|  HOME
        PAGE
             
        LA VETRINA DIANNA MARIA GUARNIERI
 
 
  Anna
        Maria Guarnieri 
  Opere 
  Tecnica
        di pittura 
  Ritratti
        a olio             
        ELENCHI D'ARTE
 
  Elenco
        Pittori 
  Gallerie
        d'Arte 
  Critici
        d'Arte 
  Ditte
        Belle Arti 
  Musei
        e Pinacoteche 
  Musei
        Europa 
  Musei
        USA            
        ARTE & CULTURA 
 
  Arte 
  Storia
        dell'Arte 
  Grandi
        Pittori 
  News
        PITTart 
  Mostre
        Pittura 
  Correnti
        Arte 
  Città
        d'Arte 
  Glossario
        Arte 
  Concorso
        Pittura 
  Archivio
        storico mostre pittura          
        PAGINE INTERATTIVEscrivi da
        solo sul sito
 
 
  Annunci
        Arte 
  Eventi
        e Mostre Pittura 
  Pittura
        e artisti pittori in mostra 
  CommentArte 
  Guestbook        
        PROPOSTE & INFO
 
  Proponi
        & Sostieni 
  Le
        tue pagine 
  Le
        vostre domande - F.A.Q. 
  Consigli 
  Aumenta
        i tuoi visitatori 
  Non
        ho un mio sito Web 
  Informativa           
            ISCRIZIONI
 
  Iscrizione
        Concorso 
  Iscrizione
        Dinamica 
  Iscrizione
        Gratuita Pittori 
  Iscrizione
        Gallerie 
  Iscrizione
        Critici 
  Iscrizione
        Belle Arti 
  Iscrizione
        Mini Sito 
  Iscrizione
        Spazi Espositivi 
  Iscrizione
        Contenuti  Pagine
        per Iscritti
  Link
        Amici
 
 Carte di CreditoSono 
sicure?
  Assicurazioni
 
 |  ARCHIVIO
      STORICO MOSTRE PITTURA
In pagine come questa, vengono archiviate le mostre d'arte pubblicate da PITTart a partire da Giugno 2005. La data pubblicata è quella dell'ultimo giorno della mostra.
  Scrivi
      subito gratis il tuo evento d'arte 
  Segnala
      gratis le tue mostre di pittura 
  Richiedi
      il circuito Eventi e Notizie d'Arte per il tuo sito 
  Mostre
      attualmente in corso                        
PAGINE ARCHIVIO STORICOPag.1 - Pag.2 - Pag.3 - Pag.4 - Pag.5 - Pag.6 - Pag.7 - Pag.8 Pag. 9 - Pag.10 - Pag.11 - Pag.12 - Pag.13 - Pag.14 - Pag.15 Pag.16 - Pag.17 - Pag.18 - Pag.19 - Pag.20 - Pag.21 - Pag.22 Pag.23 - Pag.24 - Pag.25 - Pag.26 - Pag.27 - 
Pag.28 - Pag.29 Pag.30 - Pag.31 - Pag.32 - Pag.33 - Pag.34 - Pag.35 -
  CONFRONTI
      NAZIONALI IN ARTE 7^ EDIZ. 
 Segnalo un evento unico nel suo genere. A Cagliari dal 3 al 18 dicembre
      2005 si svolgerà la 7^ edizione di
      "Confronti Nazionali in Arte" Tale
      evento (annuale) è una selezione di artisti di ogni espressione e Paese,
      con la partecipazione di artisti internazionali dello spettacolo, del
      teatro, della musica..... Tale evento avrà luogo presso una delle più
      ampie e prestigiose sale espositrico d'Italia: LA CITTADELLA DEI MUSEI
      dell'Università degli Studi (600mq su due piani "Castello"
      centro storico. Durante tale periodo si alterneranno serate di musica,
      poesia, danza .....di artisti internazionali. Tale manifestazione è
      aperta a turtte le proposte di candidatura ma occorre il Nulla Osta dello
      staff organizzatore; questo non preclude invio di riesta di
      partecipazione.
 
 Vincenzo Conciatori
  Art(Verona05
      - La grande fiera italiana d’autunno. Fiera d’arte moderna e contemporanea
 Verona - Italia giovedì 13 - domenica 16 ottobre 2005
 
 Art(Verona è il nuovo e il più significativo evento dell’arte moderna
      e contemporanea, in Italia, dopo le tradizionali fiere della prima parte
      dell’anno.
 Il numero e la qualità degli espositori, gli eventi collegati,
      l’atmosfera e il percorso di visita, l’efficienza dei servizi e del
      sistema organizzativo, la sede stessa in una bella città come Verona, la
      configurano come una manifestazione d’alto livello, appuntamento di
      estremo interesse per chi ama l’arte e ne percorre i mercati.
 Segreteria organizzativa
 9 vicolo ognissanti - 37123 Verona – Italia
 tel. +39 045 8039204 – fax +39 045 8015004
  Sabato
      14 ottobre 2005, alle ore 19.00, presso
      Imagina Cafè,
      storica galleria fotografica di Venezia, ora punto di ritrovo vivace e
      creativo di artisti e giovani universitari, si inaugurerà la mostra
      d’arte ‘Simple’
      di Chiara
      Florian. L’esposizione, sarà aperta al pubblico con ingresso libero fino al 2
      Novembre 2005, dalle ore 8:00 alle 02:00 in concomitanza della 51
      Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.
 Si potranno ammirare 20 opere pittoriche (formato 20x30 e 50x70 cm), di
      soggetti naturalistici realizzati interamente nel 2005 da Chiara
      Florian.
 
 Paesaggi montani e animali sono i soggetti “catturati” nelle opere di
      Chiara Florian, quasi istantanee, momenti ed espressioni della natura per
      la quale la pittrice nutre una profonda e rispettosa passione.
 Il tema conduttore dei quadri è la natura e gli animali che la abitano,
      soggetti semplici, ma che se osservati con un po’ di passione e
      tranquillità possono dare emozioni come sostiene ed esprime la pittrice
      attraverso queste sue opere.
 Tra farfalle e cavalli, tigri, lupi ed aquile, paesaggi montani e fiori
      Chiara Florian permette allo spettatore, attraverso i suoi segni e le sue
      sapienti pennellate, di godere delle bellezze naturali, quasi di sentire
      il vento pungente dei monti e l’odore inconfondibile dei prati.
 Possiedono una freschezza ed un fascino particolare le opere di Chiara
      Florian, ‘Simple’ Il titolo dell’esposizione, come semplici sono i
      soggetti ritratti in queste 20 opere con tecnica mista, prevalentemente
      acrilico ed olio.
 
 Imagina Cafè si trova a pochi passi da Campo Santa Margherita, vicino al
      noto ponte dei Pugni dove, anticamente, si svolgeva la tradizionale lotta
      fra le due fazioni popolari dei Castellani e dei Nicolotti, abitanti le
      due opposte parti di Venezia.
 Nata come storica galleria fotografica, Imagina Cafè è ora un locale che
      organizza mostre di giovani artisti oltre ad iniziative culturali di ampio
      respiro capaci di mobilitare il mondo artistico veneziano. S. Zanotto
 
 Imagina Cafè - Dorsoduro 3126
 Campo Santa Margherita (ponte dei Pugni) 30123 – VENEZIA
 Tel: 041 2410625
 e-mail: imagina_cafe@yahoo.it
  Via Margutta: tornano i “CENTO
      PITTORI” 
 Prende nuovamente il via a Roma, “Cento
      Pittori Via Margutta”,
      la più storica tra la mostre pittoriche della Capitale, giunta quest’anno
      alla sua settantatreesima edizione.
 
 La rassegna, patrocinata dal Comune di Roma, dalla Provincia di Roma e
      dalla Regione Lazio, e divenuta da tempo un irrinunciabile appuntamento
      per appassionati d’arte, romani e stranieri, andrà avanti fino al primo
      novembre prossimo e trasformerà, ancora una volta, Via Margutta in una
      galleria d’arte all’aperto nella quale saranno presenti oltre 3.000
      opere tra dipinti a olio, disegni, sculture e acquerelli.
 
 A prendere parte alla manifestazione saranno, quest’anno, più di 100
      artisti, rigorosamente selezionati e provenienti da ogni parte del mondo,
      tutti caratterizzati da un proprio linguaggio espressivo e da una propria
      tecnica artistica.
 
 La kermesse, che animerà la celeberrima strada, tradizionale culla di
      artisti e pittori, oltre a permettere ancora una volta, soprattutto ai
      meno noti, di uscire allo scoperto per affermarsi, sarà interessante
      occasione per analizzare e studiare i fermenti artistici che si sviluppano
      di continuo e per raccogliere i diversi messaggi che ogni espositore
      intende “consegnare” alla collettività.
 
 La mostra, che sarà inaugurata il giorno 28 ottobre alle ore 16.00, sarà
      aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 21.00 (ingresso gratuito).
 
 Per informazioni: Paola Pacchiani
 Ufficio Stampa “Associazione Cento Pittori Via Margutta”
 Cell.: 338/27.15.138
 e-mail: paola_pacchiani@yahoo.it
  AGRIGENTO
      ARTE -
      Palacongressi Agrigento 16/17/18 dicembre 2005 
 Agrigento: straordinaria città d'arte, magnifica per storia, monumenti,
      tradizione e ambiente, attraverso AGRIGENTO ARTE vuole proiettarsi
      nel vivo della contemporaneità artistica. AGRIGENTO ARTE vuole
      dunque essere una rassegna di alto livello capace di offrire un panorama
      significativo dell'attuale stato dell'arte italiana, attraverso le
      proposte di qualificate gallerie d'arte e di artisti selezionati. Un modo
      per promuovere il dialogo e lo scambio tra gli operatori del settore e il
      vasto pubblico, per contribuire ad una crescita generale delle relazioni e
      della cultura visiva come premessa fondante di una sempre più viva
      partecipazione alle dinamiche dell'arte così come dell'economia, della
      politica e della società in genere.
 Una fiera dell'arte nuova ed ambiziosa che si affaccia ad un territorio
      intriso di cultura e vivacità economica quale è Agrigento, proponendosi
      come un nuovo polo per lo sviluppo delle arti in Sicilia.
 
 Inaugurazione: Venerdi 16 ore 17,00
 Sede espositiva: Palacongressi Via Leonardo Sciascia, 92100 Agrigento (AG)
 Organizzazione, Informazioni e Prenotazioni: Centro Studi Erato Via
      Matilde Serao, 6 - 92100 Agrigento Tel. (+39) 0922.60.61.67 (orari: 14-16
      20-22) Cell.: (+39) 329.54.60.822
 ------------------------- Orari apertura al pubblico
      -----------------------
 Venerdi ore 16,00 - 22,00   Sabato ore 10,00 - 24,00
 Domenica ore 10,00 - 22,00
 | 
          
      
 
 
 
 |