Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte   Scrivi un pensiero gentile sul libro degli ospiti o GuestbookGuestbook

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI.


Data Inserimento: Wed, Sep 19, 2012 - 09:48:16

Evento N°: 1562

Nome: Ualuba.org

SPONSOR

Località: BRESCIA
Alice

Esposizione di Marco Manzoni @ Centro Arti&Tecnologie Brescia

a cura di Davide Anni
con il patrocinio di Circoscrizione Sud Brescia
in collaborazione con Ualuba.org

Per celebrare la nuova stagione 2012/2013 del Centro Arti&Tecnologie di Brescia siamo lieti di presentare la mostra personale di Marco Manzoni.

Alice non è una persona.
Alice non è una fiaba.
Alice non è un pesce.

Alice è corso storico ricorsivo, una serie di opere, un progetto multimediale che risulta piuttosto un sistema.

La tecnologia è opaca per lasciare spazio a suggestioni visive e interattive in formato “quadro su tela”
composto da carta, pigmenti, olio, trasparenze, luce.

Il segno di Marco Manzoni è di stampo tradizionale analogico, materico, intuitivo e spontaneo.
Quello che stupisce e contagia è la capacità di integrazione con nuove tecnologie quali l'interaction design, utilizzato in modo disinvolto, tutt'altro che ludico.

Una forma unica nel suo genere, degna di collezioni di qualità.


Date: venerdì 5 ottobre | venerdì 19 ottobre 2012
Luogo: Centro Arti&Tecnologie via Forcello 38/a Brescia Italia
Vernissage: venerdì 5 ottobre 2012 ore 18.30/21.00 sarà presente l'artista
Orari: 17/20 lunedì - martedì - venerdì - sabato – domenica
Contatti: www.ualuba.org - +39.339.7600450


Data Inserimento: Tue, Sep 18, 2012 - 10:00:14

Evento N°: 1561

Nome: TERESA COVELLO

SPONSOR

Località: ROMA
SABATO 29 SETTEMBRE 2012 - h. 21.30
il Teatro Caffè TUMULTI ARTISTICI
invita a
"TUMULTI ARTISTICI"
Party d'Arte per dissetare Corpo e Mente
OSPITI in tumulto
ANGELA SCAPPATICCI, pittrice Esposizione e performance dal vivo
Akustica d'autore TERESA COVELLO

a cura della
Ass. Culturale Fuori Traccia
tel. 338.8453635
Ingresso tessera buffet €10,00 (obbl. PRENOTAZIONE)
Via Baccio Baldini, 4/A (P.le della Radio)


Data Inserimento: Sun, Sep 16, 2012 - 01:44:02

Evento N°: 1558

Nome: ciro annovi

SPONSOR

Località: PESARO URBINO
Check-point, i collages di Saverio Feligini
e in anteprima la pinacoteca “Robo-Gov, ritratti del capitalismo oggi”, didascalie di D.Knorr.
Apertura 23 settembre ore 18.30,
dal 24 al 29 settembre 2012, orario 17 -20. Fano, Infoshop, via Da Serravalle 16.
La meccanicità del potere. Scenari e ritratti del capitalismo moderno in mostra all’Infoshop.
Elsa Fornero, ondeggiante in un’ ambientazione che la fa sembrare una spietata madre superiora, svolazza tra pareti bianche, a suo agio in una stanza dei bottoni nella quale sembra attivabile come robot. Il suo compito? Come per tutti gli altri personaggi, in questi ritratti grotteschi incorniciati in chiave barocca, sembrerebbe che sia l’emissaria di un forza sconosciuta, che richiede un … sacrificio immediato. Del “bene”, superiore appunto ai destini di tutti, di una entità immateriale e potente: il Capitale. Queste figure ripropongono l’opera d’arte politica, paragonando i potenti agli Angeli-Funzionari del Giudizio universale. Una scelta vivace in una panorama artistico concettuale così carente di punti critici.
Per Saverio Feligini, esperto collagista con già all’attivo mostre sia in Italia che all’estero, questa serie di ritratti sarcastici di figure politiche italiane è un contorno inedito a una mostra che porta finalmente vicino a casa (l’artista cosmopolita è di origini pesaresi) il suo lavoro visionario. Fulcro dell’ esposizione sono infatti i grandi collages della serie “Check point”, una riflessione dai tratti onirici sui tempi, le barriere ed il controllo nelle metropoli, anch’essi corredati dai testi di Francesca Palazzi Arduini, scritti appositamente per la narrazione delle immagini, una collaborazione già svolta con successo nella mostre di Pisa e di Roma.
(Infoshop, via da Serravalle 16, Fano – email: infoshop_info@gmail.com)
Link dell’evento: www.facebook.com/#!/events/261190753984143/


Data Inserimento: Wed, Sep 12, 2012 - 15:40:55

Evento N°: 1557

Nome: tralevolte

SPONSOR

Località: ROMA
P i e t r o Z u c c a

S E N Z A F I S S A D I M O R A
IL DUALISMO DEL VUOTO

Testo di Gianmaria Nerli

Associazione culturale TRAleVOLTE - Piazza di Porta San Giovanni, 10 - Roma
Inaugurazione: venerdì 21 settembre 2012 ore 18,00
Dal 21 settembre al 26 ottobre tutti i giorni dalle ore 17,00 alle 20,00 (sabato e festivi su appuntamento)


L’intervento che l’associazione culturale TRAleVOLTE presenta è SENZA FISSA DIMORA: IL DUALISMO DEL VUOTO.
L’installazione di Pietro Zucca riunisce un elaborato lavoro concettuale, dotato di astrazione progettuale, calcoli architettonici, proporzioni auree (si compone di 7 strutture, ognuna delle quali è un icosaedro, un poliedro con 20 facce), con un insieme di reperti di realtà, oggetti, lacerti di storia materiale recuperati dalla città di Roma. Gli oggetti si trovano a altezze diverse e dialogano con la ricca architettura dello spazio che ospita la scultura, concorrono a comporre un tragitto, quasi disegnano in filigrana, insieme alle strutture che li sostengono, i vuoti volumi di una città: una sorta di città capovolta, inattuale, ma in grado chissà di essere la città contempo-ranea, che rende ragione del conflitto tra il bisogno di progetto e le spinte alla libertà, e che spinge l'arte contemporanea a scom-mettere sulla possibilità di significare.
Come ogni miraggio che scompare anche questo porterà con sé le proprie macerie, sempre che non trovino posto nel mondo che nell'oscurità di quelle luci va prendendo forma. E chissà che il visitatore contemporaneo che intravede la città nascosta nell'ombra, passeggiando tra queste strutture, non senta risuonare dentro di sé le parole scolpite sulla pietra tombale di un famoso pirata: «davanti a te sta la città del passato, quella del futuro cresce alle tue spalle».

Nel corso dell’esposizione si terranno diversi eventi:
6 ottobre Ottava Giornata del Contemporaneo AMACI ore 18,30 "OPEN" performance di Alice Fratarcangeli
12 ottobre ore 19 spettacolo teatrale dei ragazzi disabili | Compagnia Amleto in viaggio

19 ottobre ore 19 serata musicale in omaggio a Django Reinhardt con Miraldo Vidal Trio | azioni di pittura estemporanea del pittore Bato
26 ottobre ore 19,30 "Shakespeare non l'ha mai fatto, parola di Charles Bukoski" Diretto da Claudio Miani Con: Claudio Miani e Francesca de Felice

Pietro Zucca è nato a Desenzano del Garda, Brescia nel 1982. Si è diplomato nel 2007 in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Fra il 2007 e il 2008 ha frequentato due corsi di perfezionamento di primo livello, progetti collegati fra le facoltà di Architettura Roma Tre, Facoltà di Architettura Valle Giulia, Facoltà di Beni Culturali Viterbo e dell'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano l'uno incentrato sull'arte, l'architettura e il territori e l'altro sulla storia della progettazione architettonica. Pietro ha al suo attivo numerose partecipazioni a rassegne artistiche caratterizzate da performances dal vivo e installazione di sculture ambientali. Attualmente vive e lavora a Roma.


Info: TRAleVOLTE
Tel. 06.70491663 Tel./Fax. 06.77207956 tralevolte@yahoo.it [(c]


Data Inserimento: Sat, Sep 8, 2012 - 17:12:29

Evento N°: 1551

Nome: Daniela Accorsi

SPONSOR

Località: NON SPECIFICATO
La Galleria AccorsiArte di Torino, Inaugura Sabato 15 settembre 2012 dalle ore 18.00 la Mostra Personale di Sestolord, “ Ricordi dalle lettere e pensieri di Lord Byron rievocati da Sestolord in grafite “ eccezionali opere che illustrano un romantico e lirico viaggio che emoziona lo spettatore .
Sestolord in tournè parte da Parigi fa tappa a Taggia , oggi ospite d’onore a Torino nella Galleria AccorsiArte fino al 20 settembre 2012 per giungere a Firenze , altra tappa dal 22 al 30 settembre 2012, a cura della dott.ssa Daniela Accorsi per poi tornare nella patria Parigi dove ha sede il famoso marchio Sestolord.
A cura di Daniela Accorsi

AccorsiArte
Via Cesare Balbo 36, angolo via Napione
Torino

Per informazioni
accorsiarte@gmail.com
3420929640
www.accorsiarte.com

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)