![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI. |
Data Inserimento: Sun, Aug 29, 2010 - 18:51:12 |
Evento N°: 698 |
|
Nome: Soqquadro |
| |
Località: ROMA |
||
Sabato 4 settembre 2010 si inaugura alle ore 18.30 presso la galleria Vista Arte e Comunicazione, in Via Ostilia 41 (zona Colosseo) a Roma, la mostra Frammenti, esposizione personale del’artista Luigi Profeta. La sperimentazione di Luigi Profeta si costruisce su geometrie nette e superfici polimateriche, che dividono lo spazio tramite sagome dai contorni precisi, contrassegnate da un colore o da un motivo specifico. Soqquadro & Vista Presentano Frammenti Mostra personale DURATA: dal 4 al 10 settembre 2010 INAUGURAZIONE: sabato 4 settembre ore 18.30 ORARI: dal lunedì al venerdì 16.00-20.00 sabato 17.00-19.30 LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo) CURATRICE: Marina Zatta TESTO CRITICO: Paolo levi INFO: tel. 06.45449756, cell. 333.7330045, 349.6309004 soqquadro@interfree.it www.soqquadro.eu “Vista” è un centro dedicato all’arte ed alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Una project gallery che si rivolge ai giovani talenti esordienti ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo. In questo luogo Soqquadro espone la mostra personale di Luigi Profeta curata da Marina Zatta; La sperimentazione di Luigi Profeta si costruisce su geometrie nette e superfici polimateriche, che dividono lo spazio tramite sagome dai contorni precisi, contrassegnate da un colore o da un motivo specifico. Le cromie che appaiono in questi lavori sono forti, incisive, accostate in molti casi a lastre di materia metallica. Il suo comporre è sempre calibrato, ordinato e razionale - anche quando gli spazi appaiono gremiti di grovigli filiformi - basandosi sulla dialettica tra forme e sostanze diverse, sull’alternanza di forme geometriche (cubi, parallelepipedi, sfere) che emergono in bassorilievo e, superfici piatte e monocrome, su cui elementi tessili giocano spesso di contrasto. Profeta rivela sapienza costruttiva negli accostamenti, dando vita a tensioni tra ordine e caos, tra istinto e ragione, dove anche parole e numeri diventano le tracce simboliche di un percorso laborioso e introspettivo, che si rivela nella testimonianza esplicitamente narrativa delle sue titolazioni. Le forme in cui si declina il suo percorso artistico ricordano le architetture primarie di certe costruzioni giocattolo, anche se qui nulla fa pensare a un intento ludico, né tanto meno al ritrovamento di un tempo perduto. Si tratta piuttosto di una ricognizione sulle origini della forma, e sulla purezza delle geometrie euclidee, esplorate come fonte primaria di comprensione delle regole che governano le forze della natura, e quindi anche come utopia di un apparato regolatore su cui ordinare i comportamenti umani. |
Data Inserimento: Sun, Aug 29, 2010 - 15:21:16 |
Evento N°: 697 |
|
Nome: Flavia Lanza |
| |
Località: MILANO |
||
SEXTING ![]() |
Data Inserimento: Fri, Aug 27, 2010 - 09:37:46 |
Evento N°: 694 |
|
Nome: Sandie Zanini |
| |
Località: MANTOVA |
||
![]() Galleria Antiquaria Zanini presenta "DALLA FEMME FATALE ALLA DONNA ANDROIDE" 4 settembre - 3 ottobre 2010 Refettorio Monastico di San Benedetto Po LA MOSTRA "Dalla Femme Fatale alla Donna Androide" è il titolo della prossima mostra d’arte curata dalla Galleria Antiquaria Zanini che si terrà nella prestigiosa cornice del Refettorio Monastico del complesso Polironiano di San Benedetto Po, dal 4 Settembre al 3 Ottobre 2010, con patrocinio del Comune di San Benedetto Po. Ingresso: libero Orari d'apertura: tutti i giorni feriali e festivi 10.00-12.30, 15.00-19.00 GLI EVENTI CORRELATI Sabato 4 settembre 2010, ore 18.00 INAUGURAZIONE Con presentazione a cura del prof. Franco Negri. Sarà presente l’artista Lanfranco. Domenica 5 settembre 2010, ore 18.00 CONFERENZA Augusto Balloni, “Dondolando sull’acqua al km 71. Vite mancate tra crimine e follia”. Sabato 11 settembre 2010, ore 18.00 CONFERENZA Saverio Monno, “L’immagine del corpo nei media”. Domenica 12 settembre 2010, ore 18.00 CONFERENZA Liliana Cosi, “Étoile – La mia vita”. Sabato 25 settembre 2010, ore 18.00 SPETTACOLO Teatro Ortopedico & Your Brother. Regia di Diego Devincenzi. "Un canto autunnale. Umberto Bellintani, il poeta e il suo paese". Ingresso: libero |
Data Inserimento: Thu, Aug 26, 2010 - 20:52:40 |
Evento N°: 693 |
|
Nome: eva besazza |
| |
Località: TREVISO |
||
VISITAZIONI ![]() ![]() |
Data Inserimento: Thu, Aug 26, 2010 - 17:44:57 |
Evento N°: 692 |
|
Nome: RAM radioartemobile |
| |
Località: ROMA |
||
A. S. Roma – Cittadellarte e RAM radioartemobile presentano Una performance dell'artista Michelangelo Pistoletto ARTE E CALCIO PER LA PACE NEL MONDO Con Love Difference&Cittadellarte-Fondazione Pistoletto il gioco diventa un'occasione d'incontro e di riflessione sull'affascinante complessità delle diverse culture dell'area mediterranea. Il campo da gioco del calciobalilla è uno specchio con la sagoma del Mar Mediterraneo. I giocatori vestono le maglie, ognuna diversa dall'altra, a rappresentare ciascuna delle selezioni nazionali dei paesi che circondano il Mediterraneo. Nell’arena dell’antica Roma, la competizione si svolgeva con riti cruenti, nell’arena moderna, il calcio ha trasformato la competizione in evento di reciproco rispetto. Oggi il calcio, unitamente all'arte, dà allo Stadio il valore di un luogo che diffonde un nuovo modello di integrazione culturale e civile. Il 28 agosto alle 20:45 nello Stadio Olimpico di Roma inizia il Campionato 2010 – 2011 con l’incontro Roma – Cesena. Prima della partita ha luogo la performance LOVE DIFFERENCE di Michelangelo Pistoletto. Dopo l’inno della Roma cantato da Antonello Venditti, la performance prevede il dispiegamento di una tela dipinta, di metri 35 x 20, raffigurante il Mare Mediterraneo. Sul disegno dell'Italia viene posizionato il calciobalilla LOVE DIFFERENCE intorno al quale si avvicendano in una gara simbolica alcuni personaggi del mondo dell’Arte, della Cultura e dello Sport. La telecronaca dell'avvenimento è condotta in italiano da Bruno Pizzul e proiettata sugli schermi dello stadio. La radio cronaca dell’evento sarà trasmessa World Wide in lingua araba e ascoltabile in diretta dalla web radio di RAM e in differita in lingua italiana. Il Calcioballilla Love Difference è stato ideato da Michelangelo Pistoletto, Leone d’oro alla Biennale di Venezia e Diego Paccagnella, artista e designer, a sostegno delle attività di Love Difference - Movimento Artistico per una Politica InterMediterranea. RAM radioartemobile, fondata da Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier nel 2003, ha sede a Roma, in Via Conte Verde 15. RAM grazie ad un percorso consolidato all’interno del sistema dell’arte internazionale, si fa ora promotrice dell’inserimento dell’arte contemporanea in contesti non tradizionali, fondamentali ad alimentare la produzione dell’arte e della cultura, dall’industria, alla musica, allo sport, all’architettura, all’editoria. www.radioartemobile.it RAM ha creato anche una radio web in streaming 24 ore. Ogni evento prodotto da RAM è amplificato nel mondo attraverso RAM LIVE sul sito http://live.radioartemobile.it Cittadellarte-Fondazione Pistoletto è un grande laboratorio, un generatore di energia creativa, che sviluppa processi di trasformazione responsabile nei diversi settori del tessuto sociale. www.cittadellarte.it Love Difference è un Movimento Artistico per una Politica InterMediterranea che attiva una rete di cooperazioni, alimentata dall’arte, per promuovere una civiltà che esalti le differenze e che favorisca la convivenza tra le differenti culture dei paesi mediterranei. www.lovedifference.org |
Created by George Currums. |