HOME
PAGE
LA VETRINA DI
ANNA
MARIA GUARNIERI
Anna
Maria Guarnieri
Opere
Tecnica
di pittura
Ritratti
a olio
News
Guarnieri
ELENCHI D'ARTE
Elenco
Pittori
Gallerie
d'Arte
Critici
d'Arte
Ditte
Belle Arti
Musei
e Pinacoteche
Musei
Europa
Musei
USA
ARTE & CULTURA
Arte
Storia
dell'Arte
Grandi
Pittori
Opere
Artisti Contemporanei
Notizie
Arte
Mostre
Pittura
Fiera
& Fiere Arte
Correnti
Arte
Città
d'Arte
Glossario
Arte
Galleria
d'Arte Moderna
Archivio
storico mostre pittura
Sondaggi
Arte
Calendario
d'Arte - CalendArte
L'Arte
dell'illusione ottica
PER ARTISTI
Concorso
Pittura
Il
Pittore Fortunato
Top
Painters
Le
tue pagine
Consigli
Gadget
Aumenta
i tuoi visitatori
Non
ho un mio sito Web
Circuito
Eventi e Notizie d'Arte
Circuito
Ascolta Correnti d'Arte
Citazioni
d'Arte
PAGINE INTERATTIVE
scrivi da
solo sul sito
Annunci
Arte
Eventi
e Mostre Pittura
Pittura
e artisti pittori in mostra
CommentArte
Guestbook
PROPOSTE & INFO
Proponi
& Sostieni
Le
vostre domande - F.A.Q.
Informativa
ISCRIZIONI
Tutte
le iscrizioni
Pagine
per Iscritti
Link
Amici
Site
Map
Leggi
Feed
|
ARCHIVIO
STORICO MOSTRE PITTURA
PAG. 27
In
pagine come questa, vengono archiviate le mostre d'arte pubblicate da
PITTart a partire da Giugno 2005. La data pubblicata è quella dell'ultimo giorno della mostra. Scrivi
subito gratis il tuo evento d'arte
Segnala
gratis le tue mostre di pittura Richiedi
il circuito Eventi e Notizie d'Arte per il tuo sito
Mostre
attualmente in corso
PAGINE ARCHIVIO STORICO Pag.1 - Pag.2 - Pag.3 - Pag.4 - Pag.5 - Pag.6 - Pag.7 - Pag.8 Pag. 9 - Pag.10 - Pag.11 - Pag.12 - Pag.13 - Pag.14 - Pag.15 Pag.16 - Pag.17 - Pag.18 - Pag.19 - Pag.20 - Pag.21 - Pag.22 Pag.23 - Pag.24 - Pag.25 - Pag.26 - Pag.27 -
Pag.28 - Pag.29 Pag.30 - Pag.31 - Pag.32 - Pag.33 - Pag.34 - Pag.35 -
Fino
al 24 settembre 2006 a AOSTA
Sironi. Natura, mito e poesia
In mostra oltre centotrenta opere tra oli, tempere, tecniche miste e
disegni, che rappresentano alcuni aspetti della produzione sironiana dagli
anni giovanili all’ultimo periodo della sua vita. Museo Archeologico
Regionale Piazza Roncas, 12 Orario: 9,00 - 19,00 Tel 0165.230545
Fino
al 29 ottobre 2006 a Civitanova Marche (MC)
Omaggio a Picasso
Organizzata dal Comune
di Civitanova in collaborazione con la Fondazione Antonio Mazzotta di
Milano e con il contributo di Cesare Paciotti, sponsor unico, la mostra
presenta quasi 80 opere di Pablo
Ruiz Picasso, tra dipinti su tela e su terracotta, disegni, incisioni,
pastelli e bronzi. Ex Chiesa di S. Agostino, Pinacoteca Comunale Marco
Moretti. Orari: 17,00
– 20,00; LU chiuso 0733.892650
Fino
al 1 ottobre 2006 a Apricale (IM)
Federico
Zandomeneghi. Il periodo parigino. Disegni, oli e pastelli
Esposti trentuno studi preparatori per oli e pastelli in cui è la donna
la vera e unica protagonista di queste opere: nudi, momenti di intimità,
studi sulla figura e interni realizzati a partire dall'arrivo dell'artista
a Parigi nel 1874. La mostra è allestita con la collaborazione della
Galleria d'Arte Sacerdoti di Milano e dell'associazione Edmondo Sacerdoti.
Vernissage: 27 agosto 2006. ore 17,00 Castello della Lucertola
Orario: 14,30 - 18,30; la DO aperto anche ore 10,30 - 12,00; Chiuso il LU
Fino
al 24 settembre 2006 a VENEZIA
Lucio Fontana. Venezia / New York
La mostra è dedicata al ciclo delle “Venezie”, grandi tele dipinte da
Fontana nel 1961e alla serie di opere in metallo chiamata “New York”
qui riunite e presentate insieme per la prima volta. Collezione
Peggy Guggenheim Palazzo Venier dei Leoni, 701 Dorsoduro Orari: 10,00 -
18,00 LU chiuso
Fino
al 30 settembre a BANARI (SS)
Salvatore Fiume
Nel decennale della scomparsa la Fondazione Logudoro Meilogu, dedica al
maestro siciliano una mostra antologica con circa ottanta opere tra
disegni, olii, sculture, bozzetti. Museo d'Arte Contemporanea FLM Via
Marongiu, 30. Orari: 17,00 - 19,00; SA e DO 16,00 - 19,00; LU chiuso
Tel 079.826270
Scrivi
il tuo evento
Fino
al 29 ottobre2006 a MILANO
Brera mai vista - 17
Due momenti di Ambrogio Bergognone. La diciassettesima edizione di Brera
mai vista, presenta al pubblico cinque dipinti di Ambrogio da Fossano
detto il Bergognone. Le opere rappresentano due successive fasi del
percorso stilistico di uno dei principali protagonisti della pittura
rinascimentale nel ducato degli Sforza, rivisitato nel catalogo
dell’esposizione da Pietro Marani. Pinacoteca di Brera, sala XV. Orari :
8,30 - 19,15 (la biglietteria chiude 45 minuti prima) LU chiuso Tel
02.89421146
Fino
al 1 ottobre 2006 a PALERMO
Percorsi da Spitzweg a
Baselitz
La collezione Wurth, dedicata soprattutto all’arte tedesca del
Novecento, presenta anche alcune opere di grandi maestri del XX secolo.
Questi gli autori: Josef Albers, Karel Appel, Hans Jean Arp, Georg
Baselitz, Carlo Carrà, André Derain, Jim Dine, Max Ernst, Lyonel
Feininger, Rainer Fetting, Lucio Fontana, David Hockney, Karl Horst Hödicke,
Jörg Immendorff, Fernand Léger, Alberto Magnelli, André Masson, Jean
Michel Basquiat, Juan Miró, Emil Nolde, Pablo Picasso, Arnulf Rainer,
Schlemmer, Spitzweg, Mark Staff Brandl, Tadeusz, Günther Uecker, Victor
Vasarely. Palazzo dei Normanni Piazza Indipendenza, 1 Orario: 9.00 -
13.00 e 15.00 - 19.00; la DO 9.00 - 13.00; Tel 335.1814719
Fino
al 30 ottobre 2006 a Marsala (TP)
Una natura altra. Natura,
materia, paesaggio nell’arte italiana 1950–1962
La rassegna, curata da Sergio Troisi, si propone di ripercorrere,
attraverso una settantina di opere di alcuni fra i maggiori artisti
italiani del secolo scorso, tra cui Afro, Birolli, Morlotti, Burri,
Fontana, Consagra, Santomaso, Pomodoro, la stagione dell’informale
italiano fra il 1950 e il 1962. Convento del Carmine in Pzza del Carmine.
Orari: 10.00 – 13.00 e 18.00 – 20.00 Chiuso lunedì Tel 085.4911161
Fino al 22 ottobre a VENEZIA
Teste di fantasia del
settecento veneziano
L'evento è organizzato dall’Istituto di Storia dell’Arte della
Fondazione Giorgio Cini in collaborazione con CapitalArt e il sostegno
della Regione Veneto. La mostra curata da Giuseppe Pavanello e Renzo
Mangili, espone una serie di ‘ritratti di fantasia’ o ‘teste di
carattere’, opere di numerosi artisti attivi a Venezia nel Settecento.
Galleria di Palazzo Cini a San Vio. Orario: 10.00 - 13.00 e 15.30 - 18.30;
il LU chiuso 041.2710230
Biennale D’arte Contemporanea Italiana a
LECCE
Artisti partecipanti: Luigi Ballarin, Gerardo Di Salvatore,
Marco Della Fonte, Pietro Bellani, Ivana Montenegro, Leonblas, Nico Rizzo, Fabio
Mariani, Salvatore Soccodato, Antonio Calcagnile, Masri, Pino Lauria, Ivano
Latino Lorella Mandis, Gianluca Citi, Sebastiano Greco, Leonilde Bartarelli,
Daniela Veronese, Raffaele Autunnale, Vito Gurrado.Catalogo edito da Anna Maria
Gentile Edizioni - Associazione culturale La Chimera - Piazzetta dei Mocenigo -
Dir.artistico Raffaele De Salvatore Tel +39 3296296763
Fino
al 22 ottobre 2006 a TRIESTE
Andy Warhol’s Timeboxes
La mostra intende svelare il complesso universo di Andy Warhol, maestro della
POP ART, attraverso l'esposizione delle Time Capsule, o Capsule del Tempo, che
l'artista americano ha riempito con oggetti da lui raccolti nel corso
dell'esistenza. Tale materiale, costituito da tutto quello che può normalmente
partecipare al vivere quotidiano, come una cartolina postale, una scarpa o un
ritaglio di giornale, portava già dentro di sé quel valore di scoperta del
mondo che attraverso la rielaborazione dell'artista sarebbe divenuto parte
fondamentale di una delle sue opere. Salone degli Incanti
- Centro Espositivo d’Arte Moderna e Contemporanea ex Pescheria Centrale di
Riva Nazario Sauro. Orario: 10,00 - 23,00
|
|