![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI. |
Data Inserimento: Thu, Sep 26, 2013 - 11:14:37 |
Evento N°: 1840 |
|
Nome: Sergio Rapetti |
| |
Località: ALESSANDRIA |
||
Sono Sergio Rapetti Pittore e Scultore, mio sito web www.rapettisergio.it desidero ricordare a tutti gli amanti dell'Arte che il giorno 28 Settembre nella Sala dei Paesaggi della Villa Ghirlanda complesso risalente al 1670 circa, della Città di Cinisello Balsamo (MI) riceverò l'importante Trofeo la Finestra Eterea con Diploma Attestante di Primo Classificato nel 3° Concorso Internazionale di Poesia e Arti Figurative. Il 05 Ottobre nel Principato di Montecarlo mi sarà Conferito per Meriti Artistici l' Oscar Dell'Arte, Premio Biennale per le Arti Visive, la consegna del Premio è fissata alle ore 16 nel Salone Debussy dell'Hotel de Paris. La manifestazione sarà interamente trasmessa in live streaming. Ricordo ancora che dal 5 al 13 Ottobre sono tra gli Artisti partecipanti alla Mostra Mercato Arte Capri 2013 che si tiene alla Galleria d'Arte Anacapri. Isola di Capri Italia via San Nicola 4 per Info: tel. 3393218464, 3349273338 La Mostra potrà essere visitata nei seguenti orari : Inaugurazione: sabato 05 ottobre 2013 alle ore 18.00 Apertura della Galleria al pubblico: 11.00 - 13.00 ; 16.00 - 20.00. Domenica ore 16.00 - 20.00. Un saluto a tutti con un arrivederci!!! |
Data Inserimento: Fri, Sep 13, 2013 - 17:21:10 |
Evento N°: 1839 |
|
Nome: OTTO Gallery |
| |
Località: BOLOGNA |
||
Questa mostra personale di Massimo Iosa Ghini, Disegno e Progetto, rappresenta la prima tappa di un percorso nel mondo del progetto che la OTTO Gallery ha intenzione di intraprendere e che allarga gli orizzonti espositivi della galleria a quelle ricerche che hanno al loro centro la dimensione progettuale e i cui linguaggi, provenienti dall’architettura e dal design, appartengono a un ambito che potrebbe essere definito in termini teorici di “cultura materiale”, ma che danno luogo a risultati estetici caratterizzati da una valenza artistica altissima. La mostra Disegno e Progetto è emblematica da questo punto di vista e si articola intorno al disegno di Massimo Iosa Ghini, indispensabile e necessario elemento fondante nonché filo conduttore di tutto il suo percorso creativo e progettuale. Ogni progetto nasce dal disegno che per Massimo Iosa Ghini, narratore di forme, spazi e ambienti, prima ancora che architetto e designer, è pensiero e metodo, precisa e riconoscibile cifra stilistica che si esplica in un segno coerente, veloce e fluido. Linee sinuose e forti danno vita a sagome svasate e sfidanti, tagli obliqui e diagonali che creano forme dinamiche e slanciate nelle quali si legge la matrice “bolidista”. Nella prima sala espositiva sono posti disegni di città ideali, immagini che danno conto della grande capacità di Massimo Iosa Ghini di immaginare e visualizzare con il disegno. Lo studio del mondo dell’immaginazione passa attraverso il disegno, che è la prima forma dell’idea dopo quella mentale e invisibile. La seconda sala accoglie, invece, i disegni di progetto (d’interni, di architettura e di oggetti) che scaturiscono da una ricerca di perfezione tanto formale quanto funzionale. Qui la necessaria attenzione pragmatica ai processi della produzione impone un approccio più cosciente e il disegno sintetizza nel segno l’essenza e la definizione della funzione di un determinato prodotto, senza però che nel disegno si perda mai la bellezza della forma. Completano la mostra, nella terza sala, un canvas di grandi proporzioni, che funge da congiunzione tra il momento ideativo rappresentato dal disegno e la fase di concreta realizzazione dell’architettura, e un plastico architettonico. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Data Inserimento: Wed, Sep 11, 2013 - 21:23:51 |
Evento N°: 1838 |
|
Nome: Denise Biesuz |
| |
Località: BELLUNO |
||
Esposizione di quadri e sculture a cura della figlia Denise. Inaugurazione: Venerdì 13 settembre 2013 ore 17,00 con rinfresco. Orari: venerdì dalle 17 alle 21,30 sabato dalle 16 alle 21,30 domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 21,30 Durata: fino al 29 settembre!! con il patrocinio del Comune di Cesiomaggiore e della Pro Loco di Soranzen si terrà in località Soranzen (Belluno) nella sala della Pro Loco con l'intervento di critici e di ospiti appassionati. |
Data Inserimento: Wed, Sep 11, 2013 - 21:22:58 |
Evento N°: 1837 |
|
Nome: Denise Biesuz |
| |
Località: BELLUNO |
||
Esposizione di quadri e sculture a cura della figlia Denise. Inaugurazione: Venerdì 13 settembre 2013 ore 17,00 con rinfresco. Orari: venerdì dalle 17 alle 21,30 sabato dalle 16 alle 21,30 domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 21,30 Durata: fino al 29 settembre!! con il patrocinio del Comune di Cesiomaggiore e della Pro Loco di Soranzen si terrà a Soranzen (Belluno) nella sala della Pro Loco con l'intervento di critici e di ospiti appassionati. ![]() |
Data Inserimento: Wed, Sep 11, 2013 - 21:22:43 |
Evento N°: 1836 |
|
Nome: Denise Biesuz |
| |
Località: BELLUNO |
||
Esposizione di quadri e sculture a cura della figlia Denise. Inaugurazione: Venerdì 13 settembre 2013 ore 17,00 con rinfresco. Orari: venerdì dalle 17 alle 21,30 sabato dalle 16 alle 21,30 domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 21,30 Durata: fino al 29 settembre!! con il patrocinio del Comune di Cesiomaggiore e della Pro Loco di Soranzen si terrà a Soranzen (Belluno) nella sala della Pro Loco con l'intervento di critici e di ospiti appassionati. ![]() |
Created by George Currums. |