Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte   Scrivi un pensiero gentile sul libro degli ospiti o GuestbookGuestbook

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI.


Data Inserimento: Sun, May 23, 2010 - 09:34:02

Evento N°: 603

Nome: Paola Pacchiani

SPONSOR

Località: ROMA
Dal 29 maggio al 6 giugno a Palazzo Margutta “Composizione… Scomposizione… Movimento…”, una preziosa collettiva per riflettere sulle sfumature della pittura
L’evento, in programma a Via Margutta 55, è un appuntamento fisso nel calendario della nota Galleria e punta a far nascere nel pubblico una coscienza critica capace di riconoscere le differenze proposte da ciascun artista attraverso la propria produzione

Roma, 29 maggio 2010 – Un confronto fra autori di linguaggi diversi e pubblico per riflettere insieme sugli aspetti più significativi delle diverse tendenze artistiche. Questo il leit-motiv della mostra collettiva organizzata dalla Galleria “Il Mondo dell’Arte” a Palazzo Margutta (Via Margutta, 55) dal 29 maggio al 6 giugno prossimi (ingresso gratuito) e intitolata “Composizione…Scomposizione…Movimento”.
“Tutti gli autori coinvolti – ha detto a proposito dell’esposizione il Maestro Elvino Echeoni, Presidente dell’Associazione Margutta Arte e direttore artistico della società Il Mondo dell’Arte - presentano una tecnica diversa. Si passa da una pittura statica fortemente ancorata ai canoni della tradizione ad una che, ritraendo espressioni visuali non figurative, riconduce ai dettami tipici dell’astrattismo, per finire con una tecnica artistica che, così come il futurismo, rappresenta i soggetti attraverso nuove forme di prospettiva e di spazio in grado di estrinsecare velocità e dinamismo”.
La kermesse, che è uno degli incontri fissi nel calendario della nota Galleria, mira a sviluppare una coscienza critica che permetta allo spettatore di riconoscere le differenze presenti nella visione e nella produzione realizzata da ciascun artista. L’appuntamento per il vernissage è fissato per sabato 29 maggio 2010 dalle 18.30 alle 22.00. Per l’occasione è prevista l’esibizione di una ballerina di flamenco, danza sensuale in cui si fondono bellezza, eleganza, grazia, attrazione e che, rappresentando soprattutto fierezza, energia, ritmo e colore in movimento è la più immediata raffigurazione di questa mostra collettiva.
L’organizzazione dell’esposizione è stata curata dal Maestro Elvino Echeoni unitamente ad Adriano Chiusuri e Remo Panacchia. A prendere parte a questo piacevole scambio artistico: Elzbieta Krasinska (Elkra), Nicola Famà, Girolamo Lania, Lilly Nardi, Marina Sinitsyna, Francesca Surace.


Galleria Il Mondo dell’Arte “Palazzo Margutta” - Via Margutta, 55 Roma
Mostra collettiva degli artisti:
Elzbieta Krasinska (Elkra), Nicola Famà, Girolamo Lania, Lilly Nardi, Marina Sinitsyna, Francesca Surace.
Vernissage cocktail sabato 29 maggio 2010, ore 18.30 - 22.00.
La mostra si protrarrà fino al 6 giugno 2010: dal martedì al sabato dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 (chiuso domenica mattina e lunedì mattina, aperto tutto il giorno mercoledì 2 giugno e domenica 6 giugno).


Data Inserimento: Sun, May 23, 2010 - 09:07:03

Evento N°: 602

Nome: STEFANIA MARCHIONNI

SPONSOR

Località: VITERBO


STEFANIA MARCHIONNI
PARTECIPA A
KROMATIKAMENTE PARLANDO (CIVITAVECCHIA (ROMA))

Grande Evento Da Non Perdere A Civitavecchia (Rm) Dal 29 Maggio Al 5 Giugno 2010 A Cura Dell’artista E Curatrice Eventi Ilaria Pergolesi . La Grande Rassegna Artistica Internazionale Prevede L’esposizione Di Un Opera A Testa Di Artisti Provenienti Da Ogni Parte Del Globo Che Si Esibiranno Presso Le Splendide Mura Del Maschio Del Forte Michelangelo A Fine Maggio.

Artisti Che Hanno Percorsi E Stili Diversi , Dalla Fotografia Alla Pittoscultura , Dal Digitale All’olio Su Tela , Dalla China Alla Tempera Su Tavola, Tecniche Diverse Ma Che Renderanno “Kromatikamente Parlando “ Luce Ancora Una Volta Alla Citta’ Di Civitavecchia Grazie Alla Loro Energia E Fantasia . Ecco Gli Artisti Che Daranno Lustro Alla Nostra Citta’ Con Le Loro Meravigliose Opere (In Ordine Casuale )

Laura Gaddi , Palombara Sabina (Rm) Susanna De Paolis , Bologna Martina Franceschi , Terni Michela Baldi , Roma Katia Muñoz ,Barcelona (Spain) Fiore Cagnetti , Vignanello (Vt) Lily Lesniak , Roma Pietro Montante , Sambuca Pistoiese (Pt) Patrizia Simonetti , Roma Katia De Angelis , Apricena(Fg) Francesco Colarossi , Roma Monica Bedini , Prato (Po) Paolo Ielli , Cavola Di Toano (Re) Miriam Anedda , Oristano Roberta Recanatesi , Roma Ida Luzzi , Taranto Massimo Pacilio ,Napoli Eugenio Sinatra , Palermo Enrico "Knob" Tavernini , Dro(Tn) Judith Faraoni , Bruxelles (Belgio) Ignacio Hábrika ,Tijuana (Mexico) Cristina Donati Meyer, Peschiera Borromeo (Mi) Alvaro Mejias , Rieux (France) Giulia Ferreri , Ceparana (Sp) Angelo Ingrasci ,Asti (At) Murri Fabiola , Pescara (Pe) Andrea Marazzi , Roma Angelo Ribezzi , Roma Canonico Costantino , Cognola (Tn) Flavio Vincenzi , Verona (Vr) Matteo Costanzo , Roma Oria Strobino , Cesena (Fc) Sara Dorigo,Padola Di Comelico Superiore (Bl) Gino Meddi , Roccagiovine(Rm) Mario Selloni ,Porto Torres (Ss) Elena Reggiani , Carpi(Mo) Paola Pellegrino ,Roma Renato Giordano Sutri(Vt) Ana Maria Garcia,Oliveira De Azemeis (Portogallo) Josep Lluis Segui Rico,Alcoy (Spagna) Cristiano Mancini , Velletri (Rm) Maria José Silva , Oliveira De Azemeis (Portogallo) Marvilla (Fernando Marrero), Barcellona (Spagna) Picci Agnese , Firenze Stefania Marchionni , Tuscania (Vt) Brigitte Neuvy , Lellingen (Lussemburgo) Franca Maria Pace , Vasanello (VT) Giulia Trobbiani , Macerata (Mc) Ilaria Buselli , Firenze Angelica Lattaruli , Civitavecchia (Rm) Dadenes , Trezzano Sul Naviglio (Mi) Stefano Cappelli , Roma Daniela Tamburini , Roma Roberta Peverelli , Como Daniela Viglioglia , Roma Tomas Castano , Santander (Spagna) Francesca Schifano , Civitavecchia (Rm) Ilaria Pergolesi , Civitavecchia (Rm)

La Mostra Quindi Avra’ Inizio Il 29 Maggio Verso Le 17.30 Con Un Vernissage Inaugurale Molto Particolare Che Vedra’ Operativi Alcuni Artisti Che Dipingeranno Dal Vivo Una Maxi Tela Coinvolgendo Anche Il Pubblico In Sala. Orari Espositivi 17.30-20.00 Ingresso Libero Info Curatrice Evento Www.Ilariapergolesi.Com Si Ringrazia Per La Gentile Concessione Del Patrocinio Della Citta’ Il Comune Di Civitavecchia(Rm) .... orario ESPOSITIVO 17.30-20.00

artisti ESPOSITORI : LAURA GADDI, SUSANNA DE PAOLIS, MARTINA FRANCESCHI, MICHELA BALDI, KATIA MUÑOZ, FIORE CAGNETTI ,LILY LESNIAK, PIETRO MONTANTE, PATRIZIA SIMONETTI, KATIA DE ANGELIS, FRANCESCO COLAROSSI, MONICA BEDINI ,PAOLO IELLI, MIRIAM ANEDDA, ROBERTA RECANATESI, IDA LUZZI, MASSIMO PACILIO ,EUGENIO SINATRA, ENRICO "KNOB" TAVERNINI, JUDITH FARAONI ,IGNACIO HÁBRIKA, CRISTINA DONATI MEYER, ALVARO MEJIAS, GIULIA FERRERI , ANGELO INGRASCI, MURRI FABIOLA, ANDREA MARAZZI, ANGELO RIBEZZI, CANONICO COSTANTINO, FLAVIO VINCENZI ,MATTEO COSTANZO, ORIA STROBINO, SARA DORIGO, GINO MEDDI, MARIO SELLONI, ELENA REGGIANI ,PAOLA PELLEGRINO,RENATO GIORDANO, ANA MARIA GARCIA, JOSEP LUIS SEGUI RICO , CRISTIANO MANCINI, MARIA JOSÉ SILVA, FERNANDO R. MARRERO VILLALBA, PICCI AGNESE,STEFANIA MARCHIONNI, BRIGITTE NEUVY, FRANCA MARIA PACE, GIULIA TROBBIANI,ILARIA BUSELLI, ANGELICA LATTARULI, DADENES , STEFANO CAPPELLI ,DANIELA TAMBURINI, ROBERTA PEVERELLI, DANIELA VIGLIOGLIA, TOMAS CASTANO ,FRANCESCA SCHIFANO, ILARIA PERGOLESI


Data Inserimento: Sat, May 22, 2010 - 16:35:07

Evento N°: 600

Nome: Paola Pacchiani

SPONSOR

Località: ROMA
Il 28 maggio prossimo apre all’arte il Caffè Fiume. La sfida, decisamente ambiziosa, dei nuovi gestori è quella di ricreare nella Capitale l’atmosfera che si respirava, già dalla metà dell’800, al Caffè Michelangiolo di Firenze, salotto letterario e ritrovo quotidiano per gli artisti, noto al grande pubblico per esser stato la culla del movimento dei Macchiaioli.

Il primo della lunga serie di appuntamenti - che faranno di questo storico locale, sito in Via Salaria 55/57, a pochi passi dalla centralissima Piazza Fiume, anche un luogo di incontro per artisti e intellettuali e lo renderanno capace di dare un importante contributo al panorama culturale romano - è la collettiva dal titolo “Incontro con l’Arte”, che vede presenti i lavori di dieci pittori selezionati dalla Galleria “Il Mondo dell’Arte”. In mostra - fino al 27 giugno - un assaggio della preziosa collezione di ciascuno di loro per un totale di venti pezzi esposti in una cornice davvero unica. Nato nella zona centrale di Piazza Fiume, da cui prende il nome, il Caffè Fiume, oltre ad essere uno dei locali storici della Capitale, è da sempre considerato un bar particolarmente raffinato ed elegante della nostra città. Progettato e arredato in stile Liberty, grazie anche alla posizione, risulta essere una location ideale in cui ospitare mostre di pittura e scultura, ma anche accogliere presentazioni di libri, favorire incontri artistici e fare arte a 360 gradi.

All’interno dell’esposizione un’area sarà dedicata a Novella Parigini, Mario Russo e Pietro Vanni, tre dei più importanti rappresentanti del panorama artistico italiano del 1900. Se pubblico e critica ricordano Russo - che ha immortalato le più belle donne del mondo - come il “pittore delle dive” e Vanni per lo stile particolare dei suoi lavori, il nome di Novella Parigini, conosciuta ai più per i giganteschi occhi di gatto che caratterizzano i suoi quadri, rimane legato agli anni della “Dolce Vita” romana, di cui fu uno dei simboli più leggendari, e a Via Margutta, da lei eletta a palcoscenico delle sue vicende esistenziali e artistiche.

Accanto alle opere di questi celebri nomi della pittura contemporanea del nostro paese anche i pezzi di tanti artisti viventi: dal Maestro Elvino Echeoni, pittore, scultore e musicista, che, legato artisticamente alla Parigini fin dagli anni '70, ha condiviso con lei mostre in tutto il mondo per oltre un ventennio e raccolto il bagaglio del suo vissuto, a Luigi Modesti, da Michele Roccotelli al talentuoso Enrico Sereni e Pino Tersigni. Due le artiste in mostra: la polacca Anna Novak, che rievoca nei suoi quadri quegli scorci suggestivi di Roma che, fin dal suo primo viaggio come turista, l’hanno conquistata e rivisita, in chiave moderna, l’atmosfera e il sapore dell’ottocento, e Benedetta Parigini, figlia di Novella, pittrice libera e originale che, seppur cresciuta nel salotto della madre, è caratterizzata da una forte personalità.


Data Inserimento: Fri, May 21, 2010 - 17:24:02

Evento N°: 599

Nome: R.S.

SPONSOR

Località: BERGAMO

Week end di cultura e arte a Bergamo: dai restauri in corso di Lorenzo Lotto alla prima grande rassegna dedicata a Domenico Rossi (1911-1955
)

FONDAZIONE CREDITO BERGAMASCO: RESTAURI IN CORSO PER TRE OPERE DI LORENZO LOTTO PRIMA DELLA GRANDE MOSTRA ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE NEL 2011.

I dipinti sono allocati nei locali della sede del Credito Bergamasco, per essere sottoposti ad interventi di conservazione e di restauro. Nel fine settimana del 22 e 23, 29 e 30 maggio verranno organizzati dalla Fondazione Creberg servizi guida e il pubblico potrà dialogare direttamente con i restauratori all’opera.

“L’iniziativa del restauro delle tre opere” ha specificato Angelo Piazzoli, Segretario Generale della Fondazione Credito Bergamasco “avrà come corollario una molteplicità di eventi che coinvolgeranno fisicamente anche l’edificio sede della Banca. Infatti ai lavori di recupero sono state affiancate una serie d’iniziative ricche di interesse, destinate a sottolineare l’indiscussa valenza artistica di un autore fra i più illustri di ogni tempo e a ripercorrere tutti i filoni dell’evento romano, trasponendolo letteralmente in sede bergamasca”.

“Recentemente, senza interrompere il regolare svolgimento dell’attività bancaria” continua Angelo Piazzoli “i dipinti sono stati trasferiti presso la sede centrale del Credito Bergamasco, a Bergamo, per essere sottoposti agli interventi di restauro direttamente nei locali messi a disposizione dall’Istituto.
Nei fine settimana del 22/23, 29/30 maggio 2010 la pala di San Bernardino e il Polittico di Ponteranica saranno a disposizione del pubblico, che potrà ammirarli partecipando a visite guidate gratuite (previste il sabato alle ore 14.00, 15.30, 17.00, 18.30 e 20.00, con l’apertura eccezionale della Banca fino alle ore 22.00, mentre la domenica alle ore 11.00, 14.00, 15.30, 17.00 e 18.30).



MOSTRA ANTOLOGICA DOMENICO ROSSI (1911-1955)

Continua presso la sede centrale del Credito Bergamasco la prima grande rassegna dedicata all’artista bergamasco. Quarantatre opere, provenienti da collezioni private, per ripercorrere la sua attività creativa dagli anni della formazione a quelli dell’ultima stagione, in uno spazio aperto alla riflessione e allo scambio culturale.

La personale dedicata a Domenico Rossi sarà visitabile fino all’11 giugno 2010 - presso la sede centrale di Credito Bergamasco (Bergamo, Largo Porta Nuova 2)
da lunedì a venerdì, durante l’apertura della filiale (8.20 - 13.20 e 14.45 - 15.45)
e per altri due week-end consecutivi (sabato 22 e 29 maggio con orario continuato dalle ore 14.00 alle ore 22.00; domenica 23 e 30 maggio con orario continuato dalle ore 11.00 alle ore 20.00).

I visitatori di domenica 23 e 30 maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00 saranno allietati da un accompagnamento musicale di arpa e violino eseguito da un duo di giovani musiciste emergenti.


Data Inserimento: Fri, May 21, 2010 - 17:21:39

Evento N°: 598

Nome: RENATA SORTINO

SPONSOR

Località: BERGAMO

Week end di cultura e arte a Bergamo: dai restauri in corso di Lorenzo Lotto alla prima grande rassegna dedicata a Domenico Rossi (1911-1955
)

FONDAZIONE CREDITO BERGAMASCO: RESTAURI IN CORSO PER TRE OPERE DI LORENZO LOTTO PRIMA DELLA GRANDE MOSTRA ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE NEL 2011.

I dipinti sono allocati nei locali della sede del Credito Bergamasco, per essere sottoposti ad interventi di conservazione e di restauro. Nel fine settimana del 22 e 23, 29 e 30 maggio verranno organizzati dalla Fondazione Creberg servizi guida e il pubblico potrà dialogare direttamente con i restauratori all’opera.

“L’iniziativa del restauro delle tre opere” ha specificato Angelo Piazzoli, Segretario Generale della Fondazione Credito Bergamasco “avrà come corollario una molteplicità di eventi che coinvolgeranno fisicamente anche l’edificio sede della Banca. Infatti ai lavori di recupero sono state affiancate una serie d’iniziative ricche di interesse, destinate a sottolineare l’indiscussa valenza artistica di un autore fra i più illustri di ogni tempo e a ripercorrere tutti i filoni dell’evento romano, trasponendolo letteralmente in sede bergamasca”.

“Recentemente, senza interrompere il regolare svolgimento dell’attività bancaria” continua Angelo Piazzoli “i dipinti sono stati trasferiti presso la sede centrale del Credito Bergamasco, a Bergamo, per essere sottoposti agli interventi di restauro direttamente nei locali messi a disposizione dall’Istituto.
Nei fine settimana del 22/23, 29/30 maggio 2010 la pala di San Bernardino e il Polittico di Ponteranica saranno a disposizione del pubblico, che potrà ammirarli partecipando a visite guidate gratuite (previste il sabato alle ore 14.00, 15.30, 17.00, 18.30 e 20.00, con l’apertura eccezionale della Banca fino alle ore 22.00, mentre la domenica alle ore 11.00, 14.00, 15.30, 17.00 e 18.30).



MOSTRA ANTOLOGICA DOMENICO ROSSI (1911-1955)

Continua presso la sede centrale del Credito Bergamasco la prima grande rassegna dedicata all’artista bergamasco. Quarantatre opere, provenienti da collezioni private, per ripercorrere la sua attività creativa dagli anni della formazione a quelli dell’ultima stagione, in uno spazio aperto alla riflessione e allo scambio culturale.

La personale dedicata a Domenico Rossi sarà visitabile fino all’11 giugno 2010 - presso la sede centrale di Credito Bergamasco (Bergamo, Largo Porta Nuova 2)
da lunedì a venerdì, durante l’apertura della filiale (8.20 - 13.20 e 14.45 - 15.45)
e per altri due week-end consecutivi (sabato 22 e 29 maggio con orario continuato dalle ore 14.00 alle ore 22.00; domenica 23 e 30 maggio con orario continuato dalle ore 11.00 alle ore 20.00).

I visitatori di domenica 23 e 30 maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00 saranno allietati da un accompagnamento musicale di arpa e violino eseguito da un duo di giovani musiciste emergenti.

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)