![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI. |
Data Inserimento: Sun, Dec 9, 2012 - 19:20:05 |
Evento N°: 1647 |
|
Nome: Carlo Severati |
| |
Località: ROMA |
||
(CITTÀ, LAVORO, VECCHIO E NUOVO PAESAGGIO). Schegge dal museo più veloce del mondo In mostra da Embrice (Roma, Via delle Sette Chiese, 78, Tel. 06.64521396, www.embrice.com), dal 14 dicembre 2012 al 14 gennaio 2013, Le xilografie cinesi dei cento fiori (Cina 1959) (Città, lavoro, vecchio e nuovo paesaggio). Schegge dal museo più veloce del mondo, a cura di Carlo Laurenti e Maria Eleonora Caturegli. |
Data Inserimento: Sun, Dec 9, 2012 - 15:30:18 |
Evento N°: 1646 |
|
Nome: Sergio Rapetti |
| |
Località: ALESSANDRIA |
||
Sono Sergio Rapetti Pittore e Scultore, desidero informare tutti gli amanti dell'Arte che il giorno 15/12/2012 mi sarà conferito l'importante Premio Salento Porta d'Oriente 2012 Alto Riconoscimento a Personalità del Mondo dell'Arte, della Scienza e della Cultura e Premio Speciale Diritti Umani nella Manifestazione Internazionale di Arte, di Scienza e di Cultura tra le più importanti d'Europa che si aprirà alle 19°° all'interno dell'Antico Teatro G. Paisiello in Lecce, dove è custodito il prezioso pianoforte del Maestro di Fama Internazionale Tito Schipa. I Premi avranno le seguenti motivazioni: PREMIO D'ARTE NETTUNO 2012 Per la importanza delle articolazioni Tematiche, messe in atto nel campo delle Arti Visive, frutto di indiscutibili Intuizioni Intellettuali e di Finezze Culturali. PREMIO DIRITTI UMANI SPARTACUS 2012 Per il sapiente impegno individuale, sociale e professionale profuso, cruciale ed innovativo, che rivela, alle Generazioni future, l'essenziale messaggio di Pace e di Libertà. Desidero altresì ricordare che sono tra i partecipanti alla 1° Biennale d'Arte Internazionale di Palermo, la cerimonia di presentazione dell'evento avrà luogo presso il Teatro Politeama di Palermo Giovedi 10 Gennaio 2013 alle ore 20,00. Presenzierà l'inaugurazione il Prof. Vittorio Sgarbi. Con un arrivederci, un saluto a tutti con gli Auguri più Sinceri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo Sergio Rapetti. |
Data Inserimento: Thu, Dec 6, 2012 - 11:34:06 |
Evento N°: 1644 |
|
Nome: Bartolomeo Gatto |
| |
Località: SALERNO |
||
L'Invitato di Pietra & L'arte della Tavola. Mostra di Bartolomeo Gatto dal 30 novembre al 23 dicembre 2012. Indirizzo: Il Cigno arte contemporanea, Corso Garibaldi 241 - Salerno, per info 089 225464 www.ilcigno.com L’arte diventa l’invitato d’onore di una tavola imbandita a festa. Le tele di Bartolomeo Gatto tramutano la loro natura di pezzi di arredamento in soggetti attivi del quotidiano vivere. |
Data Inserimento: Wed, Dec 5, 2012 - 18:29:35 |
Evento N°: 1643 |
|
Nome: Paola Pacchiani |
| |
Località: ROMA |
||
A Palazzo Margutta, dal 12 al 21 dicembre, la pittura del Maestro Elvino Echeoni celebra “La cabala del 12” L’esposizione - a ingresso libero e in programma a Palazzo Margutta (Via Margutta, 55) - propone un’ampia raccolta di opere nate dall’estro artistico di Echeoni che, con una mostra inaugurata proprio il giorno del suo sessantaduesimo compleanno, ha scelto di festeggiare le sempre verdi emozioni che l’arte, la pittura e la vita continuano a donargli, ma anche di celebrare i tanti significati che la numerologia e la cabala attribuiscono al numero 12, da sempre suo personalissimo talismano. La mostra - che si concluderà il 21 dicembre prossimo, data spartiacque e fatidica in cui, stando al calendario maia, è previsto un evento, di natura imprecisata e di proporzioni planetarie, capace di produrre una significativa discontinuità storica con il passato – rappresenta un ampio excursus nella produzione creativa, anche recentissima, del Maestro, noto al grande pubblico e alla critica per essere considerato “il più innovativo tra gli artisti contemporanei”. Accanto alle opere dedicate alla “Realtà Virtuale” o ai “Momenti Musicali” e ai lavori che, figli di un elaborato racconto pittorico nato dall’incontro tra armonia del colore e tecniche sapientemente usate, raffigurano tramonti e notturni, anche i pezzi che, risultato degli ultimi mesi di ricerca e sperimentazione, sono stati ispirati dalle musiche del musicista e amico Mario Torosantucci e raffigurano i colori e le atmosfere della tempesta. Immancabili, alle pareti, i quadri in cui protagonista assoluto è il numero 12, anche se poche sono le indiscrezioni in merito: potrebbe trattarsi di 12 pezzi, magari di dimensioni 12 centimetri o 12 decimetri per 12, ma anche di 12 stili diversi. Una sola certezza: tutto verterà sui mille significati che la cabala attribuisce a questo numero. Nella vita di Echeoni “il dodici è sempre stato un numero scaramantico e, fin da subito, di buon auspicio”, come racconta lo stesso artista. Ma quest’anno il Maestro Echeoni ha scelto di dedicare a questa incredibile “cabala del 12”, un evento unico almeno quanto le incredibili e irripetibili coincidenze che si verificheranno in quel giorno su questo numero. L’appuntamento per il vernissage è fissato per mercoledì 12 dicembre 2012 dalle 18.00 alle 22.00. |
Data Inserimento: Wed, Dec 5, 2012 - 14:07:14 |
Evento N°: 1642 |
|
Nome: La Corte di Felsina |
| |
Località: BOLOGNA |
||
Prosegue a Bologna la mostra collettiva dedicata ai "Maestri dell'Arte in EmiliaRomagna dal Novecento al Nuovo Secolo". |
Created by George Currums. |