Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte   Scrivi un pensiero gentile sul libro degli ospiti o GuestbookGuestbook

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI.


Data Inserimento: Sun, Nov 25, 2018 - 18:52:15

Evento N°: 2569

Nome: Maria Maritati

SPONSOR

Località: LECCE
MOSTRA COLLETTIVA "CROMATISMI ONIRICI"
Un progetto alienista quinta edizione

LA CASA DEGLI ARTISTI di Gallipoli non poteva chiudere il 2018 senza una nuova mostra. Stavolta si tratta di “CROMATISMI ONIRICI”, un altro progetto alienista a cura di
Maria Cristina Maritati, che si svolgerà dall'8 dicembre 2018 al 12 gennaio 2019,con ingresso gratuito ogni sera dalle 18 alle 20. Salvatore Barbagallo, Giorgio De
Cesario,Eugenio Giustizieri, Martina Santarsiero, quattro artisti di fama internazionale, espongono le loro opere nella galleria dell’ormai famosa casa-museo/residenza d’artista.

Si tratta della quinta mostra rappresentativa del movimento “alienista” di cui Giorgio De Cesario è uno dei fondatori insieme ad altri nomi noti del mondo artistico come Beppe Costa, Orsetta Foà, Eugenio Giustizieri, Cesare Politi, Amanda Gesualdi e tanti altri italiani e stranieri. Il movimento ha già fatto il suo esordio nel 2012 riscuotendo
un notevole successo di pubblico e di critica. Questa corrente di pensiero intende portare nuovi equilibri vitali all’interno della società contemporanea dal momento
che essa, con il suo stile di vita, commette costantemente espropri di coscienza sino a decretarne la morte. Compito dell’artista è quindi quello di aiutare i fruitori dell’arte a ritrovare se stessi anche attraverso l’altro, a risvegliare la nostra umanità, ormai ceduta in cambio di un falso ideale di progresso, e della quale possiamo e dobbiamo riappropriarci per riuscire a produrre il reale cambiamento evolutivo. Il verbo "alienare" vuole in pratica evidenziare il modo in cui l'uomo si è estraniato a se stesso e il modo in cui ha preso le distanze dalla realtà, divenendo egli stesso "alienato" e "alienante" per sé e per gli altri.
Il termine Alienismo porta con sé una provocazione e una denuncia contro ogni forma di alienazione che in maniera sempre più dilagante ottunde le menti e schiavizza l’uomo.


Data Inserimento: Sat, Sep 22, 2018 - 00:17:34

Evento N°: 2568

Nome: Abramo ‘Tepes’ Montini

SPONSOR

Località: GENOVA
CON-TEMPORARY Art Observatorium presenta EGOSOPHY, una mostra collettiva a cura di Abramo ‘Tepes’ Montini su arte e filosofia esistenziale.



EGOSOPHY
Ego Ergo Cogito
4 - 21 ottobre 2018
CON-TEMPORARY Art Observatorium
Corso Buenos Aires 42 11
Lavagna (GE)

Orario d’apertura: dal giovedì alla domenica 15.00 - 18.00 o su appuntamento

Ingresso gratuito

Saranno esposte opere di pittura, grafica, fotografia e installazione degli artisti: Parul Bouvart, Cyborg Art Collective, Gabriel Embeha, Valentina Lari, Nikolaos Mantziaris, Tim Rudolph, Stefano Sansoni (Orma), Andrew Shaw.

Ego ergo cogito: esisto, quindi penso. Gli artisti attraverso le loro opere parlano del proprio stile di vita, della propria condotta e filosofia. Ego non viene qui inteso come egoismo o autoreferenzialismo, ma nell’accezione della parola latina per “io sono”, quindi esistenza come espressione di sé, nella condivisione della propria esperienza con gli altri.

http://ctao.eu/


Data Inserimento: Sat, Sep 22, 2018 - 00:17:10

Evento N°: 2567

Nome: Abramo ‘Tepes’ Montini

SPONSOR

Località: GENOVA
CON-TEMPORARY Art Observatorium presenta EGOSOPHY, una mostra collettiva a cura di Abramo ‘Tepes’ Montini su arte e filosofia esistenziale.



EGOSOPHY
Ego Ergo Cogito
4 - 21 ottobre 2018
CON-TEMPORARY Art Observatorium
Corso Buenos Aires 42 11
Lavagna (GE)

Orario d’apertura: dal giovedì alla domenica 15.00 - 18.00 o su appuntamento

Ingresso gratuito

Saranno esposte opere di pittura, grafica, fotografia e installazione degli artisti: Parul Bouvart, Cyborg Art Collective, Gabriel Embeha, Valentina Lari, Nikolaos Mantziaris, Tim Rudolph, Stefano Sansoni (Orma), Andrew Shaw.

Ego ergo cogito: esisto, quindi penso. Gli artisti attraverso le loro opere parlano del proprio stile di vita, della propria condotta e filosofia. Ego non viene qui inteso come egoismo o autoreferenzialismo, ma nell’accezione della parola latina per “io sono”, quindi esistenza come espressione di sé, nella condivisione della propria esperienza con gli altri.

http://ctao.eu/


Data Inserimento: Thu, Sep 20, 2018 - 19:56:39

Evento N°: 2566

Nome: Maria Pia Michieletto

SPONSOR

Località: ROMA

Maria Pia Michieletto. Terra Aria Acqua. Acquerelli, pastelli, acrilici
Maria Pia Michieletto. Terra Aria Acqua. Acquerelli, pastelli, acrilici

Biblioteca Casa del Parco
Via della Pineta Sacchetti, 78 - Roma

Inaugurazione mercoledì 19 settembre 2018 ore 16,30

La Biblioteca Casa del Parco, che è parte del circuito della Biblioteche di Roma Capitale, ospita, nel Salone espositivo nel piano nobile dell’edificio, un tempo Casale dei Torlonia, la mostra di Maria Pia Michieletto “Terra Aria Acqua”. La mostra, promossa dalla Cooperativa Sociale Apriti Sesamo, risponde allo spirito “naturalistico” della biblioteca che raccoglie materiali cartacei ed audiovisivi sui vari aspetti della natura.
Nella mostra, tre “isole” di riflessione visiva sono dedicate rispettivamente a tre tecniche pittoriche con le quali l’artista ha coniugato tre dei quattro elementi che la tradizione ci propone, avendo escluso il fuoco in quanto non presente nella sua produzione.
La Michieletto invita il visitatore a soffermarsi sui mille giochi delle nuvole, sui tremolii e gli incanti dell’acqua e sul ruolo della terra come madre di frutti, generosa nell’alimentare l’umanità.
Le tecniche utilizzate sono rispettivamente l’acquerello, il pastello e l’acrilico. Queste tecniche sono state approfondite dall’artista nel corso degli ultimi vent’anni a cominciare dall’acquerello, affrontato nell’ultimo scorcio del 1900 culminato col ciclo “Colori nel cielo”. Il secondo approfondimento è avvenuto sul pastello, nel primo decennio del secolo, e si è coronato nel ciclo “Colori primordiali”. Infine la ricerca odierna sull’acrilico è portata avanti nel ciclo “Terre primordiali”. Col pastello inoltre l’artista ha realizzato 9 dei 12 segni zodiacali, corrispondenti rispettivamente alla terra, all’aria e all’acqua.
La mostra è a cura di Stefania Severi, direttore artistico della Cooperativa Sociale Apriti Sesamo che così scrive: “La visione della Michieletto, pur nell’indubbia visione naturalistica, tende alla sintesi della forma in una sorta di metafisica del naturale che invita l’osservatore a soffermarsi sui singoli aspetti della natura. Non una visione impressionistica e fugace, legata all’istante passeggero, ma una visione ‘stabile’ che invita alla riflessione. E se la visione ‘stabile’ è facilmente comprensibile per le opere che hanno per soggetto la terra, meno comprensibile, ma non per questo meno valida, è per gli elementi mobili, quali l’aria e l’acqua, essendo la mobilità stessa parametro di riflessione”.
La mostra rimarrà aperta dal 19 settembre al 10 ottobre con il seguente orario: da martedì a venerdì 9,00-19,00, sabato 9,00-13,00

Maria Pia Michieletto. Terra Aria Acqua. Acquerelli, pastelli, acrilici

www.mariapiamichieletto.it
info@mariapiamichieletto.it
Michieletto Maria Pia Arte/facebook


Alla mostra si accompagnano tre appuntamenti sulla tematica in oggetto, il sabato mattina alle ore 10,30

Sabato 22 settembre: “Terra, aria, acqua nella poesia di ieri e di oggi” con le poetesse Helene Paraskeva e Rita Piangerelli. Introduce e coordina Stefania Severi

Sabato 29 settembre: “Il melo, un albero tra la terra e il cielo” con Antimo Palumbo

Sabato 6 ottobre: “Come combattere il cancro con coltello e forchetta. La prevenzione comincia a tavola” con la dott.ssa Maria Rita Noviello

Biblioteca ‘Casa del Parco’
Via della Pineta Sacchetti, 78 – Roma
06 45460671
casadelparco@bibliotechediroma.it
https://www.bibliotechediroma.it/



Data Inserimento: Thu, Sep 20, 2018 - 19:56:01

Evento N°: 2565

Nome: Maria Pia Michieletto

SPONSOR

Località: ROMA

Maria Pia Michieletto. Terra Aria Acqua. Acquerelli, pastelli, acrilici
Maria Pia Michieletto. Terra Aria Acqua. Acquerelli, pastelli, acrilici

Biblioteca Casa del Parco
Via della Pineta Sacchetti, 78 - Roma

Inaugurazione mercoledì 19 settembre 2018 ore 16,30

La Biblioteca Casa del Parco, che è parte del circuito della Biblioteche di Roma Capitale, ospita, nel Salone espositivo nel piano nobile dell’edificio, un tempo Casale dei Torlonia, la mostra di Maria Pia Michieletto “Terra Aria Acqua”. La mostra, promossa dalla Cooperativa Sociale Apriti Sesamo, risponde allo spirito “naturalistico” della biblioteca che raccoglie materiali cartacei ed audiovisivi sui vari aspetti della natura.
Nella mostra, tre “isole” di riflessione visiva sono dedicate rispettivamente a tre tecniche pittoriche con le quali l’artista ha coniugato tre dei quattro elementi che la tradizione ci propone, avendo escluso il fuoco in quanto non presente nella sua produzione.
La Michieletto invita il visitatore a soffermarsi sui mille giochi delle nuvole, sui tremolii e gli incanti dell’acqua e sul ruolo della terra come madre di frutti, generosa nell’alimentare l’umanità.
Le tecniche utilizzate sono rispettivamente l’acquerello, il pastello e l’acrilico. Queste tecniche sono state approfondite dall’artista nel corso degli ultimi vent’anni a cominciare dall’acquerello, affrontato nell’ultimo scorcio del 1900 culminato col ciclo “Colori nel cielo”. Il secondo approfondimento è avvenuto sul pastello, nel primo decennio del secolo, e si è coronato nel ciclo “Colori primordiali”. Infine la ricerca odierna sull’acrilico è portata avanti nel ciclo “Terre primordiali”. Col pastello inoltre l’artista ha realizzato 9 dei 12 segni zodiacali, corrispondenti rispettivamente alla terra, all’aria e all’acqua.
La mostra è a cura di Stefania Severi, direttore artistico della Cooperativa Sociale Apriti Sesamo che così scrive: “La visione della Michieletto, pur nell’indubbia visione naturalistica, tende alla sintesi della forma in una sorta di metafisica del naturale che invita l’osservatore a soffermarsi sui singoli aspetti della natura. Non una visione impressionistica e fugace, legata all’istante passeggero, ma una visione ‘stabile’ che invita alla riflessione. E se la visione ‘stabile’ è facilmente comprensibile per le opere che hanno per soggetto la terra, meno comprensibile, ma non per questo meno valida, è per gli elementi mobili, quali l’aria e l’acqua, essendo la mobilità stessa parametro di riflessione”.
La mostra rimarrà aperta dal 19 settembre al 10 ottobre con il seguente orario: da martedì a venerdì 9,00-19,00, sabato 9,00-13,00

Maria Pia Michieletto. Terra Aria Acqua. Acquerelli, pastelli, acrilici

www.mariapiamichieletto.it
info@mariapiamichieletto.it
Michieletto Maria Pia Arte/facebook


Alla mostra si accompagnano tre appuntamenti sulla tematica in oggetto, il sabato mattina alle ore 10,30

Sabato 22 settembre: “Terra, aria, acqua nella poesia di ieri e di oggi” con le poetesse Helene Paraskeva e Rita Piangerelli. Introduce e coordina Stefania Severi

Sabato 29 settembre: “Il melo, un albero tra la terra e il cielo” con Antimo Palumbo

Sabato 6 ottobre: “Come combattere il cancro con coltello e forchetta. La prevenzione comincia a tavola” con la dott.ssa Maria Rita Noviello

Biblioteca ‘Casa del Parco’
Via della Pineta Sacchetti, 78 – Roma
06 45460671
casadelparco@bibliotechediroma.it
https://www.bibliotechediroma.it/


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)