Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte   Scrivi un pensiero gentile sul libro degli ospiti o GuestbookGuestbook

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI.


Data Inserimento: Sat, May 11, 2013 - 13:23:42

Evento N°: 1742

Nome: "CONTE" LUIGI COLOMBI

SPONSOR

Località: REGGIO EMILIA
"LA BIENNALE di VENEZIA"
55.ma ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D'ARTE

IL PALAZZO ENCICLOPEDICO
Inserito nel CATALOGO GENERALE della 55 BIENNALR DI VENEZIA edito dalla MARSILIO

"CONTE" Luigi Colombi artista di POVIGLIO (REGGIO EMILIA), partecipa alla BIENNALE con il progetto OVERPLAY, uno tra i 10 progetti Italiani selezionati, presso PALAZZO ALBRIZZI CANAREGIO 4118 VENEZIA.

PROMOTION: ASSOCIAZIONE CULTURALE ITALO-TEDESCA DI VENEZIA
PATROCINIO: GOETHE INSTITUT, CONSOLATO GENERALE DI GERMANIA DI MILANO, AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA-ROMA
DURATA: 1 GIUGNO 24 NOVEMBRE 2013

OVERPLAY focalizza in modo interdisciplinare il rapporto tra arte e crisi. Partendo da una ricognizione storica della storia dell'arte (Caporali, Correggio, Jordaens, Guardi, Rousseau Von Stuck, Schifano, Vedova, Santomaso) ci accompagna verso la "Cricitita' del Senso" presente nell'istallazione di Emiliano Bazzanella, ove l'iPad diventa la voce inquietante di infinite domande senza risposta create da un software, oppure verso tentativi di fuga, ribellione, subblimazione immaginaria e riconversione, presenti in un gruppo di importanti Artisti Contemporanei.
Linteresse prospettico, arriva al punto da ricercare relazioni con mondi diversi, per cui sono rappresentate opere di Artisti Contemporanei, ma anche opere del passato, riferimenti diversi, lavori che fanno parte degli stimoli a immaginare e sognare oltre la realtà, un'altra realtà. Insomma, quelle visioni che hanno nel tempo moderno le ossessioni degli stessi, e a dar forma sensibile alle une e alle altre, fino al tempo presente, ove si verifica un vero e proprio CAPOVOLGIMENTO.

"CONTE" LUIGI COLOMBI, presenta un'opera dal titolo "ILLUMINAZIONE DEL PENSIERO" 150x80 su tela del 2011.
L'attimo è il giusto frangente che muove velocemente la mano e la mente dell'artista. Qualcosa di alchemico tra pensiero, emozione e gesto si concretizza e prende le sembianze di un sentimento, l'intensità di una voce profonda che scaturisce e "nasce" tra colore e materia.
"CONTE" anche in questa esposizione cerca di coinvolgere lo spettatore ad ascoltare l'opera stessa, ricordando la propria filosofia: che la materia incontra il pensiero.



Data Inserimento: Fri, May 10, 2013 - 02:17:46

Evento N°: 1736

Nome: rita vitiello

SPONSOR

Località: FIRENZE
IN OCCASIONE DEL COMPLEANNO DELL' ARTISTA MAURIZIO TANZILLO, NEL GIORNO 16 MAGGIO 2013, POP CAFE GALLERY, FIRENZE PIAZZA SANTO SPIRITO PRESENTA LA MOSTRA DI PITTURA "EGON GLAMOUR ICONS"
RACCOLTA DI OPERE PITTORICHE PRODOTTE NEL PERIODO 2012/2013 DAL PITTORE MAURIZIO TANZILLO, FORMALMENTE NOTO COME "EGON" ANAGRAMMA CHE STA PER ELEGANZA-GLAMOUR-ORIGINALITA-NARCISISMO. LE OPERE ESPOSTE (DAL 16 AL 29 MAGGIO 2013) SONO UN CICLO DI RITRATTI FEMMINILI ISPIRATI A PERSONAGGI FAMOSI, MITI, FIGURE MITOLOGICHE E SACRE. DAL RITRATTO DELL' ATTRICE DEBORAH ANN WOLL, FISSA IN UNO SGUARDO IPNOTICO, POSSIAMO ARRIVARE ALLA DEA BASTET IL CUI PROFILO DI DONNA/GATTO CONSERVA LA RIGIDA ESPRESSIONE EGIZIA IN UNO SCOPPIO DI COLORI CHE CI CATAPULTA NEGLI ANNI SESSANTA. LE OPERE PRESENTI CI ACCOMPAGNANO IN UN VIAGGIO DI BELLEZZA E GLAMOUR, COLORI FORTI E CANGIANTI CHE INCORNICIANO SGUARDI DI DONNE E DEE, SVECCHIANDO IL CLASSICO, REINVENTANDO IL CONTEMPORANEO IN UNA NUOVA FIGURAZIONE POP-LIBERTY CHE SI ILLUMINA DI TINTE ORIENTALI, ARABEGGIANTI PUR CONSERVANDO LA SAPIENZA E LA TECNICA DI TRADIZIONE ITALIANA.


Data Inserimento: Thu, May 9, 2013 - 12:26:30

Evento N°: 1735

Nome: Silvia Cicio

SPONSOR

Località: NON SPECIFICATO
COMUNICATO STAMPA

Esposizione Collettiva di Arte Contemporanea: ARTITALY.
A Cura: Pamela Cento, Sonia Mazzoli.
Coordinator: Katrin Hupke (DomagkAteliers), Valentina Marin (Mazzoli & Cento Produzioni Arte e Comunicazione).
Staff: Eleonora Santonocito, Federica Cammilloni, Anna Di Matteo, Silvia Cicio.
Artisti: Francesco Antonelli - Lorenzo Arnoldi - Alessandro Barbati - Giorgio Berardi - Mario Bonini - Mariagrazia Borhy - Rubina Brugugnoli - Nino Caltabiano - Stefania Casellato - Aldo Crovetto - Antonio D’Antoni - David Di Pasquale - Rosa Dragonetti - Mariangela Forcina - Enrico Frusciante - Silvia Garzonotti - Carlo Giuliano - Marilena La Mantia - Rossana Liberalesso - Jacopo Luciani - Dianella Madrigrano - Umberto Malatesta - Gianluca Marconato - Sabrina Marconi - Sonia Mazzoli - Giacomo Modolo - Barbara Pensa - Giulia Sargenti - Federica Scoppa - Massimo Silvotti - Stereomapo (Massimiliano Poggioni ) - Giovanni Vittiglio.
ARTITALY WINE: Esposizione e degustazione prodotti vinicoli delle cantine di nicchia italiane.
A Cura: Federica Marzoli.
Dove: DomagkAteliers, Domagkstr.33 städtisches Atelierhaus 50/Halle50, Monaco di Baviera, 80807 – Germania.
Quando: Da sabato 11 maggio a domenica 19 maggio 2013.
Inaugurazione: sabato 11 maggio, dalle ore 19.00 alle ore 22.00.
Finissage: domenica 19 maggio, dalle ore 15,00 alle ore 19,00.
Orari: dal sabato alla domenica dalle ore 15,00 alle ore 18,30, o su appuntamento.
Info: +39 3492847925 – +39 3665049211 - www.centoproduzioni.com.
Produzione: Mazzoli & Cento Produzioni Arte e Comunicazione.
L'Esposizione ArtItaly coinvolge circa trenta artisti provenienti da tutta Italia per una Esposizione in cui confluiscono differenti linguaggi e generi artistici per mostrare all'estero quello che oggi è l'arte emergente in Italia. In esposizione opere di Pittura, Fotografia e Arte Digitale. Saranno in esposizione le opere degli artisti: Francesco Antonelli - Lorenzo Arnoldi - Alessandro Barbati - Giorgio Berardi - Mario Bonini - Mariagrazia Borhy - Rubina Brugugnoli - Nino Caltabiano - Stefania Casellato - Aldo Crovetto - Antonio D’Antoni - David Di Pasquale - Rosa Dragonetti - Mariangela Forcina - Enrico Frusciante - Silvia Garzonotti - Carlo Giuliano - Marilena La Mantia - Rossana Liberalesso - Jacopo Luciani - Dianella Madrigrano - Umberto Malatesta - Gianluca Marconato - Sabrina Marconi - Sonia Mazzoli - Giacomo Modolo - Barbara Pensa - Giulia Sargenti - Federica Scoppa - Massimo Silvotti - Stereomapo (Massimiliano Poggioni ) - Giovanni Vittiglio.
ArtItaly si svolge dal sabato 11 a domenica 19 maggio 2013 presso l’ esclusiva Halle50 della DomagkAteliers.
Domagkateliers è una delle più grandi e antiche colonie di artisti mai sviluppatasi in Europa e che fa riferimento al Ministero degli Affari Culturali della Germania; dal 1990 è ubicata sul sito della ex Funkkaserne. Nel 2010, gli edifici della vecchia caserma lasciano il posto a un nuovo quartiere, infatti il Consiglio Comunale della città di Monaco di Baviera vuole crearci presto "Halle50", quello che si vorrebbe diventasse il più grande edificio mai esistito, dedicato all’arte e agli artisti. Così dal 2007 comincia il restauro e con l’ulteriore espansione dell'ala sud con un investimento complessivo di LHM dalle 5.35 milioni, nel 2009 questo enorme complesso dedicato all’arte e alla creatività viene finalmente realizzato! La Halle50 è dunque attiva dal 2009 nel nuovo complesso nato nell'edificio dell’ex caserma sul sito del più grande Domagkstraße della città di Monaco di Baviera. Dopo la ristrutturazione e l'ampliamento in totale si sono costruiti 101 studi d’artista, in cui lavorano 140 artisti. Tutto il complesso è organizzato dal Dipartimento Cultura del Comune di Monaco di Baviera.
Il giorno del finissage di ArtItaly coincide con l'evento dell'apertura, da parte della DomagkAtelier, dei propri studi d'artista, gli studi e l'esposizione ArtItaly saranno visitati, con l'ausilio di una guida, da collezionisti, galleristi, critici e appassionati d'arte.
Nel giorno di apertura e nei giorni successivi del 18 e 19 maggio, ArtItaly porta oltre che l’arte visiva anche l’arte del gusto e dei colori del vino con ArtItaly Wine, esposizione e degustazione di prodotti vinicoli delle cantine di nicchia italiane a cura della Sommelier Federica Marzoli.
Una Esposizione totale, per mettere in mostra le eccellenze dell’Italia fatte ad arte.
UFFICIO STAMPA
Federica Cammilloni - cammilloni.f@gmail.com

Gruppenausstellung zeitgenössischer Künstler: ARTITALY.
Kuratoren: Pamela Cento, Sonia Mazzoli.
Koordinatoren: Katrin Hupke (DomagkAteliers), Valentina Marin (Mazzoli & Cento Produzioni Arte e Comunicazione).
Mitarbeiter: Eleonora Santonocito, Federica Cammillon, Anna Di Matteo, Silvia Cicio.
Künstler: Francesco Antonelli - Lorenzo Arnoldi - Alessandro Barbati - Giorgio Berardi - Mario Bonini - Mariagrazia Borhy - Rubina Brugugnoli - Nino Caltabiano - Stefania Casellato - Aldo Crovetto - Antonio D’Antoni - David Di Pasquale - Rosa Dragonetti - Mariangela Forcina - Enrico Frusciante - Silvia Garzonotti - Carlo Giuliano - Marilena La Mantia - Rossana Liberalesso - Jacopo Luciani - Dianella Madrigrano - Umberto Malatesta - Gianluca Marconato - Sabrina Marconi - Sonia Mazzoli - Giacomo Modolo - Barbara Pensa - Giulia Sargenti - Federica Scoppa - Massimo Silvotti - Stereomapo (Massimiliano Poggioni ) - Giovanni Vittiglio.
ARTITALY Wein: Präsentation und Verkostung italienischer Weine aus ausgewählten Kellereien.
Betreuung: Federica Marzoli.
Ort: Domagkstr.33 städtisches Atelierhaus 50/Halle50, Monaco di Baviera, 80807 – Germania.
Zeitraum: Von Samstag 11. Mai bis Sonntag 19. Mai 2013.
Vernissage: Samstag11. Mai von 19.00 bis 22.00 Uhr.
Finissage: Sonntag 19. Mai von 15,00 bis 19,00 Uhr.
Öffnungszeiten: von Samstag bis Sonntag von 15,00 bis 18,30 Uhr, oder nach Vereinbarung.
Info: +39 3492847925 – +39 3665049211 - www.centoproduzioni.com.
Produktion: Mazzoli & Cento Produzioni Arte e Comunicazione.

Die Ausstellung ArtItaly zeigt dreißig junge Künstler aus ganz Italien, die ihre künstlerische Position, in verschiedenen Sprachen und Medien im Ausland ausdrücken und zeigen möchten. Es werden Werke der Malerei, Fotografie und der digitalen Kunst zu sehen sein. Folgende Künstler stellen aus: Francesco Antonelli - Lorenzo Arnoldi - Alessandro Barbati - Giorgio Berardi - Mario Bonini - Mariagrazia Borhy - Rubina Brugugnoli - Nino Caltabiano - Stefania Casellato - Aldo Crovetto - Antonio D’Antoni - David Di Pasquale - Rosa Dragonetti - Mariangela Forcina - Enrico Frusciante - Silvia Garzonotti - Carlo Giuliano - Marilena La Mantia - Rossana Liberalesso - Jacopo Luciani - Dianella Madrigrano - Umberto Malatesta - Gianluca Marconato - Sabrina Marconi - Sonia Mazzoli - Giacomo Modolo - Barbara Pensa - Giulia Sargenti - Federica Scoppa - Massimo Silvotti - Stereomapo (Massimiliano Poggioni ) - Giovanni Vittiglio.

Artitaly findet von Samstag, 11. bis Sonntag, 19. Mai 2013 exklusiv in der Halle50 der Domagkateliers statt.
Die DomagkAteliers sind eine der größten und ältesten Künstlerkolonien in Europa, die sich seit 1990 auf dem ehemaligen Gelände einer Funkkaserne entwickelt haben und weit über Münchens Grenzen hinaus bekannt geworden sind. Mitte der 2010er Jahre, beschloss der Stadtrat der Landeshauptstadt München den Erhalt und Ausbau von "Haus 50", dem größten Gebäude, des Areals das zukünftig als städtisches Atelierhaus einen dauerhaften Atelierstandort sichern sollte und heute ein exklusiver Ort für Kunst und Kreativität ist. Schon ab 2007 erfolgte die Sanierung von "Haus 50" mit einer Investitionssumme der LHM von 5,35 Mio. Nach der Sanierung und dem Ausbau des Südflügels stehen 101 Arbeitsateliers unterschiedlichen Typs zur Verfügung, in denen ca. 140 Künstlerinnen und Künstler arbeiten, zusätzlich zwei Gastateliers und ein großer Ausstellungsraum, mit ca. 160 Quadratmetern, die Halle50. Aus mehreren Kunstvereinen der ehemaligen Künstlerkolonie hat sich 2009 die DomagkAteliers gemeinnützige GmbH gegründet, die im Auftrag des Kulturreferats der Stadt München die Ateliers von Haus 50 verwaltet und in Zusammenarbeit mit den Künstlerinnen und Künstlern das Programm des Ausstellungsraumes plant.
Die Finissage von Artitaly fällt mit dem Künstlersonntag der DomagkAteliers zusammen, an dem ein Teil der Künstlerateliers geöffnet und ein geführter Atelierundgang mit Künstlergesprächen für Kunstinteressierte, Galleristen und Sammler angeboten wird. Am Tag der Vernissage und den folgenden Tagen am 18. Mai und 19. Mai, öffnet Artitaly seine Tür nicht nur für die bildende Kunst, sondern auch für die Kunst des Weines. Angeboten wird eine Präsentation und Verkostung italienischer Weine aus Qualitätskellereien mit der Sommelier Federica Marzoli von ArtItalyWine.
So ist ArtItaly ein exklusives Gesamtkunstwerk italienischer Kunst, das für eine Woche in München zu erleben sein wird.
Presseabteilung
Federica Cammilloni - cammilloni.f@gmail.com


Data Inserimento: Wed, May 8, 2013 - 22:49:26

Evento N°: 1734

Nome: "CONTE" LUIGI COLOMBI

SPONSOR

Località: REGGIO EMILIA
"CONTE"
Artista Emiliano, partecipa all'evento
l'ARTE RENDE OMAGGIO AD ALIDA VALLI
"A LA SALIDA"
Evento presso
"SCUDERIE DI GALLERIA BORGHESE"
COMUNE di MENTANA (ROMA)
DAL 25 MAGGIO AL 8 GIUGNO 2013


Data Inserimento: Sat, May 4, 2013 - 15:11:47

Evento N°: 1729

Nome: Paola Pacchiani

SPONSOR

Località: ROMA
VITTORIANA BENINI
Intima atmosfera del reale
Complesso Monumentale dei Dioscuri al Quirinale
Roma

Dal 15 maggio il Complesso Monumentale dei Dioscuri al Quirinale rende omaggio a Vittoriana Benini con la mostra dal titolo “Vittoriana Benini - Intima atmosfera del reale”, in programma nella cornice di Via Piacenza 1 fino al 30 maggio prossimo (dal lunedì al sabato, con orario 10.00-13.00 e 14.30-18.00 e ingresso libero).
L’esposizione - che nasce da un progetto ideato da Nicolina Bianchi, critico d’arte, editore e direttore responsabile del periodico Segni d’Arte e da Maurizio Fallace, già Direttore Generale del MIBAC per gli Istituti Culturali, Biblioteche e Diritto d’Autore - offre al pubblico la possibilità di conoscere uno spaccato importante della vasta e ricca attività pittorica di Vittoriana Benini e di ammirare da vicino i lavori di un’artista che ha raggiunto un ruolo di primo piano nell’arte contemporanea italiana e internazionale, ottenendo riconoscimenti significativi. Pittrice e scultrice dalla spiccata sensibilità, ma anche grafica e disegnatrice, Vittoriana Benini è dotata di un talento non comune, che l’ha resa capace, pur attenendosi ai valori ereditati dalla tradizione, di elaborare un linguaggio proprio, sia per le tematiche e i soggetti trattati che per le soluzioni pittoriche adottate, in grado di esprimere sentimenti ed emozioni che trovano il proprio spazio tra il presente della vita quotidiana e la memoria. In questo contesto i suoi quadri rappresentano una vetrina dei sogni in cui la pittura dell’artista - caratterizzata dai colori ricchi di vibrazioni timbriche, ma delicata, morbida e amabilissima nell’approccio con chi la osserva - seppur ancorata alla percezione dell’infanzia, la dilata su scala universale facendone un’intera costruzione figurativa. La mostra, egregiamente curata da Nicolina Bianchi, racconta la prorompente forza creativa della Benini attraverso un’ampia raccolta di lavori che rappresentano un interessante viaggio all’interno delle tematiche della sua produzione. Così accanto alle tante tele che celebrano la donna in una condizione familiare e domestica “dove – per dirla con le parole di Vittorio Sgarbi – sono presenti malinconia, dolore, insoddisfazione, indifferenza nel senso di Alberto Moravia”, si impongono all’attenzione dello spettatore anche pagine autobiografiche e quadri in cui, ad essere ritratti, sono bambini e pagliacci, fiori e nature morte, anziani e contadini fino ad arrivare alle amate bambole, in quest’occasione celebrate anche con una preziosa raccolta di esemplari antichi la cui presenza sottolinea ulteriormente l’amore della pittrice per questo giocatolo, metafora dei più importanti sentimenti e valori della famiglia e della vita.


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)