Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte   Scrivi un pensiero gentile sul libro degli ospiti o GuestbookGuestbook

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI.


Data Inserimento: Mon, May 30, 2016 - 11:48:01

Evento N°: 2390

Nome: Silvia Cicio

SPONSOR

Località: ROMA
Esposizione Collettiva di Arte Contemporanea
TITOLO: PUNTI DI VISTA - ARTE & COLORI DAL MONDO
REPORTAGE: ESISTENZE di Mariangela Forcina
ARTISTI SELEZIONATI: Lucrezia Antenucci - Annalisa Astrologo - Gloria Baldazzi - Angelo Clerico - Angela Esposito - Raffaello Fiorini - Mariangela Forcina - Raphael Gasparri Giovanni Ingrassia - Anna Maria Maggiore - Anna Mattiace - Monos - Marisa Muzi - Anna Makarycheva Notari – Carlo Pantaleone
A CURA DI: Sonia Mazzoli - STAFF: Silvia Cicio e Tiziana Monoscalco
DOVE:GARD Galleria Arte Roma Design - Via Dei Conciatori 3/i (giardino interno) M Piramide
INAUGURAZIONE: Martedì 31 Maggio 2016 ore 18,30
DURATA ESPOSIZIONE : Dal 31 Maggio al 7 Giugno
ORARI: Dalle 16.30 alle 19.00 - dal lunedì - al Sabato ( altri giorni e orari su appuntamento)

ASSAGGI GASTRONOMICI: Meating Restaurant www.meatingrestaurant.com
INGRESSO: libero - Infotel: +39 340.3884778 - Infomail: soniagard@gmail.com

La GARD Galleria Arte Roma Design, realtà nata nel 1995, rivolta da sempre alla promozione e diffusione di arte emergente e design autoprodotto, presenta la settima edizione dell'esposizione denominata " Punti di Vista - Arte & Colori dal Mondo " esposizione di Arte contemporanea che ospiterà diversi linguaggi Artistici: pittura , fotografia, scultura, sarà un mix di colori, di stili, di opere realizzate dal punto di vista dell'artista esecutore. Ogni artista riesce a vedere e a catturare delle impressioni, delle sensazioni, delle emozioni, delle immagini e si sforza di rappresentarle attraverso il proprio "Punto di Vista" mettendo in opera le proprie tecniche la propria arte, l' approccio con l'esterno risulta diverso da individuo a individuo. Contestualmente, ogni spettatore o visitatore percorrendo lo spazio espositivo riuscirà a vedere tutte le opere e liberamente interpretarle dal proprio "Punto di Vista", traendone ciascuno le proprie emozioni . In questa settima edizione saranno presentate opere di 15 artisti diversi per generi e tecniche di esecuzione, l’esposizione sarà decisamente variopinta e movimentata,
In una delle sale il Reportage di Mariangela Forcina ESISTENZE, non volgliamo anticipare nulla su tema, solo poche righe sulla Fotografia: La fotografia, dal greco PHOS(luce) e GRAPHIS (grafia), scrivere con la luce, è un linguaggio di espressione che diventa stimolo di crescita e unico modo per comunicare con il mondo e attraverso di esso. L’esigenza di fotografare nasce da un istinto di poter dare alle cose un particolare punto di vista, il quale, molto spesso si basa sulla capacita di cogliere un solo dettaglio dell’immagine generale, che può avere maggiore valenza della somma totale delle singole parti. La fotografia diventa mezzo essenziale con il quale raccontare una storia, storie che molto spesso la gente ignora o semplicemente fa finta di non vedere. Cercando il più possibile di uscire dagli stereotipi creati dall’immaginario collettivo intorno a temi delicati, semplicemente racconto. “Bisognerebbe guardare il mondo con gli occhi di un bambino, usare la meraviglia, l’immaginazione, l’istinto per alzarsi oltre ciò che vediamo e arrivare a ciò che sentiamo”

Come promesso un mix di sensazioni colori e Punti di Vista….

Cenni Storici : Galleria Arte Roma Design: Nasce nel 1995, come editore, promotore, produttore e distributore di arte e design autoprodotto. Nel tempo le sono stati riconosciuti contenuti di particolare creatività e fantasia sia dalle Istituzioni Pubbliche sia dai media che hanno seguito sempre con grande interesse l’evoluzione della Galleria, diventata un importante punto nevralgico per gli artisti emergenti, un punto di raccordo e sperimentazione. Negli anni, numerosi personaggi del mondo della pittura, del design, della poesia, del teatro e del cinema, si sono avvicinati alla Gard collaborando con il suo staff in numerose iniziative. Nel 1997 si trasferisce in uno spazio di 600 mq. tra il Gazometro e la Piramide Cestia, ex zona industriale del vecchio porto fluviale di Roma. Spazio multifunzionale che si presta periodicamente per esposizioni ed eventi di arte, design e cultura, affiancando attività di promozione a laboratori creativi dedicati alla manualità, dedicando una specifica attenzione alla sperimentazione di nuovi linguaggi artistici e all’utilizzo di materiali di riciclo. Il 20 ottobre 2011 la Galleria viene coinvolta nell’alluvione di Roma è costretta a chiudere. Ci vogliono tre anni per poter riqualificare i locali, far fronte ai molti danni, un progetto e un intervento di riduzione spazi e nuova destinazione d’uso di alcune aree, garantirà la riapertura, a novembre 2014.


Data Inserimento: Sun, May 29, 2016 - 10:53:27

Evento N°: 2381

Nome: Sergio Rapetti

SPONSOR

Località: ALESSANDRIA
Sono Sergio Rapetti, Pittore, Scultore e anche un poco poeta, sito web: www.rapettisergio.it desidero informare tutti gli amanti dell'arte che Sabato 28 Maggio 2016 al Museo di Villa Breda , Padova, alla presenza dell'Assessore Andrea Tasinato, si è inaugurata la mostra d'arte Premio Marc Chagall in cui sono tra i partecipanti. Essa è stata presentata dall'Acc. e critico d'arte Carla D'Aquino Mineo presidente del Centro Accademico Maison d'Art di Padova e dal vice coordinatore nazionale Domenico Pavan, con la presenza dell'Arch. Daniele Bellu presidente del gruppo Atlante 2000 e del presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana Michele Maione. La mostra potrà essere visitata negli orari di apertura del Museo, per Informazioni: info.viviamovillabreda@gmail.com / Telf. 049 893 5600 -


Data Inserimento: Sun, May 29, 2016 - 10:52:22

Evento N°: 2380

Nome: Sergio Rapetti

SPONSOR

Località: ALESSANDRIA
Sono Sergio Rapetti, Pittore, Scultore e anche un poco poeta, sito web: www.rapettisergio.it desidero informare tutti gli amanti dell'arte che Sabato 28 Maggio 2016 al Museo di Villa Breda , Padova, alla presenza dell'Assessore Andrea Tasinato, si è inaugurata la mostra d'arte Premio Marc Chagall in cui sono tra i partecipanti. Essa è stata presentata dall'Acc. e critico d'arte Carla D'Aquino Mineo presidente del Centro Accademico Maison d'Art di Padova e dal vice coordinatore nazionale Domenico Pavan, con la presenza dell'Arch. Daniele Bellu presidente del gruppo Atlante 2000 e del presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana Michele Maione. La mostra potrà essere visitata negli orari di apertura del Museo, per Informazioni: info.viviamovillabreda@gmail.com / Telf. 049 893 5600 -


Data Inserimento: Tue, May 24, 2016 - 22:23:44

Evento N°: 2377

Nome: Manuel Frassinetti

SPONSOR

Località: MODENA
Marketa Kanokova, artista della Repubblica Ceca, espone in tabaccheria le sue opere a tecnica mista china, pastello e acquerello dal 25 Maggio al 09 Giugno 2016. Decima artista della rassegna “Arte in Tabaccheria, Tabaccheria in Arte”, con il patrocinio della Provincia di Modena, presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30.
Dal 07 Gennaio 2016 al 31 Dicembre 2016 ventidue esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti locali.
Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org
email: riv197mo@gmail.com


Data Inserimento: Wed, May 18, 2016 - 15:42:02

Evento N°: 2376

Nome: marta volterra

SPONSOR

Località: ROMA
Le peripezie del giovane Lucio trasformato in asino e del suo ritorno alle sembianze umane, insieme ai significati reconditi di questa avventura del II secolo D.C. arrivano a noi, oggi più validi che mai, con la mostra d’arte Metamorfosi e Magia. Ospitata dalla Fondazione Villa Bertelli, nell’omonima villa dal 2 giugno al 4 settembre, e organizzata in collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi, la rassegna contiene sculture, stiacciati e dipinti dell’artista siciliano Girolamo Ciulla ed è curata da Alessandra Belluomini Pucci, direttore scientifico della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio.
Da Le metamorfosi di Apuleio, o L'asino d'oro – così come soprannominate da Sant’Agostino – a oggi, la mostra propone un percorso di 30 opere, attraverso l’idea stessa di identità e metamorfosi, voluta o imposta, che si fa sempre più contemporanea, facendo incontrare storia della letteratura e società attuale.
Un classico della letteratura, un tema sempre caro all’uomo, riproposto in chiave artistica in Metamorfosi e Magia di Girolamo Ciulla.
Girolamo Ciulla, espositore di rilievo alla Biennale di Venezia, in occasione dell'Expo 2015, ha esposto 4 Aurighe all'interno del padiglione Eataly di Oscar Farinetti nella mostra “I Tesori d'Italia”.
Nome noto in Italia e all'estero, opere monumentali di Girolamo Ciulla, sono inoltre presenti nelle città di Seul (Corea del Sud), Assuan (Egitto) e Malindi (Kenya).
L’Asino ovvero la storia dell’uomo. “L’interpretazione di Ciulla segue un processo originale che lavora la materia trasformandola in opere di potente suggestione: figure a tutto tondo, bassorilievi, disegni, riconsegnano la forza della natura e la vitalità della figura umana attraverso una tecnica personale che prima decompone la forma per poi restituire l’immagine, dove tocchi di colore e l’applicazione di materiali diversi muovono e rendono viva la composizione con giochi di contrasti, di pieni e di vuoti”, racconta la curatrice Alessandra Belluomini Pucci, che aggiunge: “L’artista è cittadino del mondo, ma quanto più il suo lessico è raggiungibile e apprezzato da culture e popoli diversi, tanto più deve richiamare le proprie origini per non incorrere nell’universalismo prodotto dall’appiattimento del mondo contemporaneo.
Il linguaggio dell’artista, manifestatosi nel profondo, supera i particolarismi delle diverse culture, se, nel contempo, conserva ed esprime i caratteri della sua matrice originaria, affondando le radici nel terreno su cui si è formato: più egli si sente cosmopolita, più ha necessità di celebrare la sua identità e la sua storia personale e Girolamo Ciulla esprime questa esigenza in una dimensione e in una armonia singolare. Le sue opere ne fanno emergere nitida la sicilianità, così intrisa delle suggestioni dei miti della Magna Grecia, delle raffinate riflessioni delle civiltà antiche, concretizzandosi in quella tipica insularità che alimenta sogni lucidi e sensuali, passioni dell’intelligenza e della fantasia”.
La mostra di Girolamo Ciulla è corredata di catalogo con testi redatti dalla curatrice Alessandra Belluomini Pucci per conto della Fondazione Villa Bertelli.

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)