Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte   Scrivi un pensiero gentile sul libro degli ospiti o GuestbookGuestbook

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI.


Data Inserimento: Sun, Aug 29, 2010 - 18:51:12

Evento N°: 698

Nome: Soqquadro

SPONSOR

Località: ROMA
Sabato 4 settembre 2010 si inaugura alle ore 18.30 presso la galleria Vista Arte e Comunicazione, in Via Ostilia 41 (zona Colosseo) a Roma, la mostra Frammenti, esposizione personale del’artista Luigi Profeta. La sperimentazione di Luigi Profeta si costruisce su geometrie nette e superfici polimateriche, che dividono lo spazio tramite sagome dai contorni precisi, contrassegnate da un colore o da un motivo specifico.

Soqquadro & Vista
Presentano
Frammenti
Mostra personale

DURATA: dal 4 al 10 settembre 2010
INAUGURAZIONE: sabato 4 settembre ore 18.30
ORARI: dal lunedì al venerdì 16.00-20.00 sabato 17.00-19.30
LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo)
CURATRICE: Marina Zatta
TESTO CRITICO: Paolo levi
INFO: tel. 06.45449756, cell. 333.7330045, 349.6309004
soqquadro@interfree.it www.soqquadro.eu

“Vista” è un centro dedicato all’arte ed alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Una project gallery che si rivolge ai giovani talenti esordienti ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo.

In questo luogo Soqquadro espone la mostra personale di Luigi Profeta curata da Marina Zatta; La sperimentazione di Luigi Profeta si costruisce su geometrie nette e superfici polimateriche, che dividono lo spazio tramite sagome dai contorni precisi, contrassegnate da un colore o da un motivo specifico. Le cromie che appaiono in questi lavori sono forti, incisive, accostate in molti casi a lastre di materia metallica. Il suo comporre è sempre calibrato, ordinato e razionale - anche quando gli spazi appaiono gremiti di grovigli filiformi - basandosi sulla dialettica tra forme e sostanze diverse, sull’alternanza di forme geometriche (cubi, parallelepipedi, sfere) che emergono in bassorilievo e, superfici piatte e monocrome, su cui elementi tessili giocano spesso di contrasto. Profeta rivela sapienza costruttiva negli accostamenti, dando vita a tensioni tra ordine e caos, tra istinto e ragione, dove anche parole e numeri diventano le tracce simboliche di un percorso laborioso e introspettivo, che si rivela nella testimonianza esplicitamente narrativa delle sue titolazioni. Le forme in cui si declina il suo percorso artistico ricordano le architetture primarie di certe costruzioni giocattolo, anche se qui nulla fa pensare a un intento ludico, né tanto meno al ritrovamento di un tempo perduto. Si tratta piuttosto di una ricognizione sulle origini della forma, e sulla purezza delle geometrie euclidee, esplorate come fonte primaria di comprensione delle regole che governano le forze della natura, e quindi anche come utopia di un apparato regolatore su cui ordinare i comportamenti umani.


Data Inserimento: Sun, Aug 29, 2010 - 15:21:16

Evento N°: 697

Nome: Flavia Lanza

SPONSOR

Località: MILANO

SEXTING
L’Arte degli autoscatti Osé





Mostra personale di SALVATORE MELILLO
a cura di Angelo Cruciani & Grace Zanotto

FAMIGLIA MARGINI

Galleria d’Arte Contemporanea - Milano
dal 5 al 30 ottobre 2010

Partecipa al nuovo «giochino» della prostituzione, dell’immagine di sé attraverso MMS. Spogliati e lasciami spiare attraverso l’occhio del cellulare... la Rete ti cattura e si fa bollente, diletto di una generazione viziata nel soddisfare ogni voglia «tutto e subito». Siamo alla soglia di un reato, già si apre un sipario di infinite possibilità di piacere, tanto che varrebbe la pena difendere la libertà d’informazione.

Laura spedisce un messaggio ad Andrea mostrandogli le mutandine di pizzo nuove, David invia una foto a Serena dove i boxer ospitano desideri in eruzione, Matteo e Luca abitano lontani ma tutte le sere fanno cybersex, Massimo è sempre single, ma su Cam4 trova amanti virtuali in ogni momento.

Il progresso tecnologico ha moltiplicato le realtà aprendo nuove possibilità di comunicazione. Oggi è il Sexting la rivoluzionaria forma di liberazione dal senso del peccato imposto nelle relazioni dalle ultime escrescenze bigotte di una cultura religiosa oppressiva. Una strategia per svelare ciò che nascondiamo sotto il burka del perbenismo o semplicemente un piccolo espediente per dire «vieni più vicino».
Mostrarsi è una richiesta di attenzioni per delle verità ormonali e sentimentali che non vanno taciute né represse nel loro fiorire.

Le istruzioni per l’uso alla vita, regalate dalle generazioni precedenti, risultano sempre fallate e il disagio esistenziale è reale quanto l’incalzare del numero di suicidi. Ultimo messaggio d’addio nella casella di aggiornamento dello stato d’umore su Twitter. Esiste un flusso che ci collega tutti come una «memoria archetipica» del terzo millennio. Anche il bisogno d’amore viene postato in internet; navigando non si rischia più d’incappare in un messaggio in bottiglia ma in foto esplicite di nudi adolescenziali.

Nel Labirinto di Freud vaga Salvatore Melillo; munito di cellulare o di PC per rintracciare le interazioni sessuali dell'ultima generazione, tramite il SEXTING. Rinnovando il ruolo sociale dell’artista nell’avanscoperta dell’avvenire, il pittore Salvatore Melillo esplora la rete, stuzzicandosi fra tettine e altre parti anatomiche disponibili agli sguardi fugaci di chiunque, le classifica come un collezionista di farfalle e col suo agile pennello le riporta in materia pittorica. Coraggioso è il percorso che foto dopo foto, desiderio su desiderio, centimetro dopo centimetro si percorre tra le sue opere ardenti e bramose di raccontare il frenetico mondo delle «voglie».

La delicatezza del bianco nero con cui ritrae mutandine a forma di cuoricino e seni al silicone astrae l’immagine dal tempo inserendola nel calendario delle foto erotiche. Lo scorso secolo si racconta attraverso le cartoline delle bellezze anni ‘30, le foto delle amanti strette al petto dai soldati e i ritratti fotografici prematrimoniali spediti agli immigrati oltreoceano... oggi il sexting e domani?


L’Arte porta in superficie il lato nascosto della vita purificandolo in un’aurea di magnificenza, Francisco Goya e Salvador Dalì e molti altri artisti in ogni tempo vengono ricordati per il loro coraggio nell’aprire le porte verso l’ignoto e per aver saputo sciogliere le paure collettive.

Navigando sull'onda delle sfumature, anche se solo per un secondo, il sesso si trasforma in AMORE.
Salvatore Melillo propone un gioco interattivo chiedendo «il tuo Sexting» per farne materia d’arte. Inviando un autoscatto puoi partecipare all’esposizione che sarà visibile a Milano, presso la galleria Famiglia Margini dal 5 al 30 ottobre 2010.



SEXTING L’Arte degli autoscatti Osé




Mostra personale di Salvatore Melillo
a cura di Angelo Cruciani & Grace Zanotto


FAMIGLIA MARGINI - Ass. culturale e Galleria d’Arte Contemporanea
Milano – dal 5 al 30 ottobre 2010
Inaugurazione: martedì 5 ottobre 2010 ore 18,30
Cocktail offerto da Masseria Felicia

Indirizzo: Via Simone d’Orsenigo n°6, 20135 Milano.
Orario: dal lunedì al venerdì 11,30 alle 20,00 (e su appuntamento)
Info: tel. 02_55199449 – 328_7141308

Sito web: www.famigliamargini.com ; www.salvatoremelillo.com;
Organizzazione: Famiglia Margini - famigliamargini@gmail.com
Catalogo in mostra.

Ufficio Stampa:
Flavia Lanza – flavialanza6@gmail.com ; 340_9245760





Data Inserimento: Fri, Aug 27, 2010 - 09:37:46

Evento N°: 694

Nome: Sandie Zanini

SPONSOR

Località: MANTOVA




Galleria Antiquaria Zanini

presenta

"DALLA FEMME FATALE ALLA DONNA ANDROIDE"


4 settembre - 3 ottobre 2010

Refettorio Monastico di San Benedetto Po



LA MOSTRA

"Dalla Femme Fatale alla Donna Androide" è il titolo della prossima mostra d’arte curata dalla Galleria Antiquaria Zanini che si terrà nella prestigiosa cornice del Refettorio Monastico del complesso Polironiano di San Benedetto Po, dal 4 Settembre al 3 Ottobre 2010, con patrocinio del Comune di San Benedetto Po.

Un excursus pittorico all’interno del quale le seducenti tele tardo-ottocentesche, accuratamente ricercate dalla Galleria Antiquaria Zanini, dialogano con i dipinti contemporanei del Maestro Lanfranco, in un raffinato allestimento tra arte moderna e contemporanea.

L’iniziativa prevede un vero e proprio Salone Culturale. L’intera manifestazione è inserita nelle attività dell’internazionale rassegna Festivaletteratura di Mantova, giunta ormai alla sua XIV edizione, il che dà ulteriore prestigio all’iniziativa della Galleria Antiquaria Zanini. La splendida location del Refettorio Polironiano si trasforma così in accogliente ambiente accuratamente allestito, all’interno del quale si susseguiranno tre conferenze letterarie, tenute da relatori d’eccezione quali Liliana Cosi, Saverio Monno e Augusto Balloni, ed uno spettacolo omaggio al poeta Umberto Bellintani diretto da Diego Devincenzi con la sua compagnia Teatro Ortopedico e l’accompagnamento musicale del giovane gruppo musicale Your Brother.



Ingresso:
libero

Orari d'apertura:
tutti i giorni feriali e festivi
10.00-12.30, 15.00-19.00







GLI EVENTI CORRELATI


Sabato 4 settembre 2010, ore 18.00
INAUGURAZIONE
Con presentazione a cura del prof. Franco Negri. Sarà presente l’artista Lanfranco.

Domenica 5 settembre 2010, ore 18.00
CONFERENZA
Augusto Balloni, “Dondolando sull’acqua al km 71. Vite mancate tra crimine e follia”.

Sabato 11 settembre 2010, ore 18.00
CONFERENZA
Saverio Monno, “L’immagine del corpo nei media”.

Domenica 12 settembre 2010, ore 18.00
CONFERENZA
Liliana Cosi, “Étoile – La mia vita”.

Sabato 25 settembre 2010, ore 18.00
SPETTACOLO
Teatro Ortopedico & Your Brother. Regia di Diego Devincenzi.
"Un canto autunnale. Umberto Bellintani, il poeta e il suo paese".


Ingresso:
libero


Data Inserimento: Thu, Aug 26, 2010 - 20:52:40

Evento N°: 693

Nome: eva besazza

SPONSOR

Località: TREVISO

VISITAZIONI
Mostra di pittura e poesia
Gipsoteca Canova, Possagno, Tv
Dal 12 settembre al 10 ottobre 2010


Le opere di Elena Candeo saranno protagoniste negli spazi espositivi del Museo Canova di Possagno fino al 10 ottobre 2010.
Filo conduttore dell’esposizione sarà la rivisitazione del mito in chiave moderna, con particolare riferimento al tema del sonno, all’abbandono totale del corpo nella dimensione onirica, così come magnificamente lo seppe cogliere Antonio Canova nel suo Endimione.
Mostra a cura di Eva Besazza




Data Inserimento: Thu, Aug 26, 2010 - 17:44:57

Evento N°: 692

Nome: RAM radioartemobile

SPONSOR

Località: ROMA
A. S. Roma – Cittadellarte e RAM radioartemobile presentano

Una performance
dell'artista Michelangelo Pistoletto

ARTE E CALCIO PER LA PACE NEL MONDO


Con Love Difference&Cittadellarte-Fondazione Pistoletto il gioco diventa un'occasione d'incontro e di riflessione sull'affascinante complessità delle diverse culture dell'area mediterranea.

Il campo da gioco del calciobalilla è uno specchio con la sagoma del Mar Mediterraneo. I giocatori vestono le maglie, ognuna diversa dall'altra, a rappresentare ciascuna delle selezioni nazionali dei paesi che circondano il Mediterraneo.

Nell’arena dell’antica Roma, la competizione si svolgeva con riti cruenti, nell’arena moderna, il calcio ha trasformato la competizione in evento di reciproco rispetto. Oggi il calcio, unitamente all'arte, dà allo Stadio il valore di un luogo che diffonde un nuovo modello di integrazione culturale e civile.

Il 28 agosto alle 20:45 nello Stadio Olimpico di Roma inizia il Campionato 2010 – 2011 con l’incontro Roma – Cesena. Prima della partita ha luogo la performance LOVE DIFFERENCE di Michelangelo Pistoletto.
Dopo l’inno della Roma cantato da Antonello Venditti, la performance prevede il dispiegamento di una tela dipinta, di metri 35 x 20, raffigurante il Mare Mediterraneo. Sul disegno dell'Italia viene posizionato il calciobalilla LOVE DIFFERENCE intorno al quale si avvicendano in una gara simbolica alcuni personaggi del mondo dell’Arte, della Cultura e dello Sport.
La telecronaca dell'avvenimento è condotta in italiano da Bruno Pizzul e proiettata sugli schermi dello stadio.
La radio cronaca dell’evento sarà trasmessa World Wide in lingua araba e ascoltabile in diretta dalla web radio di RAM e in differita in lingua italiana.
Il Calcioballilla Love Difference è stato ideato da Michelangelo Pistoletto, Leone d’oro alla Biennale di Venezia e Diego Paccagnella, artista e designer, a sostegno delle attività di Love Difference - Movimento Artistico per una Politica InterMediterranea.

RAM radioartemobile, fondata da Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier nel 2003, ha sede a Roma, in Via Conte Verde 15. RAM grazie ad un percorso consolidato all’interno del sistema dell’arte internazionale, si fa ora promotrice dell’inserimento dell’arte contemporanea in contesti non tradizionali, fondamentali ad alimentare la produzione dell’arte e della cultura, dall’industria, alla musica, allo sport, all’architettura, all’editoria.
www.radioartemobile.it
RAM ha creato anche una radio web in streaming 24 ore. Ogni evento prodotto da RAM è amplificato nel mondo attraverso RAM LIVE sul sito http://live.radioartemobile.it

Cittadellarte-Fondazione Pistoletto è un grande laboratorio, un generatore di energia creativa, che sviluppa processi di trasformazione responsabile nei diversi settori del tessuto sociale.
www.cittadellarte.it
Love Difference è un Movimento Artistico per una Politica InterMediterranea che attiva una rete di cooperazioni, alimentata dall’arte, per promuovere una civiltà che esalti le differenze e che favorisca la convivenza tra le differenti culture dei paesi mediterranei.
www.lovedifference.org

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)