Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte   Scrivi un pensiero gentile sul libro degli ospiti o GuestbookGuestbook

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI.


Data Inserimento: Thu, May 27, 2010 - 11:20:31

Evento N°: 609

Nome: Gioia Dona

SPONSOR

Località: VENEZIA
Il San Clemente Palace Hotel & Resort ospiterà, dal 1° al 21 Luglio 2010, la mostra “Atto 2: il blu, il rosso e l’oro” dell’artista Veneziana Clarice Renier.

Un’imperdibile appuntamento con l’arte presso l’Isola di San Clemente: dal 1° al 21 Luglio 2010 si terrà infatti, all’interno della splendida cornice della Chiesa di San Clemente, la mostra “Atto 2: il blu, il rosso e l’oro” dell’artista Veneziana Clarice Renier. La mostra – patrocinata dal Comune di Venezia – sarà aperta tutti i giorni fino alle 23.00, permettendo così agli Ospiti di poter ammirare le opere dell’artista, anche sorseggiando un Bellini dell’American Bar Gli Specchi, o durante l’ora della cena servita sul Sagrato a bordo laguna.
In particolare, Clarice Renier ha esposto con successo presso il Palazzo delle Prigioni e durante la 53^ Biennale di Venezia “Fare Mundi”.

Per maggiori informazioni visita la sezione Novità nel nostro sito.


SAN CLEMENTE PALACE HOTEL & RESORT
Isola di San Clemente, n° 1 – 30124 Venezia (VE) - ITALIA
tel (+39) 041 2445001 - fax (+39) 041 2445800
www.sanclementepalacevenice.com - e-mail sales-sanclemente@thi.it
THI COLLECTION – LUXURY HOTELS & RESORTS


Data Inserimento: Thu, May 27, 2010 - 08:20:32

Evento N°: 608

Nome: Paola Pacchiani

SPONSOR

Località: ROMA
Dal 28 maggio al 27 giugno il Caffè Fiume
apre all’arte con la collettiva d’eccezione “Incontro con l’Arte”
In esposizione opere uniche di dieci pittori. Uno spazio particolare sarà dedicato a Novella Parigini, Mario Russo e Pietro Vanni, tre artisti che hanno dato un contributo significativo all’arte italiana del secolo scorso.

Roma, 28 maggio 2010 – Il 28 maggio prossimo apre all’arte il Caffè Fiume. La sfida, decisamente ambiziosa, dei nuovi gestori è quella di ricreare nella Capitale l’atmosfera che si respirava, già dalla metà dell’800, al Caffè Michelangiolo di Firenze, salotto letterario e ritrovo quotidiano per gli artisti, noto al grande pubblico per esser stato la culla del movimento dei Macchiaioli.
Il primo della lunga serie di appuntamenti - che faranno di questo storico locale, sito in Via Salaria 55/57, a pochi passi dalla centralissima Piazza Fiume, anche un luogo di incontro per artisti e intellettuali e lo renderanno capace di dare un importante contributo al panorama culturale romano - è la collettiva dal titolo “Incontro con l’Arte”, che vede presenti i lavori di dieci pittori selezionati dalla Galleria “Il Mondo dell’Arte”. In mostra - fino al 27 giugno - un assaggio della preziosa collezione di ciascuno di loro per un totale di venti pezzi esposti in una cornice davvero unica. Nato nella zona centrale di Piazza Fiume, da cui prende il nome, il Caffè Fiume, oltre ad essere uno dei locali storici della Capitale, è da sempre considerato un bar particolarmente raffinato ed elegante della nostra città. Progettato e arredato in stile Liberty, grazie anche alla posizione, risulta essere una location ideale in cui ospitare mostre di pittura e scultura, ma anche accogliere presentazioni di libri, favorire incontri artistici e fare arte a 360 gradi.
All’interno dell’esposizione un’area sarà dedicata a Novella Parigini, Mario Russo e Pietro Vanni, tre dei più importanti rappresentanti del panorama artistico italiano del 1900. Se pubblico e critica ricordano Russo - che ha immortalato le più belle donne del mondo - come il “pittore delle dive” e Vanni per lo stile particolare dei suoi lavori, il nome di Novella Parigini, conosciuta ai più per i giganteschi occhi di gatto che caratterizzano i suoi quadri, rimane legato agli anni della “Dolce Vita” romana, di cui fu uno dei simboli più leggendari, e a Via Margutta, da lei eletta a palcoscenico delle sue vicende esistenziali e artistiche.
Accanto alle opere di questi celebri nomi della pittura contemporanea del nostro paese anche i pezzi di tanti artisti viventi: dal Maestro Elvino Echeoni a Luigi Modesti, da Michele Roccotelli a Enrico Sereni, e Pino Tersigni. Due le artiste in mostra: la polacca Anna Novak e Benedetta Parigini, figlia di Novella, pittrice libera e originale che, seppur cresciuta nel salotto della madre, è caratterizzata da una forte personalità.


Data Inserimento: Wed, May 26, 2010 - 22:06:53

Evento N°: 606

Nome: soqquadro

SPONSOR

Località: PERUGIA
Alexander Jakhnagiev ha dato inizio ad Assisi, nella giornata dedicata alla marcia della Pace, ad una performance che durerà fino a dicembre. Insieme a bambini e ragazzi delle scuole del territorio ha dipinto decine di ombrelli che simboleggiano il bisogno di protezione. Da ora fino a alla fine dell’anno verranno dipinti da Jakhnagiev e dagli studenti di elementari e medie 500 ombrelli che verranno successivamente installati nelle vie di Assisi. L’evento-performance si intitola SOTTO L’OMBRELLO ed ha come obiettivo quello di parlare di protezione e dell'impossibilità di proteggersi, del bisogno di protezione, e della protezione effimera; si tratta di un'opera d'arte totale in cui si entra sotto gli ombrelli post a 4 metri d'altezza e si vive la città in maniera diversa, l'installazione un 100 di metri di strada darà sullo sfondo della Basilica di San Francesco ad Assisi, simbolo di pax et bonum.


Data Inserimento: Wed, May 26, 2010 - 18:53:51

Evento N°: 605

Nome: Andrea Calisi

SPONSOR

Località: ROMA
Mostra personale di illustrazioni
dell'artista romano Andrea Calisi


Data Inserimento: Tue, May 25, 2010 - 22:56:23

Evento N°: 604

Nome: soqquadro

SPONSOR

Località: REGGIO EMILIA
Sabato 5 giugno 2010 si inaugura alle ore 17.30 presso la galleria Metamorfosi in Piazza Antonio Fontanesi 5/A a Reggio Emilia, la mostra Soqquadro Factory degli artisti Simone Boscolo, Francesco Granelli, Mana Greco, Irene Guerra, Valentina Majer, Giovanni Mangiacapra, Andrea Mercedes Melocco, Cristina Messora, Patrizia Rampazzo, Andrea Scacciotti, Manuela Scannavini, Gloria Tranchida. La mostra esplora un percorso sull’arte astratta ed informale, stilemi artistici a cui l’associazione Soqquadro è fortemente legata.

Soqquadro
Presenta
Soqquadro Factory

Mostra collettiva
DURATA: dal 5 al 26 giugno 2010
INAUGURAZIONE: sabato 5 giugno ore 17.30
ORARI: martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 10.00/13.00 e 16.00/20.00
LUOGO: galleria Metamorfosi
INDIRIZZO: Piazza Antonio Fontanesi 5/A – Reggio Emilia
CURATRICE: MARINA ZATTA
INFO: tel. 0522.1710432, cell. 333.7330045
@mail: soqquadro@interfree.it – info@galleriametamorfosi.it
www.soqquadro.eu – www.artemetamorfosi.it

Nel dizionario Zingaretti alla parola Soqquadro leggiamo: Confusione, scompiglio, grande disordine. La nostra associazione non è stata chiamata così a caso; effettivamente noi vogliamo non seguire le regole del mercato dell’arte, ma aprire i nostri spazi ad esposizioni di artisti nuovi ed innovativi, mescolare arte, cultura e sociale, annullare i confini tra le diverse arti ed i diversi linguaggi del pensiero. Vogliamo mettere a Soqquadro le regole dogmatiche che disciplinano la cultura chiudendola negli spazi a volte angusti che si formano nelle accademie, nelle università, nel mercato, nelle fiere d’arte, nei musei. Gli artisti di Soqquadro hanno spesso affrontato sfide espressive che esulavano dal loro campo ed invadevano quello del confronto sociale.

In questa mostra, realizzata con la collaborazione della galleria Metamorfosi, Soqquadro espone dodici tra i suoi artisti più rappresentativi, diversi tra loro per tecnica e impronta artistica, ma tutti uniti dalla ricerca stilistica ispirata all’arte astratta ed informale. L’astratto e l’informale sono le tecniche che maggiormente possono rappresentare una visione del mondo “sovversiva”, desiderosa di cambiare le regole per immaginare un mondo nuovo.


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)