Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte   Scrivi un pensiero gentile sul libro degli ospiti o GuestbookGuestbook

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI.


Data Inserimento: Mon, Nov 19, 2012 - 14:58:24

Evento N°: 1620

Nome: Daniela Accorsi

SPONSOR

Località: NON SPECIFICATO
La Galleria AccorsiArte , Inaugura Sabato 24 Novembre 2012 dalle ore 18.00 la Mostra “ Natale in Galleria “ che presenta In esposizione permanente le opere dei Maestri Maxo della Rocca ,Mario Schifano, Salvatore Fiume, Sergio Unia, delle promesse dell’arte italiana Morgan Soli, Luca Ricci, Federica Nalin, Gianni de Simone, Giusi Lorelli, aChryliko ( Christian Sacchi ) e professionisti come Daniele Rossi .

In esposizione temporanea per tutto il periodo di Natale :
Paola Adornato, Gabriele Arveda ,Giovanni Baia , Mara Cancellara, Luigia Cuttin, Feo Feo (Federica Oddone), Galliano Gallo , Osvaldo Moi, Dino Paiano,Antonia Maria Peruchetti, Ebe Petronio, Luigia Rinaldi, Ilaria Sacchetti, Marta Valls ,

A cura di Daniela Accorsi
Per informazioni
accorsiarte@gmail.com
3420929640
www.accorsiarte.com

Galleria AccorsiArte
Via Napione 33/h-angolo Via Cesare Balbo
Torino

Orari di apertura
Dal Martedì al Venerdì
Ore 15-19
Sabato
10.30- 12.30 / 15 - 19
A Dicembre la Domenica
10.30- 12.30 / 15 - 19






Data Inserimento: Wed, Nov 14, 2012 - 14:26:57

Evento N°: 1619

Nome: demetria verduci

SPONSOR

Località: FIRENZE
Respiro internazionale e partecipazioni da record, nel numero di candidature per le borse di studio messe a disposizione dalla Provincia di Firenze nel contesto della mobilità degli artisti indirizzata a giovani talenti under 35.
In palio una residenza d'arte. I vincitori hanno avuto la possibilità di risiedere per un mese a Greve in Chianti presso La Macina di San Cresci, al termine la presentazione delle opere frutto del periodo di residenza.
David McQueen, vive e lavora a New York. Ha lavorato in esterno realizzando l’opera “Mulino a vento per Leonardo”. Anna Neizvestnova vive e lavora a Mosca. La sua installazione “Canto III, Limbo” è collocata all’interno della Pieve di San Cresci. Si definisce un’artista della carta.
David Hollander vive e lavora in Colorado, dove finiscono le Grandi Pianure e cominciano le Montagne Rocciose. “Frammenti deperibili” sono sculture costruite in argilla e inserite nel paesaggio nel loro stato grezzo in modo che il tempo e le azioni delle persone continueranno a modificarle.
L’installazione di Serena Piccinini rappresenta la migrazione di un raro stormo di Trampolle delle Nevi (Nevricus Lungus) , uccelli fantastici montani e collinari, di piccole dimensioni ma dotati di lunghe zampe per coprire grandi distanze.
Vernissage : 1 dicembre 2012 ore 11
Data di chiusura : 31 dicembre 2012
Orario visite : su appuntamento
La Macina di San Cresci
Pieve di San Cresci
50022 Greve in Chianti (FI)
Tel. 055 8544793
info@chianticom.com
www.chianticom.com


Data Inserimento: Thu, Nov 8, 2012 - 18:05:07

Evento N°: 1616

Nome: Giuliana Sorgente

SPONSOR

Località: SALERNO
GIUNGE A SALERNO LA NATIVITA’ DI CESARE DA SESTO,
OPERA DI UN ARTISTA DELL’ENTOURAGE DI LEONARDO




Dopo l’acquisto da parte del MiBAC, attraverso il diritto di prelazione esercitato dalla Soprintendenza Speciale per il PSAE e per il Polo Museale della città di Napoli, e la decisione di destinare a Salerno l’importante acquisizione, la Soprintendenza per i BSAE per le province di Salerno e Avellino è lieta di presentare domani 9 Novembre, alle ore 18:00, “La Natività” di Cesare da Sesto negli spazi del Museo Diocesano “S. Matteo”, insieme a cui verrà illustrata la rassegna di incontri "...con the al Museo", all'interno della quale studiosi discuteranno di arte, cultura e argomenti specifici.
Alla presentazione al pubblico presenzieranno Maura Picciau, Soprintendente BSAE di SA e AV, Fabrizio Vona, Soprintendente PSAE e per il Polo Museale di Napoli, Mons. Luigi Moretti, Arcivescovo di Salerno, prof. Riccardo Naldi, dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, studioso della produzione artistica napoletana e dell’Italia meridionale dal ‘400 al ‘700 e la dott.ssa Ilva Pizzorno dell’ Ente per il Turismo di Salerno.

Ben nota agli studi, l’Adorazione del Bambino e committente, è una tempera su tavola di cm 213x137 databile entro il 1515. L’autore, Cesare da Sesto, è tra le personalità più complesse dell’entourage di Leonardo Da Vinci e, in ragione dei suoi spostamenti tra Roma, Napoli e la Sicilia, tra i principali mediatori della diffusione della ‘maniera moderna’ nel Meridione d’Italia, al punto da meritarsi un passo nelle Vite del Vasari.

“L’opera – scrive Fabrizio Vona, Soprintendente per il PSAE e per il Polo Museale di Napoli – è stata più volte segnalata per la sua importanza dai più accreditati specialisti della pittura meridionale del Cinquecento e rappresenta un cardine strettissimo per la testimonianza della diffusione della cultura leonardesca nell’Italia Meridionale”. Una tavola, quindi, che va ora ad arricchire ulteriormente il patrimonio pittorico del Museo Diocesano di Salerno: “Avere assicurato al pubblico godimento questo dipinto è un atto meritorio di politica culturale che il Mibac ha compiuto – spiega il Soprintendente ai Bsae di Salerno e Avellino, Maura Picciau – un atto coerente con la dichiarazione di interesse culturale – la notifica di vincolo – espressa dalla Soprintendenza di Firenze nel 2010, quando l’opera fu presentata sul mercato antiquariale. Un capolavoro d’arte a disposizione della collettività che verrà restituito per sempre agli sguardi del pubblico che vorrà ammirarlo”.



Data Inserimento: Thu, Nov 8, 2012 - 13:27:05

Evento N°: 1614

Nome: Eva Oliveri

SPONSOR

Località: PALERMO
ARTE E CULTURA
Le fotografie “compresse” di Davide Bramante
in mostra a Palermo

Sarà inaugurata giovedì 15 novembre, alle ore 19.00, presso la Galleria RizzutoArte (Palermo, via Monte Cuccio 30) la nuova mostra personale di Davide Bramante, artista e fotografo siracusano, apprezzato talento della scena artistica contemporanea internazionale.
In esposizione dieci opere fotografiche della serie dedicata alle città e dodici acquarelli inediti, ultima novità della sua raffinata ricerca artistica.
Il titolo della mostra - Compressioni - curata dal critico Marco Meneguzzo - allude ad un parallelismo concettuale tra la tecnica fotografica di Bramante e quella informatica utilizzata per ridurre le dimensioni dei files; come documenti compressi, ogni fotografia contiene più immagini, più prospettive, più proiezioni mentali della stessa città, e si rivela così un’efficace tecnica visiva di riduzione dello spazio necessario alla memorizzazione dei dati.
La mostra sarà visitabile fino al 22 dicembre, da mercoledì a sabato (ore 16.00-20.00).



Davide Bramante – Compressioni
a cura di Marco Meneguzzo
15 novembre/22 dicembre 2012
Galleria RizzutoArte
Palermo, Via Monte Cuccio 30
Visitabile da mercoledì a sabato, ore 16.00 – 20.00
Ingresso libero

Per informazioni:
Eva Oliveri +39 348.3622577; evaoliveri@rizzutoarte.com
Tiziana Pantaleo +39 091 526843; tizianapantaleo@rizzutoarte.com


Data Inserimento: Tue, Nov 6, 2012 - 17:11:28

Evento N°: 1609

Nome: Flora Caffi

SPONSOR

Località: CREMONA
L’11 novembre 2012 l’arte torna al Cicero Ristorante Messicano di Soncino (CR) con un evento live di straordinario impatto scenico e artistico.

I 5 writers Skase, Daff, Kasy23, Dino Stupe e Pink ci delizieranno creando live le loro immense opere sulle note rap/hip hop di Dj Dust. 5 artisti in grado, davvero, di lasciarci senza fiato.

La performance avrà inizio alle ore 18.00 e ci terrà compagnia fin quasi alla mezzanotte.

Il vernissage è aperto a tutti coloro che amano l’arte, la musica e il divertimento o che, semplicemente, sono degli eterni curiosi del mondo e della vita.

Le opere saranno poi esposte al pubblico nella Sala Celia Cruz (DiscoBar) del Cicero fino al 9 dicembre 2012.

Quella dell’11 novembre sarà la prima di una lunga serie di mostre organizzate da EspacioCicero, che, come cita la locandina è “un luogo virtuale, racchiuso dalle coloratissime mura del Cicero, in cui risuona la musica avvolgente dell’arte in tutte le sue più accattivanti sfaccettature. Per perdersi e ritrovarsi, coltivare idee ed amicizie, emozionarsi e divertirsi in uno spazio in grado di rinnovare, ogni mese, il suo irrefrenabile magnetismo. Tutto ciò che non si mangia, non si beve, ma si vede, si sente, si tocca è EspacioCicero”.

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)