![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI. |
Data Inserimento: Fri, Sep 17, 2010 - 20:05:45 |
Evento N°: 755 |
|
Nome: Giovanni Puglisi |
| |
Località: RAGUSA |
||
Mostra di Giovanni Puglisi RAGUSA Castello di Donnafugata dal 21 al 26 settembre 2010 ![]() Nell’ambito delle iniziative in cantiere per il decennale del “Museo del Fumetto”, spazio alla mostra antologica “L’incanto di un attimo” del maestro Giovanni Puglisi. |
Data Inserimento: Fri, Sep 17, 2010 - 06:10:33 |
Evento N°: 754 |
|
Nome: Agnes Preszler |
| |
Località: FROSINONE |
||
- Agnes Preszler e Annamaria Katona - ![]() martedì 21 settembre - 04 ottobre Alatri Chiesa degli Scolopi, piazza Santa Maria Maggiore Due pittrici ungheresi, residenti in Italia, si presentano: Agnes Preszler verolana e Annamaria Katona alatrense per la prima volta insieme in una mostra. |
Data Inserimento: Thu, Sep 16, 2010 - 18:47:09 |
Evento N°: 753 |
|
Nome: " CONTE" Luigi Colombi |
| |
Località: PARMA |
||
GALLERIA ARTEMISIA Circolo Artistico B.Go Scacchini 7 PARMA "SPINTE DINAMICHE INFORMI" Personale di "CONTE" dal 25 settembre al 12 Ottobre 2010 Sabato 25 Settembre alle ore 17, inaugura la mostra dell'artista "CONTE". Pittore di area Emiliana, residente a POVIGLIO (RE) dove vive e opera, presenta una serie di opere recenti dal ciclo SPINTE DINAMICHE INFORMI...PERCORSI ALTERNATIVI. CONTE e' un indagatore dell'mvisibile, che si fa visibile. Come scrive, il Prof. PAOLO LEVI nella presentazione della pubblicazione, l'espressivita' dell'artista, si radica nei territori misteriosi dell'inconscio, la cui voce si esprime attraverso uno spessore della materia stesa in chiave di informale puro. Tutto si svolge come in un grido costante, che evoca momenti spirituali, alla ricerca di un'ipotesi di salvezza. Egli opera in chiave di contrappunti, di strappi e di ricongiungimenti, senza compromessi rispetto al riconoscibile. L'unica traccia concreta e' la realta' del colore, fine a se stesso, come scelta di verita' assoluta. CONTE non e' un informale espressionista di tradizione. Rispetto ai maestri del secolo scorso, che connotavono la non forma con intenzione naturalistica o esistenziale, Le composizioni di CONTE non scendono mai a compromessi con forme anche solo suggerite o riconoscibili; egli lavora infatti meditando solo sugli spazi, sugli spessori, sui contrappunti tonali e atonali senza lasciare nulla al caso. E' comunque sempre presente una spinta dinamica, per cui tutto si espande in una visione aprospettica, che sembra esorbitare dal quadro per puntare all'infinito. Cio' che rende riconocibile la sigla stilistica di CONTE e' soprattutto una progettazione dove vige l'armonia delle dissonanze, e che si attua in un concentrato palpitante di ritmi variegati. GALLERIA ARTEMISIA Ciercolo Culturale B.Go Scacchini 7 PARMA dal 25 settembre al 12 ottobre orari dalle 10-13 17-19,30 |
Data Inserimento: Thu, Sep 16, 2010 - 17:20:16 |
Evento N°: 752 |
|
Nome: Fondazione Oderzo Cultura |
| |
Località: TREVISO |
||
25 settembre - 24 ottobre 2010 ODERZO -TV- Palazzo Foscolo La città di Oderzo ha dato i natali ad uno dei protagonisti dell’arte della prima metà del ventesimo secolo: Alberto Martini (Oderzo, 1876 – Milano, 1954). La sua eredità artistica e culturale è di grande valore e fonte di ispirazione per gli artisti d’oggi. 31046 ODERZO -TV- Inaugurazione sabato 25 settembre 2010, ore 17.30 Orario di apertura da mercoledì a sabato 9.00-12.00 e 15.00-18.00 domenica 15.00-18.00 INGRESSO LIBERO info tel. 0422 718013 eventi@oderzocultura.it www.oderzocultura.it |
Data Inserimento: Thu, Sep 16, 2010 - 14:51:23 |
Evento N°: 746 |
|
Nome: gabriela domenici |
| |
Località: LUCCA |
||
L’esposizione: L' ARTE NON E' UN ISTANTE organizzata da CulturArte Beppe Domenici, curata da Cecilia Ci in collaborazione con la figlia dell’artista Gabriela Domenici, vuole ricordare, a due anni della sua scomparsa, questo poliedrico artista viareggino. La mostra si terrà nella sala della Art Gallery Santa Teresa a Fano dal 18 al 30 settembre 2010. Beppe Domenici, nasce a Viareggio il 5 aprile del 1924, pittore dai toni fauve – espressionistici e intenso colorista alternò la sua produzione pittorica con quella di ceramista, di scenografo e scultore, non dimenticando il suo apporto alla manifestazione principe tanto cara ai viareggini e non: il Carnevale di Viareggio. L’evento è composto da un corpus di 25 opere pittoriche, le sue tele spaziano dalle marine versiliesi, alle hostess di Miami, dagli scherzi dei clowns ai dialoghi delle maschere della Commedia Italiana. Le sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche, un cospicuo numero è locato in molte raccolte estere dove ha svolto la sua attività. Inaugurazione giorno 18 settembre alle ore 18. Orario di apertura : mattino 9,30 -12,30 e dalle il pomeriggio 16,00 – 19,00 tutti i giorni Ufficio stampa: CurlturArte Beppe Domenici con il contributo di: GDTEX MARINE® AS AUTOMASJON Mondocarta |
Created by George Currums. |