Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte   Scrivi un pensiero gentile sul libro degli ospiti o GuestbookGuestbook

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI.


Data Inserimento: Thu, Nov 12, 2009 - 23:20:11

Evento N°: 310

Nome: Aldo Cavalli

SPONSOR

Località: PERUGIA
Lorenzo Fonda
MOMENTI DELLA MEMORIA

Dal 19 novembre 2009 al 14 gennaio 2010
Perugia

A Perugia, il ristorante culturale L’Officina presenta la mostra “MOMENTI DELLA MEMORIA” di Lorenzo Fonda.
L’evento, che sarà inaugurato giovedì 19 novembre alle ore 19,30, rientra nel progetto Osmosi dei Sensi curato da Kosmas Tsoukas.
Dopo anni di assenza dalla scena perugina, Fonda torna ad esporre a con un ciclo di opere inedite.
L’esposizione offre allo spettatore opere di piccolo formato interamente dedicate al paesaggio ed alle suggestioni della terra umbra, pur non tralasciando alcuni richiami al tema del ritratto, tipico del suo stile. Opere piccole, tranne qualche breve concessione a formati più grandi, perché secondo l’artista, la pittura non deve disturbare il piacere della tavola, ma anzi armonizzare la commistione ricercata dalla “Osmosi dei sensi”: vista, udito, olfatto, tatto e gusto tutto nel giusto equilibrio.



Luogo: L’Officina ristorante culturale - Borgo XX Giugno, 56 - Perugia
Info: Tel 0755721699 - 3296369929



Data Inserimento: Wed, Nov 11, 2009 - 19:33:36

Evento N°: 308

Nome: Silvano Drei

SPONSOR

Località: RAVENNA
Mostra "personale" di Silvano Drei
Dal 5 al 13 dicembre 2009
Faenza

Alle ore 17,00 di Sabato 5 dicembre 2009, sarà inaugurata la personale del pittore Silvano Drei alla Galleria Giani, in corso Mazzini, 54/4 a Faenza.
Saranno esposte 50 opere in acquerello, di varie dimensioni, di genere figurativo, quasi tutte realizzate tra il 2006 e il 2009. La mostra offre dunque da una parte un significativo spaccato della più recente produzione di questo artista, che ha già riscosso molti consensi e meritato svariati premi, dall'altra una carrellata di tematiche care alla tradizione pittorica faentina e più in generale romagnola. Pittore soprattutto di paesaggi, ma non solo, Drei presenterà quadri con monumenti di importanza ben più che locale, come il Ponte Vecchio di Firenze o la Basilica di S. Apollinare in Classe, scorci suggestivi di Faenza e Brisighella, del mare presso Ravenna, ma non senza rinunciare al versante principe della pittura di paesaggio, cioè lo scenario naturalistico. Tramonti, vedute autunnali, estati ed inverni, viali, laghi e laghetti accompagneranno anche nature morte e animali, dal pavone al gufo, per una esposizione che promette di essere assai varia e ricca di motivi di interesse. Drei (1947), nato a Cotignola, abita a Faenza dall'età di 5 anni. Entrato nella pittura nel 2002, si è dedicato alla difficile tecnica dell'acquerello affiancando alla costante applicazione un preciso lavoro di ricerca su procedimenti, colori, impostazione del quadro. È stato invitato a esporre in varie gallerie d'arte faentine e bolognesi, ottenendo una segnalazione al premio "Giovanni Romagnoli" (2006), il 2° premio al secondo concorso "Arte in circolo", il 1° alla rassegna d'arte "Il mare d'inverno" a Cesenatico (2009) e la Targa d'oro al 12° concorso "Giovanni Romagnoli" (2009). Infaticabile appassionato, ha curato anche l'aspetto didattico e divulgativo della pittura, partecipando a trasmissioni dedicate all'arte su televisioni locali, tenendo un corso di pittura all'Istituto comprensivo "Europa" e creando su cd e dvd il corso "Teoria e pratica dei colori", che ha una diffusione anche fuori dei confini italiani. Per l'anno scolastico 2009/2010 ha ricevuto l'incarico del Distretto scolastico di condurre otto laboratori didattici nelle scuole primarie.


Luogo: 1° piano di palazzo Gessi - Galleria Giani - Corso Mazzini, 54/4 - Faenza
Orari: tutti i giorni 10,00 - 12,30 e 15,00 - 19,00
Info: 337.604919
Presentazione a cura di: Fabrizio Pasi (giornalista di Sette Sere)



Data Inserimento: Wed, Nov 11, 2009 - 15:58:29

Evento N°: 305

Nome: Elettra Porfiri

SPONSOR

Località: ROMA
Andro Grdinic
"Cioccolato extrafino"
Galleria Elle Arte Contemporanea

Dal 28 novembre al 4 dicembre 2009
Roma

La Galleria Elle Arte Contemporanea presenta per la sua prima mostra personale l'artista Andro Grdinic.
Il titolo della mostra "Cioccolato extrafino" è stato scelto a caso e con indifferenza, diciamo con lo stesso principio con cui Duchamp scele i suoi ready made. Una mattina a colazione è “apparsa” questa scatola di cioccolato con la scritta “Cioccolato extrafino”, la mia ragazza me l’ha fatto notare ed ecco un titolo senza particolare significato, più che altro attraente visto che la cioccolata è una cosa piacevole. Giusto per tenermi fuori dagli schemi tipici e dai titoli molto “artistici”.
Questi due tipi di lavoro non erano mai stati esposti insieme finora, soltanto parzialmente nelle mostre collettive. Nella mia prima mostra personale volevo partire proprio con un lavoro vecchio confrontandolo con quello che sto facendo attualmente. Così presento anche il mio progresso personale.
Incisioni e pitture bilaterali. Le stampe presentate in questa mostra sono il risultato di una ricerca sul metallo del 2006. Oltre le tecniche classiche dell’incisione (puntasecca, acquaforte e acquatinta) ho usato tutto quello che avevo a portata di mano (martello, cacciavite…) esplorando così le possibilità infinite degli effetti.
Le pitture bilaterali sono state realizzate con colori acrilici puri, buttati sul nylon, in modo che quando il colore si asciuga, si toglie dal nylon e quindi rimane soltanto la pittura pura. Mostrando il lato finora sempre “nascosto” della pittura la mia pittura diventa bilaterale.


Luogo: Galleria Elle Arte Contemporanea - Piazza Pietro Merolli, 41 Roma
Vernissage: 28/11/2009 ore 18.00
Info: info@elleartecontemporanea.it



Data Inserimento: Wed, Nov 11, 2009 - 01:36:34

Evento N°: 304

Nome: Hary Daqua

SPONSOR

Località: ROMA
Vae victis!
Mostra personale di Valerio de Filippis

Dal 20 novembre al 5 dicembre 2009
Roma

La galleria Minima Arte Contemporanea presenta una serie di oli su tavola di Valerio de Filippis dal titolo “Vae victis!”. Protagonisti del ciclo sono gli “emarginati” della società, in una lettura nichilista dell’esistenza umana.

Location: Galleria Minima Arte Contemporanea - via del Pellegrino,18 - Roma
Vernissage: ore 18,30 del 20 novembre 2009
Orario: 16,00 - 19,30; il SAB 12,00 – 19,30; DOM e LUN chiuso
Info: 339.3241875 - 380. 3646330 - galleria_minima@hotmail.it
Curatore: Mario Tosto
Ingresso: libero
Catalogo in galleria



Data Inserimento: Tue, Nov 10, 2009 - 23:44:00

Evento N°: 302

Nome: PromoArte UDROV

SPONSOR

Località: MILANO
Il CAI di Milano e il Gruppo Italiano Scrittori di Montagna della Lombardia
Presentano
Bruno Ritter
"Voci dalla montagna"

Dal 16 novembre al 18 dicembre 2009
Milano

Il prossimo 16 novembre, presso l’Ottagono della Galleria Vittorio Emanuele II, al CAI (Club Alpino Italiano) di Milano, in via Silvio Pellico 6, saranno esposti dipinti ed incisioni del noto pittore svizzero Bruno Ritter.
La mostra, curata da Dorian Cara, è un ulteriore tributo verso l’artista vincitore, lo scorso gennaio, del Premio Internazionale e Mostra di Piccola Grafica ed Ex Libris “Arte e la Montagna”, evento organizzato dal CAI in collaborazione con il MAPP (Museo d’Arte Paolo Pini) di Milano.

Tra le centinaia di opere giunte da 53 diverse nazioni, pervenute da 322 artisti ed esposte presso il MAPP, la xilografia di Bruno Ritter, intitolata Piz Lizun (2008) è stata riconosciuta meritevole di essere premiata per la particolarità tecnica, per gli alti livelli di professionalità esecutiva e perizia grafica, per l’innovazione, l’invenzione compositiva e la originale creatività espressa.
Il regolamento del Premio Internazionale prevedeva anche la realizzazione di un evento espositivo che permettesse al pubblico di poter ammirare anche altro materiale della produzione dell’artista vincitore.

Bruno Ritter nasce a Cham, nel cantone di Zug, lavora tra Schaffhausen e Zurigo, trasferendosi successivamente in Val Bregaglia, vicino a Maloja, ed inizia - anche per amore – un pendolarismo artistico tra la vicina Svizzera e Chiavenna, dove apre il proprio atelier di pittura presso il Castello.

Artista intimamente legato alla vita della montagna, nella sua produzione artistica emergono tensioni, fatte di cromie accese e bianchi abbacinanti, silenzi, natura decritta con linee pure, cupe solitudini di uomini alla ricerca dell’altro, immortali maestosità di rocce.
L’intero percorso dei segni grafici e delle pennellate è determinato da una energia tesa a superare il limite fisico e mentale che la montagna ancestralmente impone. E poi ? Cosa c’è, quali risposte dietro la luce e gli orizzonti ? Ecco in tutta l’opera le concettuali ed estetiche risposte.

Bruno Ritter prova a dare una propria soluzione, assolutamente convincente: l’Oltre si può costruire da soli grazie all’apertura alla realtà non dimenticando origini, tradizioni e consuetudini di luoghi puri.


Dove: CAI Via Silvio Pellico, 6 - Milano (Galleria Vittorio Emanuele) metropolitana Linee 1 e 3 - stazione Duomo
Inaugurazione: lunedì 16 novembre 2009, ore 18,30
Orari: Lun, Mar e Gio 14,00 - 19,00; Mer e Ven 10,00 - 19,00; Sab, Dom e Festivi: chiuso
A cura di: Dorian Cara
Info: Tel. 02-86463516 – 02-365157.00/02 - culturale@caimilano.eu
Patrocinio: Consolato Generale di Svizzera a Milano


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)