![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI. |
Data Inserimento: Sun, Jun 27, 2010 - 09:05:34 |
Evento N°: 648 |
|
Nome: gabriela domenici |
| |
Località: LUCCA |
||
L’esposizione: Beppe Domenici. Una pittura senza confini organizzata da CulturArte- Beppe Domenici, curata da Maria Grazia Gherardini in collaborazione con la figlia dell’artista Gabriela Domenici, vuole ricordare, a due anni della sua scomparsa, questo poliedrico artista viareggino. La mostra si terrà nella Sala Viani della Versilia Congressi, Viareggio 24 luglio – 8 agosto 2010. Beppe Domenici, nasce a Viareggio il 5 aprile del 1924, pittore dai toni fauve – espressionistici e intenso colorista alternò la sua produzione pittorica con quella di ceramista, di scenografo e scultore, non dimenticando il suo apporto alla manifestazione principe tanto cara ai viareggini e non: il Carnevale di Viareggio. Domenici lo si può definire un instancabile ricercatore di nuove strade nel campo delle Arti Maggiori, i temi da lui affrontati spaziano dai paesaggi locali e nazionali, darsene, spiagge, scorci liguri e spesso i baluardi che delineano i confini naturali della Versilia, ma anche oltre il suo mare e le Alpi Apuane con scene di altri lidi, come il Brasile, gli Stati Uniti, il Venezuela e con escursioni in paesi nordici, si ricorda l’Islanda e Capo Nord. Le sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche, un cospicuo numero è locato in molte raccolte estere dove ha svolto la sua attività. L’evento è composto da un corpus di 50 opere pittoriche e altri lavori, che significano una sorta di campionario, anche se contenuto per quello che l’artista ci ha lasciato come eredità intellettiva e umana. Catalogo: Pacini Editore, Ospedaletto (Pisa) Ufficio stampa ILOGO, Prato Con il contributo di: Prima Immobiliare, Viareggio GDTEX MARINE® AS AUTOMASJON Mondocarta Progetto Grafico & Referenze fotografiche Fabio Zappalà |
Data Inserimento: Sat, Jun 26, 2010 - 16:19:33 |
Evento N°: 647 |
|
Nome: Federazione Italiana Arte Figurative Thyrus-sede:Largo Pietro Manni,n.2/c/2/b(05100-Terni -Tel.0744-59949. |
| |
Località: TERNI |
||
II ^ Edizione Agosto / Ternano 2010 Mostra d’Arte aperta Solo di sera per il fresco, dalle: 0re, 21.00- alle 24.00. <><><><><><><><><><><><><><><><><><><> Preg.mo/a , Artista la Mostra che si organizza , è un’ottima occasione per far conoscere la Sua Arte nella nostra Città di Terni ,dato che la F.I.A.F.T. per questa occasione stamperà la Sua : VIII^ Edizione dell’Albo d’oro”F.I.A.F.T.” che uscita,per la Festa del Patrono della Città di Terni,” San Valentino”. Tutti gli Artisti, che prenderanno parte a questa Manifestazione se lo desiderano potranno far richiesta alla Direzione del bando dove , potrà trovare il suo regolamento , ed eventualmente potrà anche partecipare. Art. ( 1 ) La partecipazione è aperta a tutti gli Artisti Italiani e stranieri,sempre però residente in Italia,ciascun Artista può esporre fino a tre opere del formato massimo:cm.60x80,solo di tela,più la cornice. Art. ( 2 ) Per partecipare alla Mostra,sono previste due modalità ,la prima è di €.250.00(duecentocinquanta ),di cui potrà usufruire dei seguenti servizi: inserimento Catalogo d’Arte Albo d’oro: “F.I.A.F.T.”,anno 2010/ 2011,che farà la sua uscita il 14/ Febbraio /2011,la pubblicazione è di una pagina,con tre foto a colori e breve critica,indirizzo completo più dieci riviste in omaggio. Art. ( 3 ) Gli Artisti, che non desiderano essere inseriti sul nostro Catalogo, potranno Partecipare solo alla mostra,come regolamento Art.(1) e la Sua quota è €.100.00(cento) per le tre opere,come da regolamento. Art. ( 4 ) La F.I.A.F.T. si riserva una percentuale sulle eventuale vendite, alle opere in mostra del 10%,si pregano gli Artisti di inserire il regolare prezzo di vendita,su ogni opera. Art. (5 ) Ad ogni Artista, che partecipa a questa Mostra,gli verrà rilasciato il Diploma,come attestato in carta pergamena della stessa: F.I.A.F.T.. Art. (6 ) ATTENZIONE !!! Alla fine della Mostra ,la “ F.I.A.F.T.”,organizzerà la prestigiosa cena di fine Manifestazione presso il noto Ristorante ARTIERI,vicino la mostra sede ,il costo per gli Artisti e amici, che vorranno essere con noi presente è di €.40.00(quaranta ) a persona. Art. (7) La cena va prenotata e pagata in anticipo,presso la sede:”F.I.A.F.T.” per prenotare il posto con il tavolo riservato. Art. (8 ) Il menù potrà essere inviato sia per posta e-mail,oppure spedito o da Voi ritirato in sede,negli orari di segreteria. Art. (9 ) La Direzione Artistica della Mostra,durante la manifestazione farà La scelta dell’Artista più significativo che sarà poi premiato con la “ Targa e Diploma F.I.A.F.T.”. Art. (10) A tutti gli Artisti presenti alla cena,verrà rilasciato il Diploma di merito della Manifestazione. Restiamo fiduciosi ed attendiamo la V/S iscrizione , per la partecipazione alla Mostra per : “Agosto / Ternano-2010.” Terni, 23/ Giugno /2010. Il Direttore Artistico e Presidente:”F.I.A.F.T.” Orfeo Carpinelli. La presente informativa è di carattere informativo-culturale. LaVostra e-mail è stata reperita navigando in rete o attraverso il nostro archivio di mailing-list. Ai sensi dell'art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Il suo indirizzo si trova nella mailing list della nostra galleria. Le assicuriamo che i Suoi dati saranno da noi trattati con riservatezza e non verranno divulgati . Qualora non intendesse ricevere ulteriori comunicazioni o l'email le arrivasse ripetuta le chiediamo cortesemente di indicarlo all’indirizzo di posta elettronica : orfeo.carpinelli@fastwebnet.it .Si ringrazia per la collaborazione. |
Data Inserimento: Fri, Jun 25, 2010 - 21:51:56 |
Evento N°: 645 |
|
Nome: letizia caiazzo |
| |
Località: NAPOLI |
||
Si inaugurano sabato 26 Giugno 2010 alle ore 18,30, presso la Galleria d’Arte “Le Ali di Mirna “ in Via Accademia degli Affumicati, 10-12, nel centro storico di Mesagne, due eventi che segnano il connubio perfetto tra Arti Visive e Arte Applicata : Pittura e Ricamo all’unisono danno voce a due situazioni parallele per manifestare compiutamente la creatività, non solo sotto l’aspetto consueto della Pittura, ma sottolineando anche le potenzialità espressive dell’Arte del Ricamo. “Punti di vista”, mostra a cura dell’Associazione culturale “Antichi ricami e nuove Arti” di Mesagne patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Mesagne, e “Sensi diversi” mostra d’Arte contemporanea, a cura del Progetto d’Arte “Le Ali di Mirna” di Mesagne che presenta gli artisti Letizia CAIAZZO di Piano di Sorrento, Giuseppe D’ELIA di Brindisi, Gabriella LEGNO di Lecce, Nicola LISANTI di Matera e Maurizio MUSCETTOLA di Lecce. Le mostre potranno essere visitate sino al 14 Luglio 2010 con i seguenti orari: dal lunedì al Venerdì dalle ore 17.30 alle ore 20.30. Il sabato e la domenica previo prenotazione telefonando ai numeri 0831 778735 – 0831 092306. |
Data Inserimento: Mon, Jun 21, 2010 - 23:47:29 |
Evento N°: 644 |
|
Nome: Loredana Pasta |
| |
Località: PALERMO |
||
Mostra personale dal 25 Giugno al 1 Luglio 2010 Vernissage 26 Giugno ore 17 Villa Niscemi P.zza dei quartieri n.2 Palermo |
Data Inserimento: Sun, Jun 20, 2010 - 19:52:32 |
Evento N°: 643 |
|
Nome: Rosalba Dolermo |
| |
Località: ALESSANDRIA |
||
CAVATORE (AL) Casa Felicita FRANCESCO CASORATI finzioni della realtà opere su carta 11 LUGLIO – 5 SETTEMBRE 2010 orario: 10 -12 16 – 19 lunedì chiuso INAUGURAZIONE SABATO 10 LUGLIO ORE 18,30 ingresso libero Cavatore (AL) via Roma N. 1 a cura di Adriano Benzi e Marco Rosci Ufficio stampa e coordinamento Rosalba Dolermo www.vecchiantico.com - www.mostre-arte-cavatore.com www.prolococavatore.it rosalba.dolermo@alice.it info@vecchiantico.com 0144 329854 – 0144320753 Catalogo della mostra a cura di Adriano Benzi e Rosalba Dolermo con testo di Marco Rosci Ediz. Smens – Vecchiantico Tutte le domeniche del periodo della mostra dalle ore 16 alle 19 “prove di stampa” |
Created by George Currums. |