Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte   Scrivi un pensiero gentile sul libro degli ospiti o GuestbookGuestbook

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI.


Data Inserimento: Wed, May 20, 2009 - 17:39:20

Evento N°: 60

Nome: Francesco Ciaffi

SPONSOR

Località: ROMA
Lino Tardia



Roma

Da giovedì 28 maggio a domenica 28 giugno 2009 le sale dell’Appartamento Barbo di Palazzo Venezia a Roma ospitano la mostra personale di pittura, La scatola dei miti, del maestro Lino Tardia.
Curata nell’organizzazione dalla Galleria Edarcom Europa, l’esposizione propone circa 60 opere di diverso formato rappresentative della ricerca svolta dall’artista dai primi anni Novanta ad oggi.
Un percorso ricco e suggestivo scandito da pochi temi (Maternità; Aquiloni minacciosi; Lune catturate; Scatole dei miti) affrontati con insistenza quasi a voler riannodare col loro tramite il legame con la sua terra d’origine, la Sicilia. Nel tratteggiare il profilo dell’artista, Claudio Strinati scrive nel suo testo in catalogo: “Tardia è un artista che vive il suo tempo con una intensa partecipazione e, nel contempo, con un senso di riservatezza e discrezione estreme che è raro trovare in altri protagonisti della nostra epoca. Il suo percorso appare unitario e coerente nell’affermazione di uno stile intento a una costruzione figurativa che definisce lo spazio e le immagini in una costante dialettica tale da porre in primo piano un segno netto, incisivo, poderoso che delinea con precisione e acume le cose raffigurate ma sembrerebbe lasciare in una situazione di indistinto e imprecisato l’impatto emotivo che appare sempre molto forte e determinato nelle sue opere. Una sensazione che è destinata però a scomparire di fronte a un esame attento e coinvolto del suo lavoro improntato a una perentoria certezza e a una intensa capacità comunicativa sempre più chiara concentrandosi nella osservazione dei dipinti”.
Con un’attenzione rivolta alle suggestioni che sostanziano l’opera del Maestro, Andrea Romoli Barberini scrive nel suo testo critico: “Per Tardia la superficie del quadro è uno schermo dalle infinite profondità, lato visibile, porta aperta di una scatola magica (dei miti) in cui è possibile mettere in scena il verosimile e il fantastico come pure emanazioni dell’esperienza. La tela quindi, ben lungi dall’essere il luogo dell’illustrazione autobiografica, è qui il campo in cui convergono, coesistono e interagiscono la cultura dei suoi luoghi di origine, l’esperienza (da intendersi come verità del vissuto) e l’emotività alimentata dal loro ricordo. Tutti elementi, questi, che reagendo tra loro aprono la strada a un particolare e sofisticato visionarismo ricco di riferimenti alti - la storia, i miti della sua terra - dissimulato dietro le seducenti sintesi formali maturate nel corso di tanti anni di ricerca”.
Il catalogo (Edizioni Edarcom Europa) presenta contributi critici del Sovrintendente al Polo Museale di Roma, Claudio Strinati, e dei curatori della mostra e del volume Francesco Ciaffi e Andrea Romoli Barberini.
La mostra è promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma - Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio, dell’Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Roma e dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma, con il sostegno di SAI Servizi Avanzati per le Imprese.

SCHEDA INFORMATIVA

ARTISTA: Lino Tardia
TITOLO MOSTRA: “La scatola dei miti”
LUOGO: Palazzo Venezia - Appartamento Barbo (1° piano)
INAUGURAZIONE: Giovedì 28 maggio 2009 ore 18,30
PERIODO: 29 maggio - 28 giugno 2009
INDIRIZZO: Via del Plebiscito, 118 (Piazza Venezia) – Roma
ORARIO: Da martedì a domenica, ore 10.00 - 19.00 (Lunedì chiuso)
INGRESSO: Libero
INFO: Tel +39.06.78.02.620 | +39.06.69.99.43.19
ORGANIZZAZIONE: EDARCOM EUROPA Galleria d’Arte Contemporanea
CURATORI: Francesco Ciaffi, Andrea Romoli Barberini
CATALOGO: Edizioni Edarcom Europa
TESTI: Claudio Strinati, Francesco Ciaffi, Andrea Romoli Barberini
INGRESSO: Libero




Data Inserimento: Wed, May 20, 2009 - 16:17:50

Evento N°: 58

Nome: Dino Ventura

SPONSOR

Località: BARI
L’Associazione Spazio Sfera Art Gallery
In collaborazione con “New Lions”
ha il piacere di invitarvi
alla mostra intinerante
“Tango…abrazo de alma”
Dal 24 maggio al 07 giugno 2009
In provincia di Bari

Primero Vernissage SU INVITO: Sabato 24 maggio 2009, ore 19,00.
- Luogo: Sede del New Lions Club di Molfetta (BA)

Segundo vernissage – INGRESSO LIBERO – martedì 26 maggio ore 20,00:
- Luogo: Spazio Sfera Art Gallery - Via Arco Ripoli, 5 – 70033 Corato (BA)

Contatti:
Staff Manager “New Lions” Molfetta (BA) avv.vangi@tiscali.it
Staff group Spazio Sfera Corato (BA): ventangos@yahoo.it - 331 3693229 - 3476549989

Espongono gli artisti:
ORODE’ - Cesare CASSONE – Manuela RONCHI SOLFRINI – Giovanni SCIOSCIA – Francesco VENTURA – Angela BETTA – Giuliano GIULIANI - KHO SANTE’ – Paolo AVANZI – Pasquale BRIZZI – Renato SCIOLAN - Antonietta MONTEMURRO – BLU KOBALTO – Denisa BORGESE – Guido MARRA – Rino VERNICE – CLITOROSSO – Damian GARGIULO – Antonio D’INTRONO.

Dino Ventura
Art Director




Data Inserimento: Wed, May 20, 2009 - 11:45:12

Evento N°: 53

Nome: TURATTI GABRIELLA

SPONSOR

Località: LIVORNO
MOSTRA DI PITTURA PERSONALE DI TURATTI GABRIELLA
GALLERIA IN VILLA
Via Biagi, 17/19
CASTIGLIONCELLO (LI)
Da 23.05.09 al 07.06.09

PITTURA ASTRATTA CROMATICA LIRICA



Data Inserimento: Mon, May 18, 2009 - 13:25:24

Evento N°: 50

Nome: Massimiliano

SPONSOR

Località: PISA
GAMeC CentroArteModerna di Pisa
"L'universo Indefinito del Sogno"
MARIA CRISTINA COSTANZO e LUCIA MERLI
Dal 23 Maggio al 3 Giugno 2009
Pisa

Si inaugura sabato 23 Maggio 2009 alle ore 18,30 presso gli storici spazi espositivi del la GAMeC CentroArteModerna e per la prima volta a Pisa, la bipersonale "L'universo Indefinito del sogno" delle artiste piacentine MARIA CRISTINA COSTANZO e LUCIA MERLI, a cura di Massimiliano Sbrana.
CRISTINA COSTANZO (scultura) nasce a Piacenza nel 1970. Dopo gli studi classici si diploma al liceo artistico e si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Brera frequentando con ottimi risultati i corsi di scultura del professore Nino Cassani.
Per MARIA CRISTINA COSTANZO l'argilla morbida e plasmabile diventa l'assenzio che gli permette di evadere dal caos moderno e di isolarsi autisticamente nel suo mondo di meditazione e contemplazione. Questo sensuale materiale gli dà il potere magico di fissare la corsa inesorabile del tempo e di mutare la realtà a suio piacimento.
LUCIA MERLI (pittura) ha studiato arti figurative a Piacenza (dove vive e lavora) , all'istituto Gazzola, e a Parma, al Paolo Toschi, presso la Pilotta.
Il soggetto delle opere di LUCIA MERLI è, principalmente, il manifestarsi dell’eterno e dell’Infinito nelle creature, scintille di una luce da cui provengono e che io sento di amare. E’ il sentimento più profondo e genuino dell’uomo, raccontato in espressione sintetica, ma senza il tradimento del vero e con puntualizzazioni decorative che possano sottolinearne il valore.


Inaugurazione: Sabato 23 Maggio ore 18,30
A cura di: Massimiliano Sbrana
Luogo: GAMeC CentroArteModerna - Lungarno Mediceo,26 Pisa
Orario: 10,00-12,30 e 16,30-19,300 (feriali); 17,30-19,30 (domenica); chiuso lunedì mattina; festivi telefonare;
Info: Tel 050542630 o email mostre@centroartemoderna.com
Ingresso: libero
Ufficio stampa: Massimiliano Sbrana
+39 3393961536



Data Inserimento: Thu, May 14, 2009 - 23:03:36

Evento N°: 44

Nome: paolo rossetto

SPONSOR

Località: GENOVA
Mostra personale
Pensieri InColore
Paolo Rossetto

Dal 30 maggio al 13 giugno 2009
Busalla - Genova

Luogo: sala del consiglio comune di busalla (GE)
Openyng party: ore 18,00 del 30 maggio 2009
Orari: 09,00 - 12,00 e 15,00 - 18,00
In esposizione: tele da 100x70 a 180x160
Tecnica: mista con acrilici e smalti
Indicazioni: 1 km uscita autostrada A7 MI-GE
Ricerca prospettica e di nuove forme pittoriche,
con stesura a spatola autocostruita


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)