Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte   Scrivi un pensiero gentile sul libro degli ospiti o GuestbookGuestbook

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI.


Data Inserimento: Wed, Feb 25, 2015 - 17:00:53

Evento N°: 2154

Nome: Silvia Cicio

SPONSOR

Località: ROMA
Esposizione Collettiva di Arte Contemporanea


TITOLO: REOPENING GARD GALLERY – III° Step
ARTISTI: Romeo Albini - Silvano Debernardi - Simone Fantini - Enrico Frusciante - Patrizia Matteucci - Marisa Muzi - Giuliano Palermo - Serenella Polidoro - Nicola Tella - Federico Tinti
A CURA DI: Sonia Mazzoli COLLABORAZIONE: Silvia Cicio, Marisa Muzi
DOVE: GARD Galleria Arte Roma Design V. Dei Conciatori 3/i (giardino interno) (M Piramide)
INAUGURAZIONE: Venerdì 27 Febbraio 2015 ore 18.30 . 22.30
DURATA : Dal 27 Febbraio al 12 Marzo 2015

ORARI: Dalle 16.00 alle 19.00 - dal lunedì - al venerdì ( altri giorni e orari su appuntamento)

ASSAGGI GASTRONOMICI - a cura di Meating Restaurant www.meatingrestaurant.com

INGRESSO: libero - Info +39 340.3884778 - soniagard@gmail.com

Terzo appuntamento del ciclo espositivo denominato "Reopening Gard Gallery " ideato da Sonia Mazzoli Direttore Artistico della Galleria Gard, come progetto artistico dedicato alla riapertura degli spazi espositivi, sede della Galleria Gard. Chiusi dal 20 ottobre 2011 perché coinvolti nell’alluvione di Roma. L’idea è di dedicare parte delle esposizioni del primo anno di riapertura a tutti quegli artisti che nel tempo hanno collaborato con Sonia Mazzoli o con la Galleria Gard. In ogni edizione, sarà presentata una rigorosa selezione fatta tra le opere più interessanti del percorso artistico dei diversi autori, in tutto saranno cinque gli appuntamenti espositivi. Nella prima e nella seconda edizione sono state presentate opere selezionate realizzate da trentuno artisti, in questa terza edizione, gli artisti selezionati sono dieci: Romeo Albini, Silvano Debernardi , Simone Fantini, Enrico Frusciante, Patrizia Matteucci, Marisa Muzi, Giuliano Palermo, Serenella Polidoro, Nicola Tella, Federico Tinti, diversi per stili e linguaggi artistici, ma uniti dalla passione per l’arte e la voglia di sperimentare mettendosi in gioco.


Cenni Storici: Galleria Arte Roma Design
Nasce nel 1995, con la funzione di editore, promotore, produttore e distributore di arte e design autoprodotto. Nel tempo le sono stati riconosciuti contenuti di particolare creatività e fantasia sia dalle Istituzioni Pubbliche sia dai media che hanno seguito sempre con grande interesse l’evoluzione della Galleria diventata un importante punto nevralgico per gli artisti emergenti, un punto di raccordo e sperimentazione. Negli anni, numerosi personaggi del mondo della pittura, del design, della poesia, del teatro e del cinema, si sono avvicinati alla Galleria collaborando con il suo staff in numerose iniziative. Dal 1997 GARD sceglie come ubicazione uno spazio di 600 mq. tra il Gazometro e la Piramide Cestia, ex zona industriale del vecchio porto fluviale di Roma. Spazio multifunzionale che si presta periodicamente per esposizioni ed eventi di arte, design e cultura, affiancando attività di promozione a laboratori creativi dedicati alla manualità, dedicando una specifica attenzione alla sperimentazione di nuovi linguaggi artistici e all’utilizzo di materiali di recupero e riciclo. Il 20 ottobre 2011 la Galleria viene coinvolta nell’alluvione di Roma ed è costretta a chiudere. Ci vogliono tre anni per poter bonificare e riqualificare i locali, tamponare e far fronte ai molti danni, viene fatto un progetto e un intervento di riduzione spazi e nuova destinazione d’uso di alcune aree, solo per questo la Gard riesce a riaprire a Novembre 2014, la passione, l’amore per l’arte, hanno fatto si che non mancasse mai in questi anni, la volontà e la grinta che ci hanno sempre contraddistinto. Vi aspettiamo numerosi con la voglia di rincontrare vecchi amici e la speranza di impreziosirsi di nuove conoscenze!!

Ufficio Stampa Silvia Cicio



Data Inserimento: Wed, Feb 25, 2015 - 14:33:11

Evento N°: 2153

Nome: Piero Garibaldi

SPONSOR

Località: LUCCA

Sfogliando le opere di Marco Host il pensiero si dirige verso l'attualità. Rappresentazioni che guidano l'immaginazione verso, una delle cause della recente crisi economica, l'inquinamento finanziario.
Tecniche miste a comporre un figurativo elegante inducono a connotare i soggetti, con gli apostrofati “colletti bianchi”d'oltreoceano, che attraverso spericolate vanità professionali hanno terminato le proprie aziende verso il muro del dissesto.
L'argomento, centrale nell'atmosfera del credito nazionale, è trattato dall'artista apuano con illustrazioni dalle quali traspira l'ossessione verso la materia denaro che, aggettivo dell'essenza del figurato, ne diventa divisa a vanto di distinzione sociale.
Stretto nella morsa dell'avidità nell'assicurarsi protagonista nella manovra di capitali il riferimento si verifica nel ruolo di autorità, evidenziando il concetto di narcisismo, per l'ostentazione a erigersi simbolo della metropoli.
L'obiettivo è vanificato da dispositivi di sicurezza, necessari da indossare per mascherare il dubbio operato, i quali oscurando l'identità del soggetto ne privano l'agognato qualificarsi, a sottolineare il significato di trasparenza per premiare la qualità dell'onestà.
“Sembianze” va in scena, dal 2 Marzo al 24 Aprile, nell' appropriata cornice di Finanza & Futuro Deutsche Bank a Viareggio in Via Sandrea 209, ang. Via Mazzini, dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 13:00 ed in orario pomeridiano dalle 15:30 alle 17:00.
La mostra gode del patrocinio del Museo Ugo Guidi. Gli Enti promotori l'iniziativa Amici del Museo Ugo Guidi, l'Archivio Grazia Leoncini e La Marguttiana invitano alla visita dell'esposizione, curata da Piero Garibaldi 3490908365 pierogaribaldi82@gmail.com, dando appuntamento a giovedì 26 Marzo e Venerdì 24 Aprile dalle 17 alle 18:30 per l'incontro con l'artista.


Data Inserimento: Wed, Feb 18, 2015 - 17:10:50

Evento N°: 2152

Nome: Manuel Frassinetti

SPONSOR

Località: Italy
Mostra personale di Catia Tollapi, pittrice toscana di adozione reggiana, dal 18 Febbraio al 04 Marzo 2015, arte figurativa olio e tecniche miste nell'ambito di “Arte in Tabaccheria, Tabaccheria in Arte”, con il patrocinio della Provincia di Modena, presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30.
Dal 07 Gennaio 2015 al 05 Gennaio 2016 ventiquattro esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti locali.
Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org
email: riv197mo@gmail.com


Data Inserimento: Fri, Feb 13, 2015 - 18:37:20

Evento N°: 2151

Nome: MARYAM BAKHTIARI OLTRE LO SPECCHIO

SPONSOR

Località: NAPOLI
MARYAM BAKHTIARI OLTRE LO SPECCHIO
MOSTRA PERSONALE A CASTEL DELL'OVO NAPOLI
DAL 25 FEBBRAIO AL 15 MARZO 2015

La prestigiosa sede espositiva di Castel dell’Ovo, Napoli, apre le porte all’artista iraniana Maryam Bakhtiari con la mostra Oltre lo specchio, q
uaranta lavori, fra tele e opere su carta, che raccontano la sensibilità di questa raffinata pittrice. La mostra, patrocinata dal Comune di Napoli,
è organizzata dall’associazione culturale L’albatros e presenta un catalogo bilingue italiano-inglese con presentazione del critico e storico
dell’arte Andrea Baffoni. Una significativa presenza quella di Maryam a Napoli, che testimonia l’apertura della città verso espressioni artistiche
multiculturali. Un incontro fra Oriente e Occidente nelle suggestioni cromatiche espresse dalla profonda sensibilità dell’artista.
Si tratta della prima mostra personale in Italia di Maryam Bakhtiari, evento di significativa importanza poiché mette in evidenza il linguaggio
astratto della pittrice, come interprete della tradizione informale europea, ma radicato profondamente nella propria cultura d’origine.
Calligrafia e musica sono i suoi punti di riferimento, coniugati dal segno calligrafico nero che richiama l’arte della scrittura, rimando alla poesia
come possibilità di esprimere emozioni. Scrittura come fonte di comunicazione verbale e il modo più efficace e duraturo di trasmettere
la conoscenza. Dunque è ogni possibilità posseduta dall’individuo per tracciare la storia del proprio cammino sulla terra e per Maryam è
la base di tutto, anche grazie al contrasto con il bianco di fondo, andando a determinare in ciò il richiamo al principio degli opposti.



Info: 339 1748501


Data Inserimento: Sun, Feb 8, 2015 - 17:09:51

Evento N°: 2148

Nome: Paola Pacchiani

SPONSOR

Località: ROMA
21/28 febbraio 2015
"EMOTIONS"
Ermanno Bartoli, Pina Buonocore, Rita Delle Noci, Maria Sole Sollazzi, Sabatino Tarquini, Elio Tosti
Palazzo Margutta - Via Margutta, 55 Roma

A cura di Il Mondo dell’Arte

INAUGURAZIONE
Sabato 21 Febbraio 2015, ore 18.00

Un prezioso confronto artistico costruito attraverso un’attenta selezione di tecniche, percorsi e linguaggi, differenti fra di loro eppur ugualmente capaci di suscitare emozioni intense che diventano un momento di condivisione fra autori e pubblico. E’ questo, in sintesi, il punto di partenza e il risultato della collettiva “Emotions”, organizzata dalla Galleria “Il Mondo dell’Arte” e in programma nella storica sede di Palazzo Margutta (Via Margutta, 55) da sabato 21 a sabato 28 febbraio, con orario 10.00-13.00 e 16.00-20.00 (ingresso gratuito, domenica 22 aperto). L’esposizione, che è uno degli appuntamenti più attesi nel calendario della nota galleria romana, punta a far sì che lo spettatore, entrando in contatto con artisti caratterizzati da percorsi formativi, patrimoni conoscitivi e produzioni diversi, possa migliorare la propria capacità critica, riuscendo così a distaccarsi dai condizionamenti imposti dalle mode e dalle omologazioni volute dal mercato per lasciarsi andare alla ricerca del senso più profondo dell’opera d’arte e farsi travolgere dalle emozioni che la stessa genera. Così, una accanto all’altra e perfettamente amalgamate tra di loro, trovano il proprio spazio tele di enorme impatto visivo, caratterizzate da un linguaggio forte e indirizzate verso la ricerca e la valorizzazione di ogni singolo potenziale espressivo e comunicativo di chi decide di mettere in gioco la propria identità artistica. Tutti questi lavori sono il segno incisivo e fiero del mondo interiore che anima e ispira i pittori in mostra, un intreccio estremamente variegato di fili differenti tra di loro ma assolutamente capaci di spingere lo spettatore in un interminabile viaggio all’interno dell’animo umano.
Diversi tra loro i generi in esposizione: si passa dal figurativo, anche di ispirazione metafisica, all’astrattismo geometrico, dal surrealismo all’action painting.Tante anche le tecniche utilizzate: da quelle tradizionali dell’olio e dell’acrilico a quelle miste, dagli smalti all’acquerello, dalla matita alle chine, dalla tempera all’uovo, invenzione tutta italiana ideata del ‘400 con la quale si sono espressi i più grandi pittori, al dripping, una tecnica veloce che in passato è stata usata anche da artisti del calibro di Pollock.
Sei i pittori, di provenienza, non soltanto culturale, assolutamente diversa: Ermanno Bartoli, Pina Buonocore, Rita Delle Noci, Maria Sole Sollazzi, Sabatino Tarquini ed Elio Tosti.

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)