Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte   Scrivi un pensiero gentile sul libro degli ospiti o GuestbookGuestbook

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI.


Data Inserimento: Mon, Jun 29, 2015 - 18:14:08

Evento N°: 2245

Nome: Hary Daqua

SPONSOR

Località: ROMA

L'associazione culturale
Studio E.M.P. (Experimental Meeting Point)

è lieto di invitarLa al vernissage della mostra di fotografia dal titolo

“Venezia, ventidue fotografie di Sebastiano Vianello”


Inaugurazione : venerdì 10 luglio 2015 h 19:00

Durata: 10 - 20 luglio 2015

Vernissage: ore 19,00 (ingresso libero)

Artista: Sebastiano Vianello

Interpretazione musicale a cura di NED ENSEMBLE (live)

Location: Studio E.M.P. (Experimental Meeting Point)
via del Conservatorio, 71 - Roma

Orari dei giorni successivi: dal lunedì al venerdì: h 18,00 - 20,00

Info: 320. 3432193 - 347.3361318

e.mail: studioemp@virgilio.it

http://sebastianovianello.wix.com/fotografie


"(...)Venezia è teatro, Venezia è finzione, Venezia è vita reale: tutto questo ci è presentato da Vianello nell’avvicendarsi delle immagini che si dipanano nelle tre pareti di questa esposizione. Sembra quasi che di esse possa prevalere innanzi tutto una percezione unitaria, costituita dall’austera ed essenziale tonalità bianca e nera che conferisce all’allestimento un senso maestoso. Ma è poi compito di chi osserva avvicinarsi sempre più ed esercitarsi nel cercare di compenetrare ancor meglio le scelte dell’artista; leggere in ogni singola immagine la possibile narrazione o, più semplicemente, il suo semplice apparire (...)" . Franco Tagliapietra

Sebastiano Vianello (Venezia 1964) si diploma nel 1983 al Liceo Artistico Statale di Venezia e si dedica a ricerche artistiche personali che lo vedono impegnato su vari fronti, dalla pittura alla scenografia teatrale, alla fotografia, con partecipazione a varie mostre collettive presso diverse gallerie veneziane. Dal 1987 si dedica prevalentemente alla computer grafica diventando uno dei primi esperti di modellazione e animazione tridimensionale in Italia e lavorando per alcune delle più importanti società di postproduzione video nel settore pubblicitario e televisivo. Nel 2007 decide di riprendere in mano la macchina fotografica e partire per un viaggio in solitaria in Scozia. Da allora la fotografia entra nuovamente a far parte della sua vita artistica: Vianello affina la sua tecnica dedicandosi prevalentemente al bianco e nero, fotografando principalmente soggetti urbani e definendo la sua fotografia come “foto di strada”. I sui modelli di riferimento, ai quali si ispira, sono Henri Cartier Bresson e Gianni Berengo Gardin. In questi anni ha esposto a Venezia nel 2010 e 2014 e a Roma nel 2011 e 2013.


Data Inserimento: Mon, Jun 29, 2015 - 16:47:28

Evento N°: 2243

Nome: Manuel Frassinetti

SPONSOR

Località: Italy
Mostra collettiva di oltre trenta artisti dal 28 Giugno al 02 Agosto 2015, presso la Fondazione A. Simonini, centro formazione professionale, via Merulo 9 Reggio Emilia.
La scuola apre le porte all'arte nel periodo estivo.
Orari di apertura tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

referenti:
Luigi Camellini luigicamellini@gmail.com
Augusto Fantini 329 635 8206
Gianfranci Sarzi gianfrancosarzi@alice.


Data Inserimento: Thu, Jun 25, 2015 - 15:16:27

Evento N°: 2241

Nome: Silvia Cicio

SPONSOR

Località: ROMA
COMUNICATO STAMPA
Esposizione Collettiva di Arte Contemporanea Autogestita da Artisti Gard

TITOLO: ABSTRACT - Astratto: L’inesplicabile complessità dell’Essenza
ARTISTI: Allamprese Giuseppe (Pino) - Attisami Maurizio - Corrado Colleprati - Faustini Sabrina ( Sabri )- Daniela Ferri - Gipsy Eagle - Carlo Lommi - Monos - Marisa Muzi - Carlo Pantaleone - Claudio Piacentini - Daniela Rebecchi - Roberta Farfarillo Susanna Viale.
A CURA DI: Tiziana Monoscalco www.monossart.blogsport.it e Gipsy Eagle STAFF: Silvia Cicio
DOVE: GARD Galleria Arte Roma Design V. Dei Conciatori 3/i (giardino interno) (M Piramide)
INAUGURAZIONE: Martedi 30 Giugno 2015 ore 19,00 – 22.30
PRESENTA: Alfio Borghese ( Critico d’Arte Visiva)
PROMOTORE PUBBLICITARIO : Andrea Cerqua : www.tracciadarte.worldpress.com
PERFORMANCE: Arte della Transe Meditativa con Hang By Gipsy Eagle ore 20,00 www.transmandala.it
DURATA : Dal 30 Giugno 2015 al 14 Luglio 2015
ORARI: Dalle 17.00 alle 20.00 - dal Martedì al Venerdì – Sabato dalle 18,00 alle 21,00

ASSAGGI GASTRONOMICI - cura di Meeting Restaurant www.meatingrestaurant.com

INGRESSO: libero – Per Info +39 3347461274 – pandolfi.tiziana@gmail.com

La GARD, Galleria Arte Roma Design, da per la prima volta, la possibilità di organizzare esposizioni autogestite ad artisti storici del suo circuito espositivo.
Questa prima esperienza denominata “ABSTRACT - Astratto: L’inesplicabile complessità dell’Essenza, sarà Curata da Tiziana Monoscalco e Gipsy Eagle.
Questo progetto è stato pensato, per capire e valutare le difficoltà e le mille sfaccettature inerenti all’organizzazione di un evento artistico. In genere l’artista consegna le proprie opere e tutta la curatela viene affidata alla Galleria, in questo caso ci sarà un percorso di crescita complessivo che porterà l’artista ad assumere un più ampio ruolo, autogestendo completamente l’esposizione dalla A alla Z.
Filosofia sull’Arte: L’arte è innanzitutto una passione, un lavoro per alcuni spesso una missione, sicuramente una esplosione di creatività. L’arte ci ha portato a scoprire angoli del mondo che, da soli, non avremmo mai conosciuto. E’ stato lo stimolo all’apertura di nuovi orizzonti sia esterni che interni; rappresentato un obiettivo da raggiungere, un pensiero di cui impadronirsi, una scoperta da attribuirsi. Nell’arte e nella produzione degli artisti di ogni tempo abbiamo trovato risposte a domande globali, esplorato nuovi quesiti e affrontato vecchie paure, placato ansie e trovato stimolo nella visionarietà del nostro inconscio, ripercorso le tracce di sogni perduti.


Artisti Esponenti: : Allamprese Giuseppe (Pino) - Attisami Maurizio - Corrado Colleprati - Faustini Sabrina ( Sabri )- Daniela Ferri - Gipsy Eagle - Carlo Lommi - Monos - Marisa Muzi - Carlo Pantaleone - Claudio Piacentini - Daniela Rebecchi - Roberta Farfarillo Susanna Viale.

Cenni Storici: Galleria Arte Roma Design
Nasce nel 1995, con la funzione di editore, promotore, produttore e distributore di arte e design autoprodotto. Nel tempo le sono stati riconosciuti contenuti di particolare creatività e fantasia sia dalle Istituzioni Pubbliche sia dai media che hanno seguito sempre con grande interesse l’evoluzione della Galleria diventata un importante punto nevralgico per gli artisti emergenti, un punto di raccordo e sperimentazione. Negli anni, numerosi personaggi del mondo della pittura, del design, della poesia, del teatro e del cinema, si sono avvicinati alla Galleria collaborando con il suo staff in numerose iniziative. Dal 1997 GARD sceglie come ubicazione uno spazio di 600 mq. tra il Gazometro e la Piramide Cestia, ex zona industriale del vecchio porto fluviale di Roma. Spazio multifunzionale che si presta periodicamente per esposizioni ed eventi di arte, design e cultura, affiancando attività di promozione a laboratori creativi dedicati alla manualità, dedicando una specifica attenzione alla sperimentazione di nuovi linguaggi artistici e all’utilizzo di materiali di recupero e riciclo. Il 20 ottobre 2011 la Galleria viene coinvolta nell’alluvione di Roma ed è costretta a chiudere. Ci vogliono tre anni per poter bonificare e riqualificare i locali, tamponare e far fronte ai molti danni, viene fatto un progetto e un intervento di riduzione spazi e nuova destinazione d’uso di alcune aree, non manca mai in questi anni, la volontà e la grinta che ci hanno sempre contraddistinto

Cenni Storici: Tracciati D’Arte di Andrea Cerqua
Qualcuno l’ha definita un’invenzione, qualcun altro un’idea originale, per me “Tracciati d’Arte” rappresenta un momento del mio percorso artistico che da ben ventisei anni procede senza sosta. “Tracciati d’Arte” nasce come organo di divulgazione e di promozione di tutte le attività e le iniziative dell’associazione culturale “Fatto a mano”. Ringrazio tutti coloro che sino ad ora hanno avuto fiducia in questo progetto e mi hanno sostenuto credendo nelle mie parole… www.tracciadarte.worldpress.com

Ufficio Stampa
Silvia Cicio


Data Inserimento: Wed, Jun 17, 2015 - 17:44:17

Evento N°: 2240

Nome: Daniela Accorsi

SPONSOR

Località: NON SPECIFICATO
LUIGIA CUTTIN

MOSTRA PERSONALE

GALLERIA ACCORSIARTE INAUGURAZIONE

SABATO 20 GIUGNO 2015

dalle ore 18.00

MOSTRA PERSONALE d'Arte Contemporanea

TORINO

Sede Succursale Via Barbaroux 7

20 -27 Giugno 2015



Piacevolissime, divertenti e insolite le immagini create dall'Artista LUIGIA CUTTIN, che con freschissima energia ci propone figure di adolescenti e bambini ogni volta narratori della natura come a voler spiegare che noi tutti apparteniamo ad essa . Un nuovo sorprendente messaggio che ci comunica la bellezza dell'umanità giovanile che si accontenta felice di appartenere al mondo .

LUIGIA CUTTIN ci raggiunge tutti attraverso le sue pitture , ricordandoci la narrazione della felicità. IMPOSSIBILE DA DIMENTICARE è ora visitabile in via Barbaroux 7 , nella contrada Guardinfanti a Torino.




La Galleria è lieta di ospitarvi numerosi

Per Informazioni

AccorsiArte

mail . accorsiarte@gmail.com

tel. 0039 3420929640

www.accorsiarte.com


Data Inserimento: Sun, Jun 14, 2015 - 18:29:44

Evento N°: 2239

Nome: Paola Pacchiani

SPONSOR

Località: ROMA
Esprimere sé stessi e il proprio talento, condividere con il pubblico i propri pensieri e le proprie emozioni mediante percorsi, tecniche e linguaggi diversi tra loro ma capaci di raccontare sempre e comunque allo spettatore la propria visione del mondo. E’ questo il filo conduttore sulla base del quale si sviluppa la collettiva “Painting”, organizzata dalla Galleria “Il Mondo dell’Arte” e in programma nella storica sede di Palazzo Margutta (Via Margutta, 55) da giovedì 25 a giovedì 2 luglio, con orario 10.30-13.00 e 16.00-20.00 (ingresso gratuito, domenica 28 aperto).

L’esposizione, che è uno degli appuntamenti più attesi nel calendario della nota galleria romana, punta a far sì che il pubblico entri in contatto con artisti caratterizzati da origini, percorsi formativi, patrimoni conoscitivi, esperienze e produzioni assolutamente diversi.

Così, una accanto all’altra eppure perfettamente amalgamate in questa preziosa collettiva, trovano il proprio spazio tele di enorme impatto visivo, caratterizzate da un linguaggio forte e da una vitalità espressiva unica ma anche da una padronanza completa e assoluta dei mezzi tecnici. Tutti questi lavori sono il segno incisivo e fiero del mondo interiore che anima e ispira i pittori in mostra, un intreccio estremamente variegato di fili differenti tra di loro ma assolutamente capaci di accendere l’immaginazione di ognuno di noi nella ricerca di una identificazione personale e di generare nello spettatore emozioni intense fino a spingerlo in un interminabile viaggio all’interno dell’animo umano.
Diversi tra loro i generi in esposizione: si passa dall’espressionismo astratto al figurativo, anche di ispirazione metafisica, fino all’astrattismo. Tante anche le tecniche utilizzate: da quelle tradizionali dell’olio e dell’acrilico a quelle miste.

A prendere parte con i propri lavori a questo piacevole scambio artistico sei pittori di provenienza, non soltanto culturale, assolutamente diversa: Helmut Bredehorn, Alessia Meddi, Afsanè Moghaddam Mitus, Anna Novak, Fernando Palmacci e Nina Voluta.
A selezionarli il Maestro Elvino Echeoni, direttore artistico di Palazzo Margutta e Presidente dell’Associazione Margutta Arte, e il gallerista Remo Panacchia, entrambi soci fondatori de “Il Mondo dell’Arte”, che, da sempre, propone in questo prestigioso luogo espositivo artisti professionisti e pittori che hanno portato l’arte italiana nel mondo.

“In quest’esposizione – ha detto il Maestro Elvino Echeoni – abbiamo fatto confluire autori che presentano tecniche impegnative e affrontano tematiche diverse. Si va dall’impressionismo all’arte astratta, passando per pezzi in cui si evidenzia un uso del colore forte, talvolta inquieto, che fa vibrare l’animo di chi lo osserva. Così facendo siamo riusciti a dar vita a un’esposizione completa capace, ancora una volta, di emozionare”.

L’appuntamento per il vernissage è fissato per giovedì 25 giugno 2015 dalle 18.30 alle 21.30.

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)