HOME
PAGE
LA VETRINA DI
ANNA MARIA GUARNIERI
Anna
Maria Guarnieri
Opere
Tecnica
di pittura
Ritratti
a olio
News
Guarnieri
ELENCHI D'ARTE
Elenco
Pittori
Gallerie
d'Arte
Critici
d'Arte
Ditte
Belle Arti
Musei
e Pinacoteche
Musei
Europa
Musei
USA
ARTE & CULTURA
Arte
Storia
dell'Arte
Grandi
Pittori
Opere
Artisti Contemporanei
Notizie
Arte
Mostre
Pittura
Fiera
& Fiere Arte
Correnti
Arte
Città
d'Arte
Glossario
Arte
Galleria
d'Arte Moderna
Archivio
storico mostre pittura
Sondaggi
Arte
Calendario
d'Arte - CalendArte
L'Arte
dell'illusione ottica
PER ARTISTI
Concorso
Pittura
Il
Pittore Fortunato
Top
Painters
Le
tue pagine
Consigli
Gadget
Aumenta
i tuoi visitatori
Non
ho un mio sito Web
Circuito
Eventi e Notizie d'Arte
Circuito
Ascolta Correnti d'Arte
Citazioni
d'Arte
PAGINE INTERATTIVE
scrivi da
solo sul sito
Annunci
Arte
Eventi
e Mostre Pittura
Pittura
e artisti pittori in mostra
CommentArte
Guestbook
PROPOSTE & INFO
Proponi
& Sostieni
Le
vostre domande - F.A.Q.
Informativa
ISCRIZIONI
Tutte
le iscrizioni
Pagine
per Iscritti
Link
Amici
Site
Map
Leggi
Feed
|
ARCHIVIO
STORICO MOSTRE
PITTURA Pag. 19
In pagine come questa, vengono
archiviate le mostre d'arte pubblicate da PITTart a partire da Giugno
2005. La data pubblicata è quella dell'ultimo giorno della mostra.
Scrivi
subito gratis il tuo evento d'arte
Segnala
gratis le tue mostre di pittura
Richiedi
il circuito Eventi e Notizie d'Arte per il tuo sito
Mostre
attualmente in corso
PAGINE ARCHIVIO STORICO Pag.1 - Pag.2 - Pag.3 - Pag.4 - Pag.5 - Pag.6 - Pag.7 - Pag.8 Pag. 9 - Pag.10 - Pag.11 - Pag.12 - Pag.13 - Pag.14 - Pag.15 Pag.16 - Pag.17 - Pag.18 - Pag.19 - Pag.20 - Pag.21 - Pag.22 Pag.23 - Pag.24 - Pag.25 - Pag.26 - Pag.27 -
Pag.28 - Pag.29 Pag.30 - Pag.31 - Pag.32 - Pag.33 - Pag.34 - Pag.35 -
Fino
al 1 maggio 2006 a TORINO -
L'incantesimo dei sensi. Una collezione di nature morte del Seicento per
il museo Accorsi. Ventitre magistrali dipinti di nature morte,
provenienti da collezioni private r realizzati dai più importanti
maestri italiani sono in mostra presso il Museo Accorsi - Via Po, 55
Orari: 10,00 - 20,00; il Giovedì 10,00 - 23,00 Tel 011.81.29116
Fino
al 7 maggio 2006 a AOSTA - Le
immagini affamate. Per la prima volta in Italia un percorso espositivo,
che si occupa delle donne e del cibo nell'arte, spaziando dalle nature
morte dipinte da donne artiste fra il XVI e il XVIII secolo arriva a
presentare opere artistiche contemporanee, raccontando la complessa
relazione tra donne e cibo.
Museo Archeologico Regionale - Piazza Roncas, 12 Orari: 9,00 -
19,00; Tel 0165.275902
Fino
al 7 maggio 2006 a
CORLEONE (PA)
Pippo Rizzo nell’arte del Novecento. Partendo dai paesaggi corleonesi
popolati da figure familiari, la mostra racconta dell’iniziale indagine
dell’artista in ambito postimpressionista e poi più decisamente
futurista. A cura di Anna Maria Ruta, con il patrocinio della Regione
Siciliana, Assessorato Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica
Istruzione, con il contributo della città di Corleone e con la
consulenza tecnica della Eidos di Palermo – Complesso di San Ludovico,
via Orfanatrofio, 7 Orari: 09,30 - 13,00 e 15,30 - 19,30 Tel
091.8468919
Fino
al 14 maggio 2006 a TORINO -
Arte del Quattrocento nelle Alpi occidentali -
La mostra porta il visitatore a ripercorre un secolo di grande fioritura
artistica nei territori alpini, grazie alle committenze della casa
Savoia, attraverso sculture, dipinti, tessuti e oreficerie. Palazzo
della Promotrice delle Belle Arti, Corti e Città Via B. Crivelli, 11
Orari: 10,00 - 19,00 GI 10,00 - 23,00 DO 10,00 -
20,00
Tel 011.4429532 Scrivi
il tuo evento
Fino
al 28 maggio 2006 a PRATO -
Opera Austria. In occasione della presidenza austriaca dell'Unione
Europea nel primo semestre del 2006, il Centro per l’arte contemporanea
Luigi Pecci di Prato e il Forum Austriaco di Cultura a Roma presentano
un'ampia mostra interamente dedicata all’Austria.
Opera Austria presenta il lavoro di artisti come Valie Export, Flatz,
Gerwald Rockenschaub, Lois e Franziska Weinberger, Erwin Wurm. Viale
della Repubblica 277 - Orario: 10,00 -19,00 chiuso il MA Tel
0574.531900
Fino
al 4 giugno 2006 a MANTOVA - A casa di
Andrea Mantegna. Documenti autografi, libri, sculture e dipinti
provenienti da musei italiani e stranieri ricostruiscono l’atmosfera in
cui operò il maestro mantovano. Casa del Mantegna Via Acerbi
Orario: 10,00 - 18,00 Chiuso il Lunedì Tel 0376.360506
Opere >>>

Fino
al 4 giugno 2006 a TORINO - La città
nell'immaginario delle avanguardie 1910 -1920. La Città, le sue
strade, le fabbriche e gli spazi di divertimento, attraverso la lettura
di 130 opere, di Pablo Picasso, Robert Delaunay, Fernand Léger, Carlo
Carrà, Gino Severini, Umberto Boccioni, Paul Klee, George Grosz, Max
Weber, Mario Sironi, Albert Gleizes, August Macke e altri. GAM -
Galleria d'arte Moderna e Contemporanea via Magenta, 31 Orario:
10,00 - 19,00 il GI 10,00 - 23,00 chiuso il Lunedì Tel 0114429518
Scrivi
il tuo evento
Fino
al 4 giugno 2006 a Lissone (MI) - Adami
d’après Adami. La
seconda fase del “Premio Lissone” prevede il riconoscimento
dell'eccellenza di una intera vita dedicata alla pittura ad un artista
che partecipò alle edizioni storiche del “Premio Lissone”. Per
l'edizione 2005, tale riconoscimento spetta a Valerio Adami (Premio
Lissone 1967), figura carismatica dell'arte italiana dagli anni Sessanta
ad oggi. In mostra alcuni dei dipinti più significativi della produzione
di Adami, fra cui "L’incantesimo del lago", "Paesaggio sul Gange" e
Banaras - Museo d'arte Contemporanea Viale Padania, 6 Tel 0392145174
Orario: 15,00 - 19,00 il SA e DO 10,00 - 12,00 e 15,00 - 19,00 il
primo maggio chiuso Tel 0392145174
Opere >>>

Fino
al 28 maggio 2006 a Mantova -
Pio Semeghini e il Chiarismo tra Milano e Mantova - Esposte al Palazzo Te
oltre centotrenta opere che documentano la ricerca del grande artista e
di altri interpreti. I lavori di Semeghini - che provengono dalla
Fondazione Pio Semeghini Onlus e da importanti collezioni italiane -
sono dunque accostati a quelli di una generazione di pittori
significativi del Novecento: Birolli, Broggini, Sassu, De Amicis, De
Rocchi, Del Bon, Facciotto, Lilloni, Lucchini, Malerba, Marini, Mutti,
Nodari, Padova, Perina, Pittigliani, Spilimbergo e Vernizzi. Orari: LU
13,00 - 18,00; MA - DO 9,00 - 18,00 - chiusura biglietteria 17.30
Tel 0376.323266
Fino
al 4 giugno 2006 a ANCONA -
Corrado Cagli. Dopo trent'anni dalla scomparsa dell'artista, in mostra
circa duecento dipinti, oltre a un cospicuo insieme di disegni,
sculture, ceramiche, illustrazioni, bozzetti teatrali e arazzi, per un
totale di circa quattrocento opere. trentennale.Mole Vanvitelliana -
Banchina Giovanni Da Chio, 28. Orari: 15,00 - 20,00 SA e DO 10,00 -
20,00 il LU chiuso Tel 0731.213685
Fino al 4 giugno 2006 a LONDRA
Canaletto in Venice. Ben quattordici luminosi dipinti del Canal Grande e
un gran numero di disegni del grande pittore veneziano, sono il cuore di
questa mostra. The Queen's Gallery - Buckingham Palace - Orari: 10,00 -
17,30 l Opere
>>>
Fino al 4 giugno 2006 a LONDRA
Jacob van Ruysdael: Master of Landscape - Cinquanta dipinti e trentasei
disegni e acquaforti mostrano la parabola creativa del grande
paesaggista olandese del XVII secolo, capace di ritrarre grandi scenari
e piccoli particolari con precisione botanica. Royal Academy of Arts -
Burlington House, Piccadilly Orari: 10,00-18,00; il VE e SA 10,00-22,00
Fino al 14 maggio 2006 a MADRID
Russian Avantgardes. Duecentocinquanta opere (sculture, dipinti, disegni
e fotografie) divise in cinque sezioni, raccontano la storia delle
avanguardie russe dal 1907 al 1930. Paseo del Prado, 8 Orari:
10,00 - 19,00 il LU chiuso
Fino al 14 maggio 2006 a ZURIGO
Fest der Farbe Von Picasso, Van Gogh und Klee zu Kandinsky, Kirchner und
Matisse. In mostra i capolavori della Merzbacher-Mayer Collection, una
delle più importanti collezioni private di arte moderna del mondo.
Heimplatz 1 Orari: 10,00 - 21,00 il VE e SA 10,00 - 17,00 LU
chiuso.
Fino al 14 maggio 2006 a LOSANNA
Chefs-d'oeuvre du musée Fabre de Montpellier. La mostra presenta i
capolavori delle più importanti correnti artistiche, dal XVII secolo
all'impressionismo. Tra gli artisti citiamo Berinini, Degas, Rubens,
Boucher, Fragonard, Zurbaràn, Corot, Rousseau, e géricault.
Fondation de l'Hermitage route du Signal, 2 Orai: Orari: 10,00 - 18,00
il Giovedì 10,00 - 21,00
Fino al 14 maggio
2006 a AMBURGO
Edvard Munch. In mostra le opere grafiche, i pastelli e le tele di
Munch dell'inizio del Novecento, la cui influenza si rifletterà nei
lavori degli artisti della Brücke. Kunsthalle Glockengießerwall Orari:
10,00 - 18,00 il ME e GI 10,00 - 21,00
Fino al 15 maggio 2006 a PARIGI Jean
Auguste Dominique
Ingres - In circa 160 opere tra dipinti e disegni, si snoda la
retrospettiva interamente dedicata al maestro del neoclassicismo che ha
fatto della sensualità della linea il suo segno distintivo. Musée
du Louvre - Orari: 9,00 - 18,00 ME e VE 9,00 - 22,00 Chiuso il MA
Scrivi
il tuo evento
|

|