in occasione del festival TriesteFotografia, inaugura un progetto interamente dedicato al ritratto proponendo una selezione di opere di Pat Edwards realizzate appositamente per l'esposizione. |
Data Inserimento: Wed, Aug 19, 2009 - 17:48:01 |
Evento N°: 192 |
|
Nome: Salvatore Valentino |
| |
Località: BARI |
||
![]() BISCEGLIE FINO A SABATO 22 SULLE VIE DELL'ARTE Data: 19 agosto 2009 |
Data Inserimento: Wed, Aug 19, 2009 - 12:58:42 |
Evento N°: 191 |
|
Nome: Rosi Raneri |
| |
Località: MESSINA |
||
Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea 22 Agosto - 8 Settembre 2009 Taormina (ME) La Galleria d’Arte Contemporanea Taormina Gallery, situata a Taormina (ME), è lieta di presentare la Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea “Le Direzioni dell’Arte”, a cura di Rosi Raneri. “L’esposizione si incentra sui percorsi perseguiti da artisti operanti all’interno del panorama contemporaneo, rilevando e analizzando le qualità delle loro ricerche, le differenze e le innovazioni apportate dalla loro creatività al fulcro della ricerca artistica. Si propone un aperto confronto stilistico volto a mostrare la singolarità delle diverse interpretazioni che , proiettandosi in un clima interculturale, ne promuovono la libera comunicazione espressiva. |
Created by George Currums. |