![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI. |
Data Inserimento: Fri, Apr 17, 2015 - 18:27:04 |
Evento N°: 2192 |
|
Nome: Daniela Accorsi |
| |
Località: TORINO |
||
ANTONELLA AVATANEO IN MOSTRA ALLA GALLERIA ACCORSIARTE INAUGURAZIONE Giovedì 23 Aprile 2015 dalle ore 18.00 MOSTRA PERSONALE d'Arte Contemporanea TORINO Via Fratelli Calandra 9 23 Aprile - 07 Maggio 2015 Arte Intelligente , Sofisticata , Modernissima e di Geniale Carattere è la Mostra Personale che si svolgerà all'interno degli spazi della Galleria AccorsiArte . ANTONELLA AVATANEO , Artista dell'ambito piemontese presenterà le proprie opere di forte impatto e di eccezionale scenografia . Si tratta di una esperta professionista e di chiara fama , nel campo della pittura fresca e bellissima del genere astratto, a comporre un linguaggio che solo i colori così come lei li associa determinano fortissime emozioni . Siamo dunque di fronte a ciò che è inaspettato e che ha la forza di mutare e di migliorare l'umore . ANTONELLA AVATANEO è una Artista completa nel suo genere che chiunque deve conoscere . La Galleria è lieta di ospitarvi numerosi Per Informazioni AccorsiArte Via Fratelli Calandra 9 TORINO mail . accorsiarte@gmail.com tel. 0039 3420929640 www.accorsiarte.com ![]() ![]() |
Data Inserimento: Thu, Apr 16, 2015 - 18:17:24 |
Evento N°: 2188 |
|
Nome: Manuel Frassinetti |
| |
Località: Italy |
||
Mostra personale di Renato Biolcati, artista del fil di ferro, dal 16 Aprile al 02 Maggio 2015, nell'ambito di “Arte in Tabaccheria, Tabaccheria in Arte”, con il patrocinio della Provincia di Modena, presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30. Dal 07 Gennaio 2015 al 05 Gennaio 2016 ventiquattro esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti locali. Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org email: riv197mo@gmail.com ![]() |
Data Inserimento: Mon, Apr 13, 2015 - 16:10:11 |
Evento N°: 2187 |
|
Nome: letizia caiazzo |
| |
Località: NAPOLI |
||
COMUNICATO STAMPA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ SENZA CONFINI “ DI LETIZIA CAIAZZO E ILDE RAMPINO Martedì 21aprile ore 19,00 Sala consiliare Piazza Tasso SORRENTO Martedì 21 aprile 2015 alle ore 19,00 presso la Sala consiliare del Comune di Sorrento sarà presentato il libro “SENZA CONFINI “ opera dell’artista Letizia Caiazzo e della scrittrice Ilde Rampino. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Data Inserimento: Mon, Apr 13, 2015 - 00:36:10 |
Evento N°: 2186 |
|
Nome: La Corte di Felsina |
| |
Località: BOLOGNA |
||
La figura umana nell'arte contemporanea Dal 18 aprile al 10 maggio 2015 a La Corte di Felsina è possibile visitare la mostra ‘La figura umana nell’arte contemporanea’ |
Data Inserimento: Thu, Apr 9, 2015 - 15:02:55 |
Evento N°: 2183 |
|
Nome: Carmen De Guarda |
| |
Località: BARI |
||
I Misteri dell’Energia Vitale “Roberto Piaia presenta Navitas” Chiesa San Domenico Andria, Puglia 19 – 30 aprile 2015 Comune di Andria | Regione Puglia | Provincia di Bat e Fondazione G.B. Cima da Conegliano Presentano in prima assoluta, l’innovativa statua modellata a doppia elica, creata dal Maestro Roberto Piaia, in prezioso marmo bianco statuario “Navitas”, dal latino energia, nello splendido complesso artistico della Chiesa di San Domenico situata nel centro storico della Città di Andria in Puglia. L’opera si potrà ammirare in questa Sacra sede sino il 30 aprile 2015, per poi essere accolta nel mese di maggio nel Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo. Ritornata al suo originario splendore dopo i recenti restauri, la Chiesa in stile gotico di San Domenico che nei secoli ha rappresentato un vero fiore all'occhiello per la Città di Andria in quanto contenitore culturale, accoglie ora, tra le sue mura di valore inestimabile, l’originalissima opera del Maestro Roberto Piaia modellata a doppia elica, realizzata in pregiato marmo statuario di Carrara. “In forza di tale forma, primo nel suo genere, riesce a rappresentare un’armoniosa figura femminile in punta di piedi, gli occhi privi di pupille ad indicare introspezione, il corpo avvolto da una spirale e con le mani in posizione mistica, detta di Mudra, uno dei gesti simbolici orientali al quale si attribuisce il significato di sigillo dell’energia”. Energia spirituale, che accresce attraverso la contemplazione e la preghiera, aggregando all’unisono tutte le religioni che aspirano all’unico fine di superare le divisioni ed i conflitti umani attraverso la fede. “Navitas” è il titolo di questa incantevole opera, termine Latino che significa energia, zelo, impegno, tenacia, ed è sicuramente attraverso queste qualità che l’artista è riuscito a realizzarla, dimostrando un’incontestabile genialità e capacità esecutiva. “Solamente una grande esperienza compositiva come pittore ed una profonda conoscenza della materia, hanno permesso a Roberto Piaia di concretizzare il suo “sogno”, dopo anni intensi di ricerca dove nulla è lasciato al caso, rasentando l’utopia, ha vinto la sfida contro la legge di gravità attraverso uno studio machiavellico dei pieni e dei vuoti”. Ed ecco nascere questa superba opera dai tratti armonici e dinamici, innovativa ed unica nel suo genere, la stessa forma a spire libera la scultura da ogni vincolo materico; essa infatti, è leggera, in grado di abbandonare il limite e la pesantezza umana per librarsi in cielo e raggiungere l'energia vitale dell'universo, di cui, la spirale stessa, è simbolo ancestrale. Questo atavico simbolo sta inoltre ad indicare la prevalenza dello spirito nella costruzione della storia, testimoniando così, la forza morale necessaria per il processo di evoluzione verso la società globalizzata. Leggendo tra le righe, l’artista esprime un suo concetto anche attraverso l’animaletto africano scolpito nel lato dell’opera, il Suricata. Questo mammifero, dall’apparenza mite in quanto è tollerante nei confronti di altre specie condividendone a volte la tana, nel contempo, è molto attento alla difesa del proprio gruppo, ed eccolo vigile a far da sentinella alla donna raccolta in preghiera. Per l’occasione saranno inoltre presentati in questi mistici contesti alcuni bronzi del Maestro Piaia, creati con il procedimento della cera persa. “Un caloroso ringraziamento per chi ha promosso e contribuito alla realizzazione di questo evento: il Comune di Andria con il suo Sindaco, Nicola Giorgino, l’Assessore alla Cultura, Antonio Nespoli; Associazione Gal: le Città di Castel del Monte; Fondazione G.B. Cima da Conegliano; il Vescovo e i Sacerdoti della Chiesa San Domenico di Andria ed i Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo che hanno accolto senza indugio l’iniziativa, consapevoli che l’accostamento tra le opere d’arte e le chiese vibranti di popolo cristiano in preghiera, non possono che fondersi in un universo di armonia e pace”. Inoltre si ringrazia il Prof. Vincenzo D’Avanzo e Vincenzo Posa. Roberto Piaia, inoltre, è grato per l’ospitalità ricevuta, tipica delle genti di questa meravigliosa terra di Puglia. Sponsor: Per il contributo: Comune di Andria Il Vernissage: Associazione Gal: le Città di Castel del Monte | galcdm.it Il Vino: Conegliano – Valdobbiadene Prosecco Superiore offerto dall’ Azienda vitivinicola “il Colle” S.r.l. | proseccoilcolle.it Trasporto: Munerotto, Pieve di Soligo (Tv) Energyca carburanti - stazionienergyca.it I Misteri dell’Energia Vitale “Roberto Piaia presenta Navitas” Chiesa San Domenico – Andria (Bat) Orari: 10.00-12.00 | 18.00-21.00 Lunedì sera chiuso Ingresso libero Info: Carmen De Guarda Mob: (+39) 339 20 64 275 carmen@storiediluce.com www.robertopiaia.com www.storiediluce.com ![]() ![]() ![]() |
Created by George Currums. |