Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte   Scrivi un pensiero gentile sul libro degli ospiti o GuestbookGuestbook

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI.


Data Inserimento: Fri, Sep 17, 2010 - 20:05:45

Evento N°: 755

Nome: Giovanni Puglisi

SPONSOR

Località: RAGUSA
“L’INCANTO DI UN ATTIMO”
Mostra di Giovanni Puglisi
RAGUSA
Castello di Donnafugata dal 21 al 26 settembre 2010


Nell’ambito delle iniziative in cantiere per il decennale del “Museo del Fumetto”, spazio alla mostra antologica “L’incanto di un attimo” del maestro Giovanni Puglisi.
La mostra intende richiamare la relazione intensa che l’artista possiede e coltiva con la propria terra, incantato dalle campionature paesaggistiche, che l’Isola propone.
Giovanni Puglisi sa cogliere le essenze dell’universo indipendentemente dall’esperienza sensibile, cogliendo così “l’incanto di un attimo” in cui le cose rivelano il loro segreto ed i soggetti rappresentati scrutati negli aspetti più interiori dell’anima. Il colore di cui Puglisi coltiva un senso intenso è riconoscibile anche nella rigorosità del disegno fin dall’impianto di tante composizioni ove balza netta l’opera negli spazi reali ed emozionali del fruitore.
L’opera di Giovanni Puglisi conquista quell’illuminazione improvvisa che illumina le cose come al primo sguardo rivela l’implacabile immanenza dell’attimo costituito da un incanto senza tempo.
La mostra rimarrà aperta dal 21 al 26 settembre 2010 dalle ore 9,00 alle 13,45 e dalle ore 14,30 alle 19,45.



Data Inserimento: Fri, Sep 17, 2010 - 06:10:33

Evento N°: 754

Nome: Agnes Preszler

SPONSOR

Località: FROSINONE
Arte ungherese in mostra
- Agnes Preszler e Annamaria Katona -



martedì 21 settembre - 04 ottobre
Alatri
Chiesa degli Scolopi, piazza Santa Maria Maggiore

Due pittrici ungheresi, residenti in Italia, si presentano: Agnes Preszler verolana e Annamaria Katona alatrense per la prima volta insieme in una mostra.
Varie le tecniche e i soggetti per una esposizione che unisce due terre, magari un po' lontane geograficamente, ma non nel loro spirito.

Uno spazio è dedicato ai ritratti: dai contadini ungheresi di Katona ai "Volti Ciociari" di Preszler

Apertura: tutti ii pomeriggi 17-20, eventualmente anche in altri orari.
Le due artiste saranno presenti a turno, sono previste anche estemporanee.

Per ritratti su commissione, per aderire gratuitamente all'iniziativa "Volti Ciociari" o per concordare la presenza di Agnes Preszler, chiamare il numero 388/7587211



Data Inserimento: Thu, Sep 16, 2010 - 18:47:09

Evento N°: 753

Nome: " CONTE" Luigi Colombi

SPONSOR

Località: PARMA
GALLERIA ARTEMISIA
Circolo Artistico
B.Go Scacchini 7
PARMA


"SPINTE DINAMICHE INFORMI"

Personale di "CONTE"
dal 25 settembre al 12 Ottobre 2010


Sabato 25 Settembre alle ore 17, inaugura la mostra dell'artista "CONTE".
Pittore di area Emiliana, residente a POVIGLIO (RE) dove vive e opera, presenta una serie di opere recenti dal ciclo SPINTE DINAMICHE INFORMI...PERCORSI ALTERNATIVI.
CONTE e' un indagatore dell'mvisibile, che si fa visibile.
Come scrive, il Prof. PAOLO LEVI nella presentazione della pubblicazione, l'espressivita' dell'artista, si radica nei territori misteriosi dell'inconscio, la cui voce si esprime attraverso uno spessore della materia stesa in chiave di informale puro.
Tutto si svolge come in un grido costante, che evoca momenti spirituali, alla ricerca di un'ipotesi di salvezza.
Egli opera in chiave di contrappunti, di strappi e di ricongiungimenti, senza compromessi rispetto al riconoscibile.
L'unica traccia concreta e' la realta' del colore, fine a se stesso, come scelta di verita' assoluta.
CONTE non e' un informale espressionista di tradizione.
Rispetto ai maestri del secolo scorso, che connotavono la non forma con intenzione naturalistica o esistenziale,
Le composizioni di CONTE non scendono mai a compromessi con forme anche solo suggerite o riconoscibili; egli lavora infatti meditando solo sugli spazi, sugli spessori, sui contrappunti tonali e atonali senza lasciare nulla al caso.
E' comunque sempre presente una spinta dinamica, per cui tutto si espande in una visione aprospettica, che sembra esorbitare dal quadro per puntare all'infinito.
Cio' che rende riconocibile la sigla stilistica di CONTE e' soprattutto una progettazione dove vige l'armonia delle dissonanze, e che si attua in un concentrato palpitante di ritmi variegati.


GALLERIA ARTEMISIA
Ciercolo Culturale
B.Go Scacchini 7
PARMA

dal 25 settembre al 12 ottobre
orari dalle 10-13 17-19,30


Data Inserimento: Thu, Sep 16, 2010 - 17:20:16

Evento N°: 752

Nome: Fondazione Oderzo Cultura

SPONSOR

Località: TREVISO
NOUVEAU GROTESQUE

25 settembre - 24 ottobre 2010
ODERZO -TV- Palazzo Foscolo


La città di Oderzo ha dato i natali ad uno dei protagonisti dell’arte della prima metà del ventesimo secolo: Alberto Martini (Oderzo, 1876 – Milano, 1954). La sua eredità artistica e culturale è di grande valore e fonte di ispirazione per gli artisti d’oggi.
La mostra vuole accostare alcuni dei più interessanti e significativi artisti attivi in Italia, mettendo a confronto le differenti declinazioni che possono essere ricondotte al grottesco ed ai suoi codici espressivi.
L’esposizione raccoglie alcune opere che testimoniano e dimostrano quanto il registro grottesco sia una fonte inesauribile d’ispirazione e nel contempo capace di concedere una grande libertà, creando un legame ideale con le tematiche dell’autore opitergino.

La rassegna è parte del festival LIQUIDA promosso dalla provincia di Treviso in collaborazione con la Fondazione Oderzo Cultura.

A cura di: Daniele Capra e Carlo Sala



Palazzo Foscolo, Via G. Garibaldi, 80
31046 ODERZO -TV-
Inaugurazione sabato 25 settembre 2010, ore 17.30
Orario di apertura
da mercoledì a sabato 9.00-12.00 e 15.00-18.00
domenica 15.00-18.00
INGRESSO LIBERO

info
tel. 0422 718013
eventi@oderzocultura.it
www.oderzocultura.it




Data Inserimento: Thu, Sep 16, 2010 - 14:51:23

Evento N°: 746

Nome: gabriela domenici

SPONSOR

Località: LUCCA

L’esposizione: L' ARTE NON E' UN ISTANTE organizzata da CulturArte Beppe Domenici, curata da Cecilia Ci in collaborazione con la figlia dell’artista Gabriela Domenici, vuole ricordare, a due anni della sua scomparsa, questo poliedrico artista viareggino.
La mostra si terrà nella sala della Art Gallery Santa Teresa a Fano dal 18 al 30 settembre 2010.
Beppe Domenici, nasce a Viareggio il 5 aprile del 1924, pittore dai toni fauve – espressionistici e intenso colorista alternò la sua produzione pittorica con quella di ceramista, di scenografo e scultore, non dimenticando il suo apporto alla manifestazione principe tanto cara ai viareggini e non: il Carnevale di Viareggio. L’evento è composto da un corpus di 25 opere pittoriche, le sue tele spaziano dalle marine versiliesi, alle hostess di Miami, dagli scherzi dei clowns ai dialoghi delle maschere della Commedia Italiana.
Le sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche, un cospicuo numero è locato in molte raccolte estere dove ha svolto la sua attività.
Inaugurazione giorno 18 settembre alle ore 18.
Orario di apertura : mattino 9,30 -12,30 e dalle il pomeriggio 16,00 – 19,00 tutti i giorni

Ufficio stampa:
CurlturArte Beppe Domenici
con il contributo di:
GDTEX MARINE® AS AUTOMASJON
Mondocarta

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)