![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI. |
Data Inserimento: Thu, Jan 10, 2019 - 17:33:36 |
Evento N°: 2589 |
|
Nome: Divulgarti Eventi Ducale |
| |
Località: GENOVA |
||
Artista: Gianfranco Oretti Della Volta Città Bruciate Dal 12 al 31 Gennaio 2019 Inaugurazione 12 Gennaio 2019 ore 18.00 Orario: dal martedì al sabato 14.00 - 18.00 sabato su appuntamento Piazza Giacomo Matteotti, 9 Cortile Maggiore Genova Palazzo Ducale 16123 Genova Città e architettura hanno condiviso sino ad oggi la responsabilità di dare forma e luogo coerenti ad ogni epoca storica, ogni evoluzione politica e ogni progresso del pensiero occidentale. Nella tradizione del pensiero architettonico, il progetto della città, inteso come l’insieme dei processi di strutturazione del territorio intorno all’idea di uomo e società, è legato a quello di una molteplicità di funzioni di varia origine e indole, economiche, sociali, culturali e religiose, quindi analogamente, essendo l’uomo definito come il perno della città diventa anche il simbolo della stessa e l’atto del bruciare è, per l’artista, una provocazione di pensiero del cancellare tutto ciò che è sbagliato e che può creare disagio all’interno della persona. La profondità di questo pensiero viene espressa da Gianfranco Oretti della Volta con tecniche che, sottolineano la necessità di intervenire in aiuto delle città; il riciclo è infatti una modalità artistica che vuole sensibilizzare il pubblico nell’avere attenzione a ciò che avviene nel territorio, utilizzando materiali poveri, compatibili tra loro, egli riesce con molta abilità, a trasmettere emozioni dando una seconda vita agli oggetti come se desse a ciascuno di noi una nuova opportunità. Loredana Trestin Loredana: 3316465774 Cristina: 3474559985 |
Data Inserimento: Thu, Jan 10, 2019 - 17:26:08 |
Evento N°: 2588 |
|
Nome: Divulgarti Eventi Ducale |
| |
Località: GENOVA |
||
Gianfranco Oretti Della Volta Città Bruciate Dal 12 al 31 Gennaio 2019 Inaugurazione sabato 12 Gennaio 2019 Città e architettura hanno condiviso sino ad oggi la responsabilità di dare forma e luogo coerenti ad ogni epoca storica, ogni evoluzione politica e ogni progresso del pensiero occidentale. Nella tradizione del pensiero architettonico, il progetto della città, inteso come l’insieme dei processi di strutturazione del territorio intorno all’idea di uomo e società, è legato a quello di una molteplicità di funzioni di varia origine e indole, economiche, sociali, culturali e religiose, quindi analogamente, essendo l’uomo definito come il perno della città diventa anche il simbolo della stessa e l’atto del bruciare è, per l’artista, una provocazione di pensiero del cancellare tutto ciò che è sbagliato e che può creare disagio all’interno della persona. La profondità di questo pensiero viene espressa da Gianfranco Oretti della Volta con tecniche che, sottolineano la necessità di intervenire in aiuto delle città; il riciclo è infatti una modalità artistica che vuole sensibilizzare il pubblico nell’avere attenzione a ciò che avviene nel territorio, utilizzando materiali poveri, compatibili tra loro, egli riesce con molta abilità, a trasmettere emozioni dando una seconda vita agli oggetti come se desse a ciascuno di noi una nuova opportunità. Loredana Trestin Orario: dal martedì al sabato 14.00 - 18.00 sabato su appuntamento Loredana: 3316465774 Cristina: 3474559985 ![]() |
Data Inserimento: Thu, Jan 10, 2019 - 17:25:57 |
Evento N°: 2587 |
|
Nome: Divulgarti Eventi Ducale |
| |
Località: GENOVA |
||
Gianfranco Oretti Della Volta Città Bruciate Dal 12 al 31 Gennaio 2019 Inaugurazione sabato 12 Gennaio 2019 Città e architettura hanno condiviso sino ad oggi la responsabilità di dare forma e luogo coerenti ad ogni epoca storica, ogni evoluzione politica e ogni progresso del pensiero occidentale. Nella tradizione del pensiero architettonico, il progetto della città, inteso come l’insieme dei processi di strutturazione del territorio intorno all’idea di uomo e società, è legato a quello di una molteplicità di funzioni di varia origine e indole, economiche, sociali, culturali e religiose, quindi analogamente, essendo l’uomo definito come il perno della città diventa anche il simbolo della stessa e l’atto del bruciare è, per l’artista, una provocazione di pensiero del cancellare tutto ciò che è sbagliato e che può creare disagio all’interno della persona. La profondità di questo pensiero viene espressa da Gianfranco Oretti della Volta con tecniche che, sottolineano la necessità di intervenire in aiuto delle città; il riciclo è infatti una modalità artistica che vuole sensibilizzare il pubblico nell’avere attenzione a ciò che avviene nel territorio, utilizzando materiali poveri, compatibili tra loro, egli riesce con molta abilità, a trasmettere emozioni dando una seconda vita agli oggetti come se desse a ciascuno di noi una nuova opportunità. Loredana Trestin Orario: dal martedì al sabato 14.00 - 18.00 sabato su appuntamento Loredana: 3316465774 Cristina: 3474559985 |
Data Inserimento: Thu, Jan 10, 2019 - 17:24:48 |
Evento N°: 2586 |
|
Nome: Divulgarti Eventi Ducale |
| |
Località: GENOVA |
||
Gianfranco Oretti Della Volta Città Bruciate Dal 12 al 31 Gennaio 2019 Inaugurazione sabato 12 Gennaio 2019 Città e architettura hanno condiviso sino ad oggi la responsabilità di dare forma e luogo coerenti ad ogni epoca storica, ogni evoluzione politica e ogni progresso del pensiero occidentale. Nella tradizione del pensiero architettonico, il progetto della città, inteso come l’insieme dei processi di strutturazione del territorio intorno all’idea di uomo e società, è legato a quello di una molteplicità di funzioni di varia origine e indole, economiche, sociali, culturali e religiose, quindi analogamente, essendo l’uomo definito come il perno della città diventa anche il simbolo della stessa e l’atto del bruciare è, per l’artista, una provocazione di pensiero del cancellare tutto ciò che è sbagliato e che può creare disagio all’interno della persona. La profondità di questo pensiero viene espressa da Gianfranco Oretti della Volta con tecniche che, sottolineano la necessità di intervenire in aiuto delle città; il riciclo è infatti una modalità artistica che vuole sensibilizzare il pubblico nell’avere attenzione a ciò che avviene nel territorio, utilizzando materiali poveri, compatibili tra loro, egli riesce con molta abilità, a trasmettere emozioni dando una seconda vita agli oggetti come se desse a ciascuno di noi una nuova opportunità. Loredana Trestin Orario: dal martedì al sabato 14.00 - 18.00 sabato su appuntamento Loredana: 3316465774 Cristina: 3474559985 |
Data Inserimento: Thu, Jan 10, 2019 - 17:24:11 |
Evento N°: 2585 |
|
Nome: Divulgarti Eventi Ducale |
| |
Località: GENOVA |
||
Gianfranco Oretti Della Volta Città Bruciate Dal 12 al 31 Gennaio 2019 Inaugurazione sabato 12 Gennaio 2019 Città e architettura hanno condiviso sino ad oggi la responsabilità di dare forma e luogo coerenti ad ogni epoca storica, ogni evoluzione politica e ogni progresso del pensiero occidentale. Nella tradizione del pensiero architettonico, il progetto della città, inteso come l’insieme dei processi di strutturazione del territorio intorno all’idea di uomo e società, è legato a quello di una molteplicità di funzioni di varia origine e indole, economiche, sociali, culturali e religiose, quindi analogamente, essendo l’uomo definito come il perno della città diventa anche il simbolo della stessa e l’atto del bruciare è, per l’artista, una provocazione di pensiero del cancellare tutto ciò che è sbagliato e che può creare disagio all’interno della persona. La profondità di questo pensiero viene espressa da Gianfranco Oretti della Volta con tecniche che, sottolineano la necessità di intervenire in aiuto delle città; il riciclo è infatti una modalità artistica che vuole sensibilizzare il pubblico nell’avere attenzione a ciò che avviene nel territorio, utilizzando materiali poveri, compatibili tra loro, egli riesce con molta abilità, a trasmettere emozioni dando una seconda vita agli oggetti come se desse a ciascuno di noi una nuova opportunità. Loredana Trestin Orario: dal martedì al sabato 14.00 - 18.00 sabato su appuntamento Loredana: 3316465774 Cristina: 3474559985 |
Created by George Currums. |