![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio interattivo ove è possibile leggere o annunciare, solo eventi e mostre di pittura, quindi non scultura, non letteratura, non fotografia o video. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI. |
Data Inserimento: Wed, Oct 14, 2009 - 21:44:35 |
Evento N°: 262 |
|
Nome: Soqquadro - Marina Zatta |
| |
Località: ROMA |
||
"Whiteness - i colori del bianco" Dal 27 ottobre al 5 novembre 2009 Roma Presso “VISTA Arte e Comunicazione ” Soqquadro organizza la mostra personale di Angela Scappaticci che in questa occasione presenta "Whiteness - i colori del bianco" le cui opere orbitano tutte intorno ad una ricerca monocroma del bianco La stessa autrice spiega così il suo lavoro: "L'idea è quella di sfatare il concetto secondo il quale i quadri debbano essere necessariamente realizzati con dei colori; un quadro può essere costituito anche solo da forme e, soprattutto, simbolismi. Il bianco, peraltro, è pregno di colori, essendone la risultanza derivante dalla loro somma nello spettro elettromagnetico, ed è altrettanto denso di significati che spaziano dalla purezza e spiritualità occidentali al simbolo del lutto tipico di molte religioni orientali. Il bianco è la tavolozza cromatica più completa in cui tutto si può immaginare e tutto si può ridipingere". INAUGURAZIONE: martedì 27 ottobre ore 19,00 ORARI: dal lunedì al venerdì 11.00-19.30 sabato 17.00-19.30 CURATRICE: MARINA ZATTA INFO: tel. 06.4504846, 333.7330045, 349.6309004 - soqquadro@interfree.it |
Data Inserimento: Tue, Oct 13, 2009 - 19:40:56 |
Evento N°: 261 |
|
Nome: Gianni Dorigo |
| |
Località: FIRENZE |
||
![]() IL PIANETA DELLE TEMPESTE Frammenti di immagini dal cinema dell’ URSS Dal 22 ottobre 2009 al 6 gennaio 2010 Firenze Il titolo della mostra è tratto dall’ omonimo film, tradotto in Italiano come “I sette navigatori dello spazio”, un piccolo cult girato nel 1962 da Klushantsev, ed è la prima pellicola di fantascienza russa giunta in Italia. Un titolo che manifesta una precisa intenzione: in questa come in altre occasioni espositive, Gianni Dorigo si è ispirato al cinema per realizzare 30 nuove opere dedicate alle pietre miliari dell’ avanguardia russa e sovietica, dalla “Corazzata Potemkin” a “Ivan il Terribile”. Vernissage: ore 18,00 del 22 ottobre 2009 Orario: 10,00 - 13,00 e 16,00 - 20,00; chiuso domenica e lunedì Curatore: Martina Corgnati Info: 055.671476 |
Data Inserimento: Tue, Oct 13, 2009 - 15:41:35 |
Evento N°: 260 |
|
Nome: Letizia Caiazzo |
| |
Località: NAPOLI |
||
Mostra d’arte internazionale itinerante “Artisti dell’Area del Mediterraneo” Dal 16 al 22 ottobre 2009 Taranto In mostra artisti di diversa provenienza sia geografica che stilistica, non solo del territorio jonico ma da svariate regioni italiane: Inaugurazione: ore 18,30 del 16 ottobre 2009 Info: 340.5391339 |
Data Inserimento: Tue, Oct 13, 2009 - 13:38:04 |
Evento N°: 259 |
|
Nome: arturo saccone |
| |
Località: ROMA |
||
di Guerrino Tramonti Dal 22 ottobre 2009 all'8 novembre 2009 Roma Esposte circa cinquanta opere realizzate a partire dai primi anni Cinquanta del XX secolo e provenienti da numerose collezioni private italiane e straniere: si tratta di sculture in terracotta, vasi e targhe in maiolica policroma, grandi dischi invetriati, raffinate porcellane, rilievi in terracotta e dipinti ad olio su tela. Orari: 10,30 - 19,30 (la biglietteria chiude alle 18,30). Lunedì chiuso |
Data Inserimento: Mon, Oct 12, 2009 - 16:13:27 |
Evento N°: 258 |
|
Nome: letizia caiazzo |
| |
Località: NAPOLI |
||
Dal 17 al 29 ottobre 2009 Villa Fiorentino - Sorrento Sabato 17 Ottobre, alle ore 17,30 si inaugura a Villa Fiorentino a Sorrento la Prima edizione di SORRENTO ART CONTEST, una rassegna internazionale di Arti Visive organizzata da Beppe Palomba per l’Accademia della Bussola e la Fondazione Sorrento, che nasce dalla consapevolezza della capacità attrattiva della sinergia tra Arte e territorio e della vocazione per un turismo culturale di alto livello della Città di Sorrento. |
Created by George Currums. |