![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI. |
Data Inserimento: Wed, Dec 16, 2009 - 15:47:52 |
Evento N°: 357 |
|
Nome: Soqquadro |
| |
Località: ROMA |
||
Presentano Tra Sacro e Profano Mostra collettiva Dal 19 dicembre 2009 all’8 gennaio 2010 Roma “Vista” è un centro dedicato all’arte ed alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Una project gallery che si rivolge ai giovani talenti esordienti ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo. ORARI: LU al VE 11,00-19,30; SA 17,00-19,30; chiuso 24-25-26-31 dicembre e 1-6 gennaio LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo) CURATRICI: LINDA FILACCHIONE e MARINA ZATTA INFO: tel. 06.4504846 - 349.6309004 - soqquadro@interfree.it |
Data Inserimento: Tue, Dec 15, 2009 - 19:41:49 |
Evento N°: 356 |
|
Nome: Soqquadro - Marina Zatta |
| |
Località: ROMA |
||
la maternità tra maschile e femminile Alexander Jakhnagiev Dal 17 al 31 dicembre 2009 Roma Siamo lieti di invitarLa giovedì 17 dicembre 2009 alle ore 15.00 all’inaugurazione del progetto “Io M’Ammo” dell’artista Alexander Jakhnagiev, mostra e performance di bodypainting sulla pancia di una donna incinta e di Mario Adinolfi “incinto”. |
Data Inserimento: Sun, Dec 13, 2009 - 21:50:15 |
Evento N°: 355 |
|
Nome: CARLO VOLPICELLA |
| |
Località: PESCARA |
||
COLORIAMO L’OSPEDALE DI PESCARA Da gennaio a febbraio 2010 PESCARA L’evento, organizzato da Carlo Volpicella e Franca Vitullo, dopo due lunghi anni di lavoro, vede la presenza di 24 artisti internazionali che donano le loro opere d’arte contemporanea che saranno appese lungo le pareti dei corridoi e delle sale d’attesa e saranno delle “finestre del mondo”. |
Data Inserimento: Tue, Dec 8, 2009 - 15:22:49 |
Evento N°: 352 |
|
Nome: Paola Pacchiani |
| |
Località: ROMA |
||
Dal 12 al 20 dicembre 2009 “Artisti si nasce?” Roma Da sabato 12 dicembre, la Galleria “Il Mondo dell’Arte” ospita la mostra “Artisti si nasce?”, che sancisce il debutto pittorico della mattatrice Emanuela Aureli, avvicinatasi al cavalletto grazie all’amicizia con il celebre Maestro Elvino Echeoni, e presenta lavori realizzati da entrambi i personaggi, accomunati dall’esser nati sotto il segno dell’arte considerata nelle sue varie sfaccettature. L’esposizione, in programma a Palazzo Margutta (Via Margutta, 55) fino al 20 dicembre prossimo (ingresso gratuito), propone una sintetica raccolta di opere: una parte delle quali realizzate dalla nota e camaleontica imitatrice sotto la preziosa guida dell’amico e scultore, nonché insegnante di pittura, Elvino Echeoni e una parte nata dall’estro artistico di quest’ultimo che, con una mostra inaugurata il giorno del suo cinquantanovesimo compleanno, ha scelto di festeggiare - tenendo a battesimo la nota showgirl, ormai pronta a lanciarsi anche tra i pennelli, nella sua prima (ma di sicuro non l’ultima!) esposizione pittorica - le sempre verdi emozioni che l’arte, la pittura e la vita continuano a donargli. |
Data Inserimento: Sat, Dec 5, 2009 - 19:57:08 |
Evento N°: 351 |
|
Nome: Claudia Pellegrino |
| |
Località: LECCE |
||
![]() "Presente Permanente" 12 dicembre 2009 - 10 gennaio 2010 Pietrasanta (Lu) Si inaugura il 12 dicembre 2009 alle ore 18,30 negli spazi della Gestalt Gallery di Pietrasanta (Lu) la mostra personale di Armando Marrocco dal titolo "Presente Permanente", a cura di Raffaele Gemma, dedicata dall'artista all'amico ed estimatore di tutta una vita artistica Pierre Restany, a sei anni dalla sua scomparsa. Marrocco vi espone due generi di opere: da una parte gli "Intrecci" degli anni '60, in cartone povero da pacchi o cartoncino intrecciato, solo a volte vivacizzato dallo smalto. Opere monocromatiche e minimaliste gli Intrecci si rivelano capaci di attuare quella che Gemma definisce "sospensione dinamica". Altra serie di opere le "Tele colorate per combustione di fumogeni", frutto delle performances degli anni '70. Si tratta di frammenti di tele dalle dimensioni veramente grandiose, che al dispiegamento originario superano i quindici metri, sulla cui superficie vengono tracciati in modo imprevedibile itinerari cosmogonici di meteore e comete dalla coda ancora fumante. Qui il concetto di permanenza assume dei significati legati alla ricerca estetica e alla molteplicità del linguaggio sensoriale, volte allo sviluppo di tutte le sue recondite potenzialità di percezione capaci di condurre al passaggio da una visione frammentata del tempo ad una visione non convenzionale, fluida e dinamica. |
Created by George Currums. |