Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte   Scrivi un pensiero gentile sul libro degli ospiti o GuestbookGuestbook

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI.


Data Inserimento: Thu, Dec 1, 2011 - 15:46:44

Evento N°: 1250

Nome: Sara Pessato

SPONSOR

Località: ROMA
COMUNICATO STAMPA

con il Patrocinio di: Ambasciata del Sudafrica, Provincia di Roma, Municipio I di Roma


presentano
SUDAFRICA, arte, artigianato e solidarietà!
a sostegno del progetto Sudafrica di Mais Onlus
dal 5 al 23 dicembre 2011
a cura di Sara Pessato e Loredana Rabellino
vernissage: lunedì 5 dicembre 2011, ore 18.00

La degliZingari Gallery di Roma e Mais Onlus presentano l’evento “SUDAFRICA, arte, artigianato e solidarietà!”, che si svolgerà dal 5 al 23 dicembre 2011 presso le Sale Brecht e Dalì situate in via degli Zingari 52 del Rione Monti.
Un evento unico nel suo genere e particolarmente importante perché unisce diverse forme d’arte: pittura, fotografia e artigianato si troveranno esposte insieme per sostenere il progetto Sudafrica di Mais Onlus.
L’Arte sarà rappresentata da un’esposizione di opere di notevole pregio, che alterneranno i colori al bianco e nero, la pittura alla fotografia: gli artisti permetteranno così ai visitatori di vivere le atmosfere del Sudafrica, di ammirarne i paesaggi e i volti, di assaporarne la magia e la forza coinvolgente ed emozionante.
Sarà possibile ammirare una mostra che racchiude generi e stili diversi: gli acquerelli di Morena Guarnaschelli, le fotografie di Grazia Menna, Angelo Paionni e Cecilia Palombo, le tele di Cheryl Anne Lowrey e Leanne Talbot Nowell, le opere di Felice Pedretti, le sculture di Silvio Amelio.
Sarà inoltre allestito un mercatino di solidarietà con opere di artigianato sudafricano create dalle mamme del “Progetto cucito” di Yeoville, un sobborgo di Johannesburg, che permetterà a tutti di contribuire sostenendo la casa famiglia del Progetto Mais – Sudafrica.
Durante il vernissage di lunedì 5 dicembre sarà servita al pubblico una degustazione di vini offerti da Afriwines.
Con il Patrocinio di: Ambasciata del Sudafrica, Provincia di Roma, Municipio I di Roma.
La degliZingari Gallery si distingue per la costante ricerca di eventi espositivi che racchiudano diverse forme d’arte ed organizza spettacoli teatrali il cui ricavato viene devoluto in beneficenza.
Mais Onlus dal 1987 si occupa di sostegno a distanza finalizzato all’istruzione scolastica e progetti comunitari in Argentina, Brasile, India, Madagascar, Romania, Sudafrica e Swaziland.

Evento: SUDAFRICA, arte, artigianato e solidarietà!
Vernissage: 5 dicembre 2011, ore 18.00.
Esposizione: dal 5 al 23 dicembre 2011; dalle ore 10.00 alle ore 19.00 dal martedì al sabato (o su appuntamento).
Sede: degliZingari Gallery –Via degli Zingari, 52/54 – 00184 Roma .
Info: www.deglizingari.it – deglizingarigallery@gmail.com - tel. 06.48907135 - Facebook: DegliZingari Atelier D’arte


Data Inserimento: Wed, Nov 30, 2011 - 23:37:47

Evento N°: 1248

Nome: Roberta Di

SPONSOR

Località: ROMA

Dal 3 al 22 dicembre 2011, 38 MMC GALLERY ospita la mostra collettiva “GIOCHI D’ACQUA”.

L'acqua e le sue evoluzioni, da sempre soggetto per la poesia e la musica, in questa occasione divengono il tema per una mostra collettiva d'arte contemporanea sulla ricerca dell'uomo di interpretare e rappresentare la natura in una delle sue "espressioni" più caratteristiche, fatta di forza e leggiadria al contempo.

Artisti: Andrea Pascucci

Maria Trasmondi

Maria Cristina Martini

Roberto Ricciuti

Orario apertura:
16:00 - 20:00 - dal martedì al sabato
la mattina solo su appuntamento
lunedì e festivi chiusi

VERNISSAGE
Cocktail di benvenuto
sabato 03/12/2011 - ore 18:00

Interverrà la critica d’arte Cinzia Martini

Indirizzo:
Via Labicana 38/40, Roma

Sito web: http://www.38mmcgallery.it/


Data Inserimento: Wed, Nov 30, 2011 - 13:15:07

Evento N°: 1247

Nome: Ambra Biscuso

SPONSOR

Località: LECCE
Le Ali di Pandora sono liete di invitare la S.V. alla personale di pittura di Solesp MINHA TERRA che si terrà sabato 3 dicembre 2011 alle ore 20.00 presso la II Circoscrizione in via Adda a Lecce interviene Rosanna Gesualdo.. saranno presenti le autorità

La mostra organizzata dall'Associazione Le Ali di Pandora è un altro momento di lettura e comprensione dei linguaggi trasversali dell'arte in una sinergia tra arte e cultura, tra arte e visione, tra arte e incontro con il territorio.
Solesp è nata a Sao Paulo in Brasile e vive da quattro anni nel Salento. La sua famiglia è di origine italiana e Sol ha sempre avuto un forte amore per l'Italia tanto che sei anni fa decide di imparare l'italiano. Venuta in Italia a Torino, terra di origine della madre, conosce il Salento dove si stabilisce dal 2008, vivendo quella strana sensazione di identità sospesa che la porta, nella pittura, ad un viaggio malinconico tra paesi e pensieri.
Scrive di lei Rosanna Gesualdo: “Secondo quanto sostiene il sociologo Eric J. Leed, il tema del viaggio è indissolubilmente legato all’esperienza umana, nel tentativo di acquisire l’ignoto attraverso il conosciuto, “ciò che sfugge e non si riconosce" sosterrebbe Frederik Bhart. Il viaggio dunque, inteso come paradigma dell’esperienza autentica e diretta.
Viaggiare, spostarsi, migrare come esigenza dell’anima è esperienza comune alle civiltà umane di tutte le epoche, anelito che di volta in volta si esprime con significati e modalità diverse. Il tema del viaggio universalmente riconosciuto ricopre un campo metaforico ampio e denso di significati, in particolar modo per ciò che concerne la vita intesa come cammino. (...) Come il viaggiatore non trova pace così l’animo di Solesp, che pur potendo godere del ritorno nel luogo di partenza e dei benefici ottenuti, continua ad avvertire impellente il richiamo all’avventura dell’arte che sconfina nella magia della campitura cromatica e ha luogo nell’incanto insidioso del ritratto di chi incontra e del paesaggio che visita. I paesaggi dell’artista in questo caso sono fotografie dell’anima, velate dal ricordo dei luoghi visitati protesi verso una tensione di amorosa solitudine. Non a caso Solesp brasiliana di origine, italiana per scelta è stretta tra due termini tanto oscuri quanto esplicativi del suo fare artistico sempre mosso dalla pulsione di un animo che non trova quiete; due concetti la “saudade” brasiliana e la “salentitudine” - termine ben noto all’estremo lembo d’italia. (...).”


Via Adda - Lecce - Info: 0832.391862- 339.56.07.242 - 347.08.51.926
lealidipandora@libero.it – www.lealidipandora.com- http://www.facebook.com/leali.dipandora


Data Inserimento: Tue, Nov 22, 2011 - 09:58:34

Evento N°: 1246

Nome: Tiziana Di Bartolomeo

SPONSOR

Località: ROMA
Mostra d’Arte “ 150 Libri L’Italia Si Racconta “

inaugurazione : 29 Novembre 2011 ore 18,00 > 20,30



Gli Artisti:

Vania Benini, Zlata Grgurevic, Antonio Laglia, Aziz Karim, Egidio Manna, Sebastiano Messina, Caterina Mulieri, Luisa Passeri,Armando Pelliccioni, Germana Ponti, Marino Rossetti, Gianluca Tedaldi



A cura di: Le Associazioni Culturali Artistiche di Roma : A.C.C.A. della Storica dell’Arte Livia Compagnoni e-mail : liviacom@tiscali.it

ESPRESSIONI D’ARTE Dott.ssa Tiziana Di Bartolomeo e-mail : info@espressionidarte.it

ci saranno letture e performance sui Testi di :

Sibilla Aleramo, Giorgio Bassani, Italo Calvino, Margherita Hack, Dacia Maraini, Luigi Mercantini, Alda Merini, Elsa Morante, Vasco Pratolini, Pier Paolo Pasolini.



BIBLIOTECA RISPOLI Piazza Grazioli, 4 - 00186 Roma

Tel. uff. 06 / 45460563

e-mail : biblioteca.rispoli@bibliotechediroma.it

Orari :

Lunedì e Martedì ore 9,00 > 22,00

Merc, Giov, Ven. ore 9,00 > 19,00

Sabato ore 9,00 > 13,00





Patrocinio del Comune di Roma e delle Biblioteche di Roma



In occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, le Associazioni Culturali A.C.C.A. ed ESPRESSIONI D'ARTE, propongono la Mostra d’Arte dal titolo : "150 Libri L’Italia Si Racconta" per approfondire e ripensare al ruolo e alla presenza di donne e uomini nel percorso storico dell' indipendenza.

Per favorire una rifssione sulle figure straordinarie che hanno contribuito al sostegno e alla realizzazione del progetto unitario dell'Italia, la mostra delinea un percorso che perimetra i confini di un viaggio nell'universo letterario dei 150 titoli selezionati per l’esposizione “1861-2011 L’Italia dei Libri”, rievocato attraverso i personaggi significativi, raccontati da donne e uomini nelle pagine di alcuni libri della 24° edizione del Salone Internazionale del Libro a Torino.

I nomi dei "protagonisti" e delle “donne invisibili", nel loro percorso storico, raccontano di vite spezzate, quasi “anonime” o "sommerse" della storia e della letteratura. I loro nomi vogliono rievocare il ricordo degli oppressi, delle vittime, dei senza nome così come balena nell'attimo di un passato non ancora pienamente risarcito. Gli artisti hanno voluto, con le loro opere, tracciare la mappa di una rotta cosmica tra “punti luce” e “stelle polari” per illuminare nomi e vite di donne e uomini protagonisti e anonimi nel confronto con la storia passata e recente in un continuum di rimandi simbolici e che in modi diversi hanno contribuito a scrivere le pagine del mondo del libro e della lettura.

(livia compagnoni, novembre 2011)


Data Inserimento: Mon, Nov 21, 2011 - 20:04:46

Evento N°: 1245

Nome: Michela Franzelli

SPONSOR

Località: ROMA
SEME.FIORE.DONNA

SEMEFIOREDONNA é il titolo della collettiva organizzata dagli artisti Marco Marucci, Massimo Vita e Roberto Visani, presso Pallazzo Braschi, entrata da Piazza Navona n.2, nel cuore della Capitale
Le opere saranno ospitate presso le prestigiose sale del Bras Cafè dal 25 novembre al 3 dicembre.
L’evento culturale, che verrà inaugurato venerdì 25 novembre alle ore 19.00, propone l’esposizione di alcune opere rappresentative dei tre artisti.


Orario di apertura: martedì, mercoledì, giovedì e domenica dalle 10.00 alle 22.00; venerdì e sabato dalle 10.00 alle 24.00. Chiuso lunedì.

Per info:
info@robertovisani.it
marco.marucci@gmail.com
massimovita@hotmail.com

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)