![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI. |
Data Inserimento: Mon, May 17, 2010 - 19:39:16 |
Evento N°: 591 |
|
Nome: Bruno Maurinaz |
| |
Località: AQUILA |
||
BRUNO MAURINAZ - dal 12 al 27 giugno 2010 – Saletta Espositiva Vicolo degli Ariani Ravenna. Nato a Castel S. Angelo (RI) il 17 ottobre 1945, residente in L’Aquila, autodidatta, fin da ragazzo si dimostra portato per le discipline artistiche e nonostante la scomparsa prematura del padre, non perde di vista il suo primario obiettivo, continuare a dipingere per ricercare una propria dimensione artistica. Pittore figurativo, dipinge ad olio su tela, i suoi bozzetti i sono ad acquerello. La prima mostra la fece a Roma in Via Nazionale nel 1970 con i maestri dell’epoca. Seguì un periodo di riflessione dal 1989 al 1998 per riprendere con personali e collettive in Italia e all’estero ricevendo premi e riconoscimenti. Le suo opere figurano in collezioni e raccolte private, Enti Pubblici, Religiosi. Presente in prestigiosi annuari, riviste d’arte moderna e contemporanea. Hanno scritto di lui il Maestro Bruno Caruso, i critici Campilongo, Conti, Echeoni, Barbagallo, Serpietri ed altri.. |
Data Inserimento: Mon, May 17, 2010 - 11:50:22 |
Evento N°: 590 |
|
Nome: soqquadro |
| |
Località: ROMA |
||
Sabato 22 maggio 2010 si inaugura alle ore 18.30 presso la Casa Internazionale delle Donne in Via della Lungara 19 a Roma, la mostra Medea Antigone ed altre cattive ragazze delle artiste Mariangela Bombardieri, Tania De Gregorio, Sabrina Faustini, Tina Loiodice, Miss May, Moma, Sara Pieri, Maria Servidone, Sandra Vandelli, Alessia Zolfo. La mostra è dedicata ad un’idea di donna forte e non sottomessa al potere maschile, sia esso famigliare che politico. DURATA: dal 22 al 31 maggio 2010 INAUGURAZIONE: sabato 22 maggio ore 18.30 ORARI: dal lunedì al venerdì 9.00-19.00 sabato 9.00-13.00 LUOGO: Casa Internazionale delle Donne (Sala Atelier) Via della Lungara 19, Roma CURATRICI: LINDA FILACCHIONE e MARINA ZATTA INFO: tel. 06.68401721, cell. 333.7330045 @mail: lindaevents@libero.it - soqquadro@interfree.it www.soqquadro.eu La Casa Internazionale delle Donne è un luogo storico del femminismo romano sito in via della Lungara nel noto quartiere Trastevere. In questo luogo Soqquadro espone la collettiva “Medea, Antigone ed altre cattive ragazze.” curata da Linda Filacchione e Marina Zatta. Chi erano Medea ed Antigone? Entrambe figure della mitologia greca rappresentano, ciascuna con tratti diversi, due caratteri di grande personalità, due donne indomite, incapaci di sottomettersi al potere maschile e capacissime di ribellarsi con grande potenza. Medea arriva ad uccidere i suoi figli per ribellarsi a Giasone che, dopo aver trascorso con lei una vita e generato due figli, per mere brame di potere politico decide di ripudiarla per aprirsi un varco verso un matrimonio regale. A questo Medea si ribella, strappando da sé, in una scelta estrema e tragica, perfino la carne del suo sangue, uccidendo i figli, suoi ma anche di Giasone, in una visione rabbiosa, furiosa ed esplosiva fino alla tragedia, ma al contempo indomita e orgogliosamente ribelle nel suo rapporto con l’uomo e con la prole. Medea è la rappresentazione di una furia vendicatrice, una donna il cui orgoglio supera l’amore per i suoi figli e la sofferenza che patirà perdendoli, colei che preferisce vedere i suoi nemici morti piuttosto che i suoi figli vivi. Antigone invece non si ribella per motivi di orgoglio, la sua disubbidienza è verso il potere maschile ed al contempo politico, verso un Re despota che nega la sepoltura alle spoglie di suo fratello, un’ingiustizia che Antigone vive non solo come sofferenza sul piano personale, ma in una più vasta visione etica del mondo nella quale il culto dei morti è sacro e và rispettato. Antigone si ribella ad un potere politico che non riconosce equo ed etico, sceglie, pur sapendo di sacrificare la sua vita, di tener fede ai propri principi disobbedendo ad una legge che non riconosce come legge morale e giusta, ma nella quale vede solo l’arroganza di un uomo che approfitta del suo potere terreno per scrivere leggi e norme in contrasto con i sentimenti superiori, universali e profondi dell’animo umano. |
Data Inserimento: Sun, May 16, 2010 - 09:13:20 |
Evento N°: 589 |
|
Nome: Giorgio Del Bono |
| |
Località: PESCARA |
||
Ponte del Mare Pescara Estemporanea di Pittura "segni e colori dal Ponte de Mare" .-.-.-.-.-.-. con il patrocinio de Comune di Pescara [ laboratoriodartepescara@yahoo.it |
Data Inserimento: Sat, May 15, 2010 - 12:53:00 |
Evento N°: 588 |
|
Nome: Giacomo Valentini |
| |
Località: BERGAMO |
||
Collettiva per il 35° anno dalla fondazione del circolo artistico IL ROMANINO con il titolo ARS VINCIT OMNIA. PRESSO IL PALAZZO DEI MURATORI A ROMANO DI LOMBARDIA (BG). ![]() |
Data Inserimento: Fri, May 14, 2010 - 23:47:35 |
Evento N°: 587 |
|
Nome: Giuseppe Fortunato |
| |
Località: MACERATA |
||
![]() Sarnano - Palazzo del mercato Dal 22 Maggio al 6 Giugno 2010-05-08 60 opere di piccolo formato tratte dal ciclo le colate Edited by Yuke Potenza Francesco Pieroni
|
Created by George Currums. |